|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
|
|
|
|
|
|
#142 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Anche se le sue soluzioni non sono allo stesso livello di nVidia e AMD, le GPU di Intel vengono comunque impiegate anche per giocare. O per fare calcoli (OpenCL). Quote:
Quote:
Microsoft ha anche dichiarato di essere già stata a lavoro da tempo sulle DirectX, in collaborazione con AMD, nVidia e Intel. Alla presentazione ha anche dichiarato che le API fossero già in stato di alpha, e questo è ancora più importante, perché vuol dire che lo sviluppo c'era già stato da diverso tempo, e che il codice era già stato rilasciato ai propri partner per testing e sviluppo. Vedi sempre il link di cui sopra, che dimostra che i partner avevano già avuto modo di lavorarci, e le API era già grosso modo definite. Queste non sono chiacchiere o ipotesi, ma fatti oggettivi, e di rilevante spessore per capire che le DirectX12 non sono nate ieri né tanto meno dopo Mantle.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Allora spiega per quale motivo adesso il CEO ha fatto marcia indietro e ha annunciato (leggi l'intervista) che AMD si concentrerà su soluzioni più redditizie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
|
#145 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
tutta una questione di soldi, ne nVidia ne Intel sono abituate a svendere.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, è chiaro che i brevetti coprono tecnologie utilizzate, ma rimane tutto in casa Intel, che ha sviluppato da sé la circuiteria che ne fa uso.
Tutt'altra cosa è prendere una GPU realizzata da un'altra azienda, con la sua interfaccia, e infilarla in un proprio SoC. Per il resto, concordo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#148 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
Una cosa è supportare un'API proprietaria, un'altra è supportarne una standard che verrà adottata da tutti. Una cosa è non voler competere per le alte prestazioni, un'altra è supportare almeno gli standard de facto come DirectX. Quote:
Ciò non esclude la carica di innovazione che ha portato. Quote:
Ma qui si stava cercando di dire che DX12 (così come sarà presentata) nasce prima di Mantle confrontando una data di presentazione con una data presunta di inizio dello sviluppo. Capirai bene anche tu che il paragone, in questi termini, non si può fare. Poi ripeto, il fatto che le DX12 fossero in sviluppo da tempo non significa che fossero in sviluppo come le conosciamo ora. E il fatto che Microsoft abbia dichiarato quanto ho detto prima (nessuna rivoluzione alle DX dopo le 11) fa chiaramente intendere che i piani fossero diversi. |
|||
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Mi pare che le licenze per le PowerVR siano anche belle restrittive. Intel non può fare quello che vuole coi driver PowerVR (tipo farli anche a 64 bit) |
|
|
|
|
|
|
#150 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Possiamo dire che ha anticipato i tempi su PC, rispetto a quanto avrebbe portato poi Microsoft. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
|
|
|
|
|
#151 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
|
su x64 e il mancato sviluppo di un'architettura nuova, in parte si può essere d'accordo che la compatibilità con l'ISA x86, è un fardello che forse potevamo evitarci. Tuttavia è proprio grazie a questa compatibilità, che praticamente siamo traslocati dai 32 ai 64bit senza soluzione di continuità.
