|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
Aspetta, te hai detto in idle nel tuo post, non in full! ![]() Secondo me è sicuramente il dissipatore! cambialo con lo Zen o con quello che voi tu, metti la pasta termoconduttiva per bene come spiegato in varie guide, e fissa il dissi per bene! ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
#1542 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
si scusa Giustaf
ci ho provato ![]() e si che cavoli e dire che non me lo hanno regalato (in compenso ho due ventole silentx da 11 db e 120cm prenderò sto thermalright avrei preso quello in rame.... ma ancora non è disponibile la pasta uso quella che ci sarà nella confezione oppure quale? ciaooooooooooooooooo |
![]() |
![]() |
#1543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
#1544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
L'aggancio rotto del dissipatore è certamente responsabile del problema delle temperature. Considera che basta che una piccola parte dell'HIS del processore non faccia contatto con la base del dissipatore per vedere già delle differenze notevoli nelle temperature. |
|
![]() |
![]() |
#1545 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
ragazzi domandina a chi possiede un qx9770 montato su piastra madre nvidia:
potreste postarmi i voltaggi di fsb ecc... che vengono impostati di default? inoltre se avete un c1 a quanto sta il vcore? Ultima modifica di sslazio : 28-10-2008 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
#1546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
i qx9770 sono tutti c1 inoltre fsb a default 1600 voltaggio dipende dalla cpu
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#1547 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
GRAZIE a tutti per le risposte ,l artich 5 la ho già ,adesso vedo cosa posso fare per il dissi ,che certo smontare tutto non èil massimo della vita !!!!
così la butto lì un po ot........ ![]() che ne dite dei thermalright? quale migliore dissi..... ??? thanksssssss Ultima modifica di HI-Giona : 28-10-2008 alle 21:16. |
![]() |
![]() |
#1548 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
allora ragazzi ,per il mio QX9770 ,oggi ho sostituito il dissi silenx (mezzo rotto) con il nuovo thermalright ultra 120 black e ventola silenx 14 db da 12 cm.
allora se con il vecchio dissi in idle stavo diciamo sui 46 gradi per tutti icore circa.... con il nuovo in idle mi da il primo core 39 gradi gli altri 29 gradi !!!! perchè ???? questa differenza?? se uso orthos (che mi fa andare solo due core!) il rpimo 54 gradi il secondo 46 , poi 39 e l'ultimo 37. la pasta si dovrà adattare? ne ho messa poca sulla cpu e poche sul dissipatore. però se tocco il dissi e faccio una pressione rotatoria si sposta leggermente... le viti sono strette giuste (anche per che si bloccano ad un certo punto) aspetto qualche giorno? poi il dubbio più incalzante è ma perchè c'e tutta sta differenza tra il core0 e gli altri (circa 10 gradi in idle?) ??????? ciao a tutti !!!! ![]() aggiungo: ho usato Coretemp 0993 e mi vede rispetto a Realtemp ,queste in idle: 29 - 21 - 22 - 22 praticamente sempre circa 10 gradi tra il primo core e gli altri ma tra i due programmi c'è una differenza di 10 gradi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! perchè ????????????????????????????????????????????? Ultima modifica di HI-Giona : 05-11-2008 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
#1549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
La pasta va messa in generale sulo sull'His della CPU ( un chicco di riso e poi stesa per bene). Il dissipatore di quanto ruota? Se lo fa di alcuni centimetri allora non va bene, se invece mi stai parlando di alcuni millimetri penso che non ci sia nulla di che preoccuparsi Ultima modifica di Carlo1 : 05-11-2008 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
#1550 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
allora, orthos non te lo consiglio per il tuo quad, ma usa prime95,
poi la differenza di temp ci può essere ma di pochi gradi tra i core
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
#1551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Quote:
per quanto riguarda le differenze di core il primo è sempre a circa 8-10 gradi più degli altri se parte orthos il primo va a 54 e gli altri a circa 4-5 gradi in meno. poi proverò con prime95. il dissi si ruota di un paio di millimetri ..... ma eventualmente ci fosse troppa pasta (e non credo troppissima..) dovrebbe incidere su tutti i core non solo su uno.... e ripeto la differenza tra i due programmini è di 10 gradi misurati su tutti i core.... non so da cosa possa dipendere ovviamente parliamo di non overclock quindi tutto di defoult ps non ho visto se il dissi aveva problemi di convessità .... anche perchè con il vecchio e mezzo rotto della silenx èvero che avevo circa 5-8 gradi in più su tutti e 4 i core ma non avevano differenze nette....!!!!!!! quindi o è il dissi o la pasta ha fatto uno strato spesso su una parte della cpu corrispondente al core0............. allora con prime95 tutti e 4 al lavoro: confermo tra coretemp e real temp ci sono esattamente 10 gradi di differenza su tutti e 4 i core quindi coretemp mi da cor0 a 55 gradi e real temp core0 a 65 core1 a 49 gradi e real temp a 59 core2 a 52 -62 e ultimo core3 a 51 - 61 secondo me real temp è fallato (spero) in normale" mi va a 65 gradi il primo e 60 gli altri ??!!!! spero sia più corretto il coretemp... 10 gradi in meno sono molto molto meglio !!!! resta il fatto che la cosa puzza..... mi sa che dovrò ri-smontare tutto e dare un'occhiata !!!!!! :-( Ultima modifica di HI-Giona : 05-11-2008 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
#1552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
fai una cosa: a) usa solo real temp (scaricati l'ultima verisone) b)con real temp aperto clicca su "setting", poi clicchi su "Set tjmax" e metti a tutti i valori 85. Devi mettere 85 perchè intel ha detto così per la tua cpu! io che ho il qx9650 devo mettere 95! Poi un'altra cosa: il dissipatore deve stare ancorato perfettamente e non si deve muovere. Quando sei in full la differenza di temperature tra i vari core si dovrebbe allineare...io ho i primi due core (in full) un paio di gradi più freddi degli ultimi due.. Spero di esserti stato di aiuto. ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
#1553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
|
Quote:
grazie certo il tuo aiuto è stato prezioso.. , userò real temp ri-settato . per il dissi probabilmente dovrò rimontare perchè anche se leggerissimamente si muove (troppa pasta, però ne ho messa pochissima sia sul his che sul dissipatore, come da istruzioni) ![]() l'unica volta che ho seguito le istruzioni di montaggio(per la verità io non ho mai messo pasta sul dissipatore ma sempre e solo sul processore..) domenica rismonto tutto darò un'occhiata alla pasta residua e rimetterò tutto grazie... cmq il primo core sta sempre 10 gradi sopra gli altri mentre sotto prime95 la differenza si assotiglia a circa 4 gradi, ma credo che dipenda dal fatto che aumentando il calore la conducibilità termica in spazi ristrettissimi interessi diffusamente tutto il processore domanica vedo ,per adesso risetto real temp grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
#1554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
lo quoto in pieno e posso aggiungere altro, coni penryn si usa realtemp con i vecchi kentfield si usa core temp, inoltre la distinzione la puoi fare anche cosi: 45 nm real temp 65 nm core temp tra i due tipi di cpu cambia il punto di lettura per questo sulla tua cpu trovi una differenza di 10 gradi.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#1555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2349
|
Quote:
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
#1556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
#1557 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Grazie mille..
__________________
XIGMATEK ELYSIUM MODDED WITH PHOBYA LED MULTICOLOR; CORSAIR AX 1200i; ASUS RAMPAGE V EXTREME; 16GB G-SKILL RIPJAWS 3200MHZ 15-15-16-45 1T 1.52V; 5930K@4,6GHZ 1,38V FULL ADAPTIVE VOLTAGE, C1/INTEL SPEED STEP & EPU POWER SAFE ENABLE; CACHE 4,3GHZ VCACHE 1,25V ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
#1560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Come lo vedi questo risultato con 6 cicli di IBT?... ![]() ![]() ![]()
__________________
XIGMATEK ELYSIUM MODDED WITH PHOBYA LED MULTICOLOR; CORSAIR AX 1200i; ASUS RAMPAGE V EXTREME; 16GB G-SKILL RIPJAWS 3200MHZ 15-15-16-45 1T 1.52V; 5930K@4,6GHZ 1,38V FULL ADAPTIVE VOLTAGE, C1/INTEL SPEED STEP & EPU POWER SAFE ENABLE; CACHE 4,3GHZ VCACHE 1,25V ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.