Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 18:18   #141
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Bella recensione! Sarebbe bello fare una piccola comparazione con i concorrenti però. L'accoppiata A5+ GPU Power VR è più performante di Tegra 2 montato dai Tablet Android? Sulla carta si direbbe di si, ma non capisco se lo è così tanto da far passare in ombra la mancanza di flash, espansione di memoria, USB Host ecc
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:03   #142
DonFrignolo
Member
 
L'Avatar di DonFrignolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Mi pare chiaro che se si imposta la questione dal punto di vista "E' il device definitivo, che tutti dovrebbero avere e del quale non si può assolutamente fare a meno?", la risposta non può che essere negativa.
E' proprio questo il punto e che mi fa venire i brividi. Tanti la pensano proprio cosi. Quello che stavo cercando di dire è che non è la risoluzione di tutti i mali del mondo, ci sono tanti come me che non ci vedodono poi tutta questa perfezione e non saprebbero cosa farci.
Alla fine se uno fa un bilancio pregi/difetti/costi non credo che l'ago punti sul positivo...... poi se uno la pensa diversamente nulla da obbiettare ma non è che in questo modo sei un fenomeno e tutti gli altri sono scemi che non capiscono.
DonFrignolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:53   #143
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da DonFrignolo Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto e che mi fa venire i brividi. Tanti la pensano proprio cosi. Quello che stavo cercando di dire è che non è la risoluzione di tutti i mali del mondo, ci sono tanti come me che non ci vedodono poi tutta questa perfezione e non saprebbero cosa farci.
Alla fine se uno fa un bilancio pregi/difetti/costi non credo che l'ago punti sul positivo...... poi se uno la pensa diversamente nulla da obbiettare ma non è che in questo modo sei un fenomeno e tutti gli altri sono scemi che non capiscono.
Mentre quasi sempre i possessori difendono le insindacabili motivazioni soggettive che li hanno spinti all'acquisto, troppo spesso chi lo ritiene un oggetto inutile tenta di "oggettivizzare" le proprie ragioni.
Sinceramente, non mi è mai capitato di leggere o sentire affermazioni del tipo "Tutti dovrebbero comprare un iPad" oppure "Se non hai un iPad sei un pirla".
Succede molto spesso, invece, di imbattersi in dichiarazioni di senso opposto: "Non serve a nulla", "tutti quelli che comprano l'iPad sono vittime sceme del marketing", ecc..
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 14:29   #144
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Personalmente non ci trovo nulla di strano, come dicevo prima di prendere uno smartphone che non mi sarebbe servito a niente. Poi l'ho preso e ha sostituito il pc in molte cose, ma sono sicurissimo che preferisco ancora il pc, il forum lo leggo da lì spesso, ma sul pc scrivo se posso.
L'ipad e i tablet cosa sono?
Dei PC sempre accessibili
quindi io sono sempre più dell'idea che siano semplicemente un modo come un altro di placare la nostra pigrizia. Non ditemi che è più comodo usare l'ipad, sì lo è nel senso che lo usi sul letto, senza stare scomodo. Per l'appunto. E' più comodo perchè non devi attaccare il cavo, perchè puoi portartelo in giro, perchè è più leggero... Esattamente
Però fino a questo punto si può benissimo dire, 'mbè, se è meglio di un portatile... Ma quando arriviamo al punto di dire che è MEGLIO leggere un ebook sull'ipad che leggere un libro, siamo veramente al capolinea. Ma come si fa? Pesa di più, non solo non è un libro, ma non è nemmeno eink, non hai certamente le sensazioni che trasmette un libro, devi starci molto più attento (il libro lo finisci e lo lanci )...

E' semplicemente il dispositivo più riuscito finora che riesca ad accentrare tutto in uno, rendendolo "magico ed entusiamante", ma non serve a un tubo che non potremmo già fare, ma per pigrizia si preferiscono spendere 450-800€ .

