Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 20:13   #141
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
non ho capito,il 95 % degli indultati lavora alla coop?
Ma nooo (cioè, almeno non penso ) più del 95% degli indultati non è poi stato recidivo, quindi un ottimo esempio di processo rieducativo riuscito, e dell'inutilità della pena in funzione della società
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:15   #142
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma nooo (cioè, almeno non penso ) più del 95% degli indultati non è poi stato recidivo, quindi un ottimo esempio di processo rieducativo riuscito, e dell'inutilità della pena in funzione della società
Scusa,da un lato dici che sono stati rieducati,dall'altro che la pena è stata inutile.Ma non sono stati rieducati con la pena?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:37   #143
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Scusa,da un lato dici che sono stati rieducati,dall'altro che la pena è stata inutile.Ma non sono stati rieducati con la pena?
Ma è da quando è iniziata la discussione ad affermare l'inutilità di qualsiasi pena

Semplicemente non sono stati recidivi perchè non erano motivati a esserli, o quelli che lo sarebbero stati, hanno subito precedentemente un buon processo rieducativo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:41   #144
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma è da quando è iniziata la discussione ad affermare l'inutilità di qualsiasi pena

Semplicemente non sono stati recidivi perchè non erano motivati a esserli, o quelli che lo sarebbero stati, hanno subito precedentemente un buon processo rieducativo
e chi gliela ha fatto questo processo rieducativo se non il carcere?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:51   #145
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
e chi gliela ha fatto questo processo rieducativo se non il carcere?
Ma infatti, ma non sto parlando di abbattere i carceri, ma di smetterla con questa moda "V per Vendetta...dei parenti delle vittime", lo scopo del carcere dovrebbe proprio alla luce di fatti del genere, avere una funzione unicamente rieducativa, e non punitiva

In alcuni stati, il carcere assomiglia abbastanza a questo modello che ammiro (Il Canada, l'Australia e penso addirittura alcuni carceri U.S.A.), in Italia purtroppo no, ma fintanto che viviamo in un Italia composta da piccoli "paladini vendicatori"
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:55   #146
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi

In alcuni stati, il carcere assomiglia abbastanza a questo modello che ammiro (Il Canada, l'Australia e penso addirittura alcuni carceri U.S.A.), in Italia purtroppo no, ma fintanto che viviamo in un Italia composta da piccoli "paladini vendicatori"
hai detto che il 95% degli indultati è riabilitato,se è vero(io non lo so) non mi pare una brutta media.

Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma infatti, ma non sto parlando di abbattere i carceri, ma di smetterla con questa moda "V per Vendetta...dei parenti delle vittime",
Non puoi chiedere a una persona di non odiare come non gli puoi chiedere di non amare,sono sentimenti che fanno parte degli essere umani.
Che poi la parte offesa non si debba vendicare mi pare che ci siamo arrivati altrimenti non ci sarebbe una parte terza cioe lo stato a giudicare i fatti e prendere i provvidementi ritenuti necessari.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:11   #147
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
hai detto che il 95% degli indultati è riabilitato,se è vero(io non lo so) non mi pare una brutta media.
Ma infatti lo dico pure io, ma come puoi vedere anche su questo forum, l'italia e piena di gente che si opponeva all'indulto gridando "NON é GIUSTO!!! DEVONO PAGARE PER I CRIMINI COMMESSI!!!, e non solo, dopo i risultati eccezzionali di questo provvedimento, continuavano a lamentarsi di una mancata vendetta!!!

