Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2005, 21:10   #141
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Mi chiedo davvero se si conosce di ciò che si parla...
Non ho ben chiaro se ti riferisci a chi scrive il post o a chi replica ad esso.

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Questa è una perla..

Le software house non hanno MAI consentito di copiare i loro prodotti a costo zero visto che non sono società di beneficenza ma società a scopo di lucro..

Se le varie tecniche di protezione adottate sono state bypassate in tempi più o meno brevi è un discorso ma pensare che le swh ti abbiano "imboccato" è una amenità..

...cut...
Absculta filii mii, praecepta magistri!

Pensi che Minchiasoft non si sia arricchita sul fatto che le licenze del gameboy XP non si pagano?
Avrebbe avuto così grande diffusione Windows altrimenti? E sarebbe diventato standard de facto ugualmente?
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 13-09-2005 alle 21:31.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:19   #142
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da aquilante

Pensi che Minchiasoft non si sia arricchita sul fatto che le licenze del gameboy XP non si pagano?
Avrebbe avuto così grande diffusione Windows altrimenti? E sarebbe diventato standard de facto ugualmente?
Ma no, fa successo perchè è un prodotto che funziona bene
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:24   #143
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Come voi, sono decisamente insicuro che tale proposta sarà un successo.

Per le attuali esigenze di molti utenti, un computer di fascia altissima odierno (che all'uscita di Palladium sarà un computer di fascia normale) è più che sufficiente per moltissime attività.

Io immagino 2 scenari: il primo è che all'entrata di Palladium, in pochi anni la massa si adeguerà, e chi ne vuole restare fuori continua con Linux e opensource, con cui oggi si fa veramente TUTTO (e spesso anche meglio...)
Tecnicamente sarebbe possibile interdire l'accesso ad un sito, se non attraverso l'utilizzo di Internet Explorer. Quindi, ammesso che Palladium divenga standard, tutti i pc dotati di Linux potrebbero vedere interdetto l'accesso ad alcuni siti.
Del resto il passaggio definitivo a Linux lo hanno pensato in molti. Specie in vista di simili mostri.

Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Il secondo è che l'entrata di Palladium si assisterà ad una indifferenza del pubblico che continuerà a comprare "vecchie" piattaforme. Ormai di "esperti" informatici ne è pieno il mondo, e anche quello che non sa cos'è un computer ma che ne vuole comprare uno, ha da qualche parte "l'amico smanettone" che gli saprà descrivere i problemi di Palladium.

Credo che il secondo scenario sia molto più probabile, anche solo noi che stiamo parlando, non avremmo voglia di barattare la libertà attuale con più potenza (almeno, io no).
Non a caso al progetto Palladium aderiscono praticamente tutti i grandi produttori hardware e molte software house. Palladium prende spunto dal fatto (ad esempio) che, se utilizzi il telefonino senza sentire la necessità di smanazzarci troppo sopra installando sopra software, perchè non dovrebbe essere così anche per il pc?
Quindi con la scusa della sicurezza aggiunta (codice non firmato digitalmente, anche quello che scrivi tu, non potrà girare), si limiteranno fortemente certi tipi di utilizzo del pc. E contemporaneamnete si terrà d'occhio tutto ciò che ci gira sopra (mp3, divx, etc, se non saranno stati "acquistati" via web, verranno eliminati; compresi quelli derivanti, ad esempio, da una compressione di un cd di proprietà legalmente acquistato).
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 13-09-2005 alle 21:33.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:28   #144
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
linux non decolla perchè oggettivamente l'utente medio ha tutto quel che vuole su wintel. io stesso non saprei che farmene. certo se un domani sarà tutto del tipo "insert coin" non ci metto molto a migrare verso il pinguino, che in quel caso mi fornirà tutto quanto mi servirà poichè il resto sarà diventato a pagamento e fuori portata (parlo ad esempio di sistemi cad, con cui gioco non per divertimento ma per necessità di studio)
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:28   #145
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma no, fa successo perchè è un prodotto che funziona bene

