Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2021, 10:17   #141
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Semplifichiamo l'esempio e leviamo la possibilità dell'auto nell'altro senso di marcia.
Rimangono le due possibilità: investire il pedone (inerme) o urtare contro un albero (con cinture allacciate ed airbag attivi).
Sicuro che sia il pedone il male minore?
L'AI non dovrebbe fare scelte di questo tipo, l'AI dovrebbe frenare davanti ad un pericolo e dovrebbe in genere riuscirci perché ha rispettato le norme di sicurezza. Se non ci riesce significa che l'ostacolo è spuntato talmente all'improvviso che era inevitabile. Il problema "albero o pedone" è per quelle persone che vanno a 80Km/h nelle strade urbane.

Quote:
La maggior parte delle persone ha ritenuto moralmente illecito spingere l'uomo grasso sui binari.
La gente al bar dopo il terzo aperitivo può dire tutto quello che gli pare, ma non è così che si comporta la nostra società. Nessuno uccide una persona per salvarne non cinque, ma neppure 10.000. L'unico che può mettere la tua vita sul piatto sei tu.

Quote:
Se vogliamo che la guida autonoma venga introdotta, non possiamo pretendere che il problema etico venga "risolto" in laboratorio.
Chi progetta e vende auto non può fare altro che risolvere i problemi in laboratorio, se poi il Legislatore vuol dire la sua è benvenuto.

Ultima modifica di mmorselli : 29-09-2021 alle 10:25.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 10:24   #142
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'uomo sbaglia a prescindere la AI decide cosa è giusto
Di nuovo, ma chi lo ha detto? Possibile che quando finiscono gli argomenti si debba modificare a proprio comodo quelli altrui?

L'AI sbaglia per definizione essendo un sistema che impara dai suoi errori, ma non è una persona, per cui attribuirgli una responsabilità penale sarebbe sterile, inutile, come ho già scritto sarebbe solo un atteggiamento da Cow Boy che vuol vedere impiccato qualcuno per forza prima del tramonto.

Se esiste un problema etico non è questo il modo per risolverlo.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 10:35   #143
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ok quindi mi pare di capire che non frega niente a "nessuno" dei difensori delle IA della responsabilità del morto..

tanto ci pensa la RCA a pagare.. chi se ne frega..

e visto che la IA non ha colpe di quello che fa siamo tutti felici e abbiamo depenalizzato il problema e "tutti" hanno la coscienza a posto

motivo per cui ben lungi dall'avere una IA che guida la mia macchina
E questa colossale cazzata che hai scritto da dove l'avresti dedotta???

La responsabilità del morto sarà accertata da un giudice che deciderà in merito, poi se vuoi che qualcuno finisca in galera, può darsi che il responsabile della ditta produttrice ci vada se verrà accertato il coinvolgimento, ma non capisco cosa voglia dire o dimostrare con questo, non è che tutti quelli che fanno incidenti hanno conseguenze penali anche in caso di colpa grave anche se sono umani.

E il morto in ogni caso non lo riporti in vita nemmeno se metti in galera il colpevole e tutti i sui parenti e amici.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 10:37   #144
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Comunque se gli esseri umani rispettassero il codice della strada al 100% si ridurrebbero gli incidenti stradali del 99,9999999999999999999% lascio una minima parte per quei casi in cui cade l'asteroide che non puoi evitare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:02   #145
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque se gli esseri umani rispettassero il codice della strada al 100% si ridurrebbero gli incidenti stradali del 99,9999999999999999999% lascio una minima parte per quei casi in cui cade l'asteroide che non puoi evitare.
concordo ma è più facile togliere il libero arbitrio che sanzionare in modo corretto chi infrange le regole
in Italia non si riesce neanche a tenere lontani dalle macchine quelli che non hanno la patente o hanno la patente sospesa per cui..

pare che, a leggere sopra, sia meglio una dittatura delle IA piuttosto che normare e far rispettare l'uso delle strade

per fortuna non sarà una cosa che avverrà nei prossimi anni e quindi chi vorrà guidare divertendosi nel farlo e senza far male a nessuno potrà continuare a farlo.
purtroppo ci saranno ancora persone che guideranno uccidendo altre persone nel disprezzo altrui rovinando l'immagine di chi invece le regole le rispetta. basta una mela marcia per rovinare un cesto e la gente si concentra solo su come salvare tutto il cesto di domani al posto di eliminare la mela marcia di oggi.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:22   #146
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Semplifichiamo l'esempio e leviamo la possibilità dell'auto nell'altro senso di marcia.
Rimangono le due possibilità: investire il pedone (inerme) o urtare contro un albero (con cinture allacciate ed airbag attivi).
Sicuro che sia il pedone il male minore?
no, mai detto che è il male minore, è una semplice regola: evita l'incidente, se non puoi frena.

Quote:
Ma facciamo un esempio più celebre: quello del tram.

Ad un gruppo di persone è stato posto questo quesito:
un tram procede su un binario dove sono state legate cinque persone.
L'autista non ha la possibilità di frenare in tempo, può solo azionare lo scambio per deviare su un altro binario dove però è stata legata un'altra persona; cosa deve fare l'autista?
La maggior parte (già qui c'è diversità di vedute) ha ritenuto moralmente lecito deviare il percorso.

