Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2010, 11:24   #141
SinghaJoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Per l'argomento del topic il migliore esempio che ho sentito è stato quello dei vasi comunicanti, fino ad oggi l'occidente è stato il vaso più alto (reddito, tenore di vita ecc. ecc.) messo in comunicazione con il vaso più basso dei paesi sottosviluppati con un rubinetto a senso unico, oggi il rubinetto è aperto in entrambe le direzioni e purtroppo per NOI per riequilibrare il sistema, il liquido contenuto nel nostro vaso dovrà abbassarsi fino a raggiungere quello dell'altro contenitore che salirà verso l'alto.........e non si tratta di CRISI come la stanno descrivendo da tempo, la crisi passa e poi ritorna tutto come prima, qua si tratta di riequilibrare un sistema e una volta riequilibrato niente sarà come prima......
Bingo! In Cina Thailandia Indonesia ecc. ci sono operai che lavorano per 150€/mese e sono contentissimi di avere quel lavoro, non si vede perché in Europa debbano essere pagati 10 volte di più, a meno che non siano davvero 10 volte più produttivi
SinghaJoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 11:26   #142
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
La strada più veloce per il tracollo dell'economia mondiale...
Mi dispiace per te, ma se sono gli stessi lavoratori a volerlo tu non sei un emerito nessuno a dir loro che non possono rinunciare ai loro diritti.

E poi, permettimi di supporre che anche tu sia pieno di roba made in China, quindi hai poco da fare il moralista
(Se non ne hai, allora tanto di cappello, ma ci credo davvero poco )
Ben venga. Se tracollo deve essere, tracollo vero sia.

Ah, mi spiace per te. io sono al traguardo e non mi sono mai fatto mancare nulla-

Ultima modifica di mixkey : 16-06-2010 alle 11:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 11:28   #143
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SinghaJoe Guarda i messaggi
Bingo! In Cina Thailandia Indonesia ecc. ci sono operai che lavorano per 150€/mese e sono contentissimi di avere quel lavoro, non si vede perché in Europa debbano essere pagati 10 volte di più, a meno che non siano davvero 10 volte più produttivi
A 150 euro al mese dovrai viverci tu pero'. Auguri!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 11:29   #144
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Allora, è rimasto un solo vero sindacato, gli altri meglio non parlare. Chissà che carriera futura in confindustria per i loro capi.
Se si abbattono certi diritti riconquistarli sarà impossibile. Si apre una breccia pericolosa, si tornerà a diritti e ritmi di lavoro da anni 50. Il lavoro serve per vivere, non si vive per lavorare (a parte qualcuno che non ha altro dalla vita...) tantomeno chiusi in una fabbrica . Si parlava di riduzione do orario, adesso lo aumentano. Folle e deprimente.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 11:31   #145
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da SinghaJoe Guarda i messaggi
Bingo! In Cina Thailandia Indonesia ecc. ci sono operai che lavorano per 150€/mese e sono contentissimi di avere quel lavoro, non si vede perché in Europa debbano essere pagati 10 volte di più, a meno che non siano davvero 10 volte più produttivi
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...e=180&sezione=
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:03   #146
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Allora, è rimasto un solo vero sindacato, gli altri meglio non parlare. Chissà che carriera futura in confindustria per i loro capi.
Se si abbattono certi diritti riconquistarli sarà impossibile. Si apre una breccia pericolosa, si tornerà a diritti e ritmi di lavoro da anni 50. Il lavoro serve per vivere, non si vive per lavorare (a parte qualcuno che non ha altro dalla vita...) tantomeno chiusi in una fabbrica . Si parlava di riduzione do orario, adesso lo aumentano. Folle e deprimente.
La cosa che dici è vera, però c'è da tenere conto che viviamo in un mondo a 2 (o più) velocità per cui a noi fa certamente comodo guadagnare in OCCIDENTE e spendere i soldi a prezzi da paesi sottosviluppati, ora il giochino stà finendo e chi ci rimette siamo proprio noi,

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
e questo non fa che confermarlo, il mondo si stà riassestando e non possiamo farci niente, dovevamo pensarci prima, ma visto che non lo abbiamo fatto, non possiamo che stare ad attendere la conclusione ovvia.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:07   #147
exmetalm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
35 anni fa si era nel 1975. E tu davvero vuoi far credere che - nel 1975, in ITALIA - si poteva essere licenziati per uno sciopero? Suvvia.

