Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2013, 15:14   #141
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 419
Innanzitutto grazie per questo utilissimo confronto con la hx20v.
Hanno fatto bene a mettere la porta usb di lato come ormai fan tutte le principali case in quanto piu comodo. Infatti io ogni volta che lo attacco e devo piegare la fotocamera oltre ad una posizione scomoda è anche pericolosa.

Quando dici che è inutilizzabile in montagna a cosa ti riferisci ?
Siccome faccio molte foto/video in montagna se decido di comprarla non vorrei pentirmene ...
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 16:59   #142
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per questo utilissimo confronto con la hx20v.
Hanno fatto bene a mettere la porta usb di lato come ormai fan tutte le principali case in quanto piu comodo. Infatti io ogni volta che lo attacco e devo piegare la fotocamera oltre ad una posizione scomoda è anche pericolosa.

Quando dici che è inutilizzabile in montagna a cosa ti riferisci ?
Siccome faccio molte foto/video in montagna se decido di comprarla non vorrei pentirmene ...
ciao

dopo essermi rotto la testa per più di due mesi su quale macchina acquistare tra SX280/TZ40/HX50/FZ200 e altre, confrontando qualità/risoluzione/prestazioni/durata/ecc, alla fine grazie anche alle foto e alle impressioni postate qui mi sono deciso per la HX50.

Mi è sembrata la miglior combinazione tra zoom/qualità/dimensioni e funzionalità.

Premetto che l'ho usata sempre e solo a 10MP, che tanto bastano e avanzano, perchè mi sembra che le foto ottenute siano leggermente migliori che quelle fatte a 20

quest'estate l'ho usata parecchio proprio in montagna e posso dirti che la mia impressione invece è stata sicuramente positiva.

Quando la luce è forte basta alzare a 5 la luminosità dello schermo e non ci sono particolari problemi a comporre la foto, anche se non ho potuto provare sulla neve.

Lo stabilizzatore fa più che egregiamente il suo lavoro e il tele è impressionante (sicuramente per una macchinetta così piccola).

In generale la qualità dell'immagine è buona, anche se c'è un filo di rumore di troppo per i miei gusti, ma sicuramente nell'insieme non posso che ritenermi soddisfatto.

L'unica cosa che mi ha soddisfatto poco è quando la si utilizza per le foto di gruppo. Lasciandola in modalità di messa a fuoco multipunto quando si fotografano dei gruppi tende a non mettere a fuoco bene nessun punto della foto.

Mentre si compone l'immagine la macchina riconosce correttamente i volti, anche quattro o cinque insieme, ma poi quando si scatta la foto risulta fuori fuoco, sia usando il flash che non. L'unica soluzione che ho trovato è di utilizzare la modalità con fuoco centrale.

Non so se anche altri abbiano avuto lo stesso problema o sono io che sbaglio qualcosa.

Inoltre trovo scomodissimo dover aprire manualmente il flash ogni santa volta che lo voglio usare. Era sicuramente meglio un sistema di apertura automatica all'occorrenza.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 20:04   #143
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 419
Grazie per il tuo contributo.
Sulla hx20v se attivi il flash (o la scena lo richiede) salta fuori in automatico (anche se da fastidio la posizione) mentre se lo disabilito rientra da solo. Forse hanno pensato di attivarlo in questo modo sulla hx50v per praticità e velocità senza andar dentro al menu.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 21:12   #144
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per questo utilissimo confronto con la hx20v.
Hanno fatto bene a mettere la porta usb di lato come ormai fan tutte le principali case in quanto piu comodo. Infatti io ogni volta che lo attacco e devo piegare la fotocamera oltre ad una posizione scomoda è anche pericolosa.

Quando dici che è inutilizzabile in montagna a cosa ti riferisci ?
Siccome faccio molte foto/video in montagna se decido di comprarla non vorrei pentirmene ...
Le foto sono ottime e solo nei video impasta tantissimo nel colore verde...
Soprattutto foglie ed erba...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 07:26   #145
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 419
Strana sta cosa, perchè se le foto vengono bene dovrebbero essere ottimi anche i video.
Pablo tu hai lo stesso problema ?
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 13:04   #146
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Strana sta cosa, perchè se le foto vengono bene dovrebbero essere ottimi anche i video.
Pablo tu hai lo stesso problema ?
Appena riesco posto il video...
Ci vorrà un po' perché ho un upload penoso 50k...

Di anche io sono sorpreso...
Comunque per i video in generale e meglio la HX20V...

Il flash comunque con il tastino e molto più comodo...
Dal menù lo si lascia sempre attivo... Quando serve si preme il tastino....

Prima spesso avevo il dito e spuntava fuori quando voleva...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 17:50   #147
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
a 10 mpx si comporta molto bene .. decisamente meglio della hx20v
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 23:33   #148
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
a 10 mpx si comporta molto bene .. decisamente meglio della hx20v
Io considero superiore la hx20 SOLO nei video...
Nelle foto non c'è storia...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 07:59   #149
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Strana sta cosa, perchè se le foto vengono bene dovrebbero essere ottimi anche i video.
Pablo tu hai lo stesso problema ?
di preciso non lo so, non sono mai stato un gran realizzatore di video

Comunque ho fatto qualche prova di ripresa video, prevalentemente con il tele, e non mi è sembrato di vedere particolari problemi. Le immagini sono nitide e il fogliame non è male.

L'unica cosa che ho notato è che quando si inquadra attraverso i rami di un albero abbastanza spoglio in primo piano, o anche solo se c'è qualche ramo che attraversa l'inquadratura, alle volte mette a fuoco le foglie, altre volte mette a fuoco lo sfondo.

