Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2019, 21:14   #1481
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Questo router e' pazzo.
Ho notato che le impostazioni ora legale erano sbagliate: ultima domenica di APRILE-ultima domenica di NOVEMBRE.
Le ho corrette (MARZO-OTTOBRE) e l'ora si e' spostata avanti di 1! Cioe' alle 22 segna le 23!
Il fuso orario e' giusto (GMT+1, Roma) e la data corretta (2019-03-24).
L'ultima domenica di marzo e' settimana prossima...
Se rimetto le impostazioni dell'ora legale come prima (sbagliate) l'ora torna giusta....
Il router ha la data giusta ma pensa che sia il 31 marzo...

Ultima modifica di MaxFrames : 24-03-2019 alle 21:19.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 05:45   #1482
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Questo router e' pazzo.
Ho notato che le impostazioni ora legale erano sbagliate: ultima domenica di APRILE-ultima domenica di NOVEMBRE.
Le ho corrette (MARZO-OTTOBRE) e l'ora si e' spostata avanti di 1! Cioe' alle 22 segna le 23!
Il fuso orario e' giusto (GMT+1, Roma) e la data corretta (2019-03-24).
L'ultima domenica di marzo e' settimana prossima...
Se rimetto le impostazioni dell'ora legale come prima (sbagliate) l'ora torna giusta....
Il router ha la data giusta ma pensa che sia il 31 marzo...
Si sapeva già.... È un problema emerso poco dopo il rilascio del nuovo firmware. Vediamo che succede domenica prossima

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 06:35   #1483
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da maximuz Guarda i messaggi
penso che l'unico modo sia con un POE Injector, li trovi tra i 15 e 50 € a seconda della potenza che ti serve.
si infatti, con un adattatore tipo questo per collegare in lan e alimentare una webcam
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 06:38   #1484
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
L'unica differenza è Mesh. Da me è attivo (come di default).
Come mai tu l'hai disattivato? Non aiuta a coprire meglio il segnale?
scusa una domanda, ma Mesh aiuta a coprire la tua rete oppure migliora il segnale che arriva ai modem vicini?
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 08:52   #1485
anto1963
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
scusa una domanda, ma Mesh aiuta a coprire la tua rete oppure migliora il segnale che arriva ai modem vicini?

mesh migliora la distribuzione della rete wifi anche con trasmissioni non wifi.
La differenza con gli extender sta appunto nel fatto che usano "anche" altri tipi di trasmissioni radio. Poi anche la gestione...

Ovviamente ogni elemento della rete deve essere compatibile
anto1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 09:20   #1486
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da eta.beta Guarda i messaggi
Anche io stesso aggiornamento da wind. Da quando è stato effettuato non vedo più la lista dei dispositivi connessi. Inoltre nelle impostazioni del server DHCP non rieco più a riservare alcuni indirizzi (gli dico di partire da 192.168.1.50, applico, ma se apro nuovamente la pagina torna a 2). Capita anche a voi?
Anche il mio fa così: cambi il range dhcp, salvi, ricarichi la pagina, e le impostazioni sono tornate quelle di default...
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 13:33   #1487
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Stamattina (dopo che come previsto la wifi _non_ si è riaccesa all'ora prevista) ho fatto questa prova:
1) riacceso la wifi con il tasto fisico a sinistra del router => si è riaccesa la rete principale (su entrambe le bande) ma non la rete ospiti
2) modificato la regola del wlan scheduler per accendere la rete ospiti dopo 5 minuti e tenerla accesa fino alle 23 => all'ora prevista la rete ospiti si è accesa