Quote:
Non puoi chiedere a una persona di non odiare come non gli puoi chiedere di non amare,sono sentimenti che fanno parte degli essere umani.
Che poi la parte offesa non si debba vendicare mi pare che ci siamo arrivati altrimenti non ci sarebbe una parte terza cioe lo stato a giudicare i fatti e prendere i provvidementi ritenuti necessari.
Non me ne frega se una persona odia o meno, non credo nel bene e nel male, quindi mi astengo dal giudicare la leggitimità dai sentimenti
Ma infatti lo stato dovrebbe spendere ulteriori risorse e attenzione all'abolizione di politiche punitive, cercando di sviluppare una politica carceraria di rieducazione, magari che in futuro crei le condizioni che permettano un amnistia generale
(Inoltre non credo nell'autorità dello stato e della sua utilità, in quanto una struttura gerarchica può portare solo alla corruzione, ma questo e un altro discorso OT)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:16   #148
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma infatti lo dico pure io, ma come puoi vedere anche su questo forum, l'italia e piena di gente che si opponeva all'indulto gridando "NON é GIUSTO!!! DEVONO PAGARE PER I CRIMINI COMMESSI!!!, e non solo, dopo i risultati eccezzionali di questo provvedimento, continuavano a lamentarsi di una mancata vendetta!!!
Forse perche non ci crediamo che il 95% di quelli usciti ora siano tutti perfetti gentleman?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:18   #149
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
(anche se, in effetti, se non parli male della destra da alcuni vieni definito fascista)
ma sei davvero tu o ti hanno clonato il nick?
Perchè se sei davvero tu è impossibile ti sia abbassato a un livello di interventi così puerile...
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:23   #150
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Non direi.

magari preterintenzionalmente si, di fatto no: sono tutte stragi con i mandanti ed esecutori mai catturati.
Tutti di destra.
Per questo la destra non è interessata ad un'amnistia sul terrorismo.

La destra i suoi terroriti non li ha mai mandati in carcere.
Sono tutti in Argentina, Giappone, evasi, prescritti, in semilibertà.

Assolutamente It quindi.

fg
Non è colpa mia se qui in Italia ci si scandalizza quando dei "veri" servizi segreti come il Mossad riescono, pur in maniera illegale, a rapire dei criminali per giudicarli in patria.
L' Argentina e il Giappone per svariati motivi difficilmente concedono l'estradizione (il Giappone non concede estradizione per i propi cittadini ad es.), quindi..quale è il problema?.
Quando però, a quanto pare, si dovrebbe riuscire a riportare in Italia un criminale scappato in Brasile, secondo te, è meglio sbatterlo in gattabuia o concedergli l'amnistia?

Che fa Ferrero..lo libera?
Apparte poi che Ferrero non è ministro di grazia e giustizia..meglio che stia zitto, quindi.
Senza neanche voler ricordare i centinaia di brigatisti scappati in Francia e protetti dalla sinistra francese..chissà come avrebbero reagito se in Italia avessimo ospitato i salafiti del GIA algerino.

Ultima modifica di zerothehero : 23-03-2007 alle 22:25.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:45   #151
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Forse perche non ci crediamo che il 95% di quelli usciti ora siano tutti perfetti gentleman?
Sinceramente non me ne prò fregare meno di convincerti

Cmq, giusto per fare informazione...

Indulto e recidiva

Uno studio dopo i primi mesi dall’approvazione del provvedimento

Abstract del rapporto di ricerca

Gli “indultati“ delinquono assai meno di coloro che scontano interamente la pena.

I primi sei mesi dall’approvazione del provvedimento mostrano come il tasso di recidiva fra gli ex-detenuti beneficiari dell’indulto corrisponda a una percentuale pari all’ 11.11%. Allo stato attuale non è possibile presentare proiezioni attendibili, ma è evidente – tuttavia - come tale dato sia assai più basso rispetto al tasso di recidiva ordinario.

Recenti studi del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria mostrano un tasso di recidiva pari al 68.45%. Parallelamente, i dati ISTAT degli ultimi anni mostrano che una percentuale superiore al 60% dei condannati ha precedenti penali.

Tale dato conferma l’infondatezza dell’ allarme sulla “criminalità degli indultati”, lanciato ed enfatizzato in questi mesi. Va rilevato, poi, come il numero di denunce all’autorità giudiziaria nel periodo luglio-dicembre 2006, confrontato con il medesimo periodo del 2005 non mostra un sostanziale aumento dei reati (1.308.113 nel 2005, 1.310.888 nel 2006).

