Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2021, 09:51   #141
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Con l'andare del tempo e l'avvicinarsi al 2040 le percentuali si invertiranno e allora le cose cambieranno, già adesso in Norvegia stanno pensando di tassare le auto elettriche.
Appunto ..se ne sta appena parlando, quando le tasse arriveranno sopra il 60% staremo come stiamo adesso, se le supereranno allora inizieremo a preoccuparci: direi che puoi dormire tranquillo..

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Visto che in Italia una nuova centrale nucleare non l'apriranno mai non è una spesa che faremo, ma invece i 19 miliardi se non di più per l'adeguamento infrastrutturale chi li paga.
Ho scritto in alto che per installare impianti fotovoltaici si parla di qualche milione di €, non di miliardi quindi anche sui costi di produzione puoi dormire tranquillo..

..e per quanto riguarda la produzione dei carburanti fossili invece chi pensi che paghi il tutto, quello ce lo regalano? La benzina a 1,6 e passa al litro invece sei contento di pagarla??
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 09:56   #142
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Per adesso hanno fatto male i loro conti, ma quando anche da loro si amplierà il parco macchine elettrico, credi che avranno ancora un surplus di energia elettrica da venderci.
Certo, ma parliamo di tempi che sono molto il là, per cui hai tutto il tempo per risolvere il problema. Fermo restando che già ora sfruttiamo mediamente un terzo di tutta l'energia di cui disponiamo, quindi hai ancora parecchio margine.

Non vuol dire che saremmo sicuramente pronti quando sarà il momento; ma abbiamo tempo, risorse e possibilità per attrezzarci adeguatamente per quando sarà necessario.
Nel frattempo noi abbiamo letteralmente sfruttato la situazione per almeno 30 anni, e forse di più. E continueremo a farlo per chissà ancora quanti anni.

La vera preoccupazione non è per la situazione attuale, ma per come ci muoveremo da adesso in avanti pur avendo tutte le condizioni per prepararci al futuro elettrico.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 10:03   #143
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non è attualmente determinabile, ma presumo che non sia basso nell'immediato...
Magari tra 50-100 anni, quando i costi saranno ammortizzati, la tecnologia avrà reso più efficente la produzione e l'immagazzinamento dell'energia elettrica, e l'uso dei combustibili fossili, si sarà ridotto al minimo indispensabile, allora si.
Ma come non è attualmente determinabile?????

Ho postato prima uno di QUESTI articoli nei quali si parla del fatto che il sorpasso rispetto alle fossili in Europa c'è già stato lo scorso anno!!

Sono dinamiche di costi perfettamente gestibili perché già ci siamo completamente dentro (come vedi dai grafici l'Italia è un po' indietro ancora..). Quindi non tra 1000mila anni, siamo già in piena transizione, il problema semmai che si sta riscontrando in questi mesi è di tipo burocratico relativamente al rilascio delle autorizzazioni necessarie ai nuovi impianti..

perdi 10 minuti a leggerti l'articolo, ci sono pro e contro analizzati ed un sacco di numeri, smettiamola di sparare previsioni basate sul nulla, discutiamo dei dati che ci sono per cortesia..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 29-06-2021 alle 10:17.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 10:12   #144
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
L'efficenza dell'elettrico dalla produzione, alla distribuzione e finendo x l'utilizzo finale non ha paragoni in termini di efficenza, quindi quanto pensate possa essere la quota parte di costo che finisce sul kwh che ricarichi??
vorrei saperlo, quanto ?
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 10:22   #145
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Ma come non è attualmente determinabile?????
Come fai a determinare una cosa che ancora non c'è ?
Gli impianti che verranno fatti in questi vent'anni, come si fa a sapere i costi reali, non teorici, che verranno addebitati agli utenti ?
Perchè crescendo il parco macchine ci vorranno nuovi impianti e chi li fa, vorrà essere pagato, così come chi li gestirà.
Quindi vorrei sapere, nel 2040 cosa costerà un pieno ?
Se hai una risposta basata su dati certi, sarei curioso di saperla.
Cosa costa adesso lo so !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 10:38   #146
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Ma di quanto pensi che stiamo parlando? Prima si discuteva sui 19 miliardi per una nuova centrale nucleare, quando invece ho postato un articolo su un investimento di società autostrade per circa 20 milioni di euro x circa 150 nuovi impianti fotovoltaici da installare lungo la rete autostradale..

