Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2012, 15:36   #1441
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Io invece ho un altro problema sempre legato al bluetooth. Quando provo ad installare i driver bluetooth che si trovano sul sito dell'ASUS, nell'installazione driver mi da la crocetta rossa su "Bluetooth server" e dopo un po mi si blocca l'installazione dicendo che non riesce ad avviare il servizio "Bluetooth OBEX Service". Non trovo modo per risolvere questo problema e sinceramente non mi va di formattare il pc qualcuno ha mai avuto questo problema?
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 15:41   #1442
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Io xeey, soluzione? Ci ho rinunciato visto che non mi interessa
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 16:25   #1443
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da saltalarana Guarda i messaggi
Salve, ho adocchiato sul catalogo MW il modello 175V che a detta di tutti mi pare quello più performante, hd apparte. Volevo chiedervi, come se la cava a gaming? Ma soprattuto.. per un profano come me, che utilizza il pc per navigare, giocare online e al massimo registrare ed editare musica, in cosa si risente dei 5400rpm dell'hd? grazie mille, da quello che ho capito è proprio un cruccio per questo pc!

allora,io non l'ho preso per giocare,ma ti dico che comunque qualche soddisfazione la da anche in ambito gaming.

ho provato WoW e gira a dettagli alto molto molto bene(intorno ai 40fps in zone affollate)

Age of Conan(cona una grafica stupenda)a dettaglio medio con qualche setting su alto si fa i suoi 30fps anche in zone affollate.

Modern Warfare 3 gira piuttosto bene anche con settaggi alti.

ah,in tutti questi giochi un 2x di AA(o un edge smoothing)ce l'ho sempre attivo.

insomma,da belle soddisfazioni^^
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 14:55   #1444
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Tolto i driver ASUS, messo quelli intel, il bluetooth funziona per il trasferimento dei file ma se collego le cuffie non trova i driver e non funzionano.
Rimesso i driver Asus, stesso problema, ha installato il profilo Hadset, ed ogni volta che accendo le cuffie cerca di reinstallarle (riuscendoci) prima cercando su windows update e poi sul pc... dopo che le ha reinstallate bisogna andare nell'audio e renderle predefinite...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 14:56   #1445
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 10:16   #1446
NamiGeist
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
Buongiorno a tutti,
vi ringrazio già per il supporto tecnico e psicologico che potrete darmi. Ho letto gran parte del thread ma visto che sulla maggior parte delle cose di cui si parla non sono molto ferrata e ho bisogno di andarmi a cercare significati di tutti gli acronimi che vengono nominati e per capire le spiegazioni di quelli cercarmene ancora altre etc....non vorrei essermi persa qualcosa.

Mi è arrivato ieri il mio nuovo U36SD - RX146X .
Avevo bisogno di un computer "portatile" perche mi muovo in giro per il mondo (fino ad adesso l'ho con molto dolore di 2,7kg di computer), e potente che mi permettesse di muovermi ma anche di utilizzare la suite Adobe, Cad, programmi di Rendering senza troppa fatica. Il compromesso è stato: lo posso usare in giro, mentre quando sono a casa le basse prestazioni dello schermo le ammortizzo collegandomi ad un altro monitor. A questo proposito la prima domanda:
- usando la porta HDMI (tra l'altro cosa è? 1.1? 1.3? da dove posso capirlo?) posso collegarmi a qualsiasi monitor, sia per guardare film, sia per switchare lo schermo giusto? può essere un monitor tradizionale con uscita VGA o deve avere lo stesso attacco? che tipo di cavi esistono? Ho letto che attraverso questa uscita si leggono anche lettori DVD giusto? ma è anche dove si dovrebbe attaccare un eventuale lettore ottico esterno, o per quello basta un cavo usb?

