Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2017, 20:41   #15421
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
ottima scelta..ed in overclock come ti va? memorie, MB?
in overclock, per ora avendo il dissipatore stock rimango sui 3,5-3,6ghz, vedo in inverno dove arrivo e poi per il prossimo estate prendo un dissipatore migliore, come memorie ho preso delle corsair vengeance lpx 3200mhz cl16 che tengo a 2933mhz per adesso, andrebbero anche a 3200mhz ma devo alzare troppo i timings, come mb ho una gigabyte ab350 gaming 3, come avevo detto prima ho risparmiato un po sulla mobo, inizialmente pensavo di spendere sui 150 euro, comunque la spesa totale è stata di 540 euro, per ora sono soddisfatto, la scheda video la cambio alla prossima generazione nvidia
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 20:48   #15422
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Valutando la scheda video che hai con la risoluzione che usi, non penso che l'acquisto di un sistema 7700K alla fine ti dia performances migliori rispetto ad un sistema AM4, vuoi per la spesa superiore (vs AM4 1600/1600X/1700) e vuoi per il sistema Intel senza possibilità di upgrade.
E' proprio sull'upgrade offerto dall'AM4, io ti consiglierei un 1600/1600X ora, con una spesa contenutissima, per poi passare a Zen2 come upgrade, magari potendo acquistare un X8 a più frequenza/IPC superiore ad un 1800X addirittura ad un prezzo inferiore di quanto oggi compreresti un 1700.

P.S.
Non è un caso se un 1600X è in testa alle vendite sull'amazzone vs un 7700K.
dalle prove effettuate che girano online un 7700K gli dà un certo incremento prestazionale, sicuramente maggiore del tuo consiglio dove si ritroverebbe con un downgrade..sempre parlando di giochi, ma proprio per quelli lui aveva chiesto consiglio..
poi continui a far credere che AMD i processori li regali (non si capisce per quale motivo), un zen2 con ipc e/o frequenza superiori a un 1800x perlomeno dovrebbe costare super giù come quest'ultimo a meno che non si pensi che AMD con zen2 arrivi a incrementi dell'ordine del 20% e oltre, ma quelli son sogni e come diceva Calderon de la Barca:"los suenos suenos son"
riguardo ad amazon non so che casi guardi ma qui risulta che il 1600x manco è in classifica
https://www.amazon.it/gp/bestsellers...nics/460126031
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 20:53   #15423
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
forse mi conviene trovare un 7700k in effetti, diciamo che il 6600k lo presi appena uscito, esattamente due anni fa', e fino ad ora andava benissimo, fino a quando non ho preso la 1080Ti

no infatti si vende bene,ma se calcoliamo che un 7700k va meglio di Ryzen su molti giochi e che se cambi piattaforma domani rischi che te la trovi obsoleta dopo neanche un anno...la scelta diventa ardua
non questione tanto di convenienza quanto come dici tu di una scheda video che ormai va per cpu limited e quindi una scelta quasi obbligata dato anche che hai la motherboard di supporto
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 08:11   #15424
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
https://www.youtube.com/watch?v=9v5B79vdiXU
probabilmente avevo sottostimato dimensioni/massa dell'ihs e la sua capacità di arrivare all'equilibrio termico entro pochi secondi con base e chip.
a parità di ventola e corpo radiante, il solo resize della base per adattarla a TR fa migliorare di 10-11°C.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 08:18   #15425
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
dalle prove effettuate che girano online un 7700K gli dà un certo incremento prestazionale, sicuramente maggiore del tuo consiglio dove si ritroverebbe con un downgrade..sempre parlando di giochi, ma proprio per quelli lui aveva chiesto consiglio..
poi continui a far credere che AMD i processori li regali (non si capisce per quale motivo), un zen2 con ipc e/o frequenza superiori a un 1800x perlomeno dovrebbe costare super giù come quest'ultimo a meno che non si pensi che AMD con zen2 arrivi a incrementi dell'ordine del 20% e oltre, ma quelli son sogni e come diceva Calderon de la Barca:"los suenos suenos son"
riguardo ad amazon non so che casi guardi ma qui risulta che il 1600x manco è in classifica
https://www.amazon.it/gp/bestsellers...nics/460126031
Si vede che sei abituato ad Intel ed alla sua politica commerciale. Purtroppo consideri unicamente l'IPC come aumento di potenza, ovviamente, visto che Intel sulla fascia desktop è rimasta al max X4 per 10 anni.

