Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 12:51   #141
kiwi1342
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
cosa intendi scusa? l ho montato come si monta un dissipatore...un po' di pasta e poi gliel ho messo su e l ho agganciato
Il dissi è mooolto importante e il montaggio non è così semplice come si crede. Non serve solo appicicare della pasta e poi agganciarlo

La quantità della pasta è fondamentale perchè se messa troppa può causare una povera dispersione termica

Quanta ne hai messa?
kiwi1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:59   #142
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
Quote:
Originariamente inviato da kiwi1342 Guarda i messaggi
Il dissi è mooolto importante e il montaggio non è così semplice come si crede. Non serve solo appicicare della pasta e poi agganciarlo

La quantità della pasta è fondamentale perchè se messa troppa può causare una povera dispersione termica

Quanta ne hai messa?
non ricordo....ma in genere ne metto un nocciolino al centro del processore e poi ci metto sopra il dissipatore e lo aggancio,in modo che quando la parte che va sopra il procio lo va a tocccare la pasta si spande

che dici ? dagli screen che ho postato pensi che non sia montato a dovere?


in caso lo smonto e lo rimonto...non e' un problema....se hai dei consigli su come apportare migliorie ben vengano

la pasta che ho utilizzato e' la Artic MX-3

adesso come adesso,ricordo che quando l ho utilizzata,mi e' sembrata un po' piu' liquida di quelle che in genere sono solito ad utilizzare...un po' piu' liscia...non so' se ho reso l idea

le altre che ho usato fin'ora in genere sembravano un po' piu' asciutte e con grana meno fine

adesso devo uscire,pero' consigliate pure,quando torno vedo di far tuto cio' che mi avete detto


gli screen son piu' sopra

effettivamente da quanto mi dite,le temperature sembrano 3-4 gradi superioori alle vostre...poi magari van bene
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 08:35   #143
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
pare che avevate ragione

ho smontato il dissipatore e riapplicato la pasta

questa volta ne ho messo un po' al centro e l ho spalmata on un dito coperto da celophane fino a farla diventare trasparente

poi prima di mettere il dissipatore ne ho messo un nocciolino minuscolo al centro in modo da spalmarlo col dissipatore in fase di montaggio

appena acceso sembrava andasse piu' su di temperatura

adesso con prime si e' assestato a 3-4 gradi in meno con prime95

ma non e' che ce ne va solo un velo trasparente? ho fatto male a mettercene un nocciolino alla fine?

appena l ho acceso era piu' caldo...magari la pasta si deve assestare
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:31   #144
Stefanocs2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Salve mi presento sono stefano e sono da sempre un appasionato di informatica ora però mi vorrei cimentare nel overclock. In merito a questo ho alcune domande da farvi:
1- partendo come base di componenti vorrei utilizzare questi asus rampage 2 inte core i7 in merito a questi però non so quale ram mettere e qual'è la marca migliore per queste cose (se è possibile mettete link)

2- per l'overclocking ho deciso di seguire la guida di questa sezione che mi sembra molto semplice e molto esasustiva

P.s. Riguardo alla guida faccio i mie complimenti a chi l'ha creata e chi ha collaborato
Stefanocs2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:06   #145
save_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da kiwi1342 Guarda i messaggi
no che non è un discorso sbagliato, l'ho fatto anche io anni fa

Anche io avevo paura che si rovinassero i componenti ecc. Ma ti posso assicurare che i componenti non si rovinano affatto (ho tenuto a 3 Ghz per 6 anni un AMD 3000 originale 1.8Ghz che usavo per i videogames). Inoltre ricordati che i componenti sono garantiti per molto tempo (cpu a vita) e non è possibile capire per un tecnico se il componente è stato overcloccato o meno


Io consiglio sempre di fare la cosa che più ci si sente. Se pensi che sia giusto così fai pure, sono i tuoi componenti ed è giusto che impari a conoscerli prima di "osare" di più
Davvero è impossibile verificare se si ha effettuato oc, anche se si rompe la cpu? Lo stesso vale per la ram e la gpu?

