Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 12:41   #141
jacob87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 29
Boh! Di modulo 3G quelli della Dell non mi hanno parlato, e non trovo info da nessuna parte. Comunque ho provato ad inserirci una sim vodafone, ma non succede nulla.
jacob87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:09   #142
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Lingera Guarda i messaggi
Confermo, ho un latitude E6400 con supporto 3G integrato ed il quinto led a destra indica presenza ed intensità del segnale telefonico.
Come ti trovi col modulo telefonico? Funziona bene? Segnale forte?
Vorrei prenderlo anch'io per utilizzarlo con scheda dati della 3. Che tu sappia oltre ad essere HSDPA è anche HSUPA? Il commerciale non ha saputo confermarmelo.
Il sw a corredo funziona bene? Permette di bloccare sulla sola rete 3G? (importantissimo con 3)

Scusa delle tante domande
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 00:17   #143
gangiaemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
informazioni dell latitude e 6400

Salve ragazzi, sono nuovo di queste parti.
Possiedo anche io un latitude e6400 e vorrei porre qualche quesito qui, sperando in una qualche risposta, per favore :
Questa è la configurazione del mio portatile :
================================
LATITUDE E6400 : INTEL CORE 2 DUO P8600(2.40GHz)
EXPRESS CARD BASE: NVIDIA QUADRO NVS 160
DISPLAY : 14, 1" WIDESCREEN WXGA (1.280X8
PALMREST : FINGERPRINT READER
CAMERA : INTEGRATED 0.3 MEGA PIXEL CAMER
LCD BACK COVER : BLACK FINISH LED
MEMORY : 2048MB (2X1024) 800MHZ DDR2 DUAL CHANNEL
160GB 7200RPM HARD DRIVE (FALL FREE SENS
UNITA OTTICA : 8X DVD+/-RW UNITA
WIRELESS : DELL WLAN 1397 (802.11B/G) 1/
WIRELESS : DELL WIRELESS 370 BLUETOOTH
SISTEMA OPERATIVO : ITALIANO (DOWNGRADE)
SUPPORTO MS : WINDOWS VISTA BUSINESS SP1

================================



Vorrei sapere se programmi che la dell fornisce, sono indispensabili?
Bisogna installare :
1.Dell Connection manager?
2.Dell Control point?
3.Dell System manager?
4.Utilità della scheda WLAN?
5.Document Manager?
6.Private information Manager?

Credo che embassy security sia indispensabile per la registrazione e la gestione delle impronte digitali o sbaglio?

Altra domanda : ho provato ad installare PES 2009, per provare un attimino la scheda video, ma ho notato che il gioco si muove leggermente a scatti ed è lento.
Non mi aspettavo questo risultato visto che la scheda video è una nvidia quadro 160M a 256MB dedicati e quando ho chiesto se potevo usare giochi su questo portatile, il supporto dell mi ha detto chiaramente si.

Questo rallentamento può dipendere dal fatto che abbia i programmi dell installati che girano in background, occupando risorse e che abbia solo 2 GB di ram?

Come posso utilizzare il lettore di smartcard( il lettore posto al lato del laptop)?ho chiamato il supportro dell, ma loro mi hanno detto che non forniscono smartcard.

Posso installare vista 64bit sul mio portatile?Se si, ne trarrei dei vantaggi?
quali?

Sarebbe meglio fare l'upgrade della ram da 2 a 4 GB?
Se si, devo comprarla per forza dalla dell o posso prendere buone ram tipo corsair o kingston sempre da 800MHz dual channel?Il tecnico dell mi ha detto chiaramente che sarebbe meglio prenderle da loro, anche se sul perche di questa affermazione , non ho avuto risposta.

Spero di non aver fatto domande sciocche e di non portare via tempo prezioso a qualcuno.
Grazie ancora per la disponibilità.
gangiaemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 00:18   #144
gangiaemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
informazioni dell latitude e 6400

ho postato 2 volte lo stesso messaggio.chiedo scusa agli amministratori.
gangiaemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 01:06   #145
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da gangiaemi Guarda i messaggi
Vorrei sapere se programmi che la dell fornisce, sono indispensabili?
Bisogna installare :
1.Dell Connection manager?
2.Dell Control point?
3.Dell System manager?
4.Utilità della scheda WLAN?
5.Document Manager?
6.Private information Manager?
No nessuno di questi. Il security manager solo se viene utilizzato in azienda.
Come privato non e` utile e rallenta molto il sistema.