E poi ovviamente più comodo ==> più usato, quindi involontariamente si finisce per usarlo di più degli altri dispositivi che si usavano prima e aumentare la dipendenza dalla tecnologia, almeno i libri io li lascerei libri di carta.



IMHO Ognuno fa quello che vuole e se non fosse così sarebbe quello il problema, per fortuna possiamo discutere di tutto ciò.
Mitico!! il miglior commento che ho letto. Stra d'accordo su tutto.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 14:37   #145
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da davidemetal Guarda i messaggi
Leggo tanta gente che dà contro all'Ipad senza averlo davvero mai provato, IMHO. Io l'ho avuto per un anno ed ora che l'ho venduto mi sento perso. A casa ci facevo davvero di tutto ed il pc era ridotto come utilizzo al solo Gioco/Download. Applicazioni a manetta di tutti i tipi, secondo me come apparecchio ha davvero poche limitazioni altrochè. Ora sono passato sia sul fronte del cellulare che sul fronte tablet ad Android (Samsung Galaxy S e Olipad) e dopo quasi sei mesi di intenso utilizzo devo dirvi che c'è ancora un abisso tra Apple e Android. Sia a livello di stabilità che per quanto riguarda le applicazioni (poche e carenti rispetto ad Apple). Spero nelle prossime release di Android, ma se il divario rimarrà ancora tale, vendo l'Olipad e prendo l'Ipad 2 e cedo il Galaxy a mia moglie e prendo l'Iphone 4 (o meglio il 5).
Piccolo OT. Penso che il Galaxy S sia il device di punta peggio riuscito a livello software. Io ho un HTC legend sempre con android 2.2 e rispetto al galaxy S di mia moglie è un altro pianeta, e stiamo parlando di un device con un processore da 600Mhz Interfaccia sense fluidissima e solo qualche piccolo rallentamento in multitasking, altro che le inchiodate che prende il Galaxy. Quindi al momento le performance di Android sono molto legate al tipo di device che lo monta e dalla capacità dei programmatori di personalizzarlo per il prodotto. I migliori smartphone in questo senso secondo me sono quelli fatti uscire da HTC in particolare quelli con la nuova Sense 2.1.
Per quanto riguarda il market ne esistono più di uno, oltre a quello ufficiale ti consiglio di provare tra gli altri Slide Sam
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 11-05-2011 alle 14:46.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 15:16   #146
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ma tu quanti libri hai letto sull'ipad per dire che non è meglio?
io ne ho letti 3 o 4, ora ne sto leggendo uno di natura tecnica in formato tradizionale, ala cara e vecchia carta, e mi trovo malissimo, non posso evidenziare estratti del libro annotarli ed averli poi velocemnte tutti disponibili uno dietro l'altro.
e sinceramente inizia anche a scocciarmi avere un malloppone di 600 pagine in mano mentre sono sdraiato sul divano.
poi di libri di carta ne avrò letti a centinaia in vita mia e sono ancora vivo, ma ad un certo punto ci si evolve...
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.

@jumperman, grazie
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 15:28   #147
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.

@jumperman, grazie
guarda io mi sono letto i primi 4 della torre nera quasi in un fiato anche 200 pagine di seguito
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 15:53   #148
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.
Forse per i libroni non sarà il massimo, però io lo sto usando per tutti gli appunti in pdf che ho accumulato negli anni e che mi hanno passato i vari professionisti/docenti, evito di stampare centiaia di pagine ed oggettivamente mi trovo bene

Poi la partitina ad angry birds si fa la sera
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 17:36   #149
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.