Ho scelto invece di acquistare il modello con la SSD già montata 1, perché l'ho trovato online ad un prezzo abbastanza più vantaggioso che quello di listino, 2, perché mi sembra di aver capito che sia una SATA 320 quindi di IIIgenerazione, mi confermate? E' una INTEL SSDA2CW160G3, che a quanto pare duplica la sua velocità, quindi mi da tranquillità sull'apertura di file di modellazione a volte tanto pesantucci 3, perchè mi avevano detto in un negozio asus che con la sostituzione dell'HHD si perdeva la garanzia e comunque io non avrei saputo da che parte partire per farlo.
Ho sperato di trovarmi abbastanza bene con soli 160Gb di storage (a cui togliere SO etc) da usare solo per i software tanto mi muovo bene con hard disk esterni e cloud computing.
La mia vera domanda adesso è: cosa devo fare con questo computer nuovo di zecca? Devo formattarlo e reinstallare tutto, tanto più che mi dice che in (C) sono disponibili 86,6Gb su 124Gb (e tra l'altro, l'altra 40ina di Gb dove è finita?? Immagino sia nascosta in una invisibile partizione di ripristino, ma perchè non posso neanche visualizzarla?)
Qualche post fa da Tonyxx veniva detto che disinstallare tutte le "inutilities" non è comunque paragonabile a installare il SO pulito.
Su questo sito da qualche parte c'è una guida, un tutorial su come procedere, passo passo?
contando che:
- il modello come sapete non ha unità ottica (come lo faccio il cd di ripristino??? posso farlo su una chiavetta? mi chiede un DVD!!)
- non ho neanche capito se per farlo ho bisogno di farlo dalla partizione Recovery o da un apposito CD di backup. Quali sono le differenze?

non voglio ammorbare voi, né avere la pappa pronta, ma non voglio soprattutto commettere errori irreparabili!


Ultima domanda: il processore è i7 2620M 2,7GHz e immagino che la mancanza di una Q prima della M mi indichi che non è quad core. Quello che visualizzo dal Tast Manager sono quindi i Threads? o sono comunque i core in modalità hyper-threading?
in cosa mi può essere utile CPU-Z in capire come gestire le mie CPU? come posso gestire i core in modo da ottimizzarli?
ho letto da qualche altra parte che se si accede a msconfig e si spunta il numero massimo di processori dalle opzioni avanzate dovrebbe ottimizzare il sistema. E' un'operazione che consigliate?


Vi ringrazio per la disponibilità, se ho fatto qualche errore glottologico è perchè la lingua dell'hardware mi è generalmente sconosciuta. avvertitemi invece se ho fatto qualche errore comportamentale sul forum, di solito ne sono "spiona" passiva senza intervenire!
NamiGeist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 11:09   #1447
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Buongiorno NamiGeist, pur non avendo il portatile in questione (sono qui perché sto pensando di acquistarlo), provo comunque a rispondere alle tue domande.

Andiamo con ordine:

Questo modello è sicuramente una bomba in fatto di portabilità, è leggero e sottile, offre un'ottima autonomia e discrete prestazioni, non credo però che sia ottimale per lavorare con CAD e Rendering, se non per cose abbastanza leggere. Non so a che livello lavori tu, ma non vorrei che ti stesse un po' stretto...se invece ti è sufficiente tanto meglio ^^ .

La porta HDMI (che non sbaglio è v 1.3), serve per collegare monitor o dispositivi esterni per la riproduzione di contenuti audio-video e richiede ovviamente (per non perdere funzioni e qualità) che il dispositivo ricevente abbia lo stesso connettore. Un cavo HDMI ha, ad entrambi i capi, connettori HDMI, esistono però cavi HDMI to VGA oppure convertitori isolati per passare da uno all'altro.
Se è l'unica soluzione applicabile (hai un monitor che non ha l'HDMI e non lo puoi/vuoi cambiare) allora lo si fa...ma il consiglio è quello ovviamente di usare l'HDMI e basta, soprattutto se pensi di vedere film.