Quote:
Questo rallentamento può dipendere dal fatto che abbia i programmi dell installati che girano in background, occupando risorse e che abbia solo 2 GB di ram?
Quote:
Sarebbe meglio fare l'upgrade della ram da 2 a 4 GB?
Se si, devo comprarla per forza dalla dell o posso prendere buone ram tipo corsair o kingston sempre da 800MHz dual channel?Il tecnico dell mi ha detto chiaramente che sarebbe meglio prenderle da loro, anche se sul perche di questa affermazione , non ho avuto risposta.
Vista la piccola differenza di prezzo conviene installare 4GB di RAM.
Con i vari Windows la differrenza capita di percepirla.
I programmi in background richiedono risorse, spazio di memoria e di tanto in tanto capacita` elaborativa del processore. Quindi, se non ti sono utili o se li utilizzi raramente conviene disattivarli, il guadagno e` in prestazione e tempo di boot.
Se sono RAM Dell sono sicuramente compatibili. Se non lo sono devono avere gli stessi timings.
Su un portatile della linea business come questo E6400 conviene comprare fin da subito 4 GB su 2 slot della DELL e non pensarci piu`.

Quote:
Posso installare vista 64bit sul mio portatile?Se si, ne trarrei dei vantaggi?
quali?
Con i 64 bit puoi utilizzare tutti i 4 GB di RAM, con i 32 bit ne avrai a disposizione poco piu` di 3. Svantaggi limitati alla difficolta` di trovare alcuni driver per rari accessori esterni al portatile connessi tramite usb (ma e` veramente raro).
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:51   #146
gangiaemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
buongiorno ragazzi, ringrazio tutti quanti per la tempestiva risposta alle mie domande.Siete stati gentilissimi.

Ho rimosso tutti i programmi non indispensabili della dell.
Tuttavia , pes, rimane cmq lento.
Potete dirmi quali giochi avete provato, sempre che lo abbiate fatto?
Questa scheda video, non dovrebbe essere discreta per giocare?

Grazie ancora.
gangiaemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 20:38   #147
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da gangiaemi Guarda i messaggi
buongiorno ragazzi, ringrazio tutti quanti per la tempestiva risposta alle mie domande.Siete stati gentilissimi.

Ho rimosso tutti i programmi non indispensabili della dell.
Tuttavia , pes, rimane cmq lento.
Potete dirmi quali giochi avete provato, sempre che lo abbiate fatto?
Questa scheda video, non dovrebbe essere discreta per giocare?

Grazie ancora.
la quadro 160 ha le prestazioni in direct x paragonabili ad una 8400 circa se non sbaglio quindi non è un mostro di potenza, il bello della quadro è l'uso in open gl
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 00:23   #148
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Ok, ordine effettuato! Non mi resta che aspettare (e rosicare nell'attesa).
Mi chiedevo una cosa, vengo da un Pentium M Banias a 1,6ghz che in risparmio energetico calano a 600mhz (se non sbaglio). I nuovi processori Core 2 Duo funzionano alla stessa maniera ma non so a quale frequenza calano. Mi sapete dare qualche info? E come si comportano prestazionalmente in tale condizione (il Banias era lentuccio forte)?
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 00:33   #149
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out Guarda i messaggi
Mi chiedevo una cosa, vengo da un Pentium M Banias a 1,6ghz che in risparmio energetico calano a 600mhz (se non sbaglio). I nuovi processori Core 2 Duo funzionano alla stessa maniera ma non so a quale frequenza calano. Mi sapete dare qualche info? E come si comportano prestazionalmente in tale condizione (il Banias era lentuccio forte)?
Il mio P8400 cala a 800Mhz (moltiplicatore 6X) ed un voltaggio minimo di 0.9250 V (dati rilevabili con CPU-Z oppure RMClock oppure Everest).

