|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
Quote:
![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9447
|
Come firewall (free) ho sempre utilizzato Zone Alarm salvo provare per poco tempo alternative piu' o meno diffuse.
Ultimamente sto utilizzando privatefirewall che, se non sbaglio, sino a poco tempo fa era un prodotto commerciale. Sapete dirmi nulla riguardo la sua affidabilita' ? Quel che per il momento mi sembra interessante e' che pare essere effettivamente abbastanza parco di risorse, a differenza di altri firewall come Comodo, ZA, Armor Online, etc.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
|
sul sito av-comparatives è disponibile il pdf in inglese del Security Survey ovvero le risposte date al loro questionario dagli utenti (io tra i tanti e anche altri qua abbiamo risposto alle domande)
Nelle pieghe del pdf si ha anche la motivazione della mancata partecipazione ai test di Symantec e mi sembra una ottima motivazione per escluderlo: Symantec only wanted to take part in our public tests if they could choose which of the tests from our yearly public test-series they participated in; specifically, they did not want to take the File Detection Test (formerly called On-Demand Test). As an independent testing organization, we require all vendors to take part in all the basic tests in the series, and do not allow them to cherry-pick tests. We feel that the File Detection Test is essential to showing the overall capabilities of an anti-virus product, especially with regard to threats that do not come directly from web pages, but are spread via email, LAN or flash drive. Other independent testing organizations (such as AV-Test, VirusBulletin, ICSALabs, WestCoastLabs) include, or rely exclusively on, file detection tests. We know that such tests are not easy to pass, especially considering the need to minimise false positives. As we cannot allow any vendor to opt out of any of the core public tests, Symantec has decided not to take part into our public tests this year.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Ma dai, un antivirus che non viene testato nel rilevamento...
Cioè posso capire non farsi testare in altri ambiti (anche se non lo trovo giusto) tipo l'euristica che hanno sempre rifiutato, ma questo è quello base! Che test volevano fare, solo quello della gui più gialla? Ah, no, lì c'è anche avast! Sempre più ridicoli questi di Symantec
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 07-04-2012 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
|
forse vogliono il test del più inutile e più inserito dagli OEM in seven, su quel test lì vincono sicuro
![]() Per fortuna esistono e alternative e in genere gli utenti lo sanno. Purtroppo Symantec vive dei "mammalucchi" che pagano per mantenere sul loro sistema la versione Symantec installata dai produttori di pc.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
|
Proprio per parlare di Norton ecco un test commissionato da loro
![]() ![]() http://www.dennistechnologylabs.com/...ware/symantec/ è comunque da notare che nonostante tutto quello di male che si possa pensare Dennis Tecnology Labs attua anche dei test approvati dalla AMTSO quindi non è tutto da buttare sebbene visto che sono sponsorizzati siano inevitabilmente "aggiustati"
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
|
Quote:
Per ora, incrociando le dita, non sono incappato in nessuna infezione.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
|
AV-Comparatives ha pubblicato il Test
On Demand Comparatives March 2012 che trovate in Comparatives\Reviews - Detection Tests http://www.av-comparatives.org/ Benissimo quasi tutti tranne MSE GData, Avira, Kaspy al 99% e oltre di rilevazione Ottimi anche Avast e WSA che stanno al 98% Purtroppo la performance di WSA, prodotto nuovo che già è meglio del predecessore testato, è rovinata da quasi 500 falsi positivi, una enormità, ma almeno sono stati spediti tutti a loro quindi dovrebbero essere stati risolti
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Segnalo il Test Confronto leggerezza Antivirus 2012 eseguito da programmifree.com che conferma l'impressione che ho avuto provando Avast sul mio PC: la leggerezza di cui godeva la V.6 nella V.7 è andata perduta.
Avast! 7 non si può certo dir sia più leggero di Avira 2012...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
lbe per i permessi della privacy! il cell è rootato e installo applicazioni anche fuori dal market (dal forum xda in particolare...) so che qualche rischio lo corro e infatti faccio backup totali spesso, però come applicazioni di sicurezza non mi sembra ci sia di meglio senza spendere un sacco di soldi. chiedo a te perchè sei un grande e anche per il pc ho seguito molte delle tue guide e dei tuoi consigli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
intanto grazie della risposta :)
io non ho il problema della batteria per vari motivi: l'acer liquid metal ha già una buona durata, in più ho fatto l'undervolt e ho un app per la gestione di wifi, 3g, luminosità ecc.poi é il cellulare secomdario, se si scarica che sono fuori pazienza :-D lbe mi permette di installare una app ma di negargli alcuni permessi specifici, o almeno cosi dice ma visto i bei voti e il numero di download mi sembra affidabile, fa anche da firewall ovviamente se gli do i permessi a un malware i dati me li può fregare e l'antivirus non può fare nulla. quello che vorrei é che l'antivirus mi dica che ho un malware installato così lo levo o ripristino con un nandroid backup :) se serve a qualcosina avast lo lascio se no lo levo :D Ultima modifica di fracama87 : 25-04-2012 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
superuser mi avvisa ogni volta che un app chiede i permessi di root
![]() tu intendi se sfrutta un bug? se no mi basta stare attento alle app a cui concedo il permesso di root :P comunque lo so non è completamente protetto, alla fine non vado neanche sul conto in banca dal cell quindi... (che poi se mi fregassero il conto sai quanto ci guadagnerebbero ora ![]() ![]() ![]() però almeno vorrei evitare di tenermelo quel malware anche se fosse solo un "raffreddore" e non "l'influenza con febbre a 41°" ![]() ![]() chiarendo la mia domanda: so che non fa prevenzione e che non è necessario, ma ho batteria in abbondanza, premesso questo serve a qualcosa o è completamente inutile? ![]() se avast serve anche solo ad avvisarmi lo tengo altrimenti levo avast e tengo solo lookout che ha il modulo antifurto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
|
ti ho recuperato l'articolo che ho citato
i produttori AV che tirano acqua al loro mulino e gli uomini google che giustamente dicono che il problema sono le app presenti sul market e non i virus. http://www.techradar.com/news/phone-...d-them-1076731 In sintesi visto che tanto tu ci fai poco a livello di navigazione e non è un tablet (che magari qualche pazzo usa per fare trading senza alcuna protezione e usando browser che non sono a sicurezza comparabili con quelli da pc) ti dico di andare senza AV, per ora poche minacce virus, molte invece sono le applicazioni malevole. Quindi occhio a cosa installi, io ho una custom rom che di suo ha tutto quello che serve ed ho una sola applicazione che è il navigatore satellitare (funzionante e acquistato quindi non è una finta app) e basta.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
|
se anche il signor Norton, quello delle utilities e il cui faccione campeggiava nelle copertine del programma, ritirò la sua immagine e uscì da Symantec sbattendo la porta, behh già sono anni che è solo un ricordo del passato, tipo l'Impero Romano poco prima della sua caduta, un dead man walking però ancora duro a morire poichè in alcune aziende viene ancora utilizzato e sono quelle a fare numeri e utili e comunque una azienda quando acquista symantec non conosce neppure la presenza di test specifici, magari questo pilotato lo pubblicizzano sulle brochure e i clientoni sono già belli che abbindolati. C'è anche di peggio (mcafee, adaware, trendmicro) ma la politica di non fare test sgraditi è quantomeno un autogol vistoso agli occhi degli utenti più smaliziati
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 27-04-2012 alle 11:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
sono 2 cose completamente diverse, l'articolo è data 27 Novembre 2001 è fa riferimento a 'Magic Lantern FBI, il Trojan Tedesco ovvero R2D2 fa riferimento a fine 2011. Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.