Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 16:42   #141
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
Ciao ...
io sono rimasto molto deluso da wsa,come ho scritto piu' volte sul thread specifico...3 su 3 virus non li vedeva eppure non erano varianti difficili da individuare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=201

ma..-.
Purtroppo ci vuole tempo per riuscire ad integrarsi con una società già esistente, con le proprie politiche, le proprie ideologie, le proprie tecnologie. A poco a poco ci si sta riuscendo, come anche il test effettuato da av-test.org permette di notare
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 12:07   #142
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9447
Come firewall (free) ho sempre utilizzato Zone Alarm salvo provare per poco tempo alternative piu' o meno diffuse.
Ultimamente sto utilizzando privatefirewall che, se non sbaglio, sino a poco tempo fa era un prodotto commerciale.

Sapete dirmi nulla riguardo la sua affidabilita' ?

Quel che per il momento mi sembra interessante e' che pare essere effettivamente abbastanza parco di risorse, a differenza di altri firewall come Comodo, ZA, Armor Online, etc.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 16:01   #143
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Come firewall (free) ho sempre utilizzato Zone Alarm salvo provare per poco tempo alternative piu' o meno diffuse.
Ultimamente sto utilizzando privatefirewall che, se non sbaglio, sino a poco tempo fa era un prodotto commerciale.

Sapete dirmi nulla riguardo la sua affidabilita' ?

Quel che per il momento mi sembra interessante e' che pare essere effettivamente abbastanza parco di risorse, a differenza di altri firewall come Comodo, ZA, Armor Online, etc.
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 09:58   #144
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
sul sito av-comparatives è disponibile il pdf in inglese del Security Survey ovvero le risposte date al loro questionario dagli utenti (io tra i tanti e anche altri qua abbiamo risposto alle domande)

Nelle pieghe del pdf si ha anche la motivazione della mancata partecipazione ai test di Symantec e mi sembra una ottima motivazione per escluderlo:


Symantec only wanted to take part in our public tests if they could choose which of the tests from our yearly public test-series they participated in; specifically, they did not want to take the File Detection Test (formerly called On-Demand Test). As an independent testing organization, we require all vendors to take part in all the basic tests in the series, and do not allow them to cherry-pick tests. We feel that the File Detection Test is essential to showing the overall capabilities of an anti-virus product, especially with regard to threats that do not come directly from web pages, but are spread via email, LAN or flash drive. Other independent testing organizations (such as AV-Test, VirusBulletin, ICSALabs, WestCoastLabs) include, or rely exclusively on, file detection tests. We know that such tests are not easy to pass, especially considering the need to minimise false positives. As we cannot allow any vendor to opt out of any of the core public tests, Symantec has decided not to take part into our public tests this year.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 15:07   #145
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Ma dai, un antivirus che non viene testato nel rilevamento...
Cioè posso capire non farsi testare in altri ambiti (anche se non lo trovo giusto) tipo l'euristica che hanno sempre rifiutato, ma questo è quello base!
Che test volevano fare, solo quello della gui più gialla? Ah, no, lì c'è anche avast!
Sempre più ridicoli questi di Symantec
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 07-04-2012 alle 15:11.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 11:47   #146
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
forse vogliono il test del più inutile e più inserito dagli OEM in seven, su quel test lì vincono sicuro anche se McAfee gli da filo da torcere ehh
Per fortuna esistono e alternative e in genere gli utenti lo sanno.
Purtroppo Symantec vive dei "mammalucchi" che pagano per mantenere sul loro sistema la versione Symantec installata dai produttori di pc.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 22:39   #147
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
Proprio per parlare di Norton ecco un test commissionato da loro dove casualmente arrivano primi se la cavano benissimo Kaspy e Eset mentre WSA e Avira fanno davvero male
http://www.dennistechnologylabs.com/...ware/symantec/

è comunque da notare che nonostante tutto quello di male che si possa pensare Dennis Tecnology Labs attua anche dei test approvati dalla AMTSO quindi non è tutto da buttare sebbene visto che sono sponsorizzati siano inevitabilmente "aggiustati"
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 12:05   #148
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Proprio per parlare di Norton ecco un test commissionato da loro dove casualmente arrivano primi se la cavano benissimo Kaspy e Eset mentre WSA e Avira fanno davvero male
http://www.dennistechnologylabs.com/...ware/symantec/

è comunque da notare che nonostante tutto quello di male che si possa pensare Dennis Tecnology Labs attua anche dei test approvati dalla AMTSO quindi non è tutto da buttare sebbene visto che sono sponsorizzati siano inevitabilmente "aggiustati"
Diversamente dal test con Webroot SecureAnywhere mi trovo veramente bene.
Per ora, incrociando le dita, non sono incappato in nessuna infezione.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 11:51   #149
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
AV-Comparatives ha pubblicato il Test
On Demand Comparatives March 2012 che trovate in
Comparatives\Reviews - Detection Tests
http://www.av-comparatives.org/

Benissimo quasi tutti tranne MSE
GData, Avira, Kaspy al 99% e oltre di rilevazione
Ottimi anche Avast e WSA che stanno al 98%
Purtroppo la performance di WSA, prodotto nuovo che già è meglio del predecessore testato, è rovinata da quasi 500 falsi positivi, una enormità, ma almeno sono stati spediti tutti a loro quindi dovrebbero essere stati risolti
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 10:15   #150
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Segnalo il Test Confronto leggerezza Antivirus 2012 eseguito da programmifree.com che conferma l'impressione che ho avuto provando Avast sul mio PC: la leggerezza di cui godeva la V.6 nella V.7 è andata perduta.

