Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 18:32   #141
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Linux di marchi ne ha tanti. Primo fra tutti, Red Hat. E Red Hat come marchio è assai piu' appetibile di Google, visto che Google come scopo non ha quello di "salvarci da Microsoft" ma creare un sistema web centrico che ovviamente è legato ai servizi Google. A questo punto, francamente, preferisco Microsoft. IE farà pure schifo, ma almeno non è uno spyware come Chrome.
Speriamo non ci riescano almeno per i prossimi 50 anni
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 18:34   #142
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Dipende che uso ne fai... al di là dell'ambito lavorativo, io se avessi tutto online, ne sarei molto contento.
Allo stato attuale (per molte questioni), per chi gestisce il "mio on-line", ecc., io non ne sarei per niente contento.
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Invece è proprio così che sarà,
No, per adesso (io ho parlato del presente) te lo puoi scordare, non finche' le soluzioni mobili-fisse x86 avranno la possibilita' di usufruire di OS consolidati e di usufruire localmente di dati e applicazioni irrinunciabili (o preferite se vuoi), oltre ad ampiezze di banda delle memorie locali che la rete attuale puo' sognarsi.
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
al di là del fatto che in Italia le linee semmai sono più costose, non più lente
No, io non intendevo piu' lento (su carta ne abbiamo di veloci "di punta"), ma piu' affidabili e se sei stato in Baviera, in svizzera o in UK (evito gli stati uniti perche' la cosa sarebbe ancor piu' comica) ti renderesti conto che l'Italia e' messa male in tale ambito, oltre al fatto che e' il pecorone italiano che paga la concorrenza di Telecom Italia su suolo francese (dove offre prezzi/prestazioni che noi ci sogniamo). Questo e' quanto emerso anche da una conferenza a giugno di Google alla facolta' di informatica di Milano.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 18:42   #143
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Una distro Linux, come Mac OS X o Windows possono fare qualunque cosa,
Non e' affatto vero, un UTENTE puo' far fare ad una distro gnu/linux (pensa alla lfs per esempio: predisposta per essere subito cio' che vuoi, per adattarsi a qualsiasi hardware con interrupt e bit di flag user/kernel mode) quello che un utente non puo' far fare in alcun modo a Windows o a macosx se non e' stato previsto dai loro produttori.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 19:45   #144
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Non e' affatto vero, un UTENTE puo' far fare ad una distro gnu/linux (pensa alla lfs per esempio: predisposta per essere subito cio' che vuoi, per adattarsi a qualsiasi hardware con interrupt e bit di flag user/kernel mode) quello che un utente non puo' far fare in alcun modo a Windows o a macosx se non e' stato previsto dai loro produttori.
Ma se la compatibilità hardware e mancanza di driver è proprio il problema principale di Linux.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 19:48   #145
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Diciamo semplicemente che alla maggioranza degli utenti non interessa cosa loro possono far fare al sistema operativo, ma cosa il sistema operativo può far fare a loro, ok?
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 20:16   #146
[S]pattagg[H]iu
Member
 
L'Avatar di [S]pattagg[H]iu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 140
target

A meno che io non abbia completamente frainteso, mi sembra di capire che questo Chrome Os abbia tutt'altro mercato rispetto ai vari Windows, MacOs, Linux e altri sistemi general purpose, quindi non vedo come potrebbe fare concorrenza a questi ultimi.
[S]pattagg[H]iu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 20:35   #147
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da [s]pattagg[H]iu Guarda i messaggi
A meno che io non abbia completamente frainteso, mi sembra di capire che questo Chrome Os abbia tutt'altro mercato rispetto ai vari Windows, MacOs, Linux e altri sistemi general purpose, quindi non vedo come potrebbe fare concorrenza a questi ultimi.
Esatto: e' solo un'altra possibilita', questa volta con un orientamento ben preciso (web e rete in generale).
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 20:39   #148
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da [s]pattagg[H]iu Guarda i messaggi
A meno che io non abbia completamente frainteso, mi sembra di capire che questo Chrome Os abbia tutt'altro mercato rispetto ai vari Windows, MacOs, Linux e altri sistemi general purpose, quindi non vedo come potrebbe fare concorrenza a questi ultimi.
Come può un sistema Linux avere tutto un'altro mercato di se stesso?
A me ste cose stanno antipatiche. I nomi che non danno giusto credito a chi il credito tocca.
Domani sicuramente avremo orda di gente che usa "Google Chrome OS" senza sapere nemmeno che si tratta di Linux.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:13   #149
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Come può un sistema Linux avere tutto un'altro mercato di se stesso?
A me ste cose stanno antipatiche. I nomi che non danno giusto credito a chi il credito tocca.
Domani sicuramente avremo orda di gente che usa "Google Chrome OS" senza sapere nemmeno che si tratta di Linux.
Tecnicamente può considerarsi Linux, ma allo stessa maniera di quanto Gazelle potrà considerarsi Windows.

Non sono OS destinati a sostituire quelli che conosciamo...

Windows, Linux e Mac OS X sono dei SUV con cui fare grandi viaggi, andare a gnocca, in vacanza con la famiglia e pure lavorarci, ma non sono eccezionali per girare in città (e trovare parcheggio)... per questo va benissimo una mini, magari con motore elettrico, che sarebbe l'equivalente di Chrome OS o Gazelle.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:17   #150
epala
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
il sistema del futuro

Siccome è Open Source, Linux e Google,
sarà certamente il sistema del futuro!

ErnstFree
epala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 21:37   #151
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
guardiamo in faccia il problema, qui sappiamo tutti che per far decollare una cosa del genere servirebbe combattere il fuoco con il fuoco. cioè su ogni pc venduto dovrebbe essere preinstallato questo SO. e anche così le defezioni verso windows sarebbero a mio avviso altissime, un po' come vista -> XP...

perciò non c'è da farsi troppe illusioni mi pare... l'unica via che vedo è che google incominci a vendere portatili a metà prezzo col suo marchio sopra e tutti i suoi programmi preinstallati. ma che la gente incominci ad usare un SO per il lavoro uno per casa e uno per il cell la vedo dura...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 22:24   #152
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Ottima notizia: più possibilità di scelta per noi utenti e minor rischio di monopolio da parte di microsoft.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 22:53   #153
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Tecnicamente può considerarsi Linux, ma allo stessa maniera di quanto Gazelle potrà considerarsi Windows.

Non sono OS destinati a sostituire quelli che conosciamo...

Windows, Linux e Mac OS X sono dei SUV con cui fare grandi viaggi, andare a gnocca, in vacanza con la famiglia e pure lavorarci, ma non sono eccezionali per girare in città (e trovare parcheggio)... per questo va benissimo una mini, magari con motore elettrico, che sarebbe l'equivalente di Chrome OS o Gazelle.
Lasciamo stare il paragone con le macchine perchè è sempre ridicolo.
Un sistema operativo ha due definizioni: una classica e una commerciale. Quella che conta ai fini del sistema è quella classica, ovvero un software che implementa servizi come scheduling dei processi (gestione del cpu burst, dispatcher, ecc), IPC dei processi, una qualche forma di multithreading, una qualche forma di sincronizzazione dei processi, gestione del deadlock, un memory manager (con annessi segmentazione e paginazione), la memoria virtuale, un filesystem, le interfacce di I/O e un'API per le syscall. Questo è un sistema operativo. E solo questo.

Prendere un kernel Linux, togliere una dozzina di architetture supportate, aggiungere un windows manager "leggero" (nemmeno che non esistesse già) e precaricarlo di software è la visione dei sistemi operativi dal lato commerciale.

Comunque tu la vedi, il sistema si chiama Linux, funziona come Linux, ha gli stessi algoritmi di Linux ed esegue lo stesso identico codice C di Linux. Questo sistema si chiama Linux. Non importa che tu lo esegui su un cellulare o su RoadRunner di IBM. Eseguono lo stesso codice e fa il dispatch dei processi alla stessa maniera, con lo stesso codice.

Google Chrome OS è una semplice distribuzione di Linux, come ne esistono tante. Il discorso fra SUV e la MINI non calza, perchè al di la che un sistema operativo debba far girare un semplice browser per vedere il sito di Vitasnella Danone o una complessa applicazione di fluidodinamica, deve in entrambi i casi fornire gli stessi servizi. E' un sistema operativo. I netbook sono macchine capaci quanto un normalissimo PC, non vengono considerati sistemi embedded, lavorano con architettura x86, hanno una mmu e non hanno nemmeno bisogno di compilatori chissà quanto esoterici. Google Chrome OS prende il kernel Linux, lo compila disabilitando i servizi inadatti a un netbook e vi aggiunge un WM leggero. Solo questo. Chi ci vede qualcosa di nuovo non lo capisco, visto che di distribuzioni di questo genere basate su (per esempio) XFCE ne esistono diverse e quasi tutti i produttori del campo stanno rilasciando distribuzioni "netbook oriented" <-- (Nota, termine commerciale). Alla luce di ciò, i claim commerciali di Google fanno un pò sorridere perchè nel mondo pratico Google Chrome OS ha lo scopo di veicolare a piu' persone possibili il software Google, cosi come Chrome ha lo scopo di fornire a Google le preferenze di navigazione dei suoi utenti per migliorare in modo "subdolo" il loro motore di ricerca.

Quello che non capisco è perchè Google Chrome non venga rilevato dagli antivirus come uno spyware, visto che di fatto ha lo stesso comportamento. Questioni di razza, probabilmente.

EDIT: Il discorso sulle macchine calza ancora di meno allorchè ti rendi conto che un netbook di oggi è, come potenza, una workstation di 6 anni fa. Sono semplicemente la stessa cosa. Stessa architettura e stesse capacità. Che poi ci vogliono far credere che un'Atom sia adatto solo per "navigare", bhè, non è problema mio. Intanto, i "SUV" di oggi girano sullo stesso paradigma che veniva usato sul 386 di Linus Torvalds nel 1991 pagato 5000$. C'è qualcosa che non torna. O i sistemi operativi non hanno fatto progressi oppure il marketing sta prendendo il sopravvento sulla tecnica. Io credo piu' nella seconda ipotesi.

Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:16.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:03   #154
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Lasciamo stare il paragone con le macchine perchè è sempre ridicolo.
Un sistema operativo ha due definizioni: una classica e una commerciale. Quella che conta ai fini del sistema è quella classica, ovvero un software che implementa servizi come scheduling dei processi (gestione del cpu burst, dispatcher, ecc), IPC dei processi, una qualche forma di multithreading, una qualche forma di sincronizzazione dei processi, gestione del deadlock, un memory manager (con annessi segmentazione e paginazione), la memoria virtuale, un filesystem, le interfacce di I/O e un'API per le syscall. Questo è un sistema operativo. E solo questo.

Prendere un kernel Linux, togliere una dozzina di architetture supportate, aggiungere un windows manager "leggero" (nemmeno che non esistesse già) e precaricarlo di software è la visione dei sistemi operativi dal lato commerciale.

Comunque tu la vedi, il sistema si chiama Linux, funziona come Linux, ha gli stessi algoritmi di Linux ed esegue lo stesso identico codice C di Linux. Questo sistema si chiama Linux.

Google Chrome OS è una semplice distribuzione di Linux, come ne esistono tante. Il discorso fra SUV e la MINI non calza, perchè al di la che un sistema operativo debba far girare un semplice browser per vedere un sito porno o una complessa applicazione di fluidodinamica, deve in entrambi i casi fornire gli stessi servizi. E' un sistema operativo. I netbook sono macchine capaci quanto un normalissimo PC, non vengono considerati sistemi embedded, lavorano con architettura x86, hanno una mmu e non hanno nemmeno bisogno di compilatori chissà quanto esoterici. Google Chrome OS prende il kernel Linux, lo compila disabilitando i servizi inadatti a un netbook e vi aggiunge un WM leggero. Solo questo. Chi ci vede qualcosa di nuovo non lo capisco, visto che di distribuzioni di questo genere basate su (per esempio) XFCE ne esistono diverse.
E dopo aver scritto tutta questa pappardella cosa hai concluso?
Che tecnicamente Chrome OS è Linux, ma non è destinato ad avere gli stessi impieghi e quantomeno a sostiutire le classiche distribuzioni Linux come Ubuntu. Men che meno a entrare in concorrenza con Windows.

Io cosa avevo scritto di diverso? Suv e Mini sono sempre due automobili, ma hanno impieghi diversi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:07   #155
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Un sistema operativo ha due definizioni: una classica e una commerciale. Quella che conta ai fini del sistema è quella classica, ovvero un software che implementa servizi come scheduling dei processi (gestione del cpu burst, dispatcher, ecc), IPC dei processi, una qualche forma di multithreading, una qualche forma di sincronizzazione dei processi, gestione del deadlock, un memory manager (con annessi segmentazione e paginazione), la memoria virtuale, un filesystem, le interfacce di I/O e un'API per le syscall. Questo è un sistema operativo. E solo questo.
Non e' una definizione generica di OS, hai descritto solo un tipo di OS, un OS moderno per soluzioni general purpose: ci sono tanti dispositivi specifici che non avendo bit di flag user/kernel mode, non avendo interrupt, ecc., utilizzano OS monotask e tipico comportamento cooperativo a livello applicazione, come le coroutine.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:14   #156
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da [s]pattagg[H]iu Guarda i messaggi
A meno che io non abbia completamente frainteso, mi sembra di capire che questo Chrome Os abbia tutt'altro mercato rispetto ai vari Windows, MacOs, Linux e altri sistemi general purpose, quindi non vedo come potrebbe fare concorrenza a questi ultimi.
Beh se ti compri un NetBook o un computur con Chrome OS sopra non utilizzerai Linux/Windows/MacOS X. Quindi è decisamente in concorrenza. Anche se l'approccio è MOLTO diverso.

Non credo sarà adatto per applicazioni ad alte prestazioni, più per un utilizzo, appunto, leggero e web centrico. Come un elettrodomestico, es un televisore che l'accendi e in 3 secondi lo usi, mentre un computer attualmente richiede i sui tempi per caricare OS e applicazioni. (Anche se quello che vuole offrire Chrome OS sui portatili Mac è già una realtà, grazie l'estrema velocità di riattivazione dallo stop: il tempo di aprire lo schermo ed sono pronti).

Ultima modifica di macfanboy : 08-07-2009 alle 23:42.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:20   #157
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E dopo aver scritto tutta questa pappardella cosa hai concluso?
Che tecnicamente Chrome OS è Linux, ma non è destinato ad avere gli stessi impieghi e quantomeno a sostiutire le classiche distribuzioni Linux come Ubuntu. Men che meno a entrare in concorrenza con Windows.

Io cosa avevo scritto di diverso? Suv e Mini sono sempre due automobili, ma hanno impieghi diversi.
Ho concluso che mentre tu ti fai infinocchiare dal commerciale dicendo che hanno "impieghi diversi" io sono rimasto con i piedi per terra, perchè con una Mini fai le stesse identiche cose che fai con un SUV e viceversa pure se devi rinunciare ai cerchi da 17"

Visto che parlare un po piu' tecnicamente del fare paragoni con le auto non sei capace.

Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:26.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:22   #158
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Beh se ti compri un NetBook o un computur con Chrome OS sopra non utilizzerai Linux/Windows/MacOS X. Quindi è decisamente in concorrenza. Anche se l'approccio è MOLTO diverso.

Non credo sarà adatto per applicazioni ad alte prestazioni, più per un utilizzo, appunto, leggero e web centrico. Come un elettrodomestico, es un televisore che l'accendi e in 3 secondi lo usi, mentre un computer attualmente richiede i sui tempi per caricare OS e applicazioni. (Anche questo sui portatili Mac è già una realtà, grazie l'estrema velocità di riattivazione dallo stop: il tempo di aprire lo schermo ed è pronto).
Si ma ti rendi conto che "web centrico" è un termine commerciale che non definisce nulla? Ovvio, togli i servizi che su un netbook generalmente non servono. Ma fare "un sistema nuovo" e proporlo come tale a mio avviso è ridicolo. Anche perchè loro fanno sempre in questo modo. C'è già.

Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:25.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:24   #159
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Non e' una definizione generica di OS, hai descritto solo un tipo di OS, un OS moderno per soluzioni general purpose: ci sono tanti dispositivi specifici che non avendo bit di flag user/kernel mode, non avendo interrupt, ecc., utilizzano OS monotask e tipico comportamento cooperativo a livello applicazione, come le coroutine.
Non serve che spari termini a caso per far vedere che ne capisci. Stiamo parlando di netbook e mi sembra chiaro che si rimanga nella definizione general purpose e che il contesto che citi non abbia nulla a che vedere con quello di cui stiamo parlando. Non assumere sempre che il tuo interlocutore sia deficiente, perchè non è il mio caso e ho finito l'imodium per la diarrea.
Tra l'altro, il sistema "general purpose" è sempre la base del sistema specializzato, perchè "paradossalmente" è piu' complesso del campo che citi.

Ultima modifica di mjordan : 08-07-2009 alle 23:28.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 23:40   #160
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Lasciamo stare il paragone con le macchine perchè è sempre ridicolo.
Un sistema operativo ha due definizioni: una classica e una commerciale. Quella che conta ai fini del sistema è quella classica, ovvero un software che implementa servizi come scheduling dei processi (gestione del cpu burst, dispatcher, ecc), IPC dei processi, una qualche forma di multithreading, una qualche forma di sincronizzazione dei processi, gestione del deadlock, un memory manager (con annessi segmentazione e paginazione), la memoria virtuale, un filesystem, le interfacce di I/O e un'API per le syscall. Questo è un sistema operativo. E solo questo.
Questa è una concezione di OS un po' antica. Oggi quello che tu hai indicato viene chiamato kernel dell'OS. Cioè il suo cuore, ma non il TUTTO.

Quello che fa di un OS un OS moderno sono soprattutto le API di sistema, l'interfaccia grafica, e le estensioni multimediali (codec, 3D, audio, ecc) possibilmente accelerate hardware. Cioè ciò che si interfaccia a chi fai i programmi e a chi li utilizza.

Mentre per i kernel c'è poco da inventare ormai, perchè dopo decenni di ricerca i concetti base sono stati ben individuati, le API di sistema e l'interfaccia utente rimangono le discriminanti principali degli OS moderni poiché contengono delle componenti "creative" non solo strettamente tecniche come il kernel.

Diciamo pure che il NeXT ha iniziato questa moda di usare un "commodity" kernel, per quanto molto customizzato (mach+BSD), e dare il valore aggiunto con le API di sistema. Prima kernel e API erano molto più legati tra loro e difficilmente scindibili. OpenStep infatti fu implementato anche sopra il kernel di Solaris e di Windows NT.

Linux ormai è diventato il kernel di riferimento per questo approccio, anche se più per motivi economici (è gratis) che tecnici. Ma tant'è, pare funzioni discretamente bene anche se a me la sua architettura non piace un gran che (è monolitico e necessita di driver opensource, in quanto vanno incorporati nel kernel, il che è un bel problema). Sinceramente non riesco a capire perchè nessuno parta da Darwin (è opensorce anche lui) o al limite da BSD che è il VERO Unix. Oltretutto hanno una licenza molto meno problematica di Linux.

Tutto questo per dire, comunque, che per me non è sbagliato ritenere Chrome OS un NUOVO OS, anche se parte da un kernel già esistente.

Ultima modifica di macfanboy : 08-07-2009 alle 23:49.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1