|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
|
Quote:
![]() La terza persona per me rompe tutta l'immersivitá, che di solito cerco nei videogiochi. Se KCD (il primo, che sto giocando adesso), fosse in terza persona... avrebbe, secondo me, perso tantissimo. Adesso invece mi sento come se fossi davvero Henry, ed é bellissimo! ![]()
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3291
|
Quote:
anch'io la penso così, ad alcuni giocare a lungo in prima persona può indurre a emicrania, anche a me succede ma dipende dai giochi. non mi piace molto lo stealth ma se l'esperienza sa catturarmi è esaltante; è nei giochi in prima che vivi la situazione virtuale in modo più assoluto, anche nei Bethesda che prevedono entrambe le opzioni li gioco in prima al 90% metto in terza solo a volte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14823 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5535
|
L'unica "immersività" che trovo nella prima persona la troverei solo se indossi un visore.
Hai praticamente un ambiente "virtuale" comprensivo di esplorazione e interazione. Ma uno dei grossi problemi è il fare la figura "d'idiota" per chi ti vede giocare ![]() Quote:
E cmq dipende dal gioco. Bah, alla fine sono giochi, io ricordo che ai tempi , soprattutto nei giochi di corsa, mettevo la prima persona, ma a lungo andare non mi ha mai cambiato di molto l'esperienza di gioco, anzi, con il tempo mi son detto che appunto nei giochi in cui devi andare avanti e sparare (FPS appunto) son quelli che hanno più senso con sto concetto di prima persona. Ma per il resto, manco tanto e non sempre. Certo, roba appunto come puzzle game, o che cmq devi camminare e fare 2 cose in croce, non ci trovo niente di male provarli (ricordo "Indigo Prophecy/Fahrenheit" che non rigioco da allora, uno di quelli in cui la prima persona trovavo funzionale al gioco e non fastidiosa). Ma con giochi più interattivi, mi cambia la cosa. Poi ricordatevi che son uno che da sempre accetta le "eccezioni", se una cosa lontana dal mio genere la trovo gradevole, magari la provo e mi ci posso divertire. Quote:
Quote:
Posso far riferimento al Tomb Raider (parlando ovviamente, non di prima persona, ma di roba mai particolarmente piaciuta), come avevo accennato qualche tempo fa, installato, iniziato, ma mai più ripreso. Per quanto alcune meccaniche le trovavo interessanti, a me il gameplay non piaceva e tutt'ora non piace. Ed ho giocato ad altri giochi con meccaniche simili (che ho apprezzato di più , o che mi hanno lasciato indifferente come gli Uncharted). Quindi, eccezioni a parte, certe cose continuano a piacermi poco, a non coinvolgermi troppo, diciamo così. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Quote:
Non è la visuale a darti più immersività perchè resti comunque completamente estraniato dal gioco non avendo alcuna percezione del personaggio, anzi la terza persona va a compensare questo difetto rendendoti almeno più consapevole dell'intero tuo corpo che controlli. Da quel punto di vista l'unica differenza è se utilizzare un visore VR o meno.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14825 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15166
|
Secondo me dipende anche dal gioco però.
Se il gioco è un gran gioco ed è ben studiato per quella visuale, andrà bene quella. Esempio Rdr2 va bene così, Cp2077 va bene così. Poi va sempre a gusti Però non mi ci vedo proprio a giocare quei due giochi con visuali diverse da quelle previste. Mentre in altri giochi, belli ma magari non cuciti così bene si può giocare in prima e in terza senza problemi. In altri invece la visuale non si cambia e ti attacchi, punto ![]() In genere preferisco la prima persona...ma se il gioco è bello e ben fatto va bene per come è stato pensato. (Sto scaricando Stalker2! Seeeeeee!)
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14827 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 12373
|
Quote:
![]() In prima persona tu giochi attraverso gli occhi del protagonista, con tutti i vantaggi e i limiti di questo (per vedere qualcosa a lato devi girarti, sopra alzare lo sguardo etc.) La distanza che vedi fra te e le altre cose è quella che esattamente c'è. In terza persona invece tu hai una telecamera che riprende il tuo personaggio, e tu lo muovi in base a quello che la telecamera mostra. A seconda del gioco la telecamera è più o meno alta e più o meno distante dal protagonista (in Resident Evil 2 remake e altri, ad esempio, è molto vicina, per una esperienza che è quasi a metà strada fra prima e terza... ho detto quasi, eh).