Altre info che ho scoperto di recente.
Le RAM DDR2-800 hanno i timings impostati a 6-6-6-18 proprio al risparmio sulla qualita` delle RAM.

In quasi 6 mesi di utilizzo ho usurato quasi il 10% della batteria (spesso mi capita di utilizzarlo a batteria, talvolta per brevi periodi). Sperando di allungarne la vita ora ho disabilitato l'ExpressCharge per caricare la batteria piu` lentamente nell'ipotesi che cosi` si usuri meno velocemente.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 08:54   #150
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Il mio P8400 cala a 800Mhz (moltiplicatore 6X) ed un voltaggio minimo di 0.9250 V (dati rilevabili con CPU-Z oppure RMClock oppure Everest).

Altre info che ho scoperto di recente.
Le RAM DDR2-800 hanno i timings impostati a 6-6-6-18 proprio al risparmio sulla qualita` delle RAM.

In quasi 6 mesi di utilizzo ho usurato quasi il 10% della batteria (spesso mi capita di utilizzarlo a batteria, talvolta per brevi periodi). Sperando di allungarne la vita ora ho disabilitato l'ExpressCharge per caricare la batteria piu` lentamente nell'ipotesi che cosi` si usuri meno velocemente.
che problema da se cala a 800 mhz? nel momento in cui chiedi potenza torna all'istante a 2.4 su vista... bhè certo che se hai xp il problema si pone e come spesso e volentieri con xp il vecchio pc mi restava a 364 mhz contro i 2 ghz a cui doveva andare
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 20:40   #151
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Mai avuto problemi con XP, bastava regolare correttamente i profili di risparmio energia (e cmq ho sempre utilizzato RMClock). E' che quando ero a batteria di default per risparmiare corrente bloccavo la CPU al minimo (600mhz) appunto, e volevo sapere se il P8700 anche al minimo rendeva in maniera più accettabile del Banias.

Tra l'altro ho purtroppo scoperto che di RMClock è cessato lo sviluppo ed il supporto e non funziona bene con le ultime cpu rilasciate dopo il suo ultimo aggiornamento, tra le quali proprio il P8700 che ha moltiplicatori con le "mezze misure" (10.5). Peccato, dovrò utilizzare i normali tool di Vista o di Dell.

Per le ram me ne dispiace...

Per la batteria non me ne preoccupo. Ho sempre saputo che è così. Anche sul mio TM8003 ho cambiato la batteria ormai del tutto a secco dopo poco più di due anni. Con Dell ho acquistato anche la garanzia triennale sulla batteria così quando sarà il momento la cambierò a costo zero (di sicuro mi sarebbe costato di più ricomprarla nuova).
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 20:45   #152
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
che problema da se cala a 800 mhz? nel momento in cui chiedi potenza torna all'istante a 2.4 su vista... bhè certo che se hai xp il problema si pone e come spesso e volentieri con xp il vecchio pc mi restava a 364 mhz contro i 2 ghz a cui doveva andare
Nessun problema, se aumenta il carico aumenta alla potenza massima, come di consueto.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 00:06   #153
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Ho letto in giro di parecchi problemi di surriscaldamento con addirittura downclock di procio e FSB! Ma a voi è mai capitata una cosa del genere?

Si parla anche di problemi di questo tipo senza utilizzo intenso, ma di base (navigazione e qualche video con youtube!). Ma vi risulta? Sembra che non riescano a risolvere il problema in nessuna maniera.

Sinceramente un po' sono preoccupato.

Il link principale è QUESTO

Le ultime pagine sono post recentissimi.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 14:02   #154
eux78
Member
 
L'Avatar di eux78
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Ciao ragazzi, posseggo anch'io questo notebook.
Avevo pensato di comprare un hard disk esterno con interfaccia eSATA, installare win xp e usarlo così a casa avviandolo dall'hard disk esterno.
Nel BIOS non esiste nelle possibili periferiche di boot l'interfaccia eSATA.
Pensate che possa funzionare? Come posso provare prima di fare un acquisto inutile?
__________________
ASROCK 870 Extreme3, AMD AthlonII X4 Quad-Core 635, TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB, CORSAIR 450W, Cooler Master Sileo 500, ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2, Samsung HD103SJ, Nec 3520, Samsung SyncMaster 2032BW;