Sembra quasi che la rete ospiti possa accendersi per schedulazione solo se la rete principale e' gia' attiva; ma la rete principale non si riaccende automaticamente...
L'ultima prova che posso fare è impostare gli orari di accensione in modo diverso: invece che entrambe le reti all'ora X, imposto la rete principale all'ora X e la ospiti all'ora X+1. Ma non mi aspetto che faccia differenza. Mi pare evidente che è un bug o un problema hardware del mio router.
La cosiddetta "assistenza tecnica" Wind, che pago, si rifiuta anche solo di fare un banale troubleshooting, meno che mai di prendere in considerazione l'idea di sostituirmi il router (che pago) perche' è guasto.
C'è una piccola possibilità che qualche settaggio che ho fatto inneschi questo ridicolo bug, ma francamente ne dubito: a questo punto la mia wifi è settata come quella di altri utenti qui che non hanno il problema...
Nel frattempo mi è arrivata una bolletta di NOVANTOTTO EURO tra due mesi di FTTC, attivazione della FTTC, due rate di questo meraviglioso router, canone InVista e canone mensile (per un mese dei due fatturati) del servizio ADSL usufruito fino al 5/2, con IVA al 16%.

Ultima modifica di MaxFrames : 25-03-2019 alle 13:39.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 14:18   #1488
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Harry_Callahan

A quale versione del frimware Wind ti riferisci?

Ciao

WIND3

V5.13(ABLZ.1)b7_20180810
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 14:50   #1489
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Stamattina (dopo che come previsto la wifi _non_ si è riaccesa all'ora prevista) ho fatto questa prova:
1) riacceso la wifi con il tasto fisico a sinistra del router => si è riaccesa la rete principale (su entrambe le bande) ma non la rete ospiti
2) modificato la regola del wlan scheduler per accendere la rete ospiti dopo 5 minuti e tenerla accesa fino alle 23 => all'ora prevista la rete ospiti si è accesa

Sembra quasi che la rete ospiti possa accendersi per schedulazione solo se la rete principale e' gia' attiva; ma la rete principale non si riaccende automaticamente...
L'ultima prova che posso fare è impostare gli orari di accensione in modo diverso: invece che entrambe le reti all'ora X, imposto la rete principale all'ora X e la ospiti all'ora X+1. Ma non mi aspetto che faccia differenza. Mi pare evidente che è un bug o un problema hardware del mio router.
La cosiddetta "assistenza tecnica" Wind, che pago, si rifiuta anche solo di fare un banale troubleshooting, meno che mai di prendere in considerazione l'idea di sostituirmi il router (che pago) perche' è guasto.
C'è una piccola possibilità che qualche settaggio che ho fatto inneschi questo ridicolo bug, ma francamente ne dubito: a questo punto la mia wifi è settata come quella di altri utenti qui che non hanno il problema...
Nel frattempo mi è arrivata una bolletta di NOVANTOTTO EURO tra due mesi di FTTC, attivazione della FTTC, due rate di questo meraviglioso router, canone InVista e canone mensile (per un mese dei due fatturati) del servizio ADSL usufruito fino al 5/2, con IVA al 16%.
Prova ad abilitare con il wlan scheduler solo la rete principale e lasciando completamente disabilitate le reti ospite ....


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 14:52   #1490
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Sì, come tentativo lo posso fare, ma chiaramente non è una soluzione, solo un sistema per capire da dove nasce il problema e perché io ce l'ho e altri no.
La rete ospiti serve...
Ma la vera notizia del giorno è: non c'è nessuna assistenza tecnica. Se il router si accende, e si connette, il resto è tutto privo di garanzia e supporto, sia da Wind (che si rifiuta) sia da Zyxel (perché il router è brandizzato).
Considerando che questi problemi sono stati introdotti da un firmware installato successivamente alla vendita senza il consenso dell'utente, questo è al limite della truffa contrattuale.
Morale: ho pagato a peso d'oro un fermaporte.