In quegli anni, in Italia, venivi al limite menato se non lo facevi lo sciopero.
Non ho la presunzione di convincere nessuno, io sono entrato in fabbrica nel 73, e nel mondo del lavoro si era poveri ma compatti, senza mensa, senza diritti, ela discrezione delle aziende era tanta. Ma oggi è uso e costume ribaltare la storia. Il fascismo non è più fascismo, il lavoro non è più lavoro. Non auguro ai nostri nipoti di passare quei tempi...
exmetalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:14   #148
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Allora, è rimasto un solo vero sindacato, gli altri meglio non parlare. Chissà che carriera futura in confindustria per i loro capi.
Se si abbattono certi diritti riconquistarli sarà impossibile. Si apre una breccia pericolosa, si tornerà a diritti e ritmi di lavoro da anni 50. Il lavoro serve per vivere, non si vive per lavorare (a parte qualcuno che non ha altro dalla vita...) tantomeno chiusi in una fabbrica . Si parlava di riduzione do orario, adesso lo aumentano. Folle e deprimente.
E' così.
OT: ieri in treno ho viaggiato accanto a Giorgio Benvenuto
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:15   #149
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da SinghaJoe Guarda i messaggi
Bingo! In Cina Thailandia Indonesia ecc. ci sono operai che lavorano per 150€/mese e sono contentissimi di avere quel lavoro, non si vede perché in Europa debbano essere pagati 10 volte di più, a meno che non siano davvero 10 volte più produttivi
vabbé, dai, ora non esageriamo. Mi pare del tutto logico, e giusto, che gli stipendi debbano essere allineati al costo della vita.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:19   #150
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
vabbé, dai, ora non esageriamo. Mi pare del tutto logico, e giusto, che gli stipendi debbano essere allineati al costo della vita.
In base a quale diritto?

Non sono certo stato io a costruire l'altare al Dio mercato. Se il Mercato decidera' che gli stipendi devono essere quelli cinesi saranno quelli cinesi e nell'Inferno che il liberismo ha creato saranno pianto e stridor di denti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:20   #151
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
pomigliano va chiusa per non creare precedenti.
A fiat però dovrebbe essere vietato di vendere in italia quel che produce in polonia
le fai in polonia?
vendile li le tue cazzo di macchine, qui mi pare che per i prossimi 30 anni la macchina ce l'abbiamo tutti.
pomigliano è irrecuperabile
comunque non chiuderà, qualcuno non vuole che pomigliano chiuda e non chiuderà...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:22   #152
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
pomigliano va chiusa per non creare precedenti.
A fiat però dovrebbe essere vietato di vendere in italia quel che produce in polonia
le fai in polonia?
vendile li le tue cazzo di macchine, qui mi pare che per i prossimi 30 anni la macchina ce l'abbiamo tutti.
pomigliano è irrecuperabile
comunque non chiuderà, qualcuno non vuole che pomigliano chiuda e non chiuderà...
Certo che non chiudera', deve essere un modello per il nuovo schiavismo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:22   #153
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da exmetalm Guarda i messaggi
Non ho la presunzione di convincere nessuno, io sono entrato in fabbrica nel 73, e nel mondo del lavoro si era poveri ma compatti, senza mensa, senza diritti, ela discrezione delle aziende era tanta. Ma oggi è uso e costume ribaltare la storia. Il fascismo non è più fascismo, il lavoro non è più lavoro. Non auguro ai nostri nipoti di passare quei tempi...
Senti, nel 1973 non c'eri solo tu. Evita pertanto di addebitare agli altri i "ribaltamenti della storia", perché davvero questa che si poteva essere licenziati - nel 1975 - per uno sciopero non sta da nessuna parte.
In quegli anni bastava che un operaio si rompesse un braccio che tutta la fabbrica entrava in sciopero. E lo stesso, no, di peggio, succedeva nelle scuole.
Cioè, quelli erano gli anni delle Brigate Rosse, dei Nap, Prima Linea..., per cortesia.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:25   #154
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
In base a quale diritto?