Ultima modifica di eux78 : 20-08-2009 alle 13:23.
eux78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 21:54   #155
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da eux78 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, posseggo anch'io questo notebook, me l'ha fornito l'azienda.
Proprio perchè è aziendale non sono loggato come administrator e quindi non sono molto "libero" nell'utilizzo.
Avevo pensato di comprare un hard disk esterno con interfaccia eSATA, installare win xp e usarlo così a casa avviandolo dall'hard disk esterno.
Nel BIOS, che non posso modificare perchè protetto da password, non esiste nelle possibili periferiche di boot l'interfaccia eSATA.
Pensate che possa funzionare? Come posso provare prima di fare un acquisto inutile?
Xp è morto e stra morto, cmq si si può bootare da e-sata perchè è un sata normale sono che è fuori
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 22:13   #156
eux78
Member
 
L'Avatar di eux78
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Xp è morto e stra morto, cmq si si può bootare da e-sata perchè è un sata normale sono che è fuori
Vabbè installerò Vista, l'importante è essere sicuri che funziona
__________________
ASROCK 870 Extreme3, AMD AthlonII X4 Quad-Core 635, TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB, CORSAIR 450W, Cooler Master Sileo 500, ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2, Samsung HD103SJ, Nec 3520, Samsung SyncMaster 2032BW;
eux78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 23:39   #157
Bizarre Bazaar
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
Ciao!

Vorrei chiedervi qualche info per un pc,
in particolare io cerco qsa per comporre musica,
con Cubase e Ubuntu studio,
basi non midi, ecc...
e sono indeciso fra il Dell Studio 1555 e il Tshiba A300 IRI.

Il Latitude com'è??

Con Linux-Ubuntu tutto ok??

Grazie, ciao!!
Bizarre Bazaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 12:27   #158
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Bizarre Bazaar Guarda i messaggi
Ciao!

Vorrei chiedervi qualche info per un pc,
in particolare io cerco qsa per comporre musica,
con Cubase e Ubuntu studio,
basi non midi, ecc...
e sono indeciso fra il Dell Studio 1555 e il Tshiba A300 IRI.

Il Latitude com'è??

Con Linux-Ubuntu tutto ok??

Grazie, ciao!!
Il latitude più che altro è più solido ed è qualitativamente migliore, come prestazioni se li configuri bene non ce ne sono di lenti.

Per linux-ubuntu non so dirti molto, prendine uno a caso tanto avrai problemi con tutti!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 12:32   #159
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
mi iscrivo...
mi è appena arrivato questo notebook come fornitura aziendale.

allestimento:
p8600, 2gb ram, 80gb 7200rpm free fall sensor (alla fine si archivia tutto in rete...). 1200*800, webcam, win xp (perchè da noi Vista non è certificato... deo gratias!)
+
docking station, alimentatore da viaggio (che è quello nelle foto del primo post, l'alimentatore della docking è più grande e ha il pin di terra, ma sempre ocn la forma piatta), tastiera e mouse esterni ed una serie di adattatori per tutte le prese del mondo.

mi ruga un po' che doveva esserci il modem hsdpa integrato e non c'è.

sono un po' perplesso sulla finitura tutta semilucida delle plastiche e tastiera, dà un po' una sensazione di fragilità.

ps: lavorando in germany ho la tastiera tedesca...ed è un incubo!
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:20   #160
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 329
Recentemente, su uno di questi notebook acquistati per l'azienda quasi un anno fa, ho riscontrato la rottura del gancio del dispositivo di chiusura sul pannello dello schermo, apparentemente senza che l'oggetto avesse subito colpi o cadute.

Non voglio mettere in dubbio la buona qualità costruttiva, magari è solo un caso...

Comunque, disponendo del servizio CompleteCare contro danni accidentali, l'intervento di assistenza è stato molto rapido. Ho scambiato due parole col tecnico incaricato della riparazione che mi ha assicurato che la DELL offre un'assistenza quasi maniacale, che non ha eguali.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v