Mi sembrano investimenti ben diversi.. Senza contare che un impianto fotovoltaico ha manutenzione quasi zero, il primo installato in Italia mi sembra sia dei primi anni 80 ed è ancora in funzione ..hanno sostituito periodicamente solo l'inverter.

Vogliamo paragonare con il costo di gestione di pozzi di petrolio, piattaforme petrolifiere, impianti di raffinazione, tutta la rete di distribuzione..

L'efficenza dell'elettrico dalla produzione, alla distribuzione e finendo x l'utilizzo finale non ha paragoni in termini di efficenza, quindi quanto pensate possa essere la quota parte di costo che finisce sul kwh che ricarichi??
Ho sistemato il post, altrimenti non capivi a cosa mi riferivo con il "paghiamo noi".

Stiamo parlando del costo del distributore di benzina, non della benzina. Il primo viene ripartito sul secondo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:02   #147
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Come fai a determinare una cosa che ancora non c'è ?
Non c'è ma non è che ti devi inventare una tecnologia che ad oggi non esiste, si tratta di integrare una rete di distribuzione già esistente con tecnologia che già si concosce e che viene molto meno sia per installazione che poi x la manutenzione, quindi quanto pensi che possa incidere sul costo finale? Pensi davvero che verrà stravolto? Se si fammi leggere qualcosa al riguardo, io ho postato un sacco di articoli a sostegno della mia tesi..

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Cosa costa adesso lo so !
..e ti va bene spendere più di 1,5€ x un litro di benzina?
Giusto per fare un confronto ad esempio con una id3 che è una media tipo la golf, nella versione da 58kw di batteria, facendo il pieno a circa 0,2 centesimi a kwh che è quello che pago in bolletta (veramente pago qualcosa meno ma vabbè), ti verrebbe 11,6€!! E' di queste cifre che stiamo parlando, anche al netto di qualche adeguamento dove pensi si possa andare a finire?

E di nuovo ribadisco, fammi leggere qualcosa a sostegno di quello che dici..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:04   #148
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Ho scritto in alto che per installare impianti fotovoltaici si parla di qualche milione di €, non di miliardi quindi anche sui costi di produzione puoi dormire tranquillo..
Sì ma dove l'apriranno, sicuramente non in città o in periferia, visto il costo necessario per l'acquisto dei terreni e comunque una volta prodotta l'energia elettrica (quando c'è sole) è necessario farla arrivare alle colonnine.


Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
..e per quanto riguarda la produzione dei carburanti fossili invece chi pensi che paghi il tutto, quello ce lo regalano? La benzina a 1,6 e passa al litro invece sei contento di pagarla??
No che non sono contento di pagare la benzina a 1.6€, ma nel costo sono quasi tutte accise senza il costo della benzina costerebbe meno del latte.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:24   #149
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Sì ma dove l'apriranno, sicuramente non in città o in periferia, visto il costo necessario per l'acquisto dei terreni e comunque una volta prodotta l'energia elettrica (quando c'è sole) è necessario farla arrivare alle colonnine.
Ma cosa ti cambia dove ti producono l'energia, il petrolio x caso te lo estraggono dal giardino di casa? O magari te lo portano gratis al distributore?


Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
No che non sono contento di pagare la benzina a 1.6€, ma nel costo sono quasi tutte accise senza il costo della benzina costerebbe meno del latte.
Infatti si diceva che ci sono più del 60% di tasse ..e stai tranquillo che non te le toglieranno quindi..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:29   #150
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Non c'è ma non è che ti devi inventare una tecnologia che ad oggi non esiste, si tratta di integrare una rete di distribuzione già esistente con tecnologia che già si concosce e che viene molto meno sia per installazione che poi x la manutenzione, quindi quanto pensi che possa incidere sul costo finale? Pensi davvero che verrà stravolto? Se si fammi leggere qualcosa al riguardo, io ho postato un sacco di articoli a sostegno della mia tesi..
Cosa vuoi leggere ?
Queste sono tutte ipotesi, nessuno ha la sfera di cristallo per dirti cosa costerà realmente, cosa succederà realmente, io penso che aumenterà e anche di molto, è un mio pensiero, se vuoi posso darti un tracciato neurale, ma solo tra 19 anni si vedrà chi aveva ragione.
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
..e ti va bene spendere più di 1,5€ x un litro di benzina?
Adesso come adesso, ne spendo 1.4 per un litro di gasolio...
Ed una gran parte di questi soldi se li cucca lo stato, se un giorno questa entrata non ci dovesse più essere, perchè tutti vanno elettrico, il mio pensiero è che li sposteranno sul "carburante" del momento, non ci sta alcun link che te lo dimostri in maniera inoppugnabile, quindi non chiedermelo !
Posso dirti che decenni fa il gasolio non lo usava nessuno, solo i camion, trattori e pochissime auto, e costava quindi pochissimo, poi hanno inziato ad usarlo sempre di più ed il prezzo è aumentato !
Se facciamo 1+1...
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Giusto per fare un confronto ad esempio con una id3 che è una media tipo la golf, nella versione da 58kw di batteria, facendo il pieno a circa 0,2 centesimi a kwh che è quello che pago in bolletta (veramente pago qualcosa meno ma vabbè), ti verrebbe 11,6€!! E' di queste cifre che stiamo parlando, anche al netto di qualche adeguamento dove pensi si possa andare a finire?
Bè se pagassi la corrente 0,2 centesimi al kwh, penso che andrei a comprare un auto elettrica oggi pomeriggio !
Al di la delle battute, secondo me, quando il processo di transizione sarà quasi completo, il prezzo per il pieno, sarà superiore all'attuale.
Mi sbaglio ?
Vedremo, anzi vedranno !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:43   #151
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè se pagassi la corrente 0,2 centesimi al kwh, penso che andrei a comprare un auto elettrica oggi pomeriggio !
Al di la delle battute, secondo me, quando il processo di transizione sarà quasi completo, il prezzo per il pieno, sarà superiore all'attuale.
Mi sbaglio ?
Vedremo, anzi vedranno !
Non so quanto siano cambiate le tariffe, ma quando feci l'impianto fotovoltaico (2008), il costo medio della corrente elettrica oscillava tra i 0,15 e i 0,18 Euro/KWh.

[ EDIT ]

Googlando trovo che il costo medio attuale per l'energia elettrica è di 0,0625 Euro/KWh

[ EDIT2 ]
Tariffario. Non è cambiato molto dal 2008: https://taglialabolletta.it/quanto-costa-un-kwh/
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 29-06-2021 alle 11:48.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 11:49   #152
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non so quanto siano cambiate le tariffe, ma quando feci l'impianto fotovoltaico (2008), il costo medio della corrente elettrica oscillava tra i 0,15 e i 0,18 Euro/KWh.

[ EDIT ]

Googlando trovo che il costo medio attuale per l'energia elettrica è di 0,0625 Euro/KWh
eh si, ma ci devi mettere le tasse, e quant'altro previsto, io ad esempio pago un costo medio comprensivo di imposte 0,22 €/kwh
Il costo solo dell'energia sarebbe di 0,12€/kwh
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:00   #153
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè se pagassi la corrente 0,2 centesimi al kwh, penso che andrei a comprare un auto elettrica oggi pomeriggio !
..scusa ..il costo del pieno era corretto però

Per il resto ti posso assicurare che materiale da leggere c'è eccome! Io stesso nel mio piccolo ho postato più di qualche articolo e leggendo in giro puoi trovarne un sacco e anche di diversa natura, da approfondimenti economici e tecnici a aspetti normativi, o documenti di tipo commerciale.
Magari perdi un po' di tempo a cercarne, potrai certamente trovare spunti di interesse
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:00   #154
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Beh ascoltai un dibattito in radio e mi sembra che per rientrare della spesa di un reattore nucleare ci vogliono circa 20 anni, sono investimenti a lungo termine ed é cosi' che i politici dovrebbero ragionare, non a colpi di slogan da campagna elettorale.
Se ci metti il triplo del tempo previsto a costruire il reattore, per coprire il tuo investimento potrebbero non bastare 20 anni, ma forse ci vorrà tutto il ciclo vitale della centrale per andare in pari: anche questa è credibilità.

Se hai preventivato 3 miliardi per un reattore in ampliamento, e poi sono diventati 19 senza aver prodotto nemmeno un KWh, anche questa è credibilità.

La prossima volta che chiedi di voler finanziare un nuovo reattore, qualcuno potrebbe sentirsi libero di mandarti a quel paese

Se metti a preventivo, obbligatorio per legge, che spenderai X per lo smantellamento finale, quando ora emerge che siamo più su livelli di X*3, diventa ancora più difficile essere "affidabili" sul fronte finanziario.