@jumperman, grazie
ecco, allora se non hai mai letto un libro su un ipad, convieni che non è il caso che tu critichi più di tanto questa cosa... su che basi? sull'aver usato altri display LCD?
chiariamoci, io no voglio convincere nessuno a leggere i libri sull'ipad,
dico solo che io mi trovo estremamente bene a leggere libri sull'ipad sia romanzi che libri di carattere tecnico. e ti assicuro che ho imparato molto più in fretta leggendo da ipad, o da pdf a schermo, potendo avere dei riferimenti sempre disponibili che non con il librone di carta che mi pesa, e se devo cercare un pezzo hai voglia a sfogliare e cercare, oltre il fatto che ovviamente normalmente non vado in giro con 10kg di libri dietro.
e da quando ho iniziato a prenderci anche note con una stilo capacitiva e note plus, sto seriamente diventando ecologista, e risparmio kili e kili di carta, senza che debba rinunciare a nulla.
sull'evoluzione, de gustibus. in genere più si è avanti con l'età più si tende a vedere il nuovo come involuzione e il vecchio come gloria passata. è tutto relativo imho.
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 17:51   #150
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ecco, allora se non hai mai letto un libro su un ipad, convieni che non è il caso che tu critichi più di tanto questa cosa... su che basi? sull'aver usato altri display LCD?
chiariamoci, io no voglio convincere nessuno a leggere i libri sull'ipad,
dico solo che io mi trovo estremamente bene a leggere libri sull'ipad sia romanzi che libri di carattere tecnico. e ti assicuro che ho imparato molto più in fretta leggendo da ipad, o da pdf a schermo, potendo avere dei riferimenti sempre disponibili che non con il librone di carta che mi pesa, e se devo cercare un pezzo hai voglia a sfogliare e cercare, oltre il fatto che ovviamente normalmente non vado in giro con 10kg di libri dietro.
e da quando ho iniziato a prenderci anche note con una stilo capacitiva e note plus, sto seriamente diventando ecologista, e risparmio kili e kili di carta, senza che debba rinunciare a nulla.
sull'evoluzione, de gustibus. in genere più si è avanti con l'età più si tende a vedere il nuovo come involuzione e il vecchio come gloria passata. è tutto relativo imho.
Io esprimo semplicemente il mio parere, se avessi un ipad lo userei per fare altro, comunque non puoi dire che non sia come altri lcd, anche perchè non é retina, che comunque trovo scomodo per leggere o eink. Io critico la retroilluminazione e la stanchezza visiva. Poi dai non vai in giro con 1000 libri. Io ci ho provato a leggermi un manuale in pdf, risultato l'ho portato a stampare. Un libro di narrativa me lo son letto, ma a fatica, solo perchè non potevo averne il libro fisico. Comunque con indici e sottolineature e appunti non vedo il problema.
Ti assicuro che io sono a favore della tecnologia e dell'evoluzione finchè non inficia ciò che abhiamo sempre fatto. Vedi facebook, ereader etc etc.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 18:16   #151
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Io esprimo semplicemente il mio parere, se avessi un ipad lo userei per fare altro, comunque non puoi dire che non sia come altri lcd, anche perchè non é retina, che comunque trovo scomodo per leggere o eink. Io critico la retroilluminazione e la stanchezza visiva. Poi dai non vai in giro con 1000 libri. Io ci ho provato a leggermi un manuale in pdf, risultato l'ho portato a stampare. Un libro di narrativa me lo son letto, ma a fatica, solo perchè non potevo averne il libro fisico. Comunque con indici e sottolineature e appunti non vedo il problema.
Ti assicuro che io sono a favore della tecnologia e dell'evoluzione finchè non inficia ciò che abhiamo sempre fatto. Vedi facebook, ereader etc etc.
guarda che l'obiettivo della "tecnologia" è proprio quello, se tutti ragionassero come te ci puliremo ancora il cul con le foglie e cagheremo a 2 metri da posto in cui si mangia
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 18:18   #152
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
guarda che l'obiettivo della "tecnologia" è proprio quello, se tutti ragionassero come te ci puliremo ancora il cul con le foglie e cagheremo a 2 metri da posto in cui si mangia
vabè, magari evitiamo di prendere tutto alla lettera, spero che abbiate capito cosa intendevo, comunque chiudo qua, uno perchè è ot, due perchè non sono qui per farvi cambiare idea, ho scritto quello che pensavo, l'ho difeso, fine.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:30   #153
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Io esprimo semplicemente il mio parere, se avessi un ipad lo userei per fare altro, comunque non puoi dire che non sia come altri lcd, anche perchè non é retina, che comunque trovo scomodo per leggere o eink. Io critico la retroilluminazione e la stanchezza visiva. Poi dai non vai in giro con 1000 libri. Io ci ho provato a leggermi un manuale in pdf, risultato l'ho portato a stampare. Un libro di narrativa me lo son letto, ma a fatica, solo perchè non potevo averne il libro fisico. Comunque con indici e sottolineature e appunti non vedo il problema.
Ti assicuro che io sono a favore della tecnologia e dell'evoluzione finchè non inficia ciò che abhiamo sempre fatto. Vedi facebook, ereader etc etc.
sisi, ma non volevo impedirti di esprimere il tuo parere, ti dicevo solo che sarebbe più fondato se ci provassi davvero.
io trovo molto più rilassante leggere sull'lcd del'ipad, che non sul lcd del montor samsung che uso. gli lcd non sono mica tutti uguali. il top è cmq l'lcd dell'iphone 4 per leggere, peccato sia davvero piccolo.
poi ognuno fa quello con cui si trova meglio.
io ti dico che di libri sull'ipad ne ho attualmente un centinaio + altrettanti articoli tecnici in pdf (su goodreader). molti libri sono di referenza, e li consulto spesso alla veloce, e non potrei farlo in un altro modo.
il resto credo siano gusti personali, io da quando mi sono abituato con l'ipad, trovo odioso ed estremamente lento dover sfogliare un libro per cercare quello che voglio, cercare le note etc. poi chiaro che il mondo è andato avanti per un bel pò anche senza l'ipad
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 07:44   #154
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Personalmente ho notato che la lettura a video è più comoda per quanto riguarda la gestione e l'ordine (può essere ordinato in cartelle, trovato un search, poste delle note, linkate referenze...etc...), tuttavia, per quanto mi sforzi, non riesco ad essere concentrato al 100% quando leggo a video.
Con iPad meno che meno dato che non sono in una posizione che agevola la postura fisica e mentale lavorativa.