Alle stesse persone è stata poi proposta una variante dello stesso quesito:
il tram è fuori controllo senza nessuno a bordo e sul binario sono legate le 5 persone.
Non c'è nessuno scambio, ma sulla banchina c'è un uomo grasso, talmente grasso che se venisse spinto sui binari farebbe deragliare il tram e salvare le 5 persone.
La maggior parte delle persone ha ritenuto moralmente illecito spingere l'uomo grasso sui binari.

Di questo dilemma ne sono state poste tante altre varianti ed è assolutamente applicabile anche alle IA (se state aspettando il treno vi consiglio di controllare che nelle vicinanze non vi siano robot che possano spingervi sui binari ).

Il problema etico non è un problema matematico che ha una soluzione, ma è un problema morale e come tale necessita di essere affrontato e condiviso perchè la morale non sempre è univoca (anche per il medesimo soggetto).
Se vogliamo che la guida autonoma venga introdotta, non possiamo pretendere che il problema etico venga "risolto" in laboratorio.
Nel caso della IA Il problema non sussiste( in questo tempo) perché non è abbastanza sofisticata da poter valutare la situazione in maniera sufficiente. Quando lo sarà (e se lo sarà), allora si dovranno valutare, oltre a questo, anche tantissimi altri aspetti che ora possono tranquillamente entrare nella fantascienza. Farlo ora è come fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:27   #147
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
concordo ma è più facile togliere il libero arbitrio che sanzionare in modo corretto chi infrange le regole
E insisti... Ma chi te lo toglie il libero arbitrio? Nessuno vieterà mai la guida manuale, perché farlo sarebbe contro ogni logica di sicurezza. Figurati se in caso di guasto dei sistemi di bordo io debba essere obbligato a schiantarmi perché prendere i comandi è vietato. Ma in che film?

Questi sono argomenti solo per chi non ha più argomenti, ma vuole comunque tenere il punto.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 11:30   #148
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Semplifichiamo l'esempio e leviamo la possibilità dell'auto nell'altro senso di marcia.
Rimangono le due possibilità: investire il pedone (inerme) o urtare contro un albero (con cinture allacciate ed airbag attivi).
Sicuro che sia il pedone il male minore?


Ma facciamo un esempio più celebre: quello del tram.

Ad un gruppo di persone è stato posto questo quesito:
un tram procede su un binario dove sono state legate cinque persone.
L'autista non ha la possibilità di frenare in tempo, può solo azionare lo scambio per deviare su un altro binario dove però è stata legata un'altra persona; cosa deve fare l'autista?
La maggior parte (già qui c'è diversità di vedute) ha ritenuto moralmente lecito deviare il percorso.

Alle stesse persone è stata poi proposta una variante dello stesso quesito:
il tram è fuori controllo senza nessuno a bordo e sul binario sono legate le 5 persone.
Non c'è nessuno scambio, ma sulla banchina c'è un uomo grasso, talmente grasso che se venisse spinto sui binari farebbe deragliare il tram e salvare le 5 persone.
La maggior parte delle persone ha ritenuto moralmente illecito spingere l'uomo grasso sui binari.

Di questo dilemma ne sono state poste tante altre varianti ed è assolutamente applicabile anche alle IA (se state aspettando il treno vi consiglio di controllare che nelle vicinanze non vi siano robot che possano spingervi sui binari ).

Il problema etico non è un problema matematico che ha una soluzione, ma è un problema morale e come tale necessita di essere affrontato e condiviso perchè la morale non sempre è univoca (anche per il medesimo soggetto).
Se vogliamo che la guida autonoma venga introdotta, non possiamo pretendere che il problema etico venga "risolto" in laboratorio.
Sono esempi talmente fuori dal mondo che non ha nemmeno senso porli.

E comunque l'umanità si è trovata spesso davanti a questi dilemmi specie durante le battaglie dove il sacrificio di alcuni soldati serve per salvare le vite di altri soldati o dei civili, ma che c'entra con tutto quello che stiamo dicendo lo sapete solo voi perchè se si rispetta il codice della strada non ci si troverà mai a dover prendere una decisione del genere.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 13:57   #149
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ok quindi mi pare di capire che non frega niente a "nessuno" dei difensori delle IA della responsabilità del morto..

tanto ci pensa la RCA a pagare.. chi se ne frega..

e visto che la IA non ha colpe di quello che fa siamo tutti felici e abbiamo depenalizzato il problema e "tutti" hanno la coscienza a posto

motivo per cui ben lungi dall'avere una IA che guida la mia macchina
ce l'avranno tutte le auto attorno alla tua però, che fai quindi? ti barrichi in casa per evitare le IA impazzite che ti daranno la caccia? guarda che arriveranno i mezzi edilizi a guida autonoma per distruggertela
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
E insisti... Ma chi te lo toglie il libero arbitrio? Nessuno vieterà mai la guida manuale, perché farlo sarebbe contro ogni logica di sicurezza. Figurati se in caso di guasto dei sistemi di bordo io debba essere obbligato a schiantarmi perché prendere i comandi è vietato. Ma in che film?

Questi sono argomenti solo per chi non ha più argomenti, ma vuole comunque tenere il punto.
il preferito di notturnia: ritorno al passato
si sta proponendo lui in persona per la sceneggiatura del sequel
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1