I dati relativi alle caratteristiche di coloro che hanno fatto reingresso in carcere non corrispondono in alcun modo alle rappresentazioni prevalenti. In primo luogo, va rilevato come i dati mostrino una minore tendenza alla recidiva da parte degli stranieri. I dati del periodo agosto-gennaio ci dicono, infatti, come gli italiani abbiano un tasso di recidiva superiore di più di un punto rispetto agli stranieri (12,28% rispetto a 10,59%). Gli stranieri rientrati in carcere in sei mesi sono 1.033 in tutto il territorio nazionale.

Se consideriamo le tipologie di reato tra le persone rientrate, è possibile osservare come la maggioranza di esse abbiano commesso reati contro il patrimonio (46.38%) o violato la legge sulla droga (14.48%). Se si confrontano tali reati con quelli per i quali erano detenuti i soggetti scarcerati, si ha un sensibile aumento dei reati contro il patrimonio (+ 8,23%), mentre vi è un lieve calo percentuale dei reati contro la persona (-1,89%) e rimane sostanzialmente inalterata la percentuale di reati connessi con il consumo e la cessione di sostanze stupefacenti. Tali dati mostrano chiaramente come la tipologia prevalente di recidivi sia composta da soggetti marginali, autori di reati di non eccessiva gravità. Al tempo stesso, è evidente come gli episodi criminali di maggiore gravità siano numericamente limitatissimi.

Infine, merita soffermarsi sull’andamento della popolazione penitenziaria. L’incremento di sole 980 unità al 31 gennaio rispetto ad agosto (da 38.847 a 39.827) sembra in grado di garantire per un periodo di media durata condizioni di maggior vivibilità all’interno degli istituti. I risultati appaiono incoraggianti soprattutto se confrontati all’indulto del 1990, a seguito del quale furono scarcerate circa 10.000 persone e, a distanza di un solo anno, la popolazione penitenziaria era aumentata di altrettante unità.

L’analisi del tasso di recidiva dei soggetti scarcerati a seguito del provvedimento è condizionata dal fatto che i dati statistici del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria si riferiscono soltanto ad un campione pari a circa un terzo dei beneficiari del provvedimento provenienti dalla misura alternativa. È importante sottolineare come tale dato, di fatto, tenda a sovradimensionare il tasso di recidiva delle persone che hanno usufruito dell’indulto. Esso infatti considera solo una percentuale ridotta dei soggetti che provengono dalla misura alternativa i quali presentano un tasso di recidiva che è pari alla metà di quello delle persone provenienti dal carcere. È lecito quindi ipotizzare che un calcolo della recidiva che consideri l’universo dei soggetti che hanno beneficiato del provvedimento presenti un tasso di recidiva più basso rispetto a quello che emerge dalla lettura dei dati disponibili.

http://notizie.parma.it/allegato.asp?ID=297214
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)

Ultima modifica di Dream_River : 23-03-2007 alle 22:50.
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:58   #152
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
"Allo stato attuale non è possibile presentare proiezioni attendibili"

Direi di non prenderlo come oro colato.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 00:18   #153
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Permettimi una domanda

Cosa pensi che spinga una persona a commettere un crimine? Il puro desiderio di "fare del male"?
(risposta lunga)

Ti rispondo, e scusa se estendo la risposta non solo nei confronti di coloro che commettono omicidi ma dei criminali in generale.

Allora, parliamo di un ladro, generalmente viene spinto a rubare dopo la constatazione che lavorare la maggior parte delle volte è fatica.