Ultima modifica di MaxFrames : 25-03-2019 alle 15:01.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 16:46   #1491
eta.beta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Anche il mio fa così: cambi il range dhcp, salvi, ricarichi la pagina, e le impostazioni sono tornate quelle di default...
Il bello è che se fai il backup salva il numero giusto... folle che installino un firmware bucato. Tu almeno riesci a vedere la lista dei dispositivi connessi?
eta.beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 07:42   #1492
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
@RR1: fatto come suggerivi; niente da fare.
A questo punto le mie impostazioni sono davvero identiche alle tue: una sola rete configurata, una sola regola di schedulazione, niente Mesh etc. etc.
La wifi alla mattina NON riparte.
E non puo' comunque essere una questione di impostazioni "incompatibili" perché con QUESTE impostazioni funzionava tutto finché non ho spento il router. E' stato lo spegnerlo che ha rotto tutto.
Se anche lo resettassi per la quinta volta, la prima volta che c'è un blackout e si spegne, smette di nuovo di funzionare?
In pratica, ho un router DIFETTOSO e la Wind si rifiuta di muovere un dito.
Mi stanno facendo ammalare
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 09:05   #1493
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Stamattina (dopo che come previsto la wifi _non_ si è riaccesa all'ora prevista) ho fatto questa prova:
1) riacceso la wifi con il tasto fisico a sinistra del router => si è riaccesa la rete principale (su entrambe le bande) ma non la rete ospiti
2) modificato la regola del wlan scheduler per accendere la rete ospiti dopo 5 minuti e tenerla accesa fino alle 23 => all'ora prevista la rete ospiti si è accesa

Sembra quasi che la rete ospiti possa accendersi per schedulazione solo se la rete principale e' gia' attiva; ma la rete principale non si riaccende automaticamente...
L'ultima prova che posso fare è impostare gli orari di accensione in modo diverso: invece che entrambe le reti all'ora X, imposto la rete principale all'ora X e la ospiti all'ora X+1. Ma non mi aspetto che faccia differenza. Mi pare evidente che è un bug o un problema hardware del mio router.
La cosiddetta "assistenza tecnica" Wind, che pago, si rifiuta anche solo di fare un banale troubleshooting, meno che mai di prendere in considerazione l'idea di sostituirmi il router (che pago) perche' è guasto.
C'è una piccola possibilità che qualche settaggio che ho fatto inneschi questo ridicolo bug, ma francamente ne dubito: a questo punto la mia wifi è settata come quella di altri utenti qui che non hanno il problema...
Nel frattempo mi è arrivata una bolletta di NOVANTOTTO EURO tra due mesi di FTTC, attivazione della FTTC, due rate di questo meraviglioso router, canone InVista e canone mensile (per un mese dei due fatturati) del servizio ADSL usufruito fino al 5/2, con IVA al 16%.
l'iva al 16% non esiste. è al 22% di legge.
solo che wind la chiama con codice iva 16. prova a fare i conti e vedrai.....

ma posso chiederti come mai è così importante questa funzione?
voglio dire, anche io la vorrei usare......e non va. ma da qui a definire il router un fermaporte per questo......
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 09:17   #1494
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Se vuoi ti spiego volentieri perché per me è fondamentale, ma prima potresti dirmi se il problema che hai tu è identico al mio? Ossia, hai una o più reti wifi configurate, con regole di pianificazione per ciascuna, e si spengono all'ora prevista ma non si riaccendono? Devo capire se il mio router è difettoso (nel qual caso sono pronto a muovergli guerra con avvocati perché me lo cambino) o se è un bug del firmware che hanno tutti (anche se non si spiega perché almeno un utente questo problema non ce l'ha).

Il motivo: le emissioni radio della wifi nuociono alla salute? Incerto. Ci sono studi in un senso e nell'altro. E' probabilmente troppo presto per valutarne gli effetti a lungo termine sulla salute. Ho bambini in casa, e non uso la wifi di notte, quindi la wifi di notte deve spegnersi, punto e a capo. E riaccendersi di giorno...
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 09:41   #1495
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Se vuoi ti spiego volentieri perché per me è fondamentale, ma prima potresti dirmi se il problema che hai tu è identico al mio? Ossia, hai una o più reti wifi configurate, con regole di pianificazione per ciascuna, e si spengono all'ora prevista ma non si riaccendono? Devo capire se il mio router è difettoso (nel qual caso sono pronto a muovergli guerra con avvocati perché me lo cambino) o se è un bug del firmware che hanno tutti (anche se non si spiega perché almeno un utente questo problema non ce l'ha).