Avast! 7 non si può certo dir sia più leggero di Avira 2012...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 18:44   #151
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
I malware su android sono ancora pochi (circa 12 mila contro i 12 milioni di virus per pc ) ma comunque visto l'aumento dei tablet questo valore aumentarà vertiginosamente.

Quelli di AV-Test hanno fatto una interessante prova con tutti o quasi i prodotti AV per Android, la reputo interessante anche perchè alcuni AV sono completamente inutili mentre altri pure nella declinazione free hanno ottime performance. I produttori AV per pc classico anche qui hanno buon gioco e buoni risultati sfruttando la loro esperienza e il loro nome.
Vale la pena di leggere il test per tutti quelli che hanno uno smartphone

http://www.av-test.org/fileadmin/pdf...rt_english.pdf
mi sembra di capire che avast sia il migliore, giusto? io c'ho avast, in più lookout con solo il modulo antifurto attivo (mi sembra nettamente migliore di avast in quello...).
lbe per i permessi della privacy!
il cell è rootato e installo applicazioni anche fuori dal market (dal forum xda in particolare...) so che qualche rischio lo corro e infatti faccio backup totali spesso, però come applicazioni di sicurezza non mi sembra ci sia di meglio senza spendere un sacco di soldi.

chiedo a te perchè sei un grande e anche per il pc ho seguito molte delle tue guide e dei tuoi consigli
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 21:15   #152
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
mi sembra di capire che avast sia il migliore, giusto? io c'ho avast, in più lookout con solo il modulo antifurto attivo (mi sembra nettamente migliore di avast in quello...).
lbe per i permessi della privacy!
il cell è rootato e installo applicazioni anche fuori dal market (dal forum xda in particolare...) so che qualche rischio lo corro e infatti faccio backup totali spesso, però come applicazioni di sicurezza non mi sembra ci sia di meglio senza spendere un sacco di soldi.

chiedo a te perchè sei un grande e anche per il pc ho seguito molte delle tue guide e dei tuoi consigli
io sul cellulare andoid non metto e non metterò mai nessun ciucciabatteria come sono questi finti antivirus, al limite mi ruberanno i numeri di cellulare di amici, nulla di che, sono della stessa idea dell'ideatore di android in casa google, gli AV non servono a nulla su android visto che qualsiasi applicazione ti chiede permessi per funzionare a dovere e una volta che l'utente glieli da, non c'è barriera che tenga
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 21:40   #153
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
intanto grazie della risposta :)
io non ho il problema della batteria per vari motivi: l'acer liquid metal ha già una buona durata, in più ho fatto l'undervolt e ho un app per la gestione di wifi, 3g, luminosità ecc.poi é il cellulare secomdario, se si scarica che sono fuori pazienza :-D

lbe mi permette di installare una app ma di negargli alcuni permessi specifici, o almeno cosi dice ma visto i bei voti e il numero di download mi sembra affidabile, fa anche da firewall

ovviamente se gli do i permessi a un malware i dati me li può fregare e l'antivirus non può fare nulla.
quello che vorrei é che l'antivirus mi dica che ho un malware installato così lo levo o ripristino con un nandroid backup :)

se serve a qualcosina avast lo lascio se no lo levo :D

Ultima modifica di fracama87 : 25-04-2012 alle 23:30.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:15   #154
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
io sul cellulare andoid non metto e non metterò mai nessun ciucciabatteria come sono questi finti antivirus, al limite mi ruberanno i numeri di cellulare di amici, nulla di che, sono della stessa idea dell'ideatore di android in casa google, gli AV non servono a nulla su android visto che qualsiasi applicazione ti chiede permessi per funzionare a dovere e una volta che l'utente glieli da, non c'è barriera che tenga
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
intanto grazie della risposta
io non ho il problema della batteria per vari motivi: l'acer liquid metal ha già una buona durata, in più ho fatto l'undervolt e ho un app per la gestione di wifi, 3g, luminosità ecc.poi é il cellulare secomdario, se si scarica che sono fuori pazienza :-D

lbe mi permette di installare una app ma di negargli alcuni permessi specifici, o almeno cosi dice ma visto i bei voti e il numero di download mi sembra affidabile, fa anche da firewall

ovviamente se gli do i permessi a un malware i dati me li può fregare e l'antivirus non può fare nulla.
quello che vorrei é che l'antivirus mi dica che ho un malware installato così lo levo o ripristino con un nandroid backup