__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:36   #146
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
linux non decolla perchè oggettivamente l'utente medio ha tutto quel che vuole su wintel. io stesso non saprei che farmene. certo se un domani sarà tutto del tipo "insert coin" non ci metto molto a migrare verso il pinguino, che in quel caso mi fornirà tutto quanto mi servirà poichè il resto sarà diventato a pagamento e fuori portata (parlo ad esempio di sistemi cad, con cui gioco non per divertimento ma per necessità di studio)
In effetti ricado anche io nell'utenza media che magari, pur avendo conoscenze Linux, non sente una reale necessità di migrare.
Ma se Palladium prenderà piede esattamente nei termini in cui è stato pensato, potremmo arrivare all'assurdo di non avere una pittaforma Hardware adeguatamente supportata per far girare Linux. A meno di non voler installare quest'ultimo su Mac.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:39   #147
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
In effetti ricado anche io nell'utenza media che magari, pur avendo conoscenze Linux, non sente una reale necessità di migrare.
Ma se Palladium prenderà piede esattamente nei termini in cui è stato pensato, potremmo arrivare all'assurdo di non avere una pittaforma Hardware adeguatamente supportata per far girare Linux. A meno di non voler installare quest'ultimo su Mac.

io l'ho installato e mi sono detto: e adesso? dopo un mese di polvere ho ripulito la partizione

tagliare fuori linux vuol dire fare le scarpe a troppa gente e a troppe società, mi pare un colpo troppo grosso... in compenso mi domando come potranno ficcare il drm su linux...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:46   #148
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Si, è la fine dell'open source e delle piccole e medie software house, delle indie company e di tutto il resto.
Anche quelle che producono piccoli software finiranno per chiudere i battenti.
Con la complicità dei politici che altro non vedono l'ora ,che di servire un padrone potente.
A queste condizioni , penso sia inutile studiare informatica oppure investire in costose licenze di software, tanto a meno di non lavorare per grosse compagnie, non ci sarà la possibilità di produrre software e di trarne un guadagno, nemmeno come sviluppatore indipendente.
Ci sarebbe da incazzarsi di brutto ..ma non si può fare nulla se non prenderlo in quel posto.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:10   #149
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
no mi spiace, parlerei di furto per le aziende che usano programmi non regolarmente licenziati e che li avrebbero utilizzati egualmente, in ambito home parlare di furto è abuso di linguaggio bello e buono, a meno che tu non sia in grado di dimostrare che chi pirata autocad per fare la piantina di casa avrebbe pagato la licenza full

??
Al di là della necessità o meno di un sw professionale per fare un piantina di casa il punto è che chi ha lavorato ha deciso un prezzo per l'uso del suo lavoro.

E tu lo usi senza pagare quel prezzo.

NON PUOI decidere tu se è un prezzo giusto o meno, questo deve essere chiaro, ma il prezzo lo fà chi vende.

Io non devo dimostrare nulla, il solo fatto che si utilizza il frutto di un lavoro senza pagarlo è un illecito che pone le aziende in condizioni di fare pressioni (giustamente) sui governi per sanzioni più pesanti e pone le basi per sistemi come palladium et simili...

Se lasci i prodotti a marcire sugli scaffali e mandi a rotoli l'azienda se non abbassa i prezzi sei nel giusto.
Se li pirati e li usi senza pagare sei nel torto.
Torto marcio.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:14   #150
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
è opinione comune che ms abba fatto con questo il suo sucesso. certo non te lo verranno mai a dire ....

L'"opinione comune" se non supportata da prove o quantomeno da pesanti indizi non è nulla più di una teoria campata in aria

Ritornando con i piedi per terra mi riesce davvero difficile pensare ad un'azienda che rinuncia volentieri ai $

Sicuramente hanno sfruttato la situazione (visto chen on c'erano i mezzi per stroncarli, almeno cerchiamo di trarne il massimo) ma dire che "l'hanno voluto" è fuori dal mondo...

Se ho un prodotto non cerco di farlo copiare (perdendoci) per farlo diventare lo standard....chi se ne frega dello standard se poi io non ci guadagno..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:21   #151
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ma dato che non siamo nel 1800 certi beni non primari sono molto meno futili di un tempo. certo potremmo dire che finchè c'è la pagnotta a tavola c'è tutto, ma non è così, non siamo più a quei livelli.

certi beni sono diventati così consuetudinari che le pretese del prezzo assolutamente libero non stanno in piedi.

Concordo.
E sai come la penso in merito.

Ma una scala è necessaria e mentre si può dire che oggi un mezzo di trasporto, una casa decorosa, un mezzo per ricevere notizie, 3 pasti al giorno decenti etc. sono delle oggettive necessità non si può dire lo stesso dei beni piratati

La musica può essere una bella cosa, può rilassare e farti passare un'ora tranquilla....ma dà lì a dire che è "necessaria" ne passa
Così come non è assolutamente necessario vedere un film appena esce (per quello che valgono i film poi ) o usare l'ultima versione del software di spreadsheet 2003 Pro....
Per non parlare del nuovissimo videogioco che ha scene così realistiche da sembrare vero...