Il motivo: le emissioni radio della wifi nuociono alla salute? Incerto. Ci sono studi in un senso e nell'altro. E' probabilmente troppo presto per valutarne gli effetti a lungo termine sulla salute. Ho bambini in casa, e non uso la wifi di notte, quindi la wifi di notte deve spegnersi, punto e a capo. E riaccendersi di giorno...
allora, io avevo il firmware wind originale, il primo. e con quello la wifi non si spegneva proprio, semplicemente impediva ai client di connettersi. questa cosa era nota, scritta nel manuale, mentre nell'interfaccia c'erano quelle due spunte con una traduzione incomprensibile dall'inglese che facevano ben sperare. ma a me non è mai andato, o meglio non andava come dovrebbe. cioè si spegneva e riaccendeva regolarmente il wifi principale......ma non mi riaccendeva poi la wifi guest.......e per me deve stare su anche la guest, quindi ho lasciato perdere

poi sono passato al firmware no brand, non ho ricevuto l'aggiornamento wind. e con questo la situazione è la stessa. lo spegnimento fisico del wifi non è previsto da nessuna parte, ed infatti a me non va. e per questo motivo non ci ho sbattuto la testa mille volte. non è una caratteristica prevista a livello di fabbrica per questo router.

e ti dirò di più: io ho anche un vmg8823, molto simile a livello hardware e software, e anche per quello non hanno mai previsto lo spegnimento fisico del wifi.

con tutte queste premesse, faccio veramente fatica ad immaginare che wind si sbatta per aggiungere delle caratteristiche al firmware che loro creano per i router brandizzati. ho notato mille caratteristiche in meno rispetto al firmware no brand, come prevedibile....... ma appunto mai niente di aggiunto da parte di wind.
però nel contempo non metto in dubbio il fatto che tu l'abbia visto spegnersi.....però la spiegazione non te la so dare.
diciamo che, tutto considerato, per me è più normale che non funzioni lo spegnimento/riaccensione che non il contrario..... soprattutto con l'ultimo firmware, visto che hanno tolto le due spunte nello scheduler, allineandosi a livello di interfaccia sia alla situazione pre-aggiornamento, sia al firmware no brand.

quanto al tuo ultimo punto, devo rileggerlo con tutte le premesse scritte sopra. che debba spegnersi il wifi non è scritto da nessuna parte. questo router semplicemente non lo prevede, secondo me. e purtroppo il problema è che noi non lo potevamo rifiutare, perchè sicuramente tu non l'avresti scelto.......
quindi quello che puoi fare tu è semplice: spegni il wifi dello zyxel del tutto, e lo lasci spento. e ti compri un access point che abbia questa funzione. oppure ogni sera spegni il wifi a mano e lo riaccendi alla mattina. dopotutto, se sei davvero convinto che sia una questione di salute, mi pare un piccolo sforzo se appunto nell'altro piatto della bilancia metti la salute dei tuoi figli.
oppure metti via lo zyxel, o lo vendi, e ti compri un fritz.......


insomma, ti ho dato 3 opzioni
ma come detto lo spegnimento del wifi il produttore non l'ha previsto secondo me........

edit: ma tu usi una guest? o solo la rete principale? con il firmware prima dell'aggiornamento ti funzionava?
perchè se no al limite metti su quel firmware, il primo wind, no?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 26-03-2019 alle 09:57.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 10:08   #1496
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Dunque: con il primo firmware (Wind) a me funzionava perfettamente.
Si poteva pianificare la disponibilità della/e rete/i wifi configurate, singolarmente o una per una; di default questo rendeva semplicemente inaccessibili le stesse, ma non spegneva l'access point. Tuttavia c'era anche un'opzione che permetteva di spegnere anche completamente l'access point (con l'avvertenza che, selezionandola, il pulsante fisico della wifi avrebbe cessato di funzionare).
Io l'avevo impostato in quest'ultima modalità ed, appunto, funzionava: l'access point si spegneva e si riaccendeva (riattivando le mie reti wifi) automaticamente.

