Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2024, 19:09   #141
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ho solamente un 2TB 2,5" libero, ma è USB... ci posso installare linux?
sì, linux si installa anche su dischi usb.
solo che non l´ho mai fatto (anche se lo uso come desktop, non mi è mai capitato) quindi devi cercarti delle guide.

presumo:
avviare live
inserire disco usb
installare sul disco usb con l'installer della distro
booti da usb invece che da disco interno
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 19:27   #142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
proviamo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2024, 06:09   #143
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Posto questo per dimostrare come va il silicio e quali sono le potenzialità in OC (impostazioni con Vcore/frequenza fissi) Ho postato solo screen di esempio... nulla di OC al limite con il pensiero del risultato max e l'intenzione "IO ho fatto".

CB23 46.044 a 1,250V 5,3GHz (Chiplet 0 e 1), 272W 88° (TAMB 25°). (Qui) e Qui (Si può utilizzare il risultato per confronto IPC vs (in firma) il 7950X occato a frequenza fissa).

Margine Vcore 0,1V (1,25V vs 1,35V max) e margine temp CPU 7° (88° vs 95°)

Ma l'OC sopra si può affinare.

CB24 2402 a 1,2V (-0,05V) 5,3GHz e 75° anzichè 88° e 212W anzichè 272W (Qui)

Ma si può fare ancora di più. Il 1° chiplet dovrebbe essere garantito 1,35V 5,7GHz, ma il 2° Chiplet penso 1,35V 5.5GHz. Ho provato 1,2V/5,350GHz ma ha crashato... ed è probabile per colpa del 2° chiplet. quindi:

Stesso Vcore (1,25V) ma settiamo il 1° Chiplet a 5,450GHz ed il 2° ad una frequenza inferiore, 5,4GHz (Qui)

Così otteniamo un Vcore tranquillissimo a 1,25V, una temp di <87° (tamb 25°) a 251W PPT. 2438 a CB24, ovviamente senza HWinfo che pinga a lato il risultato sarebbe superiore, che sono -20W rispetto all'OC precedente fatto con CB23.
Con tamb più bassa, si potrà passare a 1,3V (il max è 1,35V), vedere che frequenza può dare il chiplet zero ed idem il chiplet 1 a quel Vcore (penso chiplet 0 5,5/5,55GHz e chiplet 1 5,450GHz).

Un discorso sul silicio 4nm e differenze vs 5nm (ovviamente basandomi su quello che ho io).

In linea di massima, il 5nm, nel 1° chiplet selezionato del 7950X, permette i 5,7GHz con 1,42V/1,45V (questo con le rilevazioni di HWinfo sui 3 core selezionati che permettono 5,7GHz in turbo).
Il 4nm, nel 1° chiplet del 9950X, permette con Vcore =<1,35V i 5,7GHz, quindi un ottimo incremento a livello di curva silicio.

Sia il 5nm che il 4nm hanno un alto grado di efficienza fino a 1,2V, ma il 4nm, a quel Vcore, riesce a concedere almeno +100MHz di frequenza rispetto al 5nm (considerando comunque che Zen5 ha più transistor vs Zen4) ed ovviamente ciò aiuta l'aumento efficienza.
>1,2V le temperature aumentano e diminuisce l'efficienza per ambedue... ma il 9950X/4nm con 1,25V riesce a tenere 5,4/5,45GHz <90° con tamb attuale, mentre il 7950X/5nm richiedeva 1,3V per 5,350GHz a 95° con tamb ben inferiore.
Considerando che il nodo madre è il 5nm per entrambi, per certo il 4nm non è un vero salto nodo, ma a livello di minor perdita di leakage, il 4nm pare essere un gran bel ottimo lavoro.

Edit
Il mio 7950X bello affinato otteneva a CB23 39.117 a 230W.
Come sopra, il 9950X ottiene 46.044 a CB23 con 272W.