Fino ad ora, tutte le previsioni dei costi di realizzazione, mantenimento e soprattutto smantellamento finale, sono stati sbagliati per difetto, per importo e tempi.
Tant'è che qualcuno è anche fallito nel frattempo (Westinghouse negli USA)

Oggi c'è una sola tendenza: prolungare i tempi di funzionamento ad ogni costo per rimandare lo smantellamento finale e ammortizzare meglio costi iniziali.
Il reattore in Finlandia, anche questo realizzato con costi e tempi completamente diversi, appena entrato in funzione, già potrebbe ricevere la deroga per operare 20 anni in più.

Non importa se le ispezioni straordinarie compiute sugli impianti, esempio Francia, abbiano dato risultati discutibili sul fronte sicurezza.
Facciamo finta che questo sia l'ultimo dei problemi.

Questo per impianti in funzione da circa 40 anni, visto che quelli di 50-60 anni alla fine devono essere smantellati.
Ed emergono i problemi ed i costi reali
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:02   #155
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
No, all'epoca era il costo totale comprensivo di tasse. Ma considerando l'inflazione e la variazione di prezzi, un costo maggiore a 13 anni di distanza è plausibile e scontato.
Io comunque i discorsi sui prezzi al momento li lascerei perdere, è prematuro. Sono comunque due le cose da considerare.

Primo, che leggo di costi a KWh, ma io che guido sono interessato a sapere quanto mi costa percorrere un chilometro (mediamente). Se mi dite che per un pieno di ricarica spendo 20-25 euro, non ci faccio nulla se non so quanti chilometri ci faccio.
Io quando mi rifornisco (Renault Clio 1.5 Diesel) faccio sempre 50 euro ad un prezzo che se ricordo bene al momento è di 1,330 euro/litro, ma ci faccio 1.000 Km con quella spesa (consumo 4,2 litri ogni 100 Km).

Secondo, bisognerà vedere quanto costerà tra 10-20 anni l'energia elettrica, cioè quando il parco macchine full-electric sarà un'importante fetta del mercato, se non il maggiore. Perchè da un lato dovrai sostenere economicamente gli impianti e le infrastrutture della rete elettrica, dall'altra ci saranno i vari gestori che sfrutteranno una situazione nella quale in molti dovranno sfruttare tali servizi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:14   #156
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
No, all'epoca era il costo totale comprensivo di tasse. Ma considerando l'inflazione e la variazione di prezzi, un costo maggiore a 13 anni di distanza è plausibile e scontato.
Io comunque i discorsi sui prezzi al momento li lascerei perdere, è prematuro. Sono comunque due le cose da considerare.

Primo, che leggo di costi a KWh, ma io che guido sono interessato a sapere quanto mi costa percorrere un chilometro (mediamente). Se mi dite che per un pieno di ricarica spendo 20-25 euro, non ci faccio nulla se non so quanti chilometri ci faccio.
Io quando mi rifornisco (Renault Clio 1.5 Diesel) faccio sempre 50 euro ad un prezzo che se ricordo bene al momento è di 1,330 euro/litro, ma ci faccio 1.000 Km con quella spesa (consumo 4,2 litri ogni 100 Km).
Fai conto che per rimanere nell'esempio di prima (una id3 con batteria da 58 kw), i dati corispondenti sono:
  • il pieno a 0,2€/kwh (circa come abbiamo visto) lo fai con 11,6€;
  • come consumi sappiamo che l'elettrico cambia molto tra autostrada e citta-misto, la id3 mi risulta faccia da un minimo di 250km in autostrada a circa 500 in città, facciamo 375 di media;
  • x fare 1000 km spenderesti circa 31€
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:17   #157
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
..scusa ..il costo del pieno era corretto però

Per il resto ti posso assicurare che materiale da leggere c'è eccome! Io stesso nel mio piccolo ho postato più di qualche articolo e leggendo in giro puoi trovarne un sacco e anche di diversa natura, da approfondimenti economici e tecnici a aspetti normativi, o documenti di tipo commerciale.
Magari perdi un po' di tempo a cercarne, potrai certamente trovare spunti di interesse
Su internet si trova di tutto e il contrario di tutto !
Ci sarà il tal economista, che farà tutta una serie di calcoli e ti dirà che...
Ci sarà il tal tecnico, che farà tutta una serie di calcoli e ti dirà che...
E via dicendo !

Ma a volte è bello anche ragionare in base alle idee personali su quello che avverrà in futuro, più che in base a link internet.

Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
[*]x fare 1000 km spenderesti circa 31€
Un pò di calcoli che ti piacciono:
Circa la metà di quello che spendo tutt'ora.
Ne faccio 15 mila in un anno.
15x31= 465 mettiamo 500 euro/anno di risparmio
Cosa costa una ID3 ?
Mettiamo 30.000
30000/500= 60 anni, poi va bè non ci sono i costi di manutenzione e altri

Ultima modifica di gd350turbo : 29-06-2021 alle 12:24.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:23   #158
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Su internet si trova di tutto e il contrario di tutto !
Ci sarà il tal economista, che farà tutta una serie di calcoli e ti dirà che...
Ci sarà il tal tecnico, che farà tutta una serie di calcoli e ti dirà che...
E via dicendo !
Oggi parlare di internet è un po' generico visto che ci trovi di tutto, non ti dico di leggere nel blog dello sconosciuto di turno, qua ci sono sempre più documenti sfornati da università o da giornali-riviste importanti che sempre più spesso affrontano il tema con dati e proiezioni interessanti.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma a volte è bello anche ragionare in base alle idee personali su quello che avverrà in futuro, più che in base a link internet.
Non so sai.. se parlo di una cosa voglio farlo con cognizione di causa, poi x carità..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:26   #159
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Non so sai.. se parlo di una cosa voglio farlo con cognizione di causa, poi x carità..
ma quello che differenzia l'uomo dalla macchina è la capacità di poter andare oltre il semplice dato scritto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 12:28   #160
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
...Siamo sempre pronti a lamentarci di noi stessi, però poi non riusciamo ad avere un minimo di obiettività. I francesi hanno fatto male i loro conti alcuni decenni fa, noi ne stiamo approfittando.
concordo.
e cmq il loro scopo "parallelo" era dotarsi della bomba atomica.

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
...Per adesso hanno fatto male i loro conti, ma quando anche da loro si amplierà il parco macchine elettrico, credi che avranno ancora un surplus di energia elettrica da venderci.
non ne avranno più a breve, perchè il loro mix energetico fallimentare crollerà verticalmente nei prossimi pochi anni con la chiusura di decine di reattori ormai tutti a fine vita (sono tutti +/- della stessa epoca) che non verranno sostituiti, Idem col resto del mondo dove sono più i reattori in dismissione che quelli in costruzione (pochissimi, causa costi fuori da ogni logica).
Gli unici che ancora ci puntano sono quelli che non hanno l'atomica e vogliono dotarsene.
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Nel frattempo noi abbiamo letteralmente sfruttato la situazione per almeno 30 anni, e forse di più / E continueremo a farlo per chissà ancora quanti anni.
vero/falso

Siamo la terra del sole, dobbiamo darci da fare su quel versante...

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se ci metti il triplo del tempo previsto a costruire il reattore, per coprire il tuo investimento potrebbero non bastare 20 anni, ma forse ci vorrà tutto il ciclo vitale della centrale per andare in pari: anche questa è credibilità.

Se hai preventivato 3 miliardi per un reattore in ampliamento, e poi sono diventati 19 senza aver prodotto nemmeno un KWh, anche questa è credibilità.

La prossima volta che chiedi di voler finanziare un nuovo reattore, qualcuno potrebbe sentirsi libero di mandarti a quel paese

Se metti a preventivo, obbligatorio per legge, che spenderai X per lo smantellamento finale, quando ora emerge che siamo più su livelli di X*3, diventa ancora più difficile essere "affidabili" sul fronte finanziario.

Fino ad ora, tutte le previsioni dei costi di realizzazione, mantenimento e soprattutto smantellamento finale, sono stati sbagliati per difetto, per importo e tempi.
Tant'è che qualcuno è anche fallito nel frattempo (Westinghouse negli USA)

Oggi c'è una sola tendenza: prolungare i tempi di funzionamento ad ogni costo per rimandare lo smantellamento finale e ammortizzare meglio costi iniziali.
Il reattore in Finlandia, anche questo realizzato con costi e tempi completamente diversi, appena entrato in funzione, già potrebbe ricevere la deroga per operare 20 anni in più.

Non importa se le ispezioni straordinarie compiute sugli impianti, esempio Francia, abbiano dato risultati discutibili sul fronte sicurezza.
Facciamo finta che questo sia l'ultimo dei problemi.

Questo per impianti in funzione da circa 40 anni, visto che quelli di 50-60 anni alla fine devono essere smantellati.
Ed emergono i problemi ed i costi reali
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1