Volevo farti un'altra domanda... da quando ho montato il mio mugen 2 e ho cambiato un pò la ventilazione nel case il pc in funzione emette un'odore strano, tipo di componeti nuovi... è normale vero?
__________________
CM RC690 - Core i7 920 D0 @3.8Ghz- Asus P6TD-Deluxe - Scythe Mugen 2 Rev.b - Samsung 840 PRO 256 Gb - Sapphire 7970 Dual-x OC @1125/1500 1.12v- G.Skill Trident 1600 mhz 6-7-6-18 1.6v - Corsair hx850 - Asus Essence STX II 7.1 - Edifier S550 - Sennheiser HD 650 - PC 360 -
ATH ES55 - Corsair M90 e K90 + Razer Scarab - Samsung Px2370 - (1.5 + 3 + 0.5) Tb WD Green + WD 500Gb USB 3 - Seven 64 bit -
save_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:25   #146
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
Quote:
Originariamente inviato da Stefanocs2 Guarda i messaggi
Salve mi presento sono stefano e sono da sempre un appasionato di informatica ora però mi vorrei cimentare nel overclock. In merito a questo ho alcune domande da farvi:
1- partendo come base di componenti vorrei utilizzare questi asus rampage 2 inte core i7 in merito a questi però non so quale ram mettere e qual'è la marca migliore per queste cose (se è possibile mettete link)

2- per l'overclocking ho deciso di seguire la guida di questa sezione che mi sembra molto semplice e molto esasustiva

P.s. Riguardo alla guida faccio i mie complimenti a chi l'ha creata e chi ha collaborato
dovresti andare in consigli per gli acquisti

comunque: l asus rampage non la conosco ma dicono che sia un ottima scheda madre anche per oc

io quando ho scelto la mia gli avevo dato un occhiata e mi sembra avesse poche linee pci-e ,poi non ricordo cos altro avesse in piu' o in meno

io ho una p6t WS

per le ram non so'...c'e' l imbarazzo della scelta...guarda sul sito del produttore quelle supportate e poi vedi tu per la marca ed il prezzo

io non so che OC devi far tu ma secondo me ,con memorie a 1600Mhz 8-8-8-24 potrebbe essere un buon compromesso fra spesa e resa
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:08   #147
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
ok oggi che ho un po' di tempo comincio ad alzare un po' e vediamo che succede

dunque,adesso l ho portato a 3200 mettendo tutto in manual e settando i vari voltaggi in manuale

adesso provo a portarlo a 3600 sempre con i voltaggi che ho settato prima in manuale e vedo se scalda o no

volevo pero' chiedere una cosa sui voltaggi

io ho messo

cpu voltage 1.22500
cpu pll 1.80
qpi/dram voltage 1.35000


dram bus voltage 1.66


ora volevo sapere,siccome mi scalda gia' abbastanza cosi',se devo arrivare al clock che ho deciso ,cioe' arrivare a 3600 3800 o quel che sara' con questi voltagi e poi abbassarli se scalda troppo oppure abbassarli adesso e poi alzarli se non gira

ho sentito,per esempio che c'e' gente che ha il vcore a 1.06 con cpu a 3600...io sono a 1.22500 come di default
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:15   #148
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
e ancora una cosa

se io metto bclk a 180 dovrei avere una frequenza di 3600 circa

la dram frequency,dovrebbe essere a 1620 Mhz,quindi a 9x

volevo sapere perche' nel mio bios mi da 1443 e poi salta a 1804
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:52   #149
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211




dunque overcloccato cosi':

bclk 200

cpu multi 20x

qpi 3600

uncore 3200

ddr3-1600

sto a 4000Mhz ,le temperature sembrano essersi assestate sui 80 gradi circa....a volte arrrivano a 83-85

vcore l ho aumentato di 0.025 ed ora e' a 1.250

il resto dei voltaggi e' come detto prima

mi pare scaldi qualche grado di troppo pero'....


per quanto riguarda le otimizzazioni avete qualche consiglio da darmi? o e' meglio che gli levo qualche mhz? pero' cosi' sarebbe perfetto con ram a 1600 ecc ecc
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:09   #150
kinson1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: marche
Messaggi: 322
Eccomi qua :D

Salve a tutti !