Se hai letto (ma visto come parli direi proprio di no) con Zen2 ed il 7nm, AMD dovrebbe aumentare del 50% i core a CCX, passando quindi a 6 core da 4, ed un die passerebbe a X12 da X8. Quindi è già per certo che l'aumento di potenza a die sarà maggiore del 50% perchè aumenteranno del 50% i core, l'IPC e si spera le frequenze, sono la ciliegina sulla torta.

Per quanto anticipato da GF/Samsung, il 7nm a regime dovrebbe permettere un X12 ad un prezzo inferiore all'X8 odierno, e siccome i prezzi di Zen e TR (per me) sono maggiori di quello che dovrebbero essere, non vedo perchè Zen2 dovrebbe costare di più... visto che Intel è costretta a calare il suo prezzo/prestazioni perchè nonostante il marketing (TDP calcolato a dir poco in modo partigiano, la frequenza massima che è fumo negli occhi), non c'è ASSOLUTAMENTE nessuna corsa all'acquisto di Skylake-X nè tantomeno ai soliti X4 superpompati, in secondo luogo perchè un 1700 costava 350€ e ora lo trovi a 270€, un 1700X dai 400€ oggi è a 300€ ed un 1800X dai 550€ oggi lo trovi a 400€, e non certamente perchè AMD sia costretta a diminuire i prezzi.

Beh, a questi prezzi, confrontandoli all'offerta Intel, se tu non vedi che AMD ti regala almeno la metà dei core allo stesso prezzo, cosa ne pensi dell'offerta Intel? Ah, ricordo... tu sei quello "il prezzo Intel è GIUSTO". Credo che chi abbia acquistato un 6900K a 1200€ e oggi un 1700 ha circa le stesse prestazioni a 270€, abbia una opinione molto diversa dalla tua.

P.S. Edit.
Nel mio consiglio 7700K vs 1600/1600X/1700/1700X, c'era che alla base lui riportava il funzionamento con una specifica scheda video, la quale è ben lungi all'arrivare a CPU-limit. Il tuo messaggio è fuorviante perchè parte a priori che un 7700K porterà sempre e comunque risultati migliori, mentre in realtà l'unica cosa che fa è quella di alzare il CPU-limit. Ma siccome il 99% dell'utenza è GPU-limit, trovo ridicolo spendere il doppio in un X4 Intel quando con un X6 Zen avrebbero le stesse prestazioni nei giochi ma con un procio con un numero di core più idoneo ai tempi e una longevità del sistema ulteriore.
Attualmente Intel per riuscire ad essere superiore vs AMD nel confronto core to core, perde un totale in efficienza (il 7820K, per riuscire a fare risultati migliori di un 1800X, consuma quanto un TR 1950X X16). Per una manciata di FPS in più, spendere di più in un X4 rispetto ad un X8 AMD, con prestazioni MT pesantemente penalizzate e tra l'altro con consumi simili (ma una cosa sono le prestazioni ottenute con 4 core, tutt'altro con 8 core) porta ad una efficienza allarmante.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2017 alle 11:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 08:18   #15426
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Ciao ragazzi, è arrivato il piccolino (1300X) ho preso una Asus Prime B350M-A leggendovi ho visto che in automatico hanno i voltaggi sparati. Dite che devo abbassare? A quanto? E soprattutto, come si fa? Scusate ma sono cose che non ho mai fatto.. Grazie.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
XB-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 08:30   #15427
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 784
Ciao a tutti,

ho un amico che sta riscontrando un problema molto strano con ryzen.

