|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Apple spende 1 miliardo di R&D, se ti sembrano tanti sono circa un decimo di Microsoft, Google e della Nokia in Crisi Nera. Per un'azienda che ha asset e liquidità delle due di sopra che si misurano a multipli. Un quarantesimo di Samsung che nel settore R&D ha più lavoratori di tutta Apple eppure ha un Net Income inferiore. E' vero che la spesa in R&D è sempre cresciuta, ma quasi mai quanto gli utili. Forse quest'anno appena appena passato (su cui non baso più di tanto i miei ragionamenti che sono più generali in questo thread) è il primo della storia recente. Quote:
Non è la stessa cosa. Quote:
Il Design è la definizione dei prodotti, non è solo il reparto pubblicità e aggiornamento logo... A sommi capi L'ideazione e progettazione di un prodotto è design. La progettazione delle componenti del prodotto è R&D. Il progetto della fabbrica è tendenzialmente R&D. L'andamento della fabbrica è Produzione. Apple è una industria di Design perchè si occupa quasi unicamente di ideare, progettare e poi vendere prodotti mentre le altri fasi della catena sono delegate ad altri. La sua R&D è finalizzata alla fabbricazione e testing dei prodotti (e al loro software), i cui componenti sono quasi totalmente progettati da committenti, che sono prodotti in fabbriche in subappalto. Ci sono timidi passi nell'internalizzare le due, ma anche nell'esternalizzarle ulteriormente, per ora è un po' di drunkand walk.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-06-2013 alle 22:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Samsung è troppo ampia per paragonarla ad Apple, va dai frigoriferi alle petroliere, passando per i cellulari, non si può prendere in considerazione!! Alla fine R&D si fa per trovare prodotti che venduti portino ad utili, se Apple ha da sempre trovato il suo equilibrio con questi valori xkè cambiarli? che poi non è scritto da nessuna parte che più soldi spendi, meglio è!!! Si dice che Apple sta andando in crisi, te dici che non fa più R&D, ma poi che appunto quest'anno l'ha fatto (ma guarda caso non prendi in considerazione) Ripeto, decidetevi, è in crisi o no??? Xke la struttura attuale di Apple è quella che c'è stata da anni a questa parte, anche sotto la gestione di jobs!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Microsoft e Google fanno ricerca perchè sviluppano nuovi software e hardware che prima non esistevano. Alcuni di questi si trasformano in prodotti, che poi magari anche i concorrenti "copiano", altre in scoperte scientifico/culturali (Google ha iniziato la linea di ricerca della "culturomica", ovvero analisi quantiativa dello sviluppo culturale dell'intera umanità, l'equivalente della mappatura del genoma per la cultura umana estendendo le potenzialità della lessicologia computazionale a livello di qualcosa che si avvicina molto all'intera summa della conoscenza umana), altre in cose di cui poi si avvantaggiano anche i concorrenti ma che qualcuno deve pur fare (a cosa credi sia dovuto lo sviluppo dell'architettura x86 se non alla congiunzione di sviluppo intel con i software Microsoft?) altre in cose che non vedranno mai la luce ma che fan parte del gioco. Apple, tendenzialmente, mette assieme hardware che già esiste, a software la cui base già esiste. Il mondo R&D è molto più vasto e necessario per quanto sconosciuto. Anche se gente crede che ciò che ha detto e fatto Steve come oro colato e ignora tutto il resto, l'R&D è il cuore pulsante del nostro mondo geeky, e l'R&D è spinto da forze che i più ignorano... Come il fatto che la più grande software house del mondo è intel, cosa che fortunatamente per noi aiuta anche Apple che di R&D ne fa poca. PS: "non fa più poi quest'anno l'ha fatto" non è una frase che userei mai per parlare di R&D... -.-' Quest'anno ha aumentato le spese in R&D allineandole all'aumento dei suoi utili e non tenendole molto basse, è diverso. Che poi magari questo aumento è solo dato dallo spostamento di personale e risorse alle dipendenze di Ive e Ive stesso (Design) nello sviluppo di iOS 7 (R&D), per quello non lo tengo in considerazione... Quote:
Non voglio trollare o cosa, ma davvero... Ho solo detto che è una compagnia di Design, tu mi hai chiesto perchè e ho risposto, mica ho detto che deve cambiare o che non va bene così. La cosa che non va oggettivamente bene è essere una compagnia di Design e non accogliere più la sfida di progettare le soluzioni al limite delle performance che le workstation davano.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-06-2013 alle 23:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12978
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
mai etichettato nessuno...
