Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 09:46   #1541
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma 'ste specifiche dove le hai trovate??
il manuale della macchina dice chiaramente che gli "step" vanno da 1/3 a 2, se tu leggi quelle pubblicate da TV Sorrisi e Canzoni magari è anche normale che non siano proprio precise
Ho fatto copia e incolla da qui:

http://www.nikon.it/it_IT/product/di...consumer/d7000
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:52   #1542
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Evidentemente è sbagliato
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:27   #1543
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Evidentemente è sbagliato
e non sarebbe la prima volta, sulla D5000 è ancora segnalato "pentaprisma"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 09:35   #1544
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Da oggi sono nikonista ache io

Finalmente, dopo anni di onorata carriera, la mia bridge Fuji S6500 con Super CCD di 6MP può tirare un sospiro di sollievo: Sarà affiancata da una Nikon D7000 18-105 VR.

Mi rivolgo a tutti quelli che hanno questo obiettivo kit: qualcuno sa a che lunghezza focale lavora meglio? (minori distorsioni ad esempio?)

Ciaooo
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 09:40   #1545
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
Da oggi sono nikonista ache io

Finalmente, dopo anni di onorata carriera, la mia bridge Fuji S6500 con Super CCD di 6MP può tirare un sospiro di sollievo: Sarà affiancata da una Nikon D7000 18-105 VR.

Mi rivolgo a tutti quelli che hanno questo obiettivo kit: qualcuno sa a che lunghezza focale lavora meglio? (minori distorsioni ad esempio?)

Ciaooo

Auguri e benvenuto.

In giro ci sono decine di review di questa lente, basta farsi un giro su google e ti togli ogni quesito, tanto per incominciare:

http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1221/cat/13

http://photozone.de/nikon--nikkor-ap...r_18105_3556vr

http://www.kenrockwell.com/nikon/18-105mm.htm
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 09:46   #1546
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Auguri e benvenuto.

In giro ci sono decine di review di questa lente, basta farsi un giro su google e ti togli ogni quesito, tanto per incominciare:

http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1221/cat/13

http://photozone.de/nikon--nikkor-ap...r_18105_3556vr

http://www.kenrockwell.com/nikon/18-105mm.htm
Grazie, gentilissimo
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 16:44   #1547
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Guardando qualche foto scattata ad una cerimonia mi è venuto il dubbio di avere qualche problema di Back-focus... ho fatto il test e se non mi sbaglio tra i 18mm ed i 70mm c'è..



Uploaded with ImageShack.us
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:23   #1548
elvinj
Member
 
L'Avatar di elvinj
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
Salve a tutti. Sto pensando seriamente di acquistare una D7000, ma ho ancora alcuni dubbi che vorrei mi aiutaste a dipanare.
Premetto che sono un ex nikonista, avendo una bellissima F80 con due zoom Nikkor, un AFD 28-70 3,5/4,4 ed un AF 75-300 4,5/5,6.
Con l'avvento del digitale e con un po' di scetticismo presi una Canon SX10, con la quale riesco a fare belle foto e video decenti.
Ora avrei deciso di rientrare nel mondo reflex, soprattutto perchè la bridge non mi consente di scattare ad alti ISO (già ad 800 il rumore è molto marcato...).
Ovviamente la scelta della D7000 sarebbe fortemente condizionata dalla possibilità di riutilizzare appieno i due zoom di cui sopra, anche se nel formato DX disporrei di focali un po' strane:
42-105
112-450
Qualcuno direbbe, basta comperare un grandangolo e sei a posto! però mi mancherebbe uno zoom tuttofare che in viaggio è sempre impagabile. Per cui finirei per comprare anche il famoso 16-85 VR (e il portafogli piange...).
Ma i dubbi principali sono:
avrei ottiche non stabilizzate; questo su una macchina iperdefinita come la 7K potrebbe darmi dei problemi?
perderei l'enorme comodità del display orientabile, motivo per cui alle volte mi lascio tentare dalla D5100, pensando che in fondo i miei nikkor li potrei comunque utilizzare se pur con la messa a fuoco manuale. (è una grande ca...ta???)

elvinj
__________________
Case: Cooler Master CM-690 PSU: Cooler Master Silent Pro M2 620W MoBo: Asus Z97-A CPU: Intel Core I3 4360 RAM: Corsair DDR3 Vengeance Blue 1600MHz CL9 2x2Gb SSD: Crucial MX100 128Gb IDE + 2x Western Digital SATA 160Gb Monitor: Dell 24" IPS UltraSharp U2415
elvinj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 12:12   #1549
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si più che altro il 28-70 non sembra malissimo, anche senza stabilizzatore... ma il 75-300 è già abbastanza scarsetto, senza stabilizzatore diventa anche scomodo...