Per leggere cose en-passant va anche benone, si stampa meno (a computer come su iPad neh) e la natura ringrazia... però quando bisogna studiare o correggere la stampata la trovo fondamentale (purtroppo).

Fate questa prova: quando scrivete qualcosa di lungo e difficile e importante, prima di inviarlo la prox volta stampatelo, e controllate sulla carta gli errori.
Di solito trovo molti errori (di ogni tipo: label sugli assi incasinati, tabelle coi segni sbagliati, caption disallenate, apici/pedici a puttane...etc...) quando rileggo sulla carta ciò che mi sembrava perfetto a video.
Tempo fa ho fatto questa prova sul mio ultimo articolo scientifico di 60 pagine, a video ho trovato un paio di errori, sforzandomi di leggere attentamente, con calma, prestando attenzione a tutti i particolari... Sulla carta sono arrivato a 20 poi li ho smessi di contare perchè ero a meno di metà.

Tuttavia non so se sono vecchio io (e chi mi sta attorno) o è normale e anche le nuove generazioni hanno questo problema (magari senza neppure accorgersene)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 08:24   #155
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
raghnar secondo me sei solo più abituato a leggere su carta.
io ogni volta che rileggo un articolo scientifico non c'è modo che ne esca senza aver trovato un errore, né su carta, né su video
poi chiaro che ognuno si troverà meglio a modo suo, ma secondo me l'abitudine conta molto.
io ho sempre stampato cose lunghe da leggere perhcè sull'LCD del pc, non mi trovavo affatto comodo, e mi stancavo con la vista. con l'ipad o un ebook reader questo non succede, e sono velice di avere meno carta in giro e da portarmi dietro
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 10:56   #156
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
raghnar secondo me sei solo più abituato a leggere su carta.
In realtà fra forum e altro leggo molto di più a video, tuttavia forse è proprio perchè a video sono abituato a leggere en-passant che non riesco a concentrarmi debitamente...
boh!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1