anzi, qui è pieno di gente che continua a darmi del fanboy...vedi te... e questo perchè mi OSTINO a dire che apple non è in crisi, ma che probabilmente sta passando uno dei suoi migliori.... eh si...mi sento proprio un fanboy, chi non ha le fette di salame davanti agli occhi come me vede benissimo che apple è a un passo dal baratro, prossima al fallimento.... Quote:
non capisco... Quote:
Quote:
Quote:
quello che mi fa ridere è che siete qui a parlare come professoroni "so tutto io" a dire apple sbaglia qui, apple non fa così, dovrebbe fare cosà... io da ignorante completo, vedo solo un'azienda ai massimi livelli storici, al di sopra di moooolte altre, probabilmente la più florida nel panorama internazionale...ma ovviamente sono io a sbagliarmi, la crisi è dietro l'angolo...non fanno più il mac pro!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 04-06-2013 alle 20:20. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Apple investe UN DECIMO dell'R&D rispetto a Microsoft e Google. (che comunque di hardware ne progettano non poco) D'altronde hanno una frazione dei loro prodotti software... Anche se magari un utonto che si interfaccia col mondo tramite iTunes può non accorgersene. Poi continua a tapparti le orecchie e a trovare cavilli sul fatto che ho detto "escluso quest'anno", tira dentro anche quest'anno, sempre una frazione insignificante rimane, che sia un decimo o un nono ti sconvolge il ragionamento?! E per favore non insultare l'intelligenza altrui tirando in ballo efficacia dell R&D... Mi sembra abbastanza semplice capire che Apple è un'azienda che fa pochissima R&D rispetto ai suoi volumi, perchè è molto conservativa ed esternalizza le parti più costose e complicate a terze parti (Microsoft compresa, di cui Apple ricordo ha una quota e viceversa). Non fa produzione e qua mi sembra che almeno una cosa non bisogna spiegartela. E anche se facesse (ipotetica) UNA piccola fabbrica in US in cui produrre UN prodotto della sua lineup fra i meno venduti, di nuovo non cambierebbe che sulla produzione investirebbe un quantiativo ridicolo di introiti. Rimane che Apple è un'azienda di Design. E nelle aziende di Design le linee "estreme" sono quasi indispensabili per la salute a lungo termine dell'azienda. Se poi tu guardi il semestre scorso per capire come andrà fra 5 anni, hai un metodo decisamente particolare di indagine economica.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-06-2013 alle 20:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Senza voler entrare nella lotta al coltello che avete iniziato... Ma se Apple in R&D non ha mai speso tanto, direi che questo non può essere un fattore della presunta crisi di cui stiamo parlando. Spende poco ora come quando andava bene...