I lettori ottici esterni non possono essere connessi via HDMI, si connettono via USB.

Questione S.O. e disco:
la scelta dell'SSD per questioni di velocità è ovviamente azzeccata, le prestazioni del pc migliorano in maniera significativa in tutti gli ambiti di utilizzo. Ahimè il rovescio della medaglia è dato dalla scarsa disponibilità di spazio messa a disposizione a meno di spendere cifre esorbitanti.
La sostituzione dell'HDD NON invalida comunque la garanzia, ma hai fatto comunque bene a comprarlo già così, la procedura di sostituzione del disco, su questo pc, è abbastanza impegnativa, quindi meglio così.

Lo spazio a disposizione sul disco è sempre minore dello spazio dichiarato (almeno sui dischi tradizionali, sinceramente pensavo che sugli SSD fosse diverso), in ogni caso i 40GB mancanti sono probabilmente, come dici tu, assegnati alla partizione di ripristino, anche se mi sembrano tantini...questa partizione non è visibile nella finestra "Computer" per ovvie ragioni di sicurezza, questa partizione non dovrebbe essere toccata e quindi è inutile fartela vedere lì, la puoi comunque vedere se fai Tasto Destro su "Computer" -> Gestione -> Gestione Disco.
Mi sembrano tanti anche i GB già occupati dal solo S.O. già installato...sono una 40ina anche li...Windows 7 di suo, appena installato, ne occupa circa una dozzina...ci sono 28 GB di software preinstallati? Mi sembra una follia!

Disinstallare le "inutilities" e basta di per sè potrebbe anche bastare ad avere un sistema comunque reattivo, a meno di altre customizzazioni fatte dalla Asus, al limite dopo tale disinstallazione fai una pulizia del registo di sistema e del disco con programmi tipo CCLeaner e sei abbastanza a posto.
Se invece preferisci reinstallare da zero, magari cancellando anche la partizione di ripristino che a quel punto risulterebbe inutile, devi farlo ovviamente da chiavetta USB o tramite un lettore CD esterno sempre connesso via USB. Per creare una chiavetta USB per l'installazione del sistema ti basta seguire la guida ufficiale di MS che è molto semplice e la puoi trovare qui. Ti serve ovviamente un DVD di Windows 7 o quanto meno una sua ISO.
Fare i DVD di ripristino lo vedo abbastanza inutile, piuttosto, viste soprattutto le "ridotte" dimensioni del disco, ti direi di fare, se proprio vuoi, un GHOST completo, ovvero una copia completa e specualare del disco tramite un programma come Acronis True Image o simili.

Processore: l'i7 2620M è un Dual Core con HT, quindi 2 Core fisici che diventano 4 Core Logici (quelli che vedi nella finestra del Task Manager).

CPU-Z ti da solo le informazioni complete riguardo l'hardware presente, ma non ti consente modifiche tipo overclock o simili.

Da msconfig puoi modificare il numero di Core utilizzati durante la procedura di avvio del sistema, solo quello, non durante il normale funzionamento del PC quindi direi che è abbastanza inutile, serve solo nel caso in cui un tecnico debba verificare certe cose durante l'avvio del pc in modo da fare una sorta di debug delle operazioni eseguite. Non toccare niente...anche perchè ne hai solo 2, che fai, ne spegni uno? E' masochismo :P .

Il numero di Core gestiti dai singoli programmi dipendono dai programmi stessi, se sono o meno progettati per sfruttare tutti i Core presenti o meno, Adobe, CAD e i programmi di rendering lo sono.