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14828 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5535
|
Quote:
Ma continuo a non trovarci niente di immersivo, solo una voluta limitazione nel muoversi in un ambiente, quale può esser un quadro di un gioco. Oltretutto per avere una vera "immersione" in prima persona, oltre ad avere, come avevo scritto su, la necessita di avere almeno un visore. Ci devi aggiungere anche una qualità "grafica" in questo caso veramente notevole. Dovrebbero aumentare notevolmente le interazioni , i movimenti, ed il resto. Quote:
E cmq sì, esistono le vie di mezzo tra prima e terza persona. Ma nel caso di RE sappiamo che in passato molti giochi di questo tipo soffrivano le "telecamere". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14829 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3291
|
ad ogni modo in anni recenti (e nemmeno li gioco tutti anzi..) a me sembra che nei FPS roteando la cam si possa vedere anche parti del corpo dell'alter ego e ciò che indossiamo.
Ad esempio nei KCD o anche altro.. Non è che siamo fermi ad Half-Life o ai vecchi dungeon crawler dove si impersona anche un party ma non si vede na fava.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5535
|
Quote:
Ho pensato pure a quanti giochi, quanto gli stessi GTA in passato, avrei abbandonato se la visuale fosse stata in prima persona. (oddio, qua parò qualcuno a noi noto con certe idee "fisse", ma qua si parla di meccaniche di gioco, non di "Woke" o altro) Cmq il mio discorso non cambia, roba come "Thief" ad esempio, pur avendo visto le meccaniche di gioco e trovandolo interessante parecchio, proprio non riuscirei ad "immergermi" nel gameplay con quella visuale in prima persona. Ci fosse stata la possibilità di giocare anche in 3rza, probabilmente lo avrei giocato appena possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14831 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15166
|
Ci sono anche soluzioni creative però.
Mi pare Human Revolution? Che in certe situazioni e con le coperture passava quasi in terza persona, in maniera molto immersiva perchè studiato bene. Ma anche il sempre lodato rdrd2 lo fa in certe situazioni o anche a scelta. Comunque rimane qualcosa di davvero personale la visuale nei giochi...un pò come giocare a ai Fps con il volante ![]()
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14832 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
|
Vero, ora che mi ci fai pensare! Anche io amante della prima persona, non mi piaceva quella di RDR2! Peró... PERÓ! Non mi piaceva neanche quella di GTA V. Secondo me sono proprio determinati giochi che si prestano piú ad un determinato tipo di camera. I giochi Rockstar sono interamente fatti per la terza persona, e per la prima hanno semplicemente attaccato la camera agli occhi del personaggio (per GTA V non ricordo se questa cosa era inclusa o era una mod, forse?). Lí va bene anche per me la terza persona, in ogni caso.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14833 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1858
|
qualcuno permette la visione laterale, spesso è una combo di un tasto + mouse. la visuale libera serve per vedere se si è in linea coi compagni ed ha un senso, dal punto di vista del realismo ( da non confondere con l'immersione ) se la testa del modello si gira. può servire per parlare quando qualcuno non ha il mic o non sa scrivere in inglese. se fa sisi o nono con la testa allora ha capito le cose *
negli fps competitivi è una feature irrilevante, nei giochi da reenacting è fondamentale per esempio permette di marciare in colonna, di rimanere in linea, di continuare a guardare l'obiettivo mentre con le braccia si carica/pulisce il cannone. putroppo FPS è diventato un termine troppo generale, non siamo più nel 1998 dove era più o meno tutti uguali. negli fps veloci non serve ad un cazzo anzi rallenta la fluidità dell'azione, un giocatore forte sa benissimo dove è il nemico, quello che fa la differenza è l'aim, cioè PRENDERLO ! in RO2 l'immersione è pazzesca, al contrario di per es. HLL che ha tantissime feature in più e grafica migliore ma ha molta merda colorata a schermo. * un giorno correvo a tutta birra con girl di gigi d'agostino in local chat, arrivato al fiume un tizio serissimo di un reggimento dell'unione mi guarda e mi fa nono con la testa. ahaha lol che autistici negli fps Ultima modifica di Gnubbolo : 09-03-2025 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14834 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Quote:
Quote:
In terza persona vale lo stesso discorso ma vedendo per intero il personaggio puoi supplire in parte alla percezione diretta del proprio fisico facendo regolare i movimenti di conseguenza secondo l'istinto naturale. Tutto il resto sono solo preferenze e gusti personali.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14835 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3922
|
Quote:
![]() Quote:
Comunque non c'è solo la vr (e se vogliamo anche lì non hai un vero riscontro con il tuo corpo rispetto al gioco), per esempio ho sperimentato in Elite Dangerous, Trackir che ti permette di guardarti intorno calibrandolo prima a dovere: in principio pensavo sarebbe stato contro-intuitivo girare la testa mentre si mantiene fisso lo sguardo, ma calibrato bene, diventa fattibile e aggiunge molto realismo e immersione nel gioco con poco. A dirla tutta, sempre in Elite, non avrei problemi a mantenere la 1a a bordo di una nave e la terza per le sessioni da shooter a terra, per esempio.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14836 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1858
|
ho trovato il video giusto. https://www.youtube.com/watch?v=3u1ucjyVT0w
nei primi 20 secondi qua l'omino, mentre continua a caricare, usa la combo di tasti e muove la testa per vedere cosa è successo alla sua destra, vede il braccio e la sua spalla. tutti i compagni lo vedrebbero con la testa girata. davanti a lui c'è un omino biondo che guarda per terra e la testa si abbassa. come notate solo il 10% dei giocatori usa questa feature in azione, molti nei server pubblici manco sanno che esiste, installano gioco, accumulano qualche decina di ore e cambiano gioco. questo sarebbe un gioco che con la VR, maronna, che spettacolo, altro che assetto corsa ! Ultima modifica di Gnubbolo : 09-03-2025 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14837 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3913
|
In questi giorni mi sto trastullando con Mages of Mystralia, regalato con Epic un paio di settimane fa e devo dire che è tanta roba.
Uno Zelda-like davvero ben fatto. Chiaramente non può reggere il confronto: mappa piccola, poca varietà di nemici, vincoli topologici insormontabili. E ci mancherebbe, è un gioco con un budget molto risicato, ma secondo me hanno sfruttato bene le risorse che avevano. C'è del backtracking, ma a me non ha mai dato fastidio. Il respawn dei nemici è moderato. Lo stile grafico è fumettoso e funzionale al gioco, peccato per le cutscene poco curate. Lato gameplay c'è poco da dire: è molto semplice, si hanno tre o quattro magie a disposizione, ma la cosa carina è che si possono potenziare e combinare tra loro e con altri potenziamenti, dando vita a soluzioni anche creative. Un'ottima idea che aiuta a non stufarsi presto di un gioco un pochetto spoglio. Per me promosso, mi sta piacendo molto e ho ancora voglia di andare avanti.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Quote:
Poi è normale che ciascuno abbia le proprie preferenze (io la prima persona la detesto ad esempio) ma l'immersività c'azzecca poco col discorso e non è legata alla visuale in sè, è solo una percezione fortemente soggettiva. L'importante è che in fase di design ne scelgano una e studino il gameplay ad-hoc per quella altrimenti non esce nulla di buono se provi a tenere il piede in due scarpe.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14839 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5535
|
Quote:
Però c'erano anche alcune missioni in cui ti trovavi in una sorta di via di mezzo, tipo quando devi mettere KO le macchine avversarie, diventa letteralmente una sorta di sparatutto con una visione da dietro ma fissa, ma in generale rimane solo la macchina l'unica vera possibilità di guidare con prima persona Quote:
Penso pure che queste considerazioni le faccio ora, da adulto, che magari da ragazzino dove tutto può sembrar nuovo. Cmq volendo sì, la sensazione tra vista così ed un visore cambia sicuramente la prospettiva, perché con il visore proverei, senza è come adesso, mi limito alla visione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]() Si tratta di una parte di gusti, e tu hai i tuoi, dall'altra di scelte di design. Queste ultime hanno sempre ragione, inquanto non siamo noi ad aver fatto il gioco.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.