Con il secondo firmware (Wind) è scomparsa l'opzione per scegliere se spegnere completamente l'access point o meno. Il comportamento di default ora è che l'access point viene spento (tuttavia il tasto fisico continua a funzionare e in pratica può "scavalcare" la pianificazione spegnendo quando è acceso e accendendo quando è spento). Se si resettano le impostazioni a fabbrica e si reimposta tutto quanto a mano, la pianificazione del wifi funziona ancora perfettamente: l'access point si spegne all'orario pianificato e si riaccende (riattivando le reti) all'orario pianificato.
Tuttavia se si spegne fisicamente il router, alla riaccensione si troverà l'access point spento, e non si riaccenderà automaticamente nonostante si sia in orario di accensione. Si dovrà quindi accenderlo con il tasto fisico; da quel momento la pianificazione funzionerà soltanto a metà: lo spegnimento avverrà correttamente ma la riaccensione automatica non avverrà più.

Tutto questo è quello che succede _a me_ sul mio router; l'ho già verificato due volte (con altrettanti reset delle impostazioni). Però all'utente RRR1 questo non succede, e non riesco a comprenderne il motivo, il che mi fa pensare che il mio router sia difettoso.

Non sono d'accordo sul fatto che non sia previsto che questo router accenda e spenga la wifi automaticamente. E' previsto dalle opzioni, ha funzionato, ad alcuni continua a funzionare. E' vero che se non avesse supportato questa funzione non avrei mai e poi mai aderito all'offerta comprensiva di router, e per questo mi ero ben sincerato (anche su questo forum) che l'apparato prevedesse questa funzione prima di fare la mia scelta.

Infine: uso una rete principale ed una rete guest; al limite potrei rinunciare alla guest se fosse questo il problema, ma ho provato a farlo e non cambia nulla.
Come faccio a rimettere il firmware Wind precedente?
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 11:40   #1497
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Dunque: con il primo firmware (Wind) a me funzionava perfettamente.
Si poteva pianificare la disponibilità della/e rete/i wifi configurate, singolarmente o una per una; di default questo rendeva semplicemente inaccessibili le stesse, ma non spegneva l'access point. Tuttavia c'era anche un'opzione che permetteva di spegnere anche completamente l'access point (con l'avvertenza che, selezionandola, il pulsante fisico della wifi avrebbe cessato di funzionare).
Io l'avevo impostato in quest'ultima modalità ed, appunto, funzionava: l'access point si spegneva e si riaccendeva (riattivando le mie reti wifi) automaticamente.

Con il secondo firmware (Wind) è scomparsa l'opzione per scegliere se spegnere completamente l'access point o meno. Il comportamento di default ora è che l'access point viene spento (tuttavia il tasto fisico continua a funzionare e in pratica può "scavalcare" la pianificazione spegnendo quando è acceso e accendendo quando è spento). Se si resettano le impostazioni a fabbrica e si reimposta tutto quanto a mano, la pianificazione del wifi funziona ancora perfettamente: l'access point si spegne all'orario pianificato e si riaccende (riattivando le reti) all'orario pianificato.
Tuttavia se si spegne fisicamente il router, alla riaccensione si troverà l'access point spento, e non si riaccenderà automaticamente nonostante si sia in orario di accensione. Si dovrà quindi accenderlo con il tasto fisico; da quel momento la pianificazione funzionerà soltanto a metà: lo spegnimento avverrà correttamente ma la riaccensione automatica non avverrà più.

Tutto questo è quello che succede _a me_ sul mio router; l'ho già verificato due volte (con altrettanti reset delle impostazioni). Però all'utente RRR1 questo non succede, e non riesco a comprenderne il motivo, il che mi fa pensare che il mio router sia difettoso.

Non sono d'accordo sul fatto che non sia previsto che questo router accenda e spenga la wifi automaticamente. E' previsto dalle opzioni, ha funzionato, ad alcuni continua a funzionare. E' vero che se non avesse supportato questa funzione non avrei mai e poi mai aderito all'offerta comprensiva di router, e per questo mi ero ben sincerato (anche su questo forum) che l'apparato prevedesse questa funzione prima di fare la mia scelta.