se serve a qualcosina avast lo lascio se no lo levo
se il malware ti roota Android, addio permission.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:37   #155
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
se il malware ti roota Android, addio permission.
superuser mi avvisa ogni volta che un app chiede i permessi di root
tu intendi se sfrutta un bug? se no mi basta stare attento alle app a cui concedo il permesso di root :P

comunque lo so non è completamente protetto, alla fine non vado neanche sul conto in banca dal cell quindi... (che poi se mi fregassero il conto sai quanto ci guadagnerebbero ora )

però almeno vorrei evitare di tenermelo quel malware anche se fosse solo un "raffreddore" e non "l'influenza con febbre a 41°" certo che se l'antibiotico (l'antivirus) non funziona a nulla, manco a segnalarmeli lascio perdere

chiarendo la mia domanda:

so che non fa prevenzione e che non è necessario, ma ho batteria in abbondanza, premesso questo serve a qualcosa o è completamente inutile?


se avast serve anche solo ad avvisarmi lo tengo altrimenti levo avast e tengo solo lookout che ha il modulo antifurto
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 13:08   #156
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
ti ho recuperato l'articolo che ho citato
i produttori AV che tirano acqua al loro mulino e gli uomini google che giustamente dicono che il problema sono le app presenti sul market e non i virus.
http://www.techradar.com/news/phone-...d-them-1076731

In sintesi visto che tanto tu ci fai poco a livello di navigazione e non è un tablet (che magari qualche pazzo usa per fare trading senza alcuna protezione e usando browser che non sono a sicurezza comparabili con quelli da pc) ti dico di andare senza AV, per ora poche minacce virus, molte invece sono le applicazioni malevole.
Quindi occhio a cosa installi, io ho una custom rom che di suo ha tutto quello che serve ed ho una sola applicazione che è il navigatore satellitare (funzionante e acquistato quindi non è una finta app) e basta.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 19:30   #157
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
se anche il signor Norton, quello delle utilities e il cui faccione campeggiava nelle copertine del programma, ritirò la sua immagine e uscì da Symantec sbattendo la porta, behh già sono anni che è solo un ricordo del passato, tipo l'Impero Romano poco prima della sua caduta, un dead man walking però ancora duro a morire poichè in alcune aziende viene ancora utilizzato e sono quelle a fare numeri e utili e comunque una azienda quando acquista symantec non conosce neppure la presenza di test specifici, magari questo pilotato lo pubblicizzano sulle brochure e i clientoni sono già belli che abbindolati. C'è anche di peggio (mcafee, adaware, trendmicro) ma la politica di non fare test sgraditi è quantomeno un autogol vistoso agli occhi degli utenti più smaliziati
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 08:19   #158
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
tu intendi se sfrutta un bug? se no mi basta stare attento alle app a cui concedo il permesso di root :P
Non solo [cosa tra l'altro già verificatasi], se becchi un exploit adhoc su una pagina Web, anche in quel caso addio permission.

Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
chiarendo la mia domanda:

so che non fa prevenzione e che non è necessario, ma ho batteria in abbondanza, premesso questo serve a qualcosa o è completamente inutile? [/b]

se avast serve anche solo ad avvisarmi lo tengo altrimenti levo avast e tengo solo lookout che ha il modulo antifurto
Devi decidere tu, comunque anche Avast se non erro ha il modulo Anti-Theft
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 27-04-2012 alle 11:43.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 08:33   #159
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
se anche il signor Norton, quello delle utilities e il cui faccione campeggiava nelle copertine del programma, ritirò la sua immagine e uscì da Symantec sbattendo la porta, behh già sono anni che è solo un ricordo del passato, tipo l'Impero Romano poco prima della sua caduta, un dead man walking però ancora duro a morire
Sembra che hai letto i bilanci della società



Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Dipende .... se hai - o meno - qualcosa da nascondere, @Romagnolo.
Ricordo di aver letto, da qualche parte, che (rispetto agli altri produttori) Symantec decise di non rilevare il famoso trojan di stato tedesco.
Mi verrebbe da dire pecunia non olet ma dietro scelte come quella, credo ci sia molto di più che un semplice ragionamento economico.
https://www.virustotal.com/file/3407...7bc4/analysis/
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:52   #160
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
@Chill-Out, non ho scritto che (ora) non lo rileva: ricordavo di aver letto qualcosa sull'argomento, da qualche parte: qui, esattamente.
L'articolo, peraltro, non è poi cosi datato; va da sé, che dopo il caos e le polemiche generate dalla scoperta che la Germania faceva un utilizzo illegale di un trojan per spiare la gente, tutti i produttori si siano adeguati (Symantec, compresa).
.
AV Vendors Split Over FBI Trojan John Leyden, The Register 2001-11-27

sono 2 cose completamente diverse, l'articolo è data 27 Novembre 2001 è fa riferimento a 'Magic Lantern FBI, il Trojan Tedesco ovvero R2D2 fa riferimento a fine 2011.

Quote:
First seen by VirusTotal
2011-10-08 19:02:36 UTC ( 6 mesi, 3 settimane ago )
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v