Spero di aver risposto a tutte le tue domande e fugato i tuoi dubbi.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 11:35   #1448
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
tutto giusto MonzOne

tranne una precisazione:

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Mi sembrano tanti anche i GB già occupati dal solo S.O. già installato...sono una 40ina anche li...Windows 7 di suo, appena installato, ne occupa circa una dozzina...ci sono 28 GB di software preinstallati? Mi sembra una follia!
win7 64 più utilities installate più cavolate varie occupa molto ma per arrivare ai 40 giga devi considerare anche i file di installazione delle utilities che son nella directory asus dell'harddisk

buona giornata
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 11:37   #1449
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
win7 64 più utilities installate più cavolate varie occupa molto ma per arrivare ai 40 giga devi considerare anche i file di installazione delle utilities che son nella directory asus dell'harddisk

buona giornata
Ah ecco...ora ha già più senso...be' quelli li si copia e li si cancella tempo zero.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 11:46   #1450
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ah ecco...ora ha già più senso...be' quelli li si copia e li si cancella tempo zero.
certamente

comunque anche io consiglio un installazione pulita
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 17:53   #1451
NamiGeist
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
Grazie a tutti delle prontissime risposte. Mi sono state molto utili e ho grosso modo chiarito le mie questioni. Se la vostra pazienza me lo permette, proverei ad andare un po' più nel dettaglio:

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Questo modello è sicuramente una bomba in fatto di portabilità, è leggero e sottile, offre un'ottima autonomia e discrete prestazioni, non credo però che sia ottimale per lavorare con CAD e Rendering, se non per cose abbastanza leggere. Non so a che livello lavori tu, ma non vorrei che ti stesse un po' stretto...se invece ti è sufficiente tanto meglio ^^ .
Allora, io prima avevo un "portatile" del 2008, con una ATI Radeon HD 3450 256MB, abbinata ad un Processore AMD Turion X2 Dual-Core 2,0 GHz e 4Gb Ram. Con tutte le attenzioni del caso ci sono sopravvissuta fino ad adesso, quindi anche se non so esattamente come leggere una tabella del genere trovata su un sito di Benchmark delle schede grafiche (posso postare il link?) tendo a pensare che sia comunque un passo in avanti, soprattutto se abbinato ad una SSD e ad una slot Ram che presto si duplicherà

Modello NVIDIA GeForce GT 520M - ATI Mobility Radeon HD 3450
Pixel Shaders 48 [/color] VS 40
Velocità del Core 740 / 600 500
Velocità Shader 1480 / 1200 500
Velocità della memoria 800 / 900 700
Bus Memoria 64 / 128 64
DirectX 11 10.1
3DMark01 19118.3 12534
3DMark03 12200.8 4342
3DMark05 9069.7 3921.7
3DMark06 4761.6 1931
3DM Vant. P GPU 1769.4 234


certo, con il vecchio pc la pazienza era d'obbligo. Ma ormai ci capivamo....e accettavamo i nostri tempi La mia speranza era comunque di riuscire ad aggiustare i lavori in Illustrator mantenendo aperte un paio di pagine Cad 2d e magari una 3d, anche se ovviamente lasciare in pace il computer mentre è in funzione 3dSudio o Maxwell!

Grazie per la risposta rispetto alla porta HDMI !


Questione S.O. e disco, la situazione risulta essere, da Gestione Disco (grazie MonzOne) :
DISCO 0 149,05GB di base (quindi appare evidente che anche le SSD succhiano deliberatamente spazio)

di cui

25,00 GB Integro (partizione primaria)
124,05GB Integro (Sistema, avvio, file paging, Attivo, Dettagli arresto, partizione primaria)

di cui sono occupati 37,4 GB.

AAARGH!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Disinstallare le "inutilities" e basta di per sè potrebbe anche bastare ad avere un sistema comunque reattivo, a meno di altre customizzazioni fatte dalla Asus, al limite dopo tale disinstallazione fai una pulizia del registo di sistema e del disco con programmi tipo CCLeaner e sei abbastanza a posto.
ok. Qual è il rischio di queste altre customizzazioni???

Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
win7 64 più utilities installate più cavolate varie occupa molto ma per arrivare ai 40 giga devi considerare anche i file di installazione delle utilities che son nella directory asus dell'harddisk
Perfetto...pronte per essere spostate dalla loro posizione!! Ma...dove le trovo???

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ti serve ovviamente un DVD di Windows 7 o quanto meno una sua ISO.
Come pare si sia detto addietro nel thread, non viene dato in dotazione il DVD...per creare la sua iso avrei bisogno di............???? Insomma, la chiave della questione sta un po' lì: non riesco a capire come dovrei creare il DVD o la sua ISO non avendolo in dotazione...Sono tonta e se lo avete già detto chiedo scusa, ma non riesco a coglierlo....

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Fare i DVD di ripristino lo vedo abbastanza inutile, piuttosto, viste soprattutto le "ridotte" dimensioni del disco,
Ma i DVD di ripristino in che senso "peserebbero" sul mio storage? Non sarebbero, appunto, supporti esterni su cui io ho quello che era il mio Recovery ma che non ho più sul computer ?? se lo avete già spiegato, idem come sopra, scusatemi.



Ultime questioni sulle CPU. Mi pare di aver letto indietro nei post che anche essendo DualCore la differenza con un i5 si sente, soprattutto abbinato alla SSD. Me lo confermate o devo pentirmi di non aver fatto una scelta più economica??

Vi ringrazio ancora moltissimo per tutta la disponibilità.
NamiGeist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 14:04   #1452
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
La GT 520m è un po' più performante della HD 3450 che avevi prima, ma non è comunque pensata per i quel tipo di lavoro.
Se però già ti arrangiavi prima lo farai anche adesso, ma non aspettarti miracoli.
Quote:
Originariamente inviato da NamiGeist Guarda i messaggi
ok. Qual è il rischio di queste altre customizzazioni???
Rischio nessuno, si parla sempre di programmi preinstallati e basta. Pare però che non tutte le utilities installate siano inutili, ad esempio quella per il controllo del risparmio energetico, se rimossa, abbassa di molto l'autonomia, pare. Fai riferimento alla prima pagina, li c'è scritto quali sono quelle che è meglio non togliere o rimettere in caso di formattazione completa.
Quote:
Originariamente inviato da NamiGeist Guarda i messaggi
Perfetto...pronte per essere spostate dalla loro posizione!! Ma...dove le trovo???
Saranno in C: qualcosa...vediamo se chi ha il portatile risponde
Quote:
Originariamente inviato da NamiGeist Guarda i messaggi
Come pare si sia detto addietro nel thread, non viene dato in dotazione il DVD...per creare la sua iso avrei bisogno di............???? Insomma, la chiave della questione sta un po' lì: non riesco a capire come dovrei creare il DVD o la sua ISO non avendolo in dotazione...Sono tonta e se lo avete già detto chiedo scusa, ma non riesco a coglierlo....
E' ovvio che per creare la ISO di un DVD ti serva il DVD...ma lo si può comunque scaricare da internet purchè trovi la stessa versione del sistema operativo non modificato che hai tu ora, in modo da poter riutilizzare il tuo codice di licenza attuale.
Quote:
Originariamente inviato da NamiGeist Guarda i messaggi
Ma i DVD di ripristino in che senso "peserebbero" sul mio storage? Non sarebbero, appunto, supporti esterni su cui io ho quello che era il mio Recovery ma che non ho più sul computer ?? se lo avete già spiegato, idem come sopra, scusatemi.
I DVD di ripristino non vanno a pesare sul disco, ovviamente, perchè li metti appunto su un supporto esterno. Non avendo però il lettore DVD o ne attacchi uno esterno, o tramite appositi programmi puoi "simularli" in modo che ti creino la famosa ISO dei DVD su disco, ISO che poi ti sposti dove vuoi: su una chiavetta o su un disco esterno.
Quote:
Originariamente inviato da NamiGeist Guarda i messaggi
Ultime questioni sulle CPU. Mi pare di aver letto indietro nei post che anche essendo DualCore la differenza con un i5 si sente, soprattutto abbinato alla SSD. Me lo confermate o devo pentirmi di non aver fatto una scelta più economica??
Vi ringrazio ancora moltissimo per tutta la disponibilità.
Il Core i7 è ovviamente più performante del Core i5 ma nemmeno di tantissimo e, come sempre, dipende dagli scenari d'uso...dovendolo usare per programmi di CAD ed elaborazione la scelta dell'i7 è ovviamente azzeccata. Poi hai detto di averlo trovato a buon prezzo no? Quindi ne è valsa la pena.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 20:16   #1453
Rutto72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un alimentatore alternativo che sostituisca il "mattone" in dotazione, che suggerimenti avete?