Calcola che se io voglio comprarmi una MTB da 1000 euro perchè mi piace quello sport (è un esempio, e sappiamo che ne puoi spendere ben di più per quel tipo di mezzo), con il lavoro che ho attualmente devo dedicare circa un mese del mio tempo-lavoro, un mese in cui devo fare magari un lavoro che non mi piace, dove mi faccio il cu*o, dove ti assicuro che quelle otto ore giornaliere non passano mai, e ce ne sono tante di otto ore in un mese, ma io considero comunque giusto fare così, perchè sono una persona onesta e a meno di entrate derivanti da eventuali beni di famiglia o da proventi comunque onesti, vedo come modo di comprarmi ciò che mi occorre e ciò che mi piace attraverso un lavoro onesto, anche se duro e anche se non mi piace, ora, il nostro caro ladro sa tutto questo, e proprio per questo preferisce non faticare, sa che può avere quella cosa a mie spese in 5 minuti, e sa benissimo che è protetto dalla legge (italiana!!!), perchè voglio vedere cosa farebbero oggi ad un ladro di biciclette, ma se io lo prendo e gli do (giustamente) tante di quelle botte che le bici per un po non se le potrà sicuramente gustare, io vado in galera, vengo additato come il cattivo, il giustiziere della notte (o del giorno!), colui che non comprende lo stato psico-socio-economico del "poverino" che voleva "soltanto" rubarmi una bici, dimenticando che quel bastardo non mi portava via soltanto una bici, ma 176 ore della mia vita (8 ore per 22 giorni lavorativi di un mese), alias 7 giorni e 8 ore della mia vita, perciò ritengo giusto che al signorino venga sotratta una parte della sua vita facendo in modo che passi quella parte in carcere (diciamo per un crimine di quel genere almeno alcuni mesi, non pretendo di certo la pena di morte!!!), questo è il mio concetto di punizione e questa è giustizia, un prezzo da pagare.

Ovviamente la cosa la puoi rapportare a crimini sempre più grandi proporzionando il prezzo da pagare, sino ad arrivare all'omicidio premeditato dove avendo consapevolmente tolto la vita ad una persona il prezzo che paghi è la tua vita, non morendo, ma passando quanto ti rimane da vivere in carcere.

In quanto alla psicologia di molti delinquenti, ti assicuro che il loro atteggiamento è quello di un lupo o un branco di lupi in mezzo a greggi di pecore, è gente che capisce solo il linguaggio della violenza, atteggiamenti di comprensione come il tuo vengono derisi e sfruttati per cercare di ridurre le loro già scarse pene nel caso vengano presi, questo se ovviamente il tuo atteggiamento viene applicato dal giudice del caso o da colui che è preposto a valutare un eventuale pentimento o rieducazione e relativo accorciamento della pena.

Con questo la rieducazione è importantissima, lo rimarco, ma non deve sostituire o prendere la precedenza della giusta punizione.
Tu citi i parenti delle vittime (nel caso ovviamente di omicidi), mi sembra che tu te ne freghi altamente di loro, e questa se permetti è una cosa decisamente deprecabile, un'offesa nei loro confronti!
Secondo te quello che è stato è stato e... scurdamoci 'o passato (spero di averlo scritto giusto, chiedo agli amici napoletani! ), mentre applicando i metodi che un paese civile dovrebbe avere, non di certo una lapidazione o sistemi di quel genere, mi sembra giusto che abbiano almeno un risarcimento morale vedendo colui che ha tolto la vita ad un loro caro pagare un giusto prezzo, questo per me è più importante della rieducazione del tuo "povero" delinquente, caro Dream_River!

Citando paesi dove viene data molta importanza alla rieducazione del carcerato, c'è da tenere presente che inanzi tutto è realmente dura dimostrare il proprio ravvedimento, non come da noi che per l'abbondare di legislatori, giudici e addetti alla valutazione che vengono spesso presi per i fondelli da delinquenti che sanno che basta dire "non lo farò più, farò il bravo, promessa di boy scout!" vengono messi in libertà a danno dei cittadini onesti, comunque, in quei paesi una volta che hai dimostrato il tuo ravvedimento, inanzi tutto le riduzioni sono meno consistenti che da noi, poi, se per caso viene valutato che ti meriti di riavere la libertà, devi rigare diritto come una il proiettile di un fucile in una giornata senza vento, perchè se per sbaglio metti giù il piede dal marciapiede dove non dovresti farlo, torni dentro e ti fai quello che ti manca con gli interessi, non come da noi, specifichiamo queste cose!