Anche se, diciamocelo, quei pochi soldi in questi anni li han fatti ben fruttare con iPod/iPhone/iPad...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Apple non ha appunto mai speso tanto, per quello è un'azienda di Design (come iPod iPhone e iPad sono prodotti di Design, l'R&D ce l'han messa appunto prevalentemente ARM e Samsung). l'R&D che han fatto riguarda iOS, un OS piccolo, OSX, di cui però il kernel, la parte più dispendiosa, era stato sviluppato da Next a sua volta derivato da prodotti opensource come Unix e FreeBSD, Quicktime e i codec dedicati, gli studi sulla HCI, altri sono progetti minori. Il "far fruttare" dipende solo quanta R&D di base fai. Se ti rifiuti di comporre un Kernel o di vagliare architetture sperimentali la spesa ovviamente si riduce. Altrettanto ovviamente quando il Kernel mostra di essere obsoleto iniziano a sorgere grossi problemi. Se sei un'azienda di R&D, come Intel, che spende intorno agli 8 miliardi per i semiconduttori e altrettanti per il software, è ovvio che la tua spesa sia assurdamente alta rispetto ai tuoi apparenti outcome. Se fermo una persona per strada, manco sa cosa sia intel, e tantomeno che intel sviluppi software... Però, a prescindere dall'hardware e i processori, senza i compilatori intel, o le librerie di calcolo o i loro protocolli di comunicazione...etc... quasi niente nell'informatica potrebbe esistere efficacemente. Lo sviluppo di un compilatore ottimizzato costa più dello sviluppo di iOS e aggiornamenti fino alla 7. Non è che Apple è brava e fa fruttare, è che non si occupa veramente di cose di scienza informatica e quindi può permettersi di non spendere... se questo paghi in lungo termine è tutto da vedere... Prbabilmente il fatto che non ci siano grosse innovazioni in iOS è anche dovuto al fatto che il Kernel viene maneggiato relativamente poco anche se si divertono a cambire numeri alle versioni...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-06-2013 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Continuo a non cogliere l'attinenza col discorso cmq...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ecco, di solito il motivo è un tantino più profondo della favola "tizio era un vero genio, un mattino si è svegliato con un'idea in testa e poco dopo è salito sul palco e ha stupito tutti". Lo sviluppo del kernel Mach e l'idea di un'alta modularizzazione da ibridizzare con FreeBSD che è un sistema ad alta efficienza ha permesso di avere sistemi intel-based stabili come la linea Mac, e al contempo un sistema più contenuto dal basso consumo arm-based ma perfettamente integrato (in quanto il kernel è lo stesso!) col resto dell'ecosistema come la linea iQualcosa. Lo sviluppo del design delle linee Xserve e MacPro, che ha preso molti passi da altri ambiti come il famoso parallelismo con Braun, ha avuto ricadute positive sull'hardware del resto della linea, come l'utilizzo dell'alluminio. Togli R&D e la linea top a una ditta, ed è come togliere la ricerca di base e la produzione di eccellenza a un paese (ops): lo vedrai crollare senza testa nè gambe. Allo stesso modo la "crisi" di oggi non è data unicamente da "la gente si sta stufando di Apple" (che è una tautologia) ma le motivazioni che sono state individuate in questo stesso thread nel nel design e software sempre simile (e questo di quasi tutti i prodotti, da molto tempo!) sono probabilmente da ricercarsi proprio in una mancata spinta verso l'alto (del design del prodotto) e dal basso (nell'ingegneria del software). Essendo Apple un'azienda di Design, e non di R&D e tantomeno di produzione, è anche giusto che non abbia massivi investimenti in questi ambiti, ma questo la esponde molto di più altri competitors. I prossimi anni vedremo come Apple farà uso dell'enorme liquidità accumulata e dei grassi utili. Se continuasse a tergiversare sugli allori per massimizzare i profitti da poi buttare in riacquisti di azioni e headquarters assurdi sarà abbastanza scontato che questa "crisi" si trasformi in crisi vera, com'è già successo d'altronde. Se cambiasse rotta avrebbe tutte le carte in regola anche per rivoluzionarsi, in quanto se pur un gigante rimane agile e i fondi liquidi attuali ora forniscono una solida base.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
a me sembra che per lo meno pecchi leggermente di presunzione, poi oh, avrai tutte le ragioni del mondo, ma non penso che un'azienda coma apple vada così "un giorno alla volta e speriamo che ce la mandi buona" qualcuno che faccia due conti ce l'avranno anche loro, e non è che non hanno liquidità da investire, se preferiscono investirlo in altro probabilmente qualcuno che potrà essere anche più preparato di te (scusa se ho detto una bestemmia eh) avrà valutato che è giusto così... lo dici te stesso che apple non ha mai investito molto, non solo nel semestre scorso, eppure è li dov'è... mentre case come nokia, che come dici te, investono decine di volte di più di apple, stanno li a licenziare personale e sperare di andare avanti... io fossi in te rivedrei un po' le mie convinzioni... anzi, il fatto che quest'anno abbia deciso di investire di più sinceramente mi fa preoccupare per le sue sorti, visto che quando non investiva andavano bene, questo può portare ad una crisi nel lungo termine Quote:
se vuoi ti metto la mano sul fuoco che in futuro apple fallirà, ma semplicemente xkè tutto finisce, ma esattamente così come fallirà intel, google, samsung e tutte quante... Quote:
ma dici sul serio o stai scherzando???