Ringrazio subito Kiwi : dovrebbero farti santo subito e mettere il tuo nick in adesivo da appiccicare a tutti i case che hanno beneficiato di questa guida . Ne ho cercate in giro ma fatte cosi bene proprio no

Vado per ordine e vi dico i componenti pc :

- i7 920 c0
- dissi Noctua U12P
- Gigabyte ud5 ex58
- 3x2gb gskill cl 9-9-9-24 1.5-1.6v.

Ho seguito il primo step della guida , ho messo gli stessi valori tranne il BCLK a 166.

Qua il risultato :

Ho fatto girare 6 ore la cpu in full load ed è andato tutto stabile . Al momento sono a 3320 mhz con i vattaggi a default. La temperatura è quella che vedete su

Adesso vorrei provare a salire un po . Ergo egregio Kiwi avrei delle domande catartiche :

- Da seconda quida , adesso dovrei alzare i vattaggi mettendoli come hai consigliato e poi alzare i vari valori.
Ma alzando solo il BCLK senza i vattaggi , che va a succedere ? Sarebbe il primo metodo della guida , dove vedo fino a dove non da errori e poi vado ad aumentare i vattaggi per dare piu stabilità? Sicuramente cmq devo togliere i vattaggi in auto e metterli al minimo se non ho capito male

- Alzando i vari valori , con la mia ram a 1333 , dovrei chiaramente spingerla di più . Non ho capito però come realizzare questo. Oltre ad impostare timing piu elevati dovrei andare ad agire graduatamente sul 9-9-9-24 o cosa ?

- Ho impostato manualmente come hai consigliato i valori della ram . Io sulla mobo ho da impostare i valori in manuale per canale 1 , canale 2 , canale 3 . Messi i valori poi ho un altro che si chiama Command Rate. Ora sta a 1 . Con quello come mi regolo ?

- Da bios , quando sistemo il QPi frequency , mi da 3 valori che vanno tipo da 6000mt a 8000mt. Io ho impostato al valore minimo , ma non ho capito come mai il bios mi da quel valore ( a quanto letto poi anche altri hanno queste impostazioni ).

Ok ho scritto una pergamena . Ringrazio tutti anticipatamente e rimango " fermo " a 3320 in attesa di notizie . Piu che altro dovrei trovare il modo di fermare la schermata blu del bsod per avere il tempo di leggere l'errore in caso
kinson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:47   #151
kinson1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: marche
Messaggi: 322
Nessuno di buon cuore ragazzi ?

cmq vi aggiorno :

messo a 180x20

Sono andato a mettere i voltaggi partendo dal basso con i valori di default .

Ho avuto un un po bsod con i valori 124 , e da guida indica l'uncore / pqi.

Ora per non sbagliarmi visto la mole di voltaggi , vorrei chiedervi questa stupidata :

- Io da bios non ho proprio UNCORE voltage , ma ho un valore che sta poco sotto a vcore cpu , e si chiama QPI / VTT . Sarebbe quello l'uncore ?

- Ho notato poi di N voltaggi tra cui IOH etc etc , quelli vanno tutti messi in manuale coi i valori a default o cosa ?

All inizio mi dava bsod 101 per il Vcore , alzato un po quello ha cominciato a darmi 124 come errore . Sono andato ad aumentare di uno step alla volta questi QPI / VTT . Ora sono a 1.25 mi pare e devo fare un test con prime , sperando non vaca in bsod ancora dopo 4 minuti.

IOH ho 1.10 che è l'impostazione di default . Ma non essendoci sulla guida non saprei come interpretarlo . Fatemi sapere ragazzi e grazie anticipatamente a kiwi
kinson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 15:59   #152
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Allora ragazzi, prima cosa grazie veramente per la guida, è chiarissima. Io che non ero mai entrato nel mondo dell'OC devo dire che mi sono trovato bene con tutti i dettagli spiegati e le formuline da utilizzare. L'overclock di base proposto l'ho effettuato con successo e dopo sono passato alla modalità avanzata.