Ha un 1700 + asrock x370 killer sli. Gli segnava la data sbagliata nel bios e non riusciva a salvarla corretta. Al che gli avevo consigliato di cambiare la batteria tampone, ma non è cambiato nulla. Quindi ha comprato una MSI b350 tomahawk pensando che fosse un problema della MB. Ieri l'ho montata ed il problema è ancora presente. I primi 3/4 mesi dell'anno si settano correttamente, poi inizia a fare un +4 rispetto al mese che gli dai. Per esempio se gli imposto 08, appena premo invio mi imposta il mese 12. E se imposto dicembre, mi mette il mese 16??!

A questo punto cosa può essere? Dubito di aver beccato un altra MB difettata.. che sia la CPU?
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 08:31   #15428
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18512
https://www.techspot.com/review/1474...pus/page2.html

Confronto molto interessante
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 08:37   #15429
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=9v5B79vdiXU
probabilmente avevo sottostimato dimensioni/massa dell'ihs e la sua capacità di arrivare all'equilibrio termico entro pochi secondi con base e chip.
a parità di ventola e corpo radiante, il solo resize della base per adattarla a TR fa migliorare di 10-11°C.
Io credo che la discussione anteriore su TR4 abbia avuto delle incomprensioni.
Lo scambio termico tra il die e l'HIS ha poco a che vedere alla dimensione dell'HIS, ma un HIS di maggiore grandezza ha comunque uno scambio termico maggiore con la base del dissipatore o del WB (a patto che abbiano dimensioni specifiche per TR4)

La mia scelta di non prendere TR ora ma di rimandare l'acquisto quando ritorno (credo febbraio) è proprio per questo, perchè la maggior parte dei distributori assegna fine settembre come disponibilità di dissi specifici per TR4. Acquistare mobo e procio a prezzo più alto (ora) per poi acquistare il 1° dissi disponibile (e non efficiente per l'HIS di TR), per me è una boiata. Al mio ritorno sarei pressochè certo di pagare almeno 200€ in meno per procio/mobo, un prezzo assestato per i dissi (e disponibilità per più scelte) e probabilmente la scelta (oltre il 1950X) tra un 1950 liscio e forse un modello superiore al 1950X.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 08:50   #15430
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
da notare che con la 1060 non cambia una mazza
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 09:01   #15431
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18512
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
da notare che con la 1060 non cambia una mazza
E soprattutto che col faildozer si riesce a giocare, non è che sto sito finisce in black list?
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 09:08   #15432
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E soprattutto che col faildozer si riesce a giocare, non è che sto sito finisce in black list?
io capisco le considerazioni estremiste da master race se ci si riferisce alle schede top, dove effettivamente ci possono essere limitazioni, ma spesso viene esteso il discorso anche all'uso di schede molto meno potenti che in realtà non sono "frenate" quasi mai a meno di avere un pc di 10 anni fa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 09:10   #15433
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E soprattutto che col faildozer si riesce a giocare, non è che sto sito finisce in black list?

Ma va? Giocavo io col phenom x6 1090t a 4200 mhz con 1080 vuoi che non vada un fx.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 09:30   #15434
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
C'è qualcuno che ha uno Skylake-X (~X8) con cui fare una comparazione di efficienza con Zen?

Siccome non ho uno Skylake-X, non so come funzia e se quindi sia possibile il confronto.

Comunque, sfruttando HWinfo, che a quanto dichiarato da Tom's è sufficientemente preciso nelle rilevazioni, la mia idea sarebbe di partire da frequenze/Vcore/consumo molto efficienti sia per Zen che per Skylake, trovare un punto di incontro e da quel punto salire di 100MHz a botta comparando l'efficienza con le prestazioni.

Ovviamente non sto parlando di sistema in RS roccia per ogni step di frequenza, ma di un sistema che non crashi con OCCT/Vray e Cinebench.