L'informatica e l'intrattenimento sono lontani dall'essere "necessari" e comunque sono e rimangono PROPRIETA' che vengono violate dalla copia.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:23   #152
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
trovi addirittura bancarelle dedicate alla masterizzazione: cd, dvd, bustine, custodie. E persino nei negozi agli stessi prezzi.

Che da soli bastano a far capire tutto: i DVD Verbatim, venduti a 48 c. l'uno, quasi la metà della sola tassa SIAE...

E non parliamo della vendita di supporti registrati; si vedono ambulanti specializzati in software, in mp3, in film, in Playstation... a volte, il materiale offerto è tanto, che l'ambulante mette in esposizione solo i cataloghi... a colori...

Per quanto riguarda i film e la Playstation, in una certa provincia si vendono anche nei negozi... mica tanto sottobanco, proprio sul bancone, cataloghi a colori... in zone in cui Alice è solo un pesce azzurro (come nel mio quartiere... ), c'è un numero impressionante di negozi di computer e di videonoleggio... gli stessi negozi, fino a due anni fa si occupavano esclusivamente di impianti satellitari e di abbonamenti Telepiù... ma chissà come mai! Dopo una certa ora, quando arriva l'Omino Scaricone coi titoli di giornata, bisogna sgomitare per arrivare al bancone... e ti fanno anche la copertina a colori...

Se le cose stanno così ben vengano sistemi anche più restrittivi di Palladium.

Queste cose sono intollerabili in un paese civile..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:24   #153
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
trovare soluzioni che permettano la Libertà personale, garantita in toto.

Libertà personale = libertà di fregarsene del lavoro altrui e di utilizzarlo senza pagare?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:28   #154
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Si, è la fine dell'open source e delle piccole e medie software house, delle indie company e di tutto il resto.
Anche quelle che producono piccoli software finiranno per chiudere i battenti.
Con la complicità dei politici che altro non vedono l'ora ,che di servire un padrone potente.
A queste condizioni , penso sia inutile studiare informatica oppure investire in costose licenze di software, tanto a meno di non lavorare per grosse compagnie, non ci sarà la possibilità di produrre software e di trarne un guadagno, nemmeno come sviluppatore indipendente.
Ci sarebbe da incazzarsi di brutto ..ma non si può fare nulla se non prenderlo in quel posto.
Come non quotarti? Parole sante...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:33   #155
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Non ho ben chiaro se ti riferisci a chi scrive il post o a chi replica ad esso.
Mi riferisco a questo:

Quote:
Originariamente inviato da aquilante
...e fanno il buono e il cattivo tempo, decidendo di noi e di quello che dobbiamo comprare.
Se è una provocazione detta più per ridere che altro ci può anche stare, se si pensa che abbia una valenza reale, anche minima, allora che c'è da dire oltre che la conoscenza del mercato è prossima a zero?

Probabilmente studiare un pò è faticoso ma se si continua su questa strada si finisce per sposare le tesi di www.disinformazione.it sul serio..

Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Absculta filii mii, praecepta magistri!

Pensi che Minchiasoft non si sia arricchita sul fatto che le licenze del gameboy XP non si pagano?
Avrebbe avuto così grande diffusione Windows altrimenti? E sarebbe diventato standard de facto ugualmente?
1) cerca di stare calmo, soprattutto con gente che non conosci.

2) come già detto una teoria complottistica è già risibile di suo, ma senza prove od almeno pesanti indizi resta solo una supposizione campata in aria.

Personalmente trovo difficile pensare che ad una azienda non piacciano i $.

Se poi puoi sostenere che MS ha una sfera di cristallo per prevedere il futuro (perchè ovviamente sai che le migliori previsioni a lungo termine di un'azienda non superano i pochi anni vero ? ) allora ritiro tutto...

Ma per favore...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:36   #156
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
in compenso mi domando come potranno ficcare il drm su linux...
Tagliandolo fuori da moltissimi siti (magari quelli più importanti)?

Impedendo via hw di eseguire sw non certificato?