I parametri del bios da impostare (quelli da disabilitare) ci ho messo un po a trovarli ma alla fine ho fatto tutto

Dopo varie prove mi sono stabilizzato su questa configurazione
Quote:
CPU RATIO SETTING: AUTO
BCLK Frequency: 180
DRAM Frequency: DDR3-1804MHz
UCLK Frequency: 3608MHz
QPI Link Data Rate: 6496MT/s
------------------------------------
CPU Voltage: 1.15000
CPU PLL Voltage: 1.80
QPI/DRAM Core Voltage: 1.65000
L'obbiettivo che mi ero prefissato era stare sotto i 75°C

Il test che ho fatto ogni volta dopo aver modificato un parametro è stato utilizzando IntelBurnTest
- 8 Thread
- Memoria al massimo
- 3 Volte

Con la configurazione postata sopra questo è il risultato


Visto che avevo ancora 2° prima di arrivare al tetto massimo ho provato a mettere BCLK a 185.
Il PC si è acceso senza BSOD e ho fatto partire IntelBurnTest. La temperatura massima si è stabilizzata sui 75° giusti giusti ma alla fine del test è comparso un errore che il sistema non ha passato il test. Per cui ho riportato il valore a 180.

Ora, visto che sono nuovo in questo argomento vorrei che, leggendo la configurazione attuale, mi diceste se va tutto bene ed eventuali altri test da effettuare per testarne la stabilità

Ciao
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 16:43   #153
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
CPU RATIO SETTING: AUTO
BCLK Frequency: 180
DRAM Frequency: DDR3-1804MHz
UCLK Frequency: 3608MHz
QPI Link Data Rate: 6496MT/s
------------------------------------
CPU Voltage: 1.15000
CPU PLL Voltage: 1.80
QPI/DRAM Core Voltage: 1.65000


cosi' non va bene

segui la guida in prima pagina e rifai i calcoli

perche' le ram sono a 1800Mhz? le tue corsair default di fabbrica sono a 1600 leggo in firma
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:02   #154
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
CPU RATIO SETTING: AUTO
BCLK Frequency: 180
DRAM Frequency: DDR3-1804MHz
UCLK Frequency: 3608MHz
QPI Link Data Rate: 6496MT/s
------------------------------------
CPU Voltage: 1.15000
CPU PLL Voltage: 1.80
QPI/DRAM Core Voltage: 1.65000


cosi' non va bene

segui la guida in prima pagina e rifai i calcoli

perche' le ram sono a 1800Mhz? le tue corsair default di fabbrica sono a 1600 leggo in firma
Scusa ma sono veramente niubbo in ste cose devi spiegarmi per bene le cose....

Non va bene perchè?
I calcoli li ho fatti...

Comincio da "Basta parole. Passiamo ai fatti!!"

1) Scegliere la frequenza a cui vogliamo arrivare: 3600MHz

2) BCLK = Frequenza / Moltiplicatore = 3600/20 = 180
BCLK = 180

3) Memory Multiplier = Memory Frequency / BCLK. Io ho delle RAM da 1600MHZ. 1600/180 = 8.88 = 9
MEM MULTIPLIER = 9

4) DRAM Frequency = BCLK x Mem Multi = 180 x 9 = 1620
DRAM Freq = 1620

5) Uncore Multiplier >= 2x Mem Multiplier = 2x9 = 18
Uncore Multiplier = 18

6) Uncore Frequency = BCLK x Uncore Multiplier = 180 x 18 = 3240
Uncore Frequency = 3240

--------------------------------------------------------------
EDIT:
Ora con il BCLK a 180 mi sono segnato i valori DRAM Freq del BIOS.
Dai calcoli dovrei mettere 1620 e i valori che ho sono:
- 1033
- 1443
- 1804
- 2165
- 2525
- 2887
Il valore più vicino a 1620 è 1804 per cui ho messo quello....