Facendo un esempio... io ho un H110i di AIO, imposto la frequenza X, Vcore Y, si rilevano i consumi del procio, le temp e i risultati.... Gli stessi risultati con Skaylake X a che frequenza si otterrebbero, con quali consumi e a quali temp. Ovviamente disponibile ad aggiungere qualsiasi altro bench alla rosa che ho scritto.
Lo scopo di ciò è di arrivare ad un punto di confronto molto più preciso rispetto alle rece. In poche parole... io sono dell'idea che Ryzen abbia dei consumi a def esagerati per via dell'XFR (come riporto sotto, ho -45W (su 140W), pur funzionando alla stessa max frequenza su tutti i core di un 1800X a def. Skylake-X ha consumi esagerati perchè comunque overcloccato da Intel. Se possibile, portandoli entrambi alla massima efficienza in base alla frequenza, potremmo finalmente capire perfettamente l'efficienza reale (e i limiti) di ciascuna piattaforma. Con il 1800X sono perfettamente in grado di aumentare l'efficienza, a parità di prestazioni def, di un 30%. Quanto riuscirebbe a fare un Skylake-X?

Esempio (Con OCCT l'H110i non era settato al max come ventole e come pompa). Stare sotto i 40° di procio partendo da una tamb di 21,8° con un H110i ed un 1800X @3,7GHz 1,150V su tutti i core sia con Vray che con Cinebench, a me sembra notevole.:





__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2017 alle 09:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 09:57   #15435
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho un amico che sta riscontrando un problema molto strano con ryzen.

Ha un 1700 + asrock x370 killer sli. Gli segnava la data sbagliata nel bios e non riusciva a salvarla corretta. Al che gli avevo consigliato di cambiare la batteria tampone, ma non è cambiato nulla. Quindi ha comprato una MSI b350 tomahawk pensando che fosse un problema della MB. Ieri l'ho montata ed il problema è ancora presente. I primi 3/4 mesi dell'anno si settano correttamente, poi inizia a fare un +4 rispetto al mese che gli dai. Per esempio se gli imposto 08, appena premo invio mi imposta il mese 12. E se imposto dicembre, mi mette il mese 16??!

A questo punto cosa può essere? Dubito di aver beccato un altra MB difettata.. che sia la CPU?
La data la cambi da windows o da bios?
Cambiando mobo hai anche formattato l'HD e reinstallato l'S.O?

Potrebbe essere successo questo: Mobo con data bios tipo anno 1980 (), installi l'S.O., l'S.O. tiene conto della data del bios e scrive i file con la data del sistema, e poi quando vai a reimpostare il valore della data il sistema si imbelina... anche perchè (mi sembra) c'erano algoritmi specifici per le date anteriori al 2000 e successive al 2000, ma non vorrei sparare cavolate.... ma ricordo che quando per lavoro interfacciavo i registratori di cassa al PC, c'è stato un macello a cavallo del 2000, ma sono passati 17 anni e non ricordo più bene la questione.

E' un errore che comunque non capisco... e se non riesci a risolvere, mi viene da ipotizzare che si sia corrotto il filmware dentro il procio e che quindi sia un errore del procio. Prova a contattare il numero verde di AMD spiegandogli il prb.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2017 alle 10:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 10:04   #15436
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
si sà qualcosa di più riguardo a zen+ ?
sarà la stessa cpu su nuovo PP? o c'è anche un cambio di architettura?

il limite di frequenza dei ryzen mi hanno fatto rimandare il cambio piattaforma in attesa di zen+
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 10:12   #15437
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
si sà qualcosa di più riguardo a zen+ ?
No, uscita forse nel 2019...

Quote:
sarà la stessa cpu su nuovo PP? o c'è anche un cambio di architettura?
La sigla "ZEN+" indica che dovrebbe essere un architettura ZEN(plus) aggiornata...