Ebbene, il mio 9950X in OC a 272W è dello 0,06% meno efficiente del mio 7950X affinato RS/DU (che comunque era più efficiente di un Zen3 in PBO ON).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2024 alle 05:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2024, 19:23   #144
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
AMD Ryzen 9 9900X sees up to 12% price drop in U.S, 9950X now $29 cheaper

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...now-29-cheaper
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 08:07   #145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Ho fatto dei test con sysoftsandra (9950X settato Tjmax 80°, perchè abbassando il Vcore con CO -27 mi va su a randa di frequenza). Nella lista CPU non c'è il 7950X

(aggiorno mano a mano)

Multi-thread/Core (Qui)

Lascio perdere... a parte che nella tabella comparativa, tranne quella sopra, ci sono CPU arcaiche (quindi ha poco senso il confronto), il test mi finisce prima e senza risultato... presumo per risultati troppo alti o non riconosce il processore. La versione sysoft è l'ultima disponibile.

Continuo con AIDA

ChekMate (Qui)
Photoworkxx (qui)
Zlib (qui)
AES (qui)
SHA3 (qui)
Julia (qui)
Mandel (qui)
SinJulia (qui)
FP32 Ray-Trace (qui)
FP64 Ray-Trace (qui)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2024 alle 10:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 08:25   #146
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Se ti serve un termine di paragone in questa recensione hanno usato SANDRA 2023 con 9950x:

https://hothardware.com/reviews/amd-...-review?page=2
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 10:55   #147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Se ti serve un termine di paragone in questa recensione hanno usato SANDRA 2023 con 9950x:

https://hothardware.com/reviews/amd-...-review?page=2
k L'ultima LITE è del 2021.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 11:35   #148
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22591
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho fatto dei test con sysoftsandra (9950X settato Tjmax 80°, perchè abbassando il Vcore con CO -27 mi va su a randa di frequenza). Nella lista CPU non c'è il 7950X

(aggiorno mano a mano)

Multi-thread/Core (Qui)

Lascio perdere... a parte che nella tabella comparativa, tranne quella sopra, ci sono CPU arcaiche (quindi ha poco senso il confronto), il test mi finisce prima e senza risultato... presumo per risultati troppo alti o non riconosce il processore. La versione sysoft è l'ultima disponibile.

Continuo con AIDA

ChekMate (Qui)
Photoworkxx (qui)
Zlib (qui)
AES (qui)
SHA3 (qui)
Julia (qui)
Mandel (qui)
SinJulia (qui)
FP32 Ray-Trace (qui)
FP64 Ray-Trace (qui)
Su AIDA64 puoi eseguire il bench GPGPU?
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 11:48   #149
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
Vedo che parlate quasi esclusivamente del 9950x ma dei modelli "inferiori" che ne pensate?
Tipo il 9900x o 9700x, soprattutto con i prezzi attuali mi lasciano qualche dubbio se valga la pena rispetto ai modelli 7900x/7700x visto che non è che ci sia un guadagno enorme..
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 12:41   #150
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Vedo che parlate quasi esclusivamente del 9950x ma dei modelli "inferiori" che ne pensate?
Tipo il 9900x o 9700x, soprattutto con i prezzi attuali mi lasciano qualche dubbio se valga la pena rispetto ai modelli 7900x/7700x visto che non è che ci sia un guadagno enorme..
Viste le temperature enormemente inferiori io sinceramente andrei sui 9000.
Se giochi c'è solo una CPU: 7800X3D
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 12:56   #151
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
AMD Ryzen 9 9700X & Ryzen 5 9600X 105W TDP mode coming officially with AGESA 1.2.0.2

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ed-by-warranty
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 13:07   #152
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Su AIDA64 puoi eseguire il bench GPGPU?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 13:17   #153
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
è di fatto un overclock con le conseguenze (e pochi benefici) che si porta dietro

da un lato così però quelli che "sarebbe dovuta uscire subito 105w" sono accontentati, per usarlo a 65w ovviamente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:15   #154
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
è di fatto un overclock con le conseguenze (e pochi benefici) che si porta dietro

da un lato così però quelli che "sarebbe dovuta uscire subito 105w" sono accontentati, per usarlo a 65w ovviamente
Bah... posso capire che lo faccia MSI per una questione di marketing, ma che lo faccia AMD con un aggiornamento agesa mi sembra poco sensato...

A quel punto rilascia dei modelli XT e via.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:22   #155
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
ma che lo faccia AMD con un aggiornamento agesa mi sembra poco sensato...
ok ma cosa cambia dal normale PBO?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:26   #156
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bah... posso capire che lo faccia MSI per una questione di marketing, ma che lo faccia AMD con un aggiornamento agesa mi sembra poco sensato...