Io non so se tu conosci qualche delinquente personalmente, ma se non è così ti do un consiglio visto che io ne conosco più di uno e con alcuni sono anche cresciuto assieme, ricordati che lui è da una parte della barricata e tu dall'altra, se pensi di essere suo amico perchè lui si dimostra amichevole nei puoi confronti sei un povero illuso, lui considera degno di essere suo amico soltanto colui che si dimostra duro come lui o peggio di lui, le persone oneste, noi, vengono considerate soltanto dei mezzi, ricordati che non esiterebbe un secondo a metterti in mezzo nel momento in cui la cosa gli farebbe comodo, il rovinarti per i suoi interessi a lui importerebbe meno di uccidere una zanzara, e il momento in cui ti accorgeresti di tutto questo potrebbe essere quando ti ritrovi dalla parte sbagliata di una pistola o di un coltello mentre te la faresti nelle mutande dalla paura di quanto ti sta facendo il tuo (ex)amico.
Se ti chiedi come so queste cose, ti rispondo dicendoti che sono esperienze personali dirette e non mie supposizioni.

Chiudo la mia lunga risposta alla tua domanda con delle domande a te, tu parli tanto dei delinquenti, allora dimmi, hai mai avuto contatti diretti con loro? Sei mai stato danneggiato da un delinquente? Quanti ne conosci? Vorrei capire se le tue sono solo teorie o hai avuto esperienze, anche pesanti, con delinquenti o parli solo per supposizioni supportate da tue convinzioni personali...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti

Ultima modifica di wolf64 : 24-03-2007 alle 00:23.
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 00:30   #154
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Un ringraziamento e un grosso saluto a coloro che hanno quotato e espresso parole di approvazione al mio post precedente, Federico (Flisi71) e Proteus.

PS: mi sembra di aver visto solo loro, mi scuso se c'è stato qualcun altro e non l'ho notato, ma stasera sono un po cotto dalla stanchezza...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti

Ultima modifica di wolf64 : 24-03-2007 alle 00:33.
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 07:48   #155
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
ma sei davvero tu o ti hanno clonato il nick?
Perchè se sei davvero tu è impossibile ti sia abbassato a un livello di interventi così puerile...
si hai ragione e mi scuso, ho generalizzato un pò troppo
Ma non si può essere sempre perfetti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 13:18   #156
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Dream_River e Proteus, non mi piace lo scambio di complimenti che avete avuto nelle ultime pagine.

Non ci saranno ulteriori richiami: alla prossima si sanziona.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:06   #157
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi

P.S. Discutere tra pari sarà possibile solo quando saprai cosa è l'educazione civica e ne conoscerai i fondamenti.
Cioè quando ti darò ragione si vogliamo dirla tutta