Grazie
Rutto72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 20:33   #1454
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Rutto72 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un alimentatore alternativo che sostituisca il "mattone" in dotazione, che suggerimenti avete?

Grazie
Sinceramente non saprei, più che altro ne faccio a meno con la super batteria dell'u36

Comunque basta che trovi un alimentatore con stesso voltaggio e mah

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 09:31   #1455
Mais Ouais
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Alla fine l'ho preso eh

Ma è ancora in fase di rodaggio (e soprattutto più nella scatola che fuori - rimanendo quasi 2 mesi senza pc mi sono abbastanza disintossicato ).
Comunque ho formattato e installato un so pulito pulito, come consigliato.

Appena finisco con gli aggiornamenti vi dirò se i fatidici 10 secondi sussistono anche per me

Ora devo solo sperare di trovarmici benissimo o inizierò a ripetermi: ecco, vedi? se ti compravi un macbook era meglio!
Mais Ouais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 09:44   #1456
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
che versione hai preso?

visto che parli di 10 sec sarà con l'ssd e ti dico che dovrai accontentarti di quasi il doppio in genere (con ssd mezzo pieno)

an, anche io ero indeciso tra questo e il mac e devo dirti che non c'è paragone, molto meglio quello! paragonato sotto i miei occhi con l'apertura di programmi pesanti simulink, autocad,.... gli dava la paga ogni volta
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 20:42   #1457
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
Ciao a tutti!
per tutti quelli che hanno installato l'SSD, il controller della mobo e' abbastanza performante? che risultati avete di scrittura e lettura con l'SSD? avete confrontato i risultati con un normale sistema chipset intel ultima serie?

Avrei un crucial m4 da 64gb, non vorrei sfruttarlo male.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 20:49   #1458
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
per tutti quelli che hanno installato l'SSD, il controller della mobo e' abbastanza performante? che risultati avete di scrittura e lettura con l'SSD? avete confrontato i risultati con un normale sistema chipset intel ultima serie?

Avrei un crucial m4 da 64gb, non vorrei sfruttarlo male.
Il controller è molto performante! Al top per i note di questa fascia! I risultati li vedi nel post nel link in firma!

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 21:05   #1459
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
Stavo proprio guardando il tuo test. Grazie 1000.

Alla domanda nella FAQ in prima pagina:
"bla bla ... possibile sostituire hdd senza invalidare la garanzia? SI"

ma allora mi chiedo: che devo fare per invalidare la garanzia a sto notebook? dal video tutorial si vede che lo fa a pezzi.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 21:08   #1460
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
Stavo proprio guardando il tuo test. Grazie 1000.

Alla domanda nella FAQ in prima pagina:
"bla bla ... possibile sostituire hdd senza invalidare la garanzia? SI"

ma allora mi chiedo: che devo fare per invalidare la garanzia a sto notebook? dal video tutorial si vede che lo fa a pezzi.
Cambiare: scheda video, altoparlanti, scheda wireless, ....

Edit: infatti non pensare che sia semplice la sostituzione
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

Ultima modifica di dadefive : 01-02-2012 alle 21:11.
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v