|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1541 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
|
Quote:
http://www.nikon.it/it_IT/product/di...consumer/d7000
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1542 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1544 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
Da oggi sono nikonista ache io
![]() Finalmente, dopo anni di onorata carriera, la mia bridge Fuji S6500 con Super CCD di 6MP può tirare un sospiro di sollievo: Sarà affiancata da una Nikon D7000 18-105 VR. Mi rivolgo a tutti quelli che hanno questo obiettivo kit: qualcuno sa a che lunghezza focale lavora meglio? (minori distorsioni ad esempio?) Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Auguri e benvenuto. In giro ci sono decine di review di questa lente, basta farsi un giro su google e ti togli ogni quesito, tanto per incominciare: http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1221/cat/13 http://photozone.de/nikon--nikkor-ap...r_18105_3556vr http://www.kenrockwell.com/nikon/18-105mm.htm
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1546 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1547 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Guardando qualche foto scattata ad una cerimonia mi è venuto il dubbio di avere qualche problema di Back-focus... ho fatto il test e se non mi sbaglio tra i 18mm ed i 70mm c'è..
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#1548 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
|
Salve a tutti. Sto pensando seriamente di acquistare una D7000, ma ho ancora alcuni dubbi che vorrei mi aiutaste a dipanare.
Premetto che sono un ex nikonista, avendo una bellissima F80 con due zoom Nikkor, un AFD 28-70 3,5/4,4 ed un AF 75-300 4,5/5,6. Con l'avvento del digitale e con un po' di scetticismo presi una Canon SX10, con la quale riesco a fare belle foto e video decenti. Ora avrei deciso di rientrare nel mondo reflex, soprattutto perchè la bridge non mi consente di scattare ad alti ISO (già ad 800 il rumore è molto marcato...). Ovviamente la scelta della D7000 sarebbe fortemente condizionata dalla possibilità di riutilizzare appieno i due zoom di cui sopra, anche se nel formato DX disporrei di focali un po' strane: 42-105 112-450 Qualcuno direbbe, basta comperare un grandangolo e sei a posto! però mi mancherebbe uno zoom tuttofare che in viaggio è sempre impagabile. Per cui finirei per comprare anche il famoso 16-85 VR (e il portafogli piange...). Ma i dubbi principali sono: avrei ottiche non stabilizzate; questo su una macchina iperdefinita come la 7K potrebbe darmi dei problemi? perderei l'enorme comodità del display orientabile, motivo per cui alle volte mi lascio tentare dalla D5100, pensando che in fondo i miei nikkor li potrei comunque utilizzare se pur con la messa a fuoco manuale. (è una grande ca...ta???) elvinj
__________________
Case: Cooler Master CM-690 PSU: Cooler Master Silent Pro M2 620W MoBo: Asus Z97-A CPU: Intel Core I3 4360 RAM: Corsair DDR3 Vengeance Blue 1600MHz CL9 2x2Gb SSD: Crucial MX100 128Gb IDE + 2x Western Digital SATA 160Gb Monitor: Dell 24" IPS UltraSharp U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Si più che altro il 28-70 non sembra malissimo, anche senza stabilizzatore... ma il 75-300 è già abbastanza scarsetto, senza stabilizzatore diventa anche scomodo...
Il 16-85vr è una signora ottica, se vuoi risparmiare puoi prendere il tamron 17-50f2.8 anche senza stabilizzatore, tanto è corto... Quote:
![]() Mi domando come sia possibile sopravvivere senza lo schermo flottante ... Scherzi a parte, è comodo nei video e nelle macro ravvicinate su cavalletto, ma niente più, inoltre l'oculare classico resta comunque il miglior sistema nella messa a fuoco delle reflex. Tieni presente che le ottiche che hai sulla D5100 perderanno tutti gli automatismi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1550 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
|
@loncs - grazie della risposta.
...in che senso il 75-300 è già scarsetto? l'unico difetto che gli ho trovato è che è un po' pesantino... riguardo il display flottante, lo dico perchè ce l'ho, ed in diverse occasioni mi ha permesso di fare foto altrimenti impossibili o possibili solo con atletismi ormai fuori della mia portata ![]() sulla D5100, oltre all'autofocus cosa perderei ![]()
__________________
Case: Cooler Master CM-690 PSU: Cooler Master Silent Pro M2 620W MoBo: Asus Z97-A CPU: Intel Core I3 4360 RAM: Corsair DDR3 Vengeance Blue 1600MHz CL9 2x2Gb SSD: Crucial MX100 128Gb IDE + 2x Western Digital SATA 160Gb Monitor: Dell 24" IPS UltraSharp U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Il display flottante ce l'hai e l'hai usato, le foto le faresti lo stesso studiandole prima in posizioni diverse. Comunque non sto dicendo che non sia comodo, dico solo che una messa a fuoco automatica e veloce col display flottante non ce l'hai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Sulle ottiche AF e AF-D le entry perdono l'autofocus e basta.
Conferma di MAF ed esposimetro non hanno problemi, per il diaframma, una volta impostato da ghiera dell'obiettivo alla minima apertura (f/16, f/22...insomma sull'arancione!), è possibile comandarlo da corpo macchina, anzi è obbligatorio, visto che se non regolate la ghiera la macchina non scatterà ![]() P.S. e comunque non è poi 'sta lentaccia il 75-300, se non devi scattare in condizioni di luce estrema fa il suo dignitosissimo lavoro ![]() P.P.S. secondo me aggiungendo a quello che hai il già citato Tamron 17-50 e il 35ino f/1.8 sei appostissimo Ultima modifica di MaelstromRA : 11-07-2011 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1554 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Poi l'onestà del prezzo dipende soprattutto da quanto intendi "Sborsare" per uno zaino/borsa e se ti serve!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1556 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
|
Ragazzi,
io sono un niubbo della fotografia, anzi, forse non mi ci sono ancora affacciato a questo mondo così vario, dato che ho una digitale panasonic che uso anche di rado. Ma il mondo delle reflex m affascina ed appunto per questo la mia domanda è molto semplice: vista la mia inesperienza, che macchinetta dovrei comprare x iniziare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Adesso la domanda la faccio io a te.... Quanto vuoi spedere per iniziare? Te lo pongo matematicamente: Se Nikon D7000+18-105VR è > di 1.300 euro, puoi spendere =?
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
|
Quote:
sicuramente il fattore economico non è da sottovalutare.... anzi!!! Visto che, come ho detto prima, al momento sono affascinato da questo mondo, ma non innamorato, quindi potrebbe essere una semplice infatuazione, forse investire tutti quei soldi potrebbe essere quantomeno rischioso. E' vero che comprando prodotti di qualità poi eventualmente si possono rivendere perdendoci poco, ma sinceramente al momento non me la sento di partire subito così forte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1559 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
Quote:
Se vuoi partire con un corpo più da professionista, che non ti obblighi a navigare continuamente nei menù (che potrebbe farti venire a noia la fotografia) una nikon d90 (nuova o usata) oppure una canon 50d (usata), ma il prezzo, come puoi immaginare, sale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
|
Quote:
Sinceramente non l'ho mai sentita ma mi vado ad informare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.