Ma poi siamo così sicuri che 16 registri general purpose visibili dal software siano pochi? Ricordo che x86 ne aveva la metà, e il guadagno con il passaggio da 8 a 16, era nell’ordine del 10%. Quindi non penso che siano i 32 registri a fare la differenza nell’architettura Arm. Si è parlato di costi, e si gli opteron erano la soluzione economica, con prestazioni per l'epoca superiore anche a certe cpu RISC, per avere più di 3GB indirizzabile. Poco? Direi che il motivo era più che sufficiente per far soccombere le cpu Intel dal mercato enterprise. E ricordiamoci brevemente che prima dell'avvento di Nehalem, erano i sistemi amd ad offrire le migliori prestazioni in campo server (anche il bistrattato core Agena faceva la voce grossa con conroe, grazie ad una piattaforma nettamente più moderna). Il dominio nelle prestazioni multitread poi è stato definitivamente conquistato da Intel “solo” con il passaggio ai 32nm da parte di Intel, 5 anni fa. DAl 2003 AMD per 7 anni è stata altamente competitiva, con 4 di dominio assoluto fanno un pò a cazzotti con i risultati finanziari. Direi che la colpa è esclusivamente dei grandi assemblatori (HP di certo non aveva nessuna intenzione di promuovere x64). Quote:
Quote:
Per le dx12, ricordo che microsoft non ha certamente dovuto riscrivere tutto dall’inizio visto che il grosso del lavoro è stato effettuato su xbox one. Lo stesso vale per AMD e per il suo Mantle-Vulkan. Infatti nel novembre del 2013, se non erro, AMD parlava della necessità di ridurre il livello di astrazione offerto dalle api, esattamente come avviene regolarmente con le console. Quote:
uno dei fattori chiavi della mancanza degli FX è la mancanza dei 20nm (test alla mano già con i 28nm e i core steamroller l'efficienza lato cpu è superiore alle proposte sandy bridge a 32nm). Quote:
Ultima modifica di tuttodigitale : 08-07-2015 alle 00:38. |
||||
|
|
|
|
|
#152 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
In ogni caso questo è un discorso differente. Il punto non è che Intel supporta Mantle, ma se lo supporta Nvidia. Che Intel lo supporti o meno, per quello che è il panorama attuale, non importa molto a nessuno. Quote:
Con Mantle AMD ha fatto la mossa che serviva per portare questo tipo di innovazione su PC. Quindi ribadisco, per me ha innovato il gaming su PC, e non anticipato. Quote:
Non mi pare che la cosa sia in nessun modo confrontabile, come invece si è cercato di fare. Quote:
Magari la alpha funzionante è stata semplicemente scartata dopo aver visto cosa voleva combinare AMD con Mantle. Questo per dire semplicemente che la data in cui dichiarano di aver iniziato lo sviluppo di DirectX non ha alcun valore nel nostro discorso. Il fatto che non volessero esporsi francamente mi pare senza senso. Non esporsi a cosa? Non dovevano promettere nulla, solo dire che la prossima versione di DirectX avrebbe portato grandi innovazioni. Invece hanno dichiarato l'esatto contrario. Strano eh? |
||||
|
|
|
|
|
#153 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
C'è da dire che con chip da centinaia di milioni di transistor il costo è trascurabile, ma con ordini di grandezza inferiori, invece, ha un suo certo peso sia sul numero di transistor sia sui consumi. Per essere chiari, AMD avrebbe potuto presentare un'ISA a 64 bit con una struttura degli opcode molto più efficiente da decodificare (offrendo magari altre migliori, come ad esempio una miglior densità di codice, e ), relegando tutto il resto al vecchio decoder, ma ha preferito mettere una piccola pezza su quello esistente (l'estensione a 64 bit ha richiesto circa il 5% di transistor in più rispetto agli ultimi Athlon). Quote:
Quote:
Se hai visto i test dell'Apple A7+ che ha fatto Anandtech, parlano chiaro: fra ISA a 32 e 64 bit c'è un bel distacco, anche se un certo ruolo hanno le nuove istruzioni per l'hashing (se non ricordo male). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
|
|
|
|
|
#154 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quando AMD ha presentato Mantle, Microsoft non poteva, per contro, rilasciare un prodotto ancora in alpha. Spero che adesso sia chiaro. Quote:
Quote:
Quote:
Considerato che Intel aveva anche presentato una demo funzionante, che ovviamente dietro si portava tutto il lavoro per l'implementazione dei driver lato suo, più quello della demo, direi che ce n'è abbastanza per capire che si trattava di API già sostanzialmente finalizzate. Quote:
Quote:
In questo modo Microsoft ha lasciato che gli sviluppatori spremessero le DirectX 11, a vantaggio dei giochi su PC, che ne hanno bisogno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 08-07-2015 alle 07:10. |
|||||||||
|
|
|
|
|
#155 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
Alla fine AMD ha chiuso a -15.38%,
una giornata drammatica |
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Quote:
Costo di progettazione e sviluppo + costi del pezzo finito x previsione di vendita + interessi sull'eventuale esposizione fino al piano di rientro. Queste sono le voci a passivo. Mentre il ricarico sul singolo pezzo va moltiplicato per la previsione di vendita razionalizzata al trend previsto. In parole povere se io progetto un utensile, ed il costo di progettazione e sviluppo mi costa 1000000 ed il singolo pezzo lo pago 5€ e lo rivendo a 5,5€ con previsioni di: 2000000 di pezzi venduti il primo anno 1500000 di pezzi venduti il secondo anno 1000000 pezzi il terzo 5000000 pezzi il quarto 100000 pezzi il quinto avrò come utile 10000000 € il primo anno (che gia mi pareggia l'investimento) un utile di 750000 € il secondo (che mi ripaga un eventuale esposizione del 10% dei debiti) un utile di 500000 € il terzo un utile di 250000 € il quarto un utile di 50000 € il quinto. il mio utile finale sarà: 2550000 (2450000 in caso di esposizione del 10%) Spalmato in 5 anni (che non è corretto ma lo concedo per semplicità) di 490000 € annui che corrisponde ad un utile netto del 49% della somma investita a fronte di un utile lordo del solo 10% sul singolo pezzo. Dato che non sappiamo i costi di progettazione e sviluppo dei chip custom non possiamo dire se lisa su si sia riferito ad essi o a mantle, o qualche altra tecnologia che non ha portato utili. Adesso la domanda finale è vendere con il 10% di ricarico sul singolo pezzo significa svendersi oppure fare un investimento così profittevole da far invidia ai migliori broker (stiamo parlando di quasi il 50% annui di utili e di un netto del +150% del capitale investito su 5 anni). Dimmi un investimento che ti fa rientrare delle spese gia il primo anno ed un guadagno al netto del capitale investito del 150% in 5 anni ti sembra svendersi o rimetterci? |
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Che significa che l'antitrust finanzia AMD o cosa?
Mi sa che non è ben chiaro quale sia il compito dell'antitrust. L'antitrust non obbliga ad avere un concorrente, ma nel caso tu sia l'unico player presente nel settore ti obbliga a non impedire l'ingresso di un altro player. Quindi se AMD fallisse l'unica cosa che potrebbe fare l'antitrust è obbligare Intel a concedere la licenza x86 ad un altro player eventualmente disponibile ad un prezzo congruo (che viene concordato anche dall'antitrust). Tutte le altre cose (come concorrenza sleale) possono interessare l'antitrust, ma sono pertinenza dei tribunali in quanto ci sono leggi a riguardo in ogni stato occidentale. L'antitrust non è un dittatore, ma un organo di controllo affinche un player in regime di monopolio (o quasi monopolio) non ostacoli il concorrente con pratiche scorrette (come la vendita a prezzo di costo per impedire guadagni al concorrente) o non ne impedisca l'ingresso nel settore negando l'uso di licenze indispensabili. |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21487
|
e dopo la perla del pp chiudiamo in bellezza
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
#160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Leggo che molti inneggiano a questi fantomatici 14nm FinFet. All'attuale i 14nm di GlobalFoundries sono processi Low Power (non a caso si chiamano LowPowerEarly e LowPowerPlus) adatti giusto a soc per smartphone tablet e notebook. L'unica ad avere un processo Finfet adatto all'high performance è TSMC, con i 16nm FF++. Quindi all'attuale AMD (a meno che GF non abbia tenuto nascosto il pp ad alte prestazioni, ma vista l'affidabilità di GF ci credo poco) non sa su quale PP verrà sviluppato ZEN, a meno che non sia quello di TSMC.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.












Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more