Quote:
il limite di frequenza dei ryzen mi hanno fatto rimandare il cambio piattaforma in attesa di zen+
Il "limite" dei 4.00Ghz è dovuto al silicio e non dall'architettura, quindi non è detto che ZEN+ risolva questo "limite"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 10:33   #15438
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
si sà qualcosa di più riguardo a zen+ ?
sarà la stessa cpu su nuovo PP? o c'è anche un cambio di architettura?

il limite di frequenza dei ryzen mi hanno fatto rimandare il cambio piattaforma in attesa di zen+
se fanno lo stesso passaggio tra bulldozzer e piledriver di ipc guadagni 10-15% e di frequenza un 200mhz rimanendo sullo stesso pp.
Visto che il pp cambierà è possibile o che aumentino le frequenze in maniera esponenziale o semplicemente lascino frequenze similari ma , come hanno detto, si potrebbe arrivare ad avere un'aumento dei core per ccx da 4 a 6.
Tradotto potremmo avere top gamma su singolo die da 12-24 ( e probabilmente cut da 10-20 e 8-16) con frequenze similari a quelle attuali (magari con stock sui 3.8 e oc fino a i 4.5) con un 10%-15% di ipc in più e il 50% dei core.
Se invece restano con la struttura 8-16, è pensabile aspettare frequenze sui 4.5 ghz e più e sempre il solito aumento di ipc 10-15%.

Ovviamente siamo sempre nel mondo delle ipotesi visto che zen2 lo vediamo nel 2019. L'unica cosa che credo sia lecito attendersi, a meno di rivoluzioni, è il classico aumento di ipc di un 10% standard a cui bene o male amd ci ha abituato ad ogni sua revisione del processore.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 23-08-2017 alle 10:39.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 10:35   #15439
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
se fanno lo stesso passaggio tra bulldozzer e piledriver di ipc guadagni 10-15% e di frequenza un 200mhz rimanendo sullo stesso pp.
Visto che il pp cambierà è possibile o che aumentino le frequenze in maniera esponenziale o semplicemente lascino frequenze similari ma , come hanno detto, si potrebbe arrivare ad avere un'aumento dei core per ccx da 4 a 6.
Tradotto potremmo avere top gamma su singolo die da 12-24 ( e probabilmente cut da 10-20 e 8-16) con frequenze similari a quelle attuali (magari con stock sui 3.8 e oc fino a i 4.5) con un 10%-15% di ipc in più e il 50% dei core.
Se invece restano con la struttura 8-16, è pensabile aspettare frequenze sui 4.5 ghz e più e sempre il solito aumento di ipc 10-15%.
proprio quello che cercherei

dici che se cambiano i CCX la versione cut 6/12 1ccx non riuscirebbe a raggiungere quello che potrebbe raggiungere l'iptetico 8/16 2ccx? cioè frequenze anche superiori ai 4.5ghz?

Ultima modifica di mircocatta : 23-08-2017 alle 10:37.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 10:36   #15440
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La data la cambi da windows o da bios?
Cambiando mobo hai anche formattato l'HD e reinstallato l'S.O?

Potrebbe essere successo questo: Mobo con data bios tipo anno 1980 (), installi l'S.O., l'S.O. tiene conto della data del bios e scrive i file con la data del sistema, e poi quando vai a reimpostare il valore della data il sistema si imbelina... anche perchè (mi sembra) c'erano algoritmi specifici per le date anteriori al 2000 e successive al 2000, ma non vorrei sparare cavolate.... ma ricordo che quando per lavoro interfacciavo i registratori di cassa al PC, c'è stato un macello a cavallo del 2000, ma sono passati 17 anni e non ricordo più bene la questione.

E' un errore che comunque non capisco... e se non riesci a risolvere, mi viene da ipotizzare che si sia corrotto il filmware dentro il procio e che quindi sia un errore del procio. Prova a contattare il numero verde di AMD spiegandogli il prb.
Ciao Paolo,

la data l'ho cambiata dal bios ma non posso impostare il mese 08 quindi non sono in grado di impostarla correttamente. Non ho formattato l'HD quindi si potrebbe provare.. altrimenti dovrei prendere la sua CPU e montarla sulla mia MB!

Comunque grazie
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v