Infine: uso una rete principale ed una rete guest; al limite potrei rinunciare alla guest se fosse questo il problema, ma ho provato a farlo e non cambia nulla.
Come faccio a rimettere il firmware Wind precedente?

col firmware wind prima riaccendeva anche la guest? a me no per es........
spostati sulla discussione sul firmware mod. e appunto rimetti il firmware wind originario.
poi però bisogna trovare il modo di bloccare un eventuale aggiornamento, se no siamo punto a capo
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 12:07   #1498
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
No, hai ragione: la rete guest non la riattivava. Errore mio.
Ma ne farei anche a meno...
Per la seconda domanda: secondo me il router debrandizzato non espone piu' un'interfaccia per la gestione remota del firmware da parte di Wind. Non penso che lo possano piu' toccare. Chiedo conferma.

EDIT: un'altra soluzione potrebbe essere schedulare l'accensione dell'access point da ssh, fregandosene di quella GUI buggata. Se si riuscisse a trovare un comando che faccia questo, e schedularlo con "at" (ma poi resterebbe la schedulazione in caso di riavvio?)

Ultima modifica di MaxFrames : 26-03-2019 alle 12:21.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 15:29   #1499
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Scusate se posto due volte di seguito ma ci sono novità.
Ho eliminato tutte le regole del wlan scheduler, l'ho disattivato, ho attivato le reti wifi a mano e riavviato il router senza spegnerlo.
Dopo il riavvio ho riattivato il wlan scheduler ed ho impostato una regola per attivare tutte le reti wifi a una certa ora, ed ha funzionato (l'access point si è spento, poi allo scattare dell'ora prevista si sono accese tutte le reti).
Quindi amici vedete che questo router PUO' spegnere e riaccendere la wifi per pianificazione e l'unico motivo per cui a volte/spesso non lo fa è che il firmware è pieno di bachi.
E quindi vedete bene che si ha tutto il diritto di pretendere che questi bachi siano risolti.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 15:51   #1500
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
No, hai ragione: la rete guest non la riattivava. Errore mio.
Ma ne farei anche a meno...
Per la seconda domanda: secondo me il router debrandizzato non espone piu' un'interfaccia per la gestione remota del firmware da parte di Wind. Non penso che lo possano piu' toccare. Chiedo conferma.

EDIT: un'altra soluzione potrebbe essere schedulare l'accensione dell'access point da ssh, fregandosene di quella GUI buggata. Se si riuscisse a trovare un comando che faccia questo, e schedularlo con "at" (ma poi resterebbe la schedulazione in caso di riavvio?)
quello debrand no......ma non è col firmware no brand che funziona.
è col primo firmware wind che hai spegnimento e riaccensione fisici.......
e se metti il primo firmware wind poi rischi che te lo aggiornino.......


Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Scusate se posto due volte di seguito ma ci sono novità.
Ho eliminato tutte le regole del wlan scheduler, l'ho disattivato, ho attivato le reti wifi a mano e riavviato il router senza spegnerlo.
Dopo il riavvio ho riattivato il wlan scheduler ed ho impostato una regola per attivare tutte le reti wifi a una certa ora, ed ha funzionato (l'access point si è spento, poi allo scattare dell'ora prevista si sono accese tutte le reti).
Quindi amici vedete che questo router PUO' spegnere e riaccendere la wifi per pianificazione e l'unico motivo per cui a volte/spesso non lo fa è che il firmware è pieno di bachi.
E quindi vedete bene che si ha tutto il diritto di pretendere che questi bachi siano risolti.
ma se non c'è la seconda spunta da mettere lui la spegne il wifi? solo con lo scheduler?
perchè non dovrebbe, dovrebbe solo disattivarla.......
secondo me lui adesso ti fa lo spegnimento ogni tanto, perchè è rimasta spazzatura del primo firmware.......
se non hai la seconda spunta che dovrebbe dare questa funzione perchè la spegne?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 26-03-2019 alle 15:55.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v