A quel punto rilascia dei modelli XT e via.
ho letto che i prossimi "lake" che saranno presentati da intel tra poco saranno a 3nm, un bel vantaggio sulla carta rispetto al 4nm di amd. Secondo voi è possibile che intel si sia aggiudicata il processo migliore rispetto ad amd?
Se è così sarà dura per gli attuali 9000X.
Mi sa che amd lo sa e ha fatto pretattica, si riserva la sorpresa XT nel caso serva, ma non credo riescano a pareggiare un salto di nodo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:30   #157
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ok ma cosa cambia dal normale PBO?
Un coreVID migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:33   #158
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ok ma cosa cambia dal normale PBO?
A parte tensioni meglio calibrate, non cambia nulla da un banale set manuale.

Più che altro vorrei capire se sia una spunta in più che ti ritrovi in tutti bios, come per quelli attuali di MSI, o tutti i 9700x/9600x partono a 105w con i nuovi agesa.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:38   #159
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ho letto che i prossimi "lake" che saranno presentati da intel tra poco saranno a 3nm, un bel vantaggio sulla carta rispetto al 4nm di amd. Secondo voi è possibile che intel si sia aggiudicata il processo migliore rispetto ad amd?
Se è così sarà dura per gli attuali 9000X.
Mi sa che amd lo sa e ha fatto pretattica, si riserva la sorpresa XT nel caso serva, ma non credo riescano a pareggiare un salto di nodo.
Da quanto avevo letto io, erano Halo, modello mobile, per fronteggiare Strix Halo che anch'essi dovrebbero essere a 3nm (sempre TSMC).
Sono 2 mercati differenti perchè sono differenti le priorità. Nel mobile conta l'efficienza, più che la prestazione, viceversa, nel destop, conta la prestazione, più che l'efficienza.
Se Intel produrrà i top mobile sul 3nm TSMC, è perchè in casa non ha una nanometria con quei requisiti... può essere la densità (AMD produrrà Halo sfruttando la densità del 3nm per la iGPU da 40CU), ma visto che pare Intel non ha in previsione a breve cose simili, se non per la densità... rimarrebbe l'efficienza.
Per il desktop, ha Intel2/Arrow e per l'high Intel3, a livello di core, per quanto sembra.

Al momento il 3nm costa troppo, AMD lo utilizza (N3E) per Epyc/Zen5c... (non c'è prb di costi con i prezzi di Epyc ), tutti quelli che produrranno a 3nm, sarà per inizio 2025 (tranne Apple che ha un contratto "pago solo die funzionanti").

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
A parte tensioni meglio calibrate, non cambia nulla da un banale set manuale.
Più che altro vorrei capire se sia una spunta in più che ti ritrovi in tutti bios, come per quelli attuali di MSI, o tutti i 9700x/9600x partono a 105w con i nuovi agesa.
Per quanto si dice (di ufficiale non c'è nulla), pare che il tutto verrà entro fine settembre... A parte la figura del menga di AMD (), io spero che sia l'impostazione predefinita (105W TDP) e che l'utente entri in BIOS al limite per selezionare 65W come ECO. Mi pare un po' da burattini "se vuoi più prestazione di un 7700X, passa a 105W TDP". In fin dei conti... Intel venderebbe in modo simile... tipo 13900K 125W, però i BIOS per predefinito settano PL1 = PL2. Una fortuna per AMD che Intel lo faccia già... AMD non si potrebbe permettere una cosa "nuova". Del resto sarebbe più facile anche perchè oramai 9600X/9700X compaiono dappertutto a 65W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2024 alle 18:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 16:20   #160
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
va oltre ogni mia ragionevole comprensione il perchè uno debba volere a default il 105

gli smanettoni dei forum quelli che cioè guardano le prestazioni e fanno il cinebench appena montata la cpu si contano sulle dita di una mano e sanno mettere il settaggio a 105, per tutti gli altri dove conta di più un sistema silenzioso ed efficiente bene che si tengano il 65 come default

senza contare che default 65 avresti molti rma o anche solo ticket da gestire in meno "la mia cpu scalda!!"
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v