Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2010, 23:46   #141
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che io sappia t5 e t8 fanno solo riferimento alla sezione del tubo. di solito cambia la densità del gas e quindi la corrente di scarica.

coi fosfori speciali che io ricordi ci sono le tri fosfori o le penta fosfori, le attiniche etc, in altri termini i fosfori cambiano lo spettro più che l'efficienza...

poi magari sono ignorante io e non so che ci sono anche ad alta efficienza ma non ne ho mai sentito parlare.
boh. mi è saltata fuori l'idea dei fosfori ed efficienza perché di recente ho comprato un tubo osram che dichiara di essere di classe A con rendimento ancora più elevato grazie a fosfori speciali, o qualcosa del genere...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 09:32   #142
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7353
ma se si volesse prendere una lampada d'emergenza che faccia una luce da 100W su cosa bisognerebbe rivolgersi? su quelle a led non dicono niente, a risparmio sembra che non ne facciano
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 12:46   #143
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
100W non vuol dire niente, devi dire quanti lumens ti servono

quelle di emergenza economiche sono fetecchie, anche a led ci mettono quelli da 5mm che fanno, a dire tanto, 5 lumens l'uno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:40   #144
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2924
mmm temo che le emergenze da 100 W non esistano, almeno per uso civile normale...poi se uno è schizzato si può anche fare un'emergenza da 5000 W .


di solito le emergenze per uso civile viaggiano nell'ordine di 4, 6, 8 e 11 W
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:39   #145
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8264
Mi sto documentando sulla temperatura del colore delle lampadine a risparmio energetico...
sono interessato a quelle a luce fredda, ma cercando su internet mi è parso di capire che la luce fredda comporti solo svantaggi in quanto rende l'ambiente meno accogliente e inoltre necessita di più luce per illuminare... quindi mi chiedo: hanno anche qualche vantaggio nascosto? Altrimenti perchè le fanno?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:49   #146
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Mi sto documentando sulla temperatura del colore delle lampadine a risparmio energetico...
sono interessato a quelle a luce fredda, ma cercando su internet mi è parso di capire che la luce fredda comporti solo svantaggi in quanto rende l'ambiente meno accogliente e inoltre necessita di più luce per illuminare... quindi mi chiedo: hanno anche qualche vantaggio nascosto? Altrimenti perchè le fanno?
Il problema dei led e delle lampade a fluorescenza è che il principio per il quale avviene l'emissione di luce non è caldo come nel caso delle incandescenza/alogene (l'emissione di luce avviene per riscaldamento del filamento, quindi lo spettro è completo), ma avviene sul fenomeno della fluorescenza, che è indiretto (dei fosfori vengono stimolati da un emissione UV e quindi si ha un'emissione quantizzata a spettro incompleto).

Di conseguenza i fosferi più usati, e quelli a maggior efficienza, emettono una luce ad elevata temperatura, con spettro discreto. Questo significa che la luce apparentemente è meno naturale, e ha un CRI minore (resa cromatica).

Comunque la luce bianca ha dei vantaggi, in linea generale se la qualità della lampada è buona, i colori sono più realistici perché lo spettro è bianco, e la luce bianca si avvicina di più a quella solare...

Secondo me però proprio per il discorso dello spettro quantizzato la luce bianca dei led e fluo fa veramente schifo non ci illuminerei mai una stanza da letto
Le HID allo xenon invece sono molto buone, sono attualmente le lampade che si avvicinano di più allo spettro solare, sia come temperatura che come picchi spettrali sulle diverse lunghezze d'onda...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:11   #147
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3159
Io vedo tutti i giorni LED a 3000 e 2700 °K e non sono affatto malvagi, fanno una bella luce calda.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:36   #148
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8264
Ti ringrazio per la spiegazione, le lampade a risparmio energetico che uso attualmente sono a 2700k, ma ne ho viste a 4000k e addirittura a 6000k e volevo provarle nell'ufficio di casa... sicuramente non in camera da letto
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:52   #149
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Io vedo tutti i giorni LED a 3000 e 2700 °K e non sono affatto malvagi, fanno una bella luce calda.
Non ho molta esperienza con i led a luce calda quindi non posso negarlo, però sicuramente lo spettro è meno "naturale" di un alogena, quindi sarei pronto a scommettere che in ogni caso l'alogena fa una luce più calda accogliente e naturale.
Comunque sarei curioso di provare un led a luce calda... appena avrò money magari ne compro uno

Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la spiegazione, le lampade a risparmio energetico che uso attualmente sono a 2700k, ma ne ho viste a 4000k e addirittura a 6000k e volevo provarle nell'ufficio di casa... sicuramente non in camera da letto
Si per l'ufficio vanno già meglio... ma secondo me le 6000+ sono tanti... è una questione di gusti comunque.. a me la luce azzurrina fa proprio schifo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 14:57   #150
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8264
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Si per l'ufficio vanno già meglio... ma secondo me le 6000+ sono tanti... è una questione di gusti comunque.. a me la luce azzurrina fa proprio schifo
Si in effetti è vero, però purtroppo nei negozi classici trovo solo quelle a 3200k o 6000k su internet invece ho trovato anche le 4000k
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 01:18   #151
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3601
domanda forse stupida.
Come mai nella lampadina (a tubi fluorescenti) che sta nel lampadario della cucina della mia amica di notte (probabilmente lo farà anche di giorno ma non si vede) ci sono dei micro flash a cadenza abbastanza regolare?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:59   #152
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
forse perchè l'interruttore ti stacca il neutro e non la fase?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 16:14   #153
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
domanda forse stupida.
Come mai nella lampadina (a tubi fluorescenti) che sta nel lampadario della cucina della mia amica di notte (probabilmente lo farà anche di giorno ma non si vede) ci sono dei micro flash a cadenza abbastanza regolare?


metti due virgole qualche volta...
ho letto "amica di notte" come un'unica locuzione e già sghignazzavo...

per quanto riguarda il lampeggiamento di solito succede a causa dell'accoppiamento capacitivo tra le varie tratte dell'impianto.

se hai più punti di comando con dei deviatori, o se hai degli interruttori illuminati con lampade "a pisello" quelle al neon usate nei cercafase, si ha passaggio di corrente per effetto capacitivo che è sufficiente ad eccitare il neon nelle fluorescenti compatti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 17:19   #154
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


metti due virgole qualche volta...
ho letto "amica di notte" come un'unica locuzione e già sghignazzavo...
Anche perché.. "amica di notte (probabilmente lo farà anche di giorno...)" può sul serio essere completamente fraintesa

@iron: non ti arrabbiare eh, si scherza

fine OT
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:37   #155
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8264
Una domanda: ho comprato 2 lampadine con identiche caratteristiche (>10k accensioni e spegnimenti, 6k ore di funzionamento, 2700 kelvin, 20w 1152 lumen) una a forma di goccia l'altra tubolare... la prima ha raggiunge il picco entro 120 secondi, la prima entro 60. Il bello è che la prima costa quasi 5€, la seconda meno di 3€... Ovviamente sono della stessa marca (moneta che ride)... quella che costa di più è della stessa forma dell'altra solo che ha una sorta di copertura in plastica facilmente svitabile...
A cosa si deve questa discrepanza di prezzi?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:43   #156
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Una domanda: ho comprato 2 lampadine con identiche caratteristiche (>10k accensioni e spegnimenti, 6k ore di funzionamento, 2700 kelvin, 20w 1152 lumen) una a forma di goccia l'altra tubolare... la prima ha raggiunge il picco entro 120 secondi, la prima entro 60. Il bello è che la prima costa quasi 5€, la seconda meno di 3€... Ovviamente sono della stessa marca (moneta che ride)... quella che costa di più è della stessa forma dell'altra solo che ha una sorta di copertura in plastica facilmente svitabile...
A cosa si deve questa discrepanza di prezzi?
ma la moneta che ride non è un marchio europeo per l'energy safe o qualcosa del genere? non penso sia una marca...

la discrepanza di prezzo sarà perché quella più economica avrà il ballast elettronico più marcio, probabilmente esploderà entro un anno .
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:53   #157
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8264
A quanto ne so la moneta che ride è un marchio "coop" per attirare l'utenza discount... infatti le caratteristiche delle lampadine coop e quelle della famosa moneta sono identiche, cambia il prezzo... comunque a dire il vero la prima che comprai era a goccia (circa 2 settimane fa) e lunedì mi ha mollato... c'è da dire che rispetto all'altra sembrava fare più luce, boh forse la copertura in plastica serve proprio ad evitare che parte della luce si disperda verso l'alto?
Also... le lampadine a basso consumo che zia aveva pagato una fetecchia sono ad accensione immediata, sia le coop che "la moneta" ci mettono circa 1 secondo... Mah!
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 17:51   #158
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Mah io consiglio sempre lampade fluorescenti di marca decente...
Comprare lampade cinesi o di marche assurde è un terno al lotto..
Se si vuole la lampada a risparmio la si paga, altrimenti spendere 3 euro e sperare che consumi meno di un alogena e duri il doppio la vedo dura...
Tutte le lampade a risparmio economiche che ho comprato sono saltate entro un anno, o erano sfigate (lente ad accendersi, luminosità scarsa ecc.)

Puntate su philips e osram...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:00   #159
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8264
Fra l'altro le philips (le osram penso sia la stessa cosa) sono più ottimizzate di quelle che ho preso io, nel senso che a parità di wattaggio hanno lumen maggiori...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:10   #160
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Infatti le philips secondo me sono fra le migliori in quanto a lampade a risparmio.. sono stato contento di quelle che ho comprato. Rispetto a quella marcia che avevo prima è veramente tutta un'altra storia.. accensione istantanea a piena luminosità, luminosità visibilmente maggiore a parità di potenza assorbita, longevità molto più alta e minor dissipazione termica.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v