Di conseguenza ho messo UCLK Freq a 3608 (x2)

Per quanto riguarda il QPI Link Data Rate ho solo 3 valori e ho messo quello + basso [MT/s]
- 6496
- 7939
- 8662

--------------------------------------------------------------
EDIT 2:
Utilizzando il multiplier a 8 (arrotondato per difetto anche se è .88) viene fuori 1440 e quindi nel bios scelgo 1443
Di conseguenza il UCLK Freq lo metto al doppio

Ora ho messo 1440 ma tenerlo 1800 cosa comporta?

Ultima modifica di Deviling Master : 27-02-2010 alle 17:14.
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:20   #155
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
pero' le tue memorie lavorano ad una frequenza piu' alta ,potrebbero reggere ma anche no...dovresti cercare di tenere alla loro frequenza nativa senza declockarle a 1400Mhz e rotti ma senza overclockarle,se vuoi stare a 3600,altrimenti puoi provare a 200x20 se ci stai dentro con le temp

hai anche il moltiplicatore che puoi regolare della cpu,i voltaggi per ora lasciali in auto,pero' disabilita il vdrops[load line calibrtion]
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:30   #156
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
pero' le tue memorie lavorano ad una frequenza piu' alta ,potrebbero reggere ma anche no...dovresti cercare di tenere alla loro frequenza nativa senza declockarle a 1400Mhz e rotti ma senza overclockarle,se vuoi stare a 3600,altrimenti puoi provare a 200x20 se ci stai dentro con le temp

hai anche il moltiplicatore che puoi regolare della cpu,i voltaggi per ora lasciali in auto,pero' disabilita il vdrops[load line calibrtion]
Allora seguendo il tuo consiglio ho messo la seguente configurazione
1) CPU RATIO SETTING: 20
2) BCLK: 200
3) DRAM Frequency: 1603
4) UCLK Frequency: 3208
5) QPI: AUTO
6) CPU Voltage: AUTO [prima era 1.15]
7) CPU PLL Voltage: AUTO [prima era 1.80]
8) QPI/DRAM Core Voltage: AUTO [prima era 1.65]

Temperatura in IDLE 43-44°C, ora avvio IBT e vedo dove arriva
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:34   #157
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
No 200x20 è troppo... spara su a 80°C appena acceso.
Altri consigli?
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:44   #158
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
No 200x20 è troppo... spara su a 80°C appena acceso.
Altri consigli?
questo poteva cominciare ad andar bene ) CPU Voltage: AUTO [prima era 1.15] ma mi sa' che e' un po' poco

prova a rifare i calcoli con 200x qualcos altro
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:57   #159
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
questo poteva cominciare ad andar bene ) CPU Voltage: AUTO [prima era 1.15] ma mi sa' che e' un po' poco
Hai detto tu di mettere AUTO....

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
prova a rifare i calcoli con 200x qualcos altro
Allora ho abbassatto il Ratio di 1 e ho messo x19
Ho messo il CPU Voltage a 1.15 (come era prima) per cominciare
DRam Voltage rimane a 1600.

Avviando non ho ricevuto BSOD (primo step OK), ora avvio il test e vedo

EDIT1: Con 1.15V Freeze durante il test
EDIT2: Con 1.175 BSOD durante il test (era circa a 64°)
EDIT3: Con 1.20V Riavvio di nuovo.... (circa 66°C)
EDIT4: Con 1.225V... In corso

Ultima modifica di Deviling Master : 27-02-2010 alle 18:24.
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 18:30   #160
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
Hai detto tu di mettere AUTO....



Allora ho abbassatto il Ratio di 1 e ho messo x19
Ho messo il CPU Voltage a 1.15 (come era prima) per cominciare
DRam Voltage rimane a 1600.

Avviando non ho ricevuto BSOD (primo step OK), ora avvio il test e vedo

EDIT1: Con 1.15V Freeze durante il test
EDIT2: Con 1.175 BSOD durante il test (era circa a 64°)
EDIT3: Con 1.20V Riavvio di nuovo.... (circa 66°C)
EDIT4: Con 1.225V... In corso

e belle piano ti trovi
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v