Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2021, 20:57   #14361
meteoras82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
tra il ryzen e l'i7 come prestazioni in gaming, non c'è molta differenza.. un po' più "fresco" è il ryzen...
più che altro devi vedere il tgp della scheda video... è li che ci potrebbe essere molta differenza
Se punti molto al gaming i nuovi intel i7 di 11 esima generazione fanno meglio dei corrispettivi Ryzen 5800 e 5900 , dai 5 ai 10 fps in piu, ma a livello energetico meglio i Ryzen.
__________________
IN USO : LENOVO LEGION 7 PRO 2023, INTEL I9 13900HX 24 CORE, RTX 4080 MOBILE 175W, 32 GB RAM DDR5 6000MHZ , 1 TB SSD GEN 4 + 4 TB SSD GEN 4
meteoras82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 06:07   #14362
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da meteoras82 Guarda i messaggi
Se punti molto al gaming i nuovi intel i7 di 11 esima generazione fanno meglio dei corrispettivi Ryzen 5800 e 5900 , dai 5 ai 10 fps in piu, ma a livello energetico meglio i Ryzen.
Quanta differenza in percentuale, è rilevante? Se è poca meglio allora core i7 11
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 06:30   #14363
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Ma se i notebook da gaming sono fornetti, non è meglio quello che scalda meno? Capirai 5 o 10 FPS in meno, se sono comunque giocabili chissene. La 3060 è uguale, l'importante è quello. Poi ognuno fa come vuole.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 17:04   #14364
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Ma se i notebook da gaming sono fornetti, non è meglio quello che scalda meno? Capirai 5 o 10 FPS in meno, se sono comunque giocabili chissene. La 3060 è uguale, l'importante è quello. Poi ognuno fa come vuole.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Beh se è di solo 1-3 gradi capirai la differenza, sai dirmi la differenza tra le due CPU in temperature? Grazie per i consigli.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 20:44   #14365
fox986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: tra Arrogath e Rovigo
Messaggi: 178
Salve

Sto adocchiando l'Asus Tuf a15 con ryzen 5800h e RTX 3060, ma sto avendo un dubbio, il bios com'è? permette di limare le tensioni per limitare un poco le temperature?

Grazie anticipatamente
__________________
My pc CPU:intel core 2 duo e6400@2.133Mhz Dissiapatore: Zalman 9700Led: GigaByte 965p ds3 (p5k pro in arrivo) Ram:2*1 Twinmos 666Mhz Cas 5 Vga: Jetway GeForce 8800 gt HD1: samgung sata2 160Gb HD2: Seagate barracuda 500 Gb Sata: Ali:Enermax Fma 535W So: Winwos XP Home Sp2
fox986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 21:17   #14366
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Beh se è di solo 1-3 gradi capirai la differenza, sai dirmi la differenza tra le due CPU in temperature? Grazie per i consigli.
non saprei, occererebbe trovare due recensioni fatte con la stessa metodica, ma gari dallo stesso autore. la temperatura dipende sia dalla cpu che dalla dissipazione, e ogni modello ha la sua... me ne sto accorgendo io che sono passato temporaneamente da una cpu amd 4700u ad un intel 10750h, ovvio che intel ha un tdp più alto, ma la ventola si sente a prescindere, la differenza è tanta anche a parità di attività...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 09:17   #14367
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non saprei, occererebbe trovare due recensioni fatte con la stessa metodica, ma gari dallo stesso autore. la temperatura dipende sia dalla cpu che dalla dissipazione, e ogni modello ha la sua... me ne sto accorgendo io che sono passato temporaneamente da una cpu amd 4700u ad un intel 10750h, ovvio che intel ha un tdp più alto, ma la ventola si sente a prescindere, la differenza è tanta anche a parità di attività...
Quindi in generale la CPU intel scalda molto di più se parli di molta differenza?
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 12:47   #14368
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Diciamo che a parte la marca conta il modello, e anche il TDP della scheda video influisce molto sulle prestazioni, non so se ci sono differenze tra i modelli. Sicuramente il 5800 in ottica di durabilità è meglio.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Ma, quindi è sempre consigliabile l'undervolting su intel in un'ottica di longevità?
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 13:25   #14369
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Ma, quindi è sempre consigliabile l'undervolting su intel in un'ottica di longevità?
è consigliabile, ma la 10gen intel non permette di undervoltare... non ti saprei dire sulla 11gen
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 13:33   #14370
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
è consigliabile, ma la 10gen intel non permette di undervoltare... non ti saprei dire sulla 11gen
ah, cavolo, ma nemmeno da BIOS?

Inoltre, è vero che questi Lenovo Legion PRO sono così validi?
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 16:11   #14371
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4442
qualcuno ha esperienza con l'Asus Rog Flow x13 ? Monta un Ryzen 9 5900HS, 16GB RAM, 1TB SSD, e la GTX 1650 4GB.. vorrei acquistarlo nell'attesa che esca l'XG Mobile da abbinare.

Nella speranza che esca anche una versione dell'XG Mobile piu economica, con la 3070 ad esempio.

Nello specifico sarebbe carino capire se con la 1650 e dettagli bassi si può giocare a qualcosina soft, tipo Warzone o World of Warcraft

nessuno l'ha mai provato o lo possiede? Grazie, ciao!
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 19:09   #14372
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
qualcuno ha esperienza con l'Asus Rog Flow x13 ? Monta un Ryzen 9 5900HS, 16GB RAM, 1TB SSD, e la GTX 1650 4GB.. vorrei acquistarlo nell'attesa che esca l'XG Mobile da abbinare.

Nella speranza che esca anche una versione dell'XG Mobile piu economica, con la 3070 ad esempio.

Nello specifico sarebbe carino capire se con la 1650 e dettagli bassi si può giocare a qualcosina soft, tipo Warzone o World of Warcraft

nessuno l'ha mai provato o lo possiede? Grazie, ciao!
il modello specifico, am in generale tutti i nuovi notebook con ryzen 5 sono rari, dubito che qualcuno abbia il modello specifico, ma per sapere come si comporta la vga puoi guardare le recensioni di qualsiasi notebook con la 1650. sicuramente ti farà giocara a WOW o Warzone, anche agevolmente, ma se cerchi un modello di passaggio conviene cercare qualcosa di più economico, considerando che esistono offerte