I metodi imho ci sono ma occorrera vedere se prenderà piede.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:38   #157
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Si, è la fine dell'open source e delle piccole e medie software house, delle indie company e di tutto il resto.
Anche quelle che producono piccoli software finiranno per chiudere i battenti.
Con la complicità dei politici che altro non vedono l'ora ,che di servire un padrone potente.
A queste condizioni , penso sia inutile studiare informatica oppure investire in costose licenze di software, tanto a meno di non lavorare per grosse compagnie, non ci sarà la possibilità di produrre software e di trarne un guadagno, nemmeno come sviluppatore indipendente.
Ci sarebbe da incazzarsi di brutto ..ma non si può fare nulla se non prenderlo in quel posto.

A parte la boutade dei politici non sò se è così terribile quello che dici..

L'era "pionieristica" dell'informatica stà tramontando e lascia il posto all'era industriale come accade in tutte le tecnologie.

Imho non è malvagia (teorie complottistiche e da "grande fratello" a parte)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:51   #158
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da evelon

...cut...


1) cerca di stare calmo, soprattutto con gente che non conosci.

2) come già detto una teoria complottistica è già risibile di suo, ma senza prove od almeno pesanti indizi resta solo una supposizione campata in aria.

Personalmente trovo difficile pensare che ad una azienda non piacciano i $.

Se poi puoi sostenere che MS ha una sfera di cristallo per prevedere il futuro (perchè ovviamente sai che le migliori previsioni a lungo termine di un'azienda non superano i pochi anni vero ? ) allora ritiro tutto...

Ma per favore...

Quoto solo questo poichè è l'unica cosa cui mi interessa rispondere:
non mi sembra di aver perso la calma. Nè tanto meno di aver aggettivato in alcun modo quanto tu scrivi e sostieni. Anzi, mi pare che sei l'unico a farlo nei miei confronti.

Per il resto, non sei l'unico a leggere e documentarti (absculta filii mihi...) e come già detto in altra circostanza, prendo atto della tua opinione.

Mi dispiace che la cosa ti disturbi UN PO'.

Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 14-09-2005 alle 08:53.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 09:06   #159
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Ulteriori links a riguardo:

http://punto-informatico.it/forum/po...1&r=PI#1114157

http://punto-informatico.it/forum/po...1&r=PI#1114140

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685&r=PI

Lista delle aziende che aderiranno:

https://www.trustedcomputinggroup.or...embers/members
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 09:15   #160
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da evelon
A parte la boutade dei politici non sò se è così terribile quello che dici..

L'era "pionieristica" dell'informatica stà tramontando e lascia il posto all'era industriale come accade in tutte le tecnologie.

Imho non è malvagia (teorie complottistiche e da "grande fratello" a parte)
Certo è una buona cosa per i potenti che ci guadagno. E' un disastro per gli utenti, che potranno solo consumare , e per i piccoli produttori.
A meno di non essere uno di quei potenti , non riesco a capire come si possa difendere una politica simile.
Pirateria a parte significa anche che se io prima potevo mettere insieme 10 programmatori e scrivere un office light e farlo pagare un decimo del prezzo oppure distribuirlo gratuitamente come open office , adesso posso essere solo un utente che compra ms office al prezzo prestabilito oppure (al limite) corel draw .
Brevettare l'idea stessa del programma non funzionava e cosi hanno deciso di estirpare il male alla radice.
Ovvia, del resto gli sviluppatori sono in gamba e riuscirebbero facilmente a creare prodotti che soddisfano i bisogni meglio che i blasonati e ultracostosi software ufficiali senza fare le stesse cose.
Bisognava criminalizzarli,no?
Sulla musica: le perdite per costoro sono assolutamente ininfluenti. Misurarle come "mancato guadagno" è ridicolo, roba per impressionare gli ignoranti.
Sarebbe meraviglioso se la gente maturasse e cessasse all'improvviso di acquistare musica e di andare al cinema. Sai che strizza gli verrebbe a costoro. Illusione..
Però per grattare qualcosa in più questi si rifanno sui milioni di utenti normali , che magari non usano il p2p però vorrebbero poter scegliere il sofware da usare senza essere costretti a prendersi il pacchetto .
E la concorrenza? Senza l'open source ti saluto aggiornamenti, stabilità, nuove funzioni.

Ripeto
Come tutto ciò possa essere salutato positivamente e non come una tragedia per i milioni di persone, che non sono re Gates ma che con l'informatica consumer ci campano, non riesco proprio a capirlo.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v