Sarebbe stato comodo poter sfruttare la ghiera rotante per correggere al volo il fuoco in situazioni simili.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:12   #150
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da pablo1977 Guarda i messaggi
di preciso non lo so, non sono mai stato un gran realizzatore di video

Comunque ho fatto qualche prova di ripresa video, prevalentemente con il tele, e non mi è sembrato di vedere particolari problemi. Le immagini sono nitide e il fogliame non è male.

L'unica cosa che ho notato è che quando si inquadra attraverso i rami di un albero abbastanza spoglio in primo piano, o anche solo se c'è qualche ramo che attraversa l'inquadratura, alle volte mette a fuoco le foglie, altre volte mette a fuoco lo sfondo.

Sarebbe stato comodo poter sfruttare la ghiera rotante per correggere al volo il fuoco in situazioni simili.
Chiedi troppo per una compatta
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 10:28   #151
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Io considero superiore la hx20 SOLO nei video...
Nelle foto non c'è storia...
si nei video è leggermente superiore , chissa perchè
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 11:49   #152
lino59
Member
 
L'Avatar di lino59
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
a 10 mpx si comporta molto bene .. decisamente meglio della hx20v
Ciao a tutti,
sto guardando con interesse questa compatta, a seguito della prematura dipartita della Fuji HS20EXR che mi dato parecchie soddisfazioni, ma che ha deciso di smettere di funzionare senza motivo...
Arrivando da un sensore come quello della Fuji, nel quale effettivamente gli scatti a metà risoluzione danno un vantaggio grazie alla tecnologia EXR, sono rimasto stupito nel leggere che a 10 mpx questa macchina sembra avere una qualità migliore che non alla risoluzione nativa di 20 mpx.
Normalmente, la riduzione di risoluzione dovrebbe corrispondere solo ad un crop dell'area totale del sensore, mantenendo quindi lo stesso affollamento di pixel della risoluzione nativa (nell'EXR non è così e questo è il suo grande vantaggio, ma non è questo il posto per discuterne).

Vorrei chiedervi, in particolare a dj_andrea: la tua valutazione è soggettiva, oppure c'è un qualche tipo di funzione, descritta da Sony, grazie alla quale usando a metà risoluzione la camera si ottiene un oggettivo miglioramento dell'immagine?

Grazie mille e ciao
__________________
Lino

"...non esistono cose facili da fare e cose difficili da fare: esistono cose che abbiamo già imparato a fare e cose che non abbiamo ancora imparato a fare..."
lino59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 22:43   #153
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Mi accodo anch'io alla domanda sugli mpx. Avendo delle caratteristiche interessanti, avevo messo gli occhi su questa fotocamera ma ritenevo che i 20 mpx nativi fossero troppi, preferendo i 12 mpx della Canon SX260/280. Settando la HX50 a questa minor risoluzione, ottengo dei benefici tangibili sfruttando appieno il sensore oppure è solo un mero risparmio di spazio sulla SD ?
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 02:11   #154
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
beh io avevo fatto dei test con 10 mpx nativi vengono meglio che scattando a 20 e riducendo , immagini più nitide! ....
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:07   #155
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3439
Anche io scatto solo a 10
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 15:45   #156
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Vabbè ho aperto il portafoglio e in barba alla crisi mi sono preso una RX100, 20 mpx spalmati su un sensore da 1" così non ci penso più.
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 16:07   #157
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da kastaldi Guarda i messaggi
Vabbè ho aperto il portafoglio e in barba alla crisi mi sono preso una RX100, 20 mpx spalmati su un sensore da 1" così non ci penso più.
hai fatto bene...
non te ne pentirai
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 16:47   #158
lino59
Member
 
L'Avatar di lino59
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da kastaldi Guarda i messaggi
Vabbè ho aperto il portafoglio e in barba alla crisi mi sono preso una RX100, 20 mpx spalmati su un sensore da 1" così non ci penso più.
Forse sarebbe la scelta migliore anche per me: il fatto è che non riesco a scegliere tra la migliore qualità d'immagine e la versatilità di una superzoom.
Comunque sono sicuro che ti darà delle belle soddisfazioni: sembra proprio un bel oggettino...
__________________
Lino

"...non esistono cose facili da fare e cose difficili da fare: esistono cose che abbiamo già imparato a fare e cose che non abbiamo ancora imparato a fare..."
lino59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 19:05   #159
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da lino59 Guarda i messaggi
Forse sarebbe la scelta migliore anche per me: il fatto è che non riesco a scegliere tra la migliore qualità d'immagine e la versatilità di una superzoom.
Comunque sono sicuro che ti darà delle belle soddisfazioni: sembra proprio un bel oggettino...
All'inizio sono rimasto abbastanza deluso (sono molto critico) perchè i risultati mi sembravano nella media (ottenevo gli stessi scatti con la mia vecchia P60, fai tu) poi mi sono applicato con le impostazioni e ho visto la luce. Sicuramente bisogna entrare nell'ottica (ah ah) di avere tra le mani una Ferrari mascherata da 500, poi le soddisfazioni arrivano.

Hai ragione, se riesci a far passare in secondo piano il prezzo è difficile scegliere, ci sono passato anch'io. Avendo anche il GPS è interessante come camera e sinceramente mi spiace che la RX100 non ce l'abbia, fortunatamente alla fine sono riuscito a farne a meno con il GPS del mio Nokia e GeoSetter.
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 19:11   #160
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
hai fatto bene...
non te ne pentirai
Grazie, speriamo di no, almeno per adesso le foto che ho fatto mi hanno reso sopportabile lo shock dell'estratto conto della carta di credito...
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v