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 04-06-2013 alle 22:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
|
Andate al cinema che è meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Ecco la crisi di Apple:
http://www.melablog.it/post/72093/it...ve-di-crescita P.S. Definire Apple un'"azienda di design" come se la progettazione di form factor innovativi fosse solo una questione di design e assemblaggio.... come se Apple non producesse anche software e servizi.... come se iPhone non fosse prima di tutto caratterizzato da un'interfaccia innovativa che nel 2007 ha rivoluzionato il mondo a cui nessuno aveva pensato prima. No, qualcuno crede che Apple per costruire un iPhone abbia semplicemente assemblato un display, qualche chip e un guscio contenitore sviluppati da altri...ahah Qualcuno crede che un'opera architettonica sia solo un assemblaggio di travi e mattoni, gli architetti sarebbero solo i designers, la vera ricerca e sviluppo la fanno chi costruisce travi e mattoni. Ho l'impressione che qualcuno creda a tutto questo...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max Ultima modifica di giofal : 05-06-2013 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
della serie, per fare il tavolo ci vuole il legno....
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma riuscite a capire un argomento che sia piu' lungo di una frase?
No tanto per sapere... Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
nessuno sta parlando di jobs!!! anzi, stiamo dicendo che anche se non c'è jobs, apple andrà comunque avanti per la sua strada senza problemi in quanto non era sicuramente lui che portava avanti la carretta, anzi, quando davvero aveva provato a farlo investendo in ricerche folli dei particolari la stava quasi mandando in rovina. qui si sta dicendo che apple non è assolutamente in crisi (se poi in futurò lo sarà nessuno può saperlo, così come per qualsiasi azienda al mondo), i suoi clienti non la stanno abbandonando ma anzi, aumentano di volta in volta e che magari avranno anche loro qualche esperto del settore che indirizza investimenti ecc nelle strade più giuste da inseguire... ti ripeto, non fare l'errore di pensare di essere l'unico a sapere qualcosa e di essere portatore della verità assoluta, ma ci potrebbe essere chi ne sa più di te, è più "dentro" di te e prende le decisioni migliori. poi appunto non lo so, ma ripeto, non credo che società come apple vivono alla giornata o siano in balia delle decisioni di qualche 16enne fissato, qualche studio se lo saranno fatti anche loro...ma tu sei liberissimo di sapere il contrario, puoi anche mandare una lettera a cupertino intitolata "io vi salverò tutti" ed illustrare le tue teorie...magari ti va bene e ti prendono, xkè io lo ripeto, non mi dispiacerebbe lavorare in un'azienda in crisi come la apple!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
|
Ma il vostro acquisto ve lo godete o vi limitate a farvici le seghe...mentali sopra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
vuoi partecipare alla discussione perchè l'argomento ti interessa, sei il benvenuto, non ti va di discuterne va benissimo, ma non stressare chi invece lo fa. e cmq per la cronaca non stiamo parlando di un prodotto o un acquisto, ma dell'andamento di una società
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
Sei sospeso 5gg.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 05-06-2013 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
eh si...apple ha proprio abbandonato il progetto mac pro, non ne progetterà più, questo comporta una R&D completamente abbandonata, crisi imminente, chiusura dell'azienda, sciagure ecc..
una settimana dopo queste predizioni estremamente fondate e piene di conoscenza, degne di un visionario...apple cosa presenta?? un nuovo mac pro, tra l'altro disegnato, progettato e costruito negli USA.... eh si...proprio in crisi
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.