Non sono certo stato io a costruire l'altare al Dio mercato. Se il Mercato decidera' che gli stipendi devono essere quelli cinesi saranno quelli cinesi e nell'Inferno che il liberismo ha creato saranno pianto e stridor di denti.
Credo che ancora ti sfugga il funzionamento di un sistema liberale. Questo si basa su un semplice fattore: le leggi di mercato. Se la gente non ha il potere di acquistare i prodotti, questi resteranno invenduti. Semplice.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:25   #155
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Senti, nel 1973 non c'eri solo tu. Evita pertanto di addebitare agli altri i "ribaltamenti della storia", perché davvero questa che si poteva essere licenziati - nel 1975 - per uno sciopero non sta da nessuna parte.
In quegli anni bastava che un operaio si rompesse un braccio che tutta la fabbrica entrava in sciopero. E lo stesso, no, di peggio, succedeva nelle scuole.
Cioè, quelli erano gli anni delle Brigate Rosse, dei Nap, Prima Linea..., per cortesia.
Escludendo il terrorismo vivere in quegli anni e' stata un'esperienza di liberta' inimmaginabile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:26   #156
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Credo che ancora ti sfugga il funzionamento di un sistema liberale. Questo si basa su un semplice fattore: le leggi di mercato. Se la gente non ha il potere di acquistare i prodotti, questi resteranno invenduti. Semplice.
Ci sara' chi compra, non dubitare. La festa e' finita solo per i prolet (cit. Orwell).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:30   #157
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Escludendo il terrorismo vivere in quegli anni e' stata un'esperienza di liberta' inimmaginabile.
Sicuramente. In quegli anni ci siamo infatti concessi tante di quelle libertà e di quei lussi che le future generazioni dovranno lavorare a lungo per ripagarle.
Purtroppo non sono venute via a gratis.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:33   #158
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Sicuramente. In quegli anni ci siamo infatti concessi tante di quelle libertà e di quei lussi che le future generazioni dovranno lavorare a lungo per ripagarle.
Purtroppo non sono venute via a gratis.
In quegli anni gli operai sono stati pagati il giusto. Comunque non sono piu' cavoli miei, divertitevi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:35   #159
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Se succede ora, nel 2010, figurati in quegli anni....
Gli scioperi hanno una regolamentazione. Se si viola la regolamentazione, non è più sciopero ma assenza ingiustificata. L'assenteismo può portare al licenziamento. Mi pare cristallino. E giusto.

Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Ben venga. Se tracollo deve essere, tracollo vero sia.

Ah, mi spiace per te. io sono al traguardo e non mi sono mai fatto mancare nulla-
Neppure un'impressionante dose di cinismo, vedo. Complimenti per il senso civico e sociale

Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
A 150 euro al mese dovrai viverci tu pero'. Auguri!
A Singapore direi che ci riescono.
Bisogna guardare in faccia alla realtà: produrre in Italia non conviene. Neppure in Germania, Inghilterra, Francia o Giappone. Non conviene perché ci sono sempre di più realtà industriali emergenti dal mondo meno (per ora) sviluppato che cominciano a fare sul serio ed a sovvertire l'economia.
Parlo di prodotti di buona fattura (forse non eccellente, ma comunque buona o in ogni caso sufficiente per l'acquirente) e dal prezzo molto più concorrenziale, perché la manodopera costa poco.

Se in Cina un operaio si paga 20% rispetto all'Italia, non è colpa né della Fiat, né del governo, né della FIOM. E' semplicemente un dato di fatto con cui bisogna confrontarsi.
Per questo le industrie occidentali producono in oriente: se non lo fanno vengono fagocitate dalle nuove realtà. Lo fanno per abbassare i prezzi. La Fiat produce in Polonia, che in fondo non è manco troppo lontana.

Cosa deve fare un'azienda per riprendere a produrre in Italia? Deve avere le garanzie che il gioco valga la candela, e questo è un principio incontestabile.
Devi avere un certo grado di produttività. Devi ridurre all'osso gli sprechi. Il fenomeno dell'assenteismo dev'essere trascurabile. La qualità del prodotto dev'essere allo stato dell'arte.
Altrimenti non conviene pagare gli operai 5 volte tanto. Sic et simpliciter.

Se tutto questo deve andare a discapito di alcuni diritti *del tutto marginali* (perché a mio avviso sono tali: il diritto allo sciopero non viene affatto eliminato, come tu paventi) ed i lavoratori sono pronti ad accettare tutto questo, allora si può fare senza che nessuno *rompa i coglioni* a chi vuole lavorare.

Basta piangersi addosso.
E' possibile che in futuro anche in Cina lotteranno per i diritti dei lavoratori (in un Paese comunista ) e raggiungeranno il nostro livello. Sarà il giorno in cui un lavoratore metalmeccanico cinese avrà uno stipendio di almeno 800 euro, ed allora la Fiat potrebbe tornare a Termini Imerese.
Ma ci vorrà del tempo, e finché siamo in questa fase di transizione, è bene smettere il vecchio abito del "contratto nazionale" e cominciare a pensare alla situazione locale in maniera globale. Pomigliano è un buon banco di prova, e se tanti lavoratori rimarranno a casa per me la colpa sarà solo ed unicamente della FIOM e del branco di vetero-comunisti che la dirigono.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:47   #160
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Gli scioperi hanno una regolamentazione. Se si viola la regolamentazione, non è più sciopero ma assenza ingiustificata. L'assenteismo può portare al licenziamento. Mi pare cristallino. E giusto.

Neppure un'impressionante dose di cinismo, vedo. Complimenti per il senso civico e sociale

A Singapore direi che ci riescono.
Bisogna guardare in faccia alla realtà: produrre in Italia non conviene. Neppure in Germania, Inghilterra, Francia o Giappone. Non conviene perché ci sono sempre di più realtà industriali emergenti dal mondo meno (per ora) sviluppato che cominciano a fare sul serio ed a sovvertire l'economia.
Parlo di prodotti di buona fattura (forse non eccellente, ma comunque buona o in ogni caso sufficiente per l'acquirente) e dal prezzo molto più concorrenziale, perché la manodopera costa poco.

Se in Cina un operaio si paga 20% rispetto all'Italia, non è colpa né della Fiat, né del governo, né della FIOM. E' semplicemente un dato di fatto con cui bisogna confrontarsi.
Per questo le industrie occidentali producono in oriente: se non lo fanno vengono fagocitate dalle nuove realtà. Lo fanno per abbassare i prezzi. La Fiat produce in Polonia, che in fondo non è manco troppo lontana.

Cosa deve fare un'azienda per riprendere a produrre in Italia? Deve avere le garanzie che il gioco valga la candela, e questo è un principio incontestabile.
Devi avere un certo grado di produttività. Devi ridurre all'osso gli sprechi. Il fenomeno dell'assenteismo dev'essere trascurabile. La qualità del prodotto dev'essere allo stato dell'arte.
Altrimenti non conviene pagare gli operai 5 volte tanto. Sic et simpliciter.

Se tutto questo deve andare a discapito di alcuni diritti *del tutto marginali* (perché a mio avviso sono tali: il diritto allo sciopero non viene affatto eliminato, come tu paventi) ed i lavoratori sono pronti ad accettare tutto questo, allora si può fare senza che nessuno *rompa i coglioni* a chi vuole lavorare.

Basta piangersi addosso.
E' possibile che in futuro anche in Cina lotteranno per i diritti dei lavoratori (in un Paese comunista ) e raggiungeranno il nostro livello. Sarà il giorno in cui un lavoratore metalmeccanico cinese avrà uno stipendio di almeno 800 euro, ed allora la Fiat potrebbe tornare a Termini Imerese.
Ma ci vorrà del tempo, e finché siamo in questa fase di transizione, è bene smettere il vecchio abito del "contratto nazionale" e cominciare a pensare alla situazione locale in maniera globale. Pomigliano è un buon banco di prova, e se tanti lavoratori rimarranno a casa per me la colpa sarà solo ed unicamente della FIOM e del branco di vetero-comunisti che la dirigono.
A Singapore ci riescono? Provaci a Milano come a Calambrone o Cecina.

Stanno facendo di tutto con voi e vi stanno anche convingendo che la colpa e' dei comunisti.

I miei complimenti ai Padroni che stanno applicando i metodi da Grande Fratello (quello di Orwell non quello della Endemol).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v