Wolf64, Tutto quello che hai scritto e perfettamente logico e razionale, e non mi trovo in disaccordo con te su i punti che hai evidenziato, ma ciò che a quanto pare non sono riuscito a trasmetterti e che non sto facendo tutti i discorsi che ho fatto precedentemente per "buonismo", ma perchè l'obiettivo a cui lo stato dovrebbe puntare, non è attuare la vendetta dei parenti delle vittime che tanto vorrebbero (e come tutte le vendette, illegittime, inutili e irrazionali per quanto comprensibili), ma piuttosto ricercare la causa del problema alla radice stessa e eliminarlo.
L'uomo è indubbiamente un essere razionale e Egoista (cosa che non direi se fossi un vero buonista), ma proprio perchè non farebbe mai ciò che gli procurerebbe danno e fatica inutile, non commetterebbe mai un crimine per il semplice gusto di farlo, ma per soddisfare un bisogno impellente e che non ha la possibilità di soddisfare.
Di consequenza per prevenire future motivazioni alla criminalità, bisogna ricercare la causa dell'impossibilita di soddisfare i bisogni primari, e curare i criminali da tutti quei bisogni indotti che la nostra attuale società ci trasmette e ai quali ci condiziona
Se una persona ruba per fame, e inutile punirla, fino a quando non avrà i mezzi per procurarsi da mangiare, continuera a rubare, fregandosene se rischia anche la vita, tanto la sta gia rischiando per la fame.
Se una persona ruba per avere una Porche, bisogna mostrargli la superficialità di questa risorsa, e fargli capire che non ne ha necessariamente bisogno
Varie attività rieducative atuate in altri stati, come per esempio la possibilità di essere assunti con contratti speciali in prova in aziende e industrie, hanno dato risultati incredibilmente positivi.
Dietro a un crimine c'è sempre un bisogno (e non il puro desiderio di infrangere la legge come fine a se stesso, ipotesi assurda e che nega la razionalità e la dignità umana), e bisogna trovare le situazioni sociali che portano allo sviluppo di comportamenti criminali, e risolverle
Il Criminale e sempre stato in precedenza vittima (Delle ingiustizie sociali o del sistema stesso, del influenza mediatica ecc ecc), non esistono persone "Malvagie"

Comunque, non conosco ex-detenuti, raramente mi affido all'esperienza che essendo per sua natura soggettiva non recluto valida come fonte di sapere, ma solo di pregiudizi e consuetudini, tutto ciò che penso e frutto di ragionamento filosofico e discussione

Quote:
Dream_River e Proteus, non mi piace lo scambio di complimenti che avete avuto nelle ultime pagine.

Non ci saranno ulteriori richiami: alla prossima si sanziona.
Cari moderatori, se esistesse gente che conosce l'educazione e le regole di una discussione civile, non si arriverebbe a queste situazioni
Io non sono legittimato a rispondergli, ma non sono stato io a voler iniziare a insultare chi la pensa differentemente da me
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)

Ultima modifica di Dream_River : 24-03-2007 alle 15:11.
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:17   #158
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi

In quanto alle retorica ti consiglio di rileggerti, la tua uscita ne costituisce una lode mentre, come ben risaputo, risulta cosa vuota ed inutile.
Veramente la retorica e considerata vuota e futile dalla scuola di pensiero anti-relativiste e spesso anche da quelle dogmatiche

Personalmente avendo un pensiero affine al nichilismo (e in conseguenza anche allo scetticismo e al relativismo), la retorica e l'arte del sapere discutere civilmente, quindi meritevole di considerazione e capace di mostrare la debolezza e le varie contraddizione del discorso altrui
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:33   #159
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
"Allo stato attuale non è possibile presentare proiezioni attendibili"

Direi di non prenderlo come oro colato.
Oro colato no, ma per quanto fosse ancora presto per quando sono stati fatti questi studi, dubito che la percentuale reale possa variare più di tanto (magari 15%, forse anche 20% ma non di sicuro 50%)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:26   #160
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Oro colato no, ma per quanto fosse ancora presto per quando sono stati fatti questi studi, dubito che la percentuale reale possa variare più di tanto (magari 15%, forse anche 20% ma non di sicuro 50%)
Questo è preso dal tuo articolo

"Recenti studi del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria mostrano un tasso di recidiva pari al 68.45%. Parallelamente, i dati ISTAT degli ultimi anni mostrano che una percentuale superiore al 60% dei condannati ha precedenti penali"

Gli studi che vanno al di la di soli 6 mesi parlano di una recidiva pari al 60 quasi 70%,se vuoi credere che l'indulto abbia fatto chissa quale miracolo cambiando non si sa bene come le persone sei libero di credirci,a me sembra un po ingenuo.

Ultima modifica di fluke81 : 24-03-2007 alle 18:00.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v