Il 16-85vr è una signora ottica, se vuoi risparmiare puoi prendere il tamron 17-50f2.8 anche senza stabilizzatore, tanto è corto...

Quote:
Originariamente inviato da elvinj
perderei l'enorme comodità del display orientabile
...

Mi domando come sia possibile sopravvivere senza lo schermo flottante ...

Scherzi a parte, è comodo nei video e nelle macro ravvicinate su cavalletto, ma niente più, inoltre l'oculare classico resta comunque il miglior sistema nella messa a fuoco delle reflex. Tieni presente che le ottiche che hai sulla D5100 perderanno tutti gli automatismi...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:28   #1550
elvinj
Member
 
L'Avatar di elvinj
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
@loncs - grazie della risposta.

...in che senso il 75-300 è già scarsetto? l'unico difetto che gli ho trovato è che è un po' pesantino...

riguardo il display flottante, lo dico perchè ce l'ho, ed in diverse occasioni mi ha permesso di fare foto altrimenti impossibili o possibili solo con atletismi ormai fuori della mia portata

sulla D5100, oltre all'autofocus cosa perderei
__________________
Case: Cooler Master CM-690 PSU: Cooler Master Silent Pro M2 620W MoBo: Asus Z97-A CPU: Intel Core I3 4360 RAM: Corsair DDR3 Vengeance Blue 1600MHz CL9 2x2Gb SSD: Crucial MX100 128Gb IDE + 2x Western Digital SATA 160Gb Monitor: Dell 24" IPS UltraSharp U2415
elvinj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 18:09   #1551
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da elvinj Guarda i messaggi
sulla D5100, oltre all'autofocus cosa perderei

hai detto niente 8)))
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 19:24   #1552
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da elvinj Guarda i messaggi
@loncs - grazie della risposta.

...in che senso il 75-300 è già scarsetto? l'unico difetto che gli ho trovato è che è un po' pesantino...

riguardo il display flottante, lo dico perchè ce l'ho, ed in diverse occasioni mi ha permesso di fare foto altrimenti impossibili o possibili solo con atletismi ormai fuori della mia portata

sulla D5100, oltre all'autofocus cosa perderei
Il comando del diaframma ... l'esposimetro non lo so, non l'ho mai capito ...
Il display flottante ce l'hai e l'hai usato, le foto le faresti lo stesso studiandole prima in posizioni diverse. Comunque non sto dicendo che non sia comodo, dico solo che una messa a fuoco automatica e veloce col display flottante non ce l'hai.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 20:08   #1553
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Sulle ottiche AF e AF-D le entry perdono l'autofocus e basta.
Conferma di MAF ed esposimetro non hanno problemi, per il diaframma, una volta impostato da ghiera dell'obiettivo alla minima apertura (f/16, f/22...insomma sull'arancione!), è possibile comandarlo da corpo macchina, anzi è obbligatorio, visto che se non regolate la ghiera la macchina non scatterà

P.S. e comunque non è poi 'sta lentaccia il 75-300, se non devi scattare in condizioni di luce estrema fa il suo dignitosissimo lavoro

P.P.S. secondo me aggiungendo a quello che hai il già citato Tamron 17-50 e il 35ino f/1.8 sei appostissimo

Ultima modifica di MaelstromRA : 11-07-2011 alle 20:16.
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:18   #1554
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
tamrac Velocity 7X:

http://www.tamrac.com/5767.htm


D7000 + 16-85VR + 70-300VR + 50F1.4G + alimentatore per batterie e cavo... Un pò compressi, ma ci stà tutto! E' piccola è comoda e poco costosa.



Cosa intendi per poco costosa? Quale può essere un prezzo onesto per questa borsa?
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:56   #1555
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
Cosa intendi per poco costosa? Quale può essere un prezzo onesto per questa borsa?
Cerca su trovaprezzi... Io la pagai da S*t*rn a Roma 49 euro. C'è di peggio in giro e potresti anche pagare di più per uno zaino/borsa, ne ho visti e provati tanti!

Poi l'onestà del prezzo dipende soprattutto da quanto intendi "Sborsare" per uno zaino/borsa e se ti serve!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:17   #1556
cataroberto
Senior Member
 
L'Avatar di cataroberto
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
Ragazzi,
io sono un niubbo della fotografia, anzi, forse non mi ci sono ancora affacciato a questo mondo così vario, dato che ho una digitale panasonic che uso anche di rado.
Ma il mondo delle reflex m affascina ed appunto per questo la mia domanda è molto semplice:
vista la mia inesperienza, che macchinetta dovrei comprare x iniziare?
__________________
Trattato positivamente con: gg1992_user, Ideandro, RAN666, franky88, nuvolona, LelloKid, Liberato, bingolo
cataroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:27   #1557
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da cataroberto Guarda i messaggi
Ragazzi,
io sono un niubbo della fotografia, anzi, forse non mi ci sono ancora affacciato a questo mondo così vario, dato che ho una digitale panasonic che uso anche di rado.
Ma il mondo delle reflex m affascina ed appunto per questo la mia domanda è molto semplice:
vista la mia inesperienza, che macchinetta dovrei comprare x iniziare?

Adesso la domanda la faccio io a te.... Quanto vuoi spedere per iniziare?

Te lo pongo matematicamente:
Se Nikon D7000+18-105VR è > di 1.300 euro, puoi spendere =?
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:31   #1558
cataroberto
Senior Member
 
L'Avatar di cataroberto
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Adesso la domanda la faccio io a te.... Quanto vuoi spedere per iniziare?

Te lo pongo matematicamente:
Se Nikon D7000+18-105VR è > di 1.300 euro, puoi spendere =?
Bhe,
sicuramente il fattore economico non è da sottovalutare.... anzi!!!
Visto che, come ho detto prima, al momento sono affascinato da questo mondo, ma non innamorato, quindi potrebbe essere una semplice infatuazione, forse investire tutti quei soldi potrebbe essere quantomeno rischioso.
E' vero che comprando prodotti di qualità poi eventualmente si possono rivendere perdendoci poco, ma sinceramente al momento non me la sento di partire subito così forte
__________________
Trattato positivamente con: gg1992_user, Ideandro, RAN666, franky88, nuvolona, LelloKid, Liberato, bingolo
cataroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:01   #1559
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da cataroberto Guarda i messaggi
Ragazzi,
io sono un niubbo della fotografia, anzi, forse non mi ci sono ancora affacciato a questo mondo così vario, dato che ho una digitale panasonic che uso anche di rado.
Ma il mondo delle reflex m affascina ed appunto per questo la mia domanda è molto semplice:
vista la mia inesperienza, che macchinetta dovrei comprare x iniziare?
Se parti da 0 (leggi: non hai nessun obiettivo/accessorio da poter riutizzare), direi la pentax K-r che è un buon corpo entry level...

Se vuoi partire con un corpo più da professionista, che non ti obblighi a navigare continuamente nei menù (che potrebbe farti venire a noia la fotografia) una nikon d90 (nuova o usata) oppure una canon 50d (usata), ma il prezzo, come puoi immaginare, sale.
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:06   #1560
cataroberto
Senior Member
 
L'Avatar di cataroberto
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
Se parti da 0 (leggi: non hai nessun obiettivo/accessorio da poter riutizzare), direi la pentax K-r che è un buon corpo entry level...

Se vuoi partire con un corpo più da professionista, che non ti obblighi a navigare continuamente nei menù (che potrebbe farti venire a noia la fotografia) una nikon d90 (nuova o usata) oppure una canon 50d (usata), ma il prezzo, come puoi immaginare, sale.
pentax K-r?
Sinceramente non l'ho mai sentita ma mi vado ad informare
__________________
Trattato positivamente con: gg1992_user, Ideandro, RAN666, franky88, nuvolona, LelloKid, Liberato, bingolo
cataroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v