|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Se per questo anche XP64 deriva dal 2003.Difatti molte patch tipo la sp2 sono uguali per ambedue. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
|
Quote:
Io credo che se col computer ci studi, ci lavori o semplicemente ti ci vuoi svagare, non te ne importa una pippa se è stato programmato a partire da windows server 2003 sp1 embedded ultimate fucking serious O.S. oppure da XP... se alla fine quello che si è ottenuto è un xp appesantito allora tanto vale che se lo risparmiassero. Vista è solo una questione di marketing. O semplicemente che lasciassero scegliere se continuare ad usare xp o se passare a vista. Ma se imponi una cosa è perchè sai che c'è di meglio...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Io penso che se si debbano fare dei confronti si debbano fare solo tra xp e vista, linux e soci appartengono ad un mondo diverso, xp e' quasi finito, vista con sp1 sta' nascendo fine del discorso, non lo scelgo io ne nessun altro, se vista non vi và a genio andate verso altri lidi, ma con le limitazioni-diversità del caso o rimanete con xp finche' dura.
Io con vista mi trovo bene con un minimo di spesa oculata, e' inutile spendere 1000€ per il processore e mettere 1gb di ram o un disco scarso,per funzionare alla grande si mettono 2gb di ram e due dischi in raid e va' come un missile, per cui se vista và decentemente molto dipende dalla configurazione, per la sicurezza non posso che essere soddisfatto dal fatto che le vulnerabilita' siano in numero di molto inferiore a tutti gli altri os, risolte o non ad indicare una maggiore sicurezza, poi sarebbe interessante sapere le percentuali di gravita' di dette vulnerabilita' il numero soltanto non dice molto, ne basta una veramente grave per creare grossi danni.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Comunque sta di fatto che le percentuali del 30% di differenza che c'erano all'uscita non ci sono più.
Ed era un problema di driver video, ad ogni versione le cose miglioravano sensibilmente. Ora Vista perde ancora una percentuale intorno al 4-5% ma credo che la scelta di gestire i driver in user space piuttosto che in kernel space faccia la sua parte. Quote:
Ultima modifica di Pr|ckly : 25-01-2008 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
Ma se uno guarda gli istogrammi del grafico 2, le vulnerabilità unfixed (quelle gialle) sono minori per ubuntu o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 37
|
allora ragazzi, le notizie sulla sicurezza, leggetele da chi di sicurezza se ne intende. Leggete i commenti di chi se ne intende:
http://www.securityfocus.com/cgi-bin...&mode=threaded Ragionateci sopra. CHI è che cerca/trova vulnerabilità in un sistema operativo? Sono gli hacker/security researcher. E tra questi ci sono anche i cattivi, i quali traggono profitto dalla scoperta di una vulnerabilità (spammer, spyware, malware). Se voi foste 1 hacker, cerchereste una vulnerabilità nel sistema operativo che usano tutti (XP), o in quello che non usa ancora nessuno (vista)? Non ha ancora preso piede, è ovvio che non sono ancora state scoperte le vulnerabilità. Quando giravano le prime beta di "Longhorn" (poi rinominato in "vista") e gli hacker si aspettavano il boom di vendite, hanno crackato il patchguard (definita insormontabile da microsoft) dopo poche settimane prima che vista fosse commercializzato. Ragazzi, La microsoft non ha ancora capito come scrivere 1 algoritmo decente per cifrare le password di un semplice login (mai sentito parlare di rainbow tables?), figuriamoci di tutto il resto. Vista è il miglior sistema operativo Microsoft attualmente sul mercato (riguardo alla sicurezza), ma non stiamo a fare confronti assurdi. EDIT: Non so se è chiara la gravità del login. Vi dico solo 1 cosa, Con una semplicissima tecnica attuabile da 1 n00b, o avendo accesso fisico al PC, è possibile crackare le password di sistema in meno di 10 minuti. Avete vista sul protatile? meglio che nn lo lasciate incostudito :P Ultima modifica di U238 : 25-01-2008 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Su un sistema datato non ci si mette un sistema operativo moderno. Tanto semplice la cosa. Windows XP viene mantenuto ancora e lo sarà per molto tempo. Indovina perchè? Perchè i sistemi datati devono continuare a usare XP. Non capisco cosa c'è di cosi tanto difficile da capire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
Quote:
che differenze ci sono tra datato e moderno (xp e vista)? nel grafico ci sono le magagne non corrette: son conosciute e non vengono rattoppate o e' un dato a caso? vista imho e' stato introdotto per far cambiare il parco macchine e stop con un 1000 e un po di ram ci fai di tutto, con vista serve "qualcosina" in piu' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
25-01-2008 1.05.12 - Monitoraggio prestazioni di arresto Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : Wlansvc Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : netprofm Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : Schedule Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : nsi Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : LanmanServer Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : SSDPSRV Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : SLUINotify Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : AudioSrv Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : WdiSystemHost Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : W32Time Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : IKEEXT Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : WebClient Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : Eventlog Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : DPS Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : CryptSvc Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : RasMan Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : slsvc Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : SysMain Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : Spooler Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : WSearch L'applicazione ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : rundll32.exe L'applicazione ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : Opera.exe L'applicazione ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema: Nome file : explorer.exe E' chiaramente un mio problema e Vista va da Dio ;-) [è sarcasmo] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
[anche questo è sarcasmo] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Non mi hanno fregato: non ho cambiato macchina e adesso vivo felice con un 486 a 66Mhz con 8MB di ram. Una bomba: carico mscdex, command.com e himem.sys in 6.5 secondi netti. Altro che Vista. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
Da Win98 ad XP c'e' una differenza abissale. Sono due mondi totalmente diversi dove l'ultimo ha colmato tante, troppe lacune del primo e lo stesso vale per il passaggio dal 98 a win2000, in poche parole passare a dei win con un cuore del sistema operativo (kernel nt) totalmente diverso. Vero e piu' efficiente multitasking preemptive, memoria protetta, multiutenza, context switching piu' efficiente (anche se non paragonabile ai nix), ecc.. Tutti hanno potuto constatare sulla propria pelle i GROSSI vantaggi portati dai win con kernel nt (soprattutto a partire dal 2000), un cambiamento radicale, netto (sempre considerando solo M$, loro arrivano tardi sempre su tutto). Quello di Vista non lo e' in alcun modo rispetto ad XP (fatta eccezione per alcuni aspetti rivolti soprattutto ai novizi citati in precedenza) e questo e' un dato oggettivo per chiunque sappia usare BENE XP. Chi sa usare bene i sistemi di M$ arriva subito a capire che il passaggio XP-->Vista non ha portato e non portera' mai quegli indubbi vantaggi-benefici che si sono ottenuti dal passaggio 98-->Xp (per esempio). L'innovazione in casa M$ e' iniziata con il kernel nt (e non l'hanno fatto nemmeno loro: solo in origine era basato su OS/2 di IBM, poi M$ ha preso una sua strada comprando in "pacchetto", programmatori inclusi, la soluzione DEC) e poi non hanno fatto altro che aggiungerci orpelli su orpelli e programmati veramente da schifo (e infatti i win migliori alla fine sono quelli cannibalizzati con componenti di terze parti programmati mille volte meglio. Parlando di file manager, mai provato ad usare veramente A FONDO Total commander? Un abisso, dalle basse risorse occupate, dalle infinite funzionalita', alla possibilita' di essere totalmente portabile, cioe' zero entry nel registro e zero scritture nelle dir sistema come %userprofile%, %appdata%, ecc., cosi' che il know-how acquisito sia spendibile su qualsiasi pc si vada. Essere in xp e poter accedere al volo a partizioni win e linux contemporaneamente e' molto comodo, per non parlare di tantissimi altri vantaggi). Sicuro che quasi tutti noi prima o poi useremo (anche) Vista (bisogna essere elastici, usare quello che sembra il piu' appropriato a seconda delle esigenze/mezzi: ancora oggi il 2000 va benone pur non essendo piu' supportato), ma per la sua introduzione si e' fatto leva solo su aspetti che di superiorita' tecnologica hanno poco niente rispetto al predecessore e rivolti soprattutto ai novizi del PC, oltre al fatto che c'e' stata una certa arroganza: il convincere che un upgrade hardware valesse la pena per le sue "novita'" rispetto ad xp e' semplicemente patetico (da tener anche conto che oggi molti sistemi non sono immediatamente e convenientemente upgradabili, penso alle memorie ddr, al volersi tenere il dual channel anche dopo upgrade, al non riuscire a piazzare sui mercatini i vecchi banchi da 512MB, ecc.): il mio amd single core con 1GB di ram e con nvidia 6200 (con propria memoria, non condivisa) non lo considero assolutamente vetusto (e non sento minimamente la necessita' di ulteriore potenza cpu, forse anche perche' non ha mai visto un gioco in vita sua) ed e' certamente piu' felice con Xp che con Vista. Vista crescera' sicuramente, gia' a partire da sp1 e certamente non lo schifero' (certamente non a priori su pregiudizi, che non e' mia abitudine) quando avro' un pc nuovo e dovro' decidere cosa usare stabilmente, ma per ora non ha proprio alcun senso per tantissima utenza (con PC non pompatissimi ma che non sono nemmeno vetusti) preferirlo ad un piu' parco e collaudato Xp. Mi sta incuriosendo sp3 di Xp perche' solo all'apparenza e' una mera raccolta di patch (per non avere brutte sorprese io preferisco sempre farmi i cd integrati con tutte le patch, ma selezionate una ad una, uscite fino ad un dato momento): vengono introdotte alcune funzioni che non e' ancora dato sapere il loro eventuale impatto su prestazioni e funzionalita' di xp da tempo conosciute e consolidate: XP SP3, just as Vista, will include "Black Hole" Router detection, Network Access Protection (in view of the upcoming release of Windows Server 2008), Microsoft Kernel Mode Cryptographic Module and enhanced security for Administrator and Service policy entries. Microsoft will also revamp the information associated with the Security Options User Interface. And on top of it all, XP SP3 will feature the same product activation architecture as Windows Vista. ciiiiao Ultima modifica di maldepanza : 26-01-2008 alle 06:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 411
|
info x nerds e altri
io ho vista ultimate 64, la ram all'avvio e' 800 mb ed e' ram preallocata...piu ram hai piu il sistema prealloca ram..se metti 16 gb di ram all'avvio vedrai che il sistema occupa molta piu ram ma non perche la sta usando...io ne ho 2GB...dreamscene mi occupa 1% di cpu...lavora tramite gpu...mai una schermata blu...mai un freeze...a me e' scattante e reattivo anche senza sp1 ma lo ho messo ugualmente..e' ovvio che hai qualche problema di configurazzione o compatibilita...se il bios ti fa crashare e' colpa del bios non di vista...la casa produttrice del bios deve rilasciare un bios compatibile con vista..non credere che microsoft ti faccia un vista apposta per te e la tua configurazzione...non e' vista il problema..visto che sei l'unico che ha problemi tali...poi se non viene rilasciato un bios compatibile lamentati con il produttore non con microsoft..oppure tieni xp... il discorso UAC io lo ho subito disabilitato...basta usare il cervello e sapere cosa si fa...utile in ambito aziendale o se in famiglia si ha il fratello o un familiare che non sanno usare bene il PC..uso vista fin dalla beta e non ho mai tenuto UAC e non ho mai avuto problemi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
|
Quote:
Però per quanto riguarda il bios, non hai capito: non è un problema di "bios vecchio compatibile, bios nuovo incompatibile". Il problema sta nel fatto che il cambiamento di bios su un pc che ha windows vista installato è sempre problematico, perchè durante l'attivazione vista considera anche la versione del bios, e quindi se ne metti uno nuovo, nel migliore dei casi ti viene fuori un messaggio con scritto che devi acquistare un nuovo product key (e ti tocca chiamare la microsoft per spiegare la cosa e riattivare il sistema), nel peggiore ti viene una bella schermata blu e il sistema non parte più. Personalmente non è una cosa che mi sta bene su un sistema operativo che non mi viene certo regalato. Per quanto riguarda il dreamscene, so benissimo che dovrebbe caricare la gpu, e non la cpu, fatto sta che a me caricava del 25-30% la cpu (ho controllato da task manager, era proprio lui, farei uno screenshot se mi funzionasse ancora vista), a tratti andava a scatti, e soprattutto ad ogni avvio di sistema mi veniva il pop-up "Si è verificato un errore in dreamscene, verrà disattivato" (o qualcosa di simile), e mi tornava lo sfondo nero. Probabilmente, e sottolineo probabilmente, la colpa in questo caso non è di vista, ma forse dei drivers nvidia, che essendo molto acerbi (la scheda video è uscita da poco) non permettono al sistema operativo di gestire la parte grafica caricando la gpu al posto della cpu. In ogni caso, per quanto riguarda la sicurezza, sono d'accordo con il fatto che un windows vista appena installato e aggiornato (senza software aggiuntivi) è sicuramente molto più sicuro di un windows xp (anche lui appena installato e aggiornato, ma senza software di sicurezza aggiuntivi). Però è anche vero che installandoci una buona suite antivirus+firewall xp diventa più sicuro di vista "base", e allo stesso tempo rimane anche più prestante, imho...
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200 - Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Scusa il ritardo, ecco i test di cui parlavo (link) è evidente che gli unici problemi che ha ora Vista rispetto ad XP sono quelli relativi alle configurazione a scheda multipla, SLI e CF ma che ancora una volta non credo dipendano dal sistema operativo.
Quote:
E' anche interessante notare come la velocità di trasferimento tra 2 PC con Vista sia superiore a quella tra 1 PC con Vista ed 1 PC con XP (pare che le modifiche al protocollo SMB applicate al solo Vista diano i suoi frutti). Quote:
Quote:
![]() Non uso più antimalware da quando ho Vista perché nessun software di sicurezza mi ha mai avvisato di tentativi di intrusione da parte di qualsiasi tipo di malware anche quando avevo XP. Con Vista ho in più la possibilità di avere una configurazione sicura a costo 0 (senza le indubbie "scomodità" che introduce XP) quindi qualsiasi antimalware è superfluo. Quote:
Considerando i numeri il 10% di RedHat equivale numericamente al 50% di Vista... le percentuali sono molto fuorvianti. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Intel Core 2 Extreme X6800 EVGA nForce 680i SLI motherboard ASUS P5W DH Deluxe (for Radeon cards) 2GB Corsair TWIN2X2048-6400C4 ATI Radeon HD 2900 XT 512MB ATI Radeon X1950 Pro Catalyst 7.9 NVIDIA GeForce 8800 GTX NVIDIA GeForce 7900 GT 256MB ForceWare 163.69 300GB Western Digital Caviar SE Windows XP Professional w/Service Pack 2 Windows Vista Ultimate 64-bit Windows Vista Ultimate 32-bit" Si perchè tutti abbiamo un x6800 come CPU.Vorrei vedere con macchina più "popolare cosa succede" il fatto è che questi sistemi operativi occupano troppe risorse con applicativi che magari non vengono mai utilizzato. Per fortuna che esiste Vlite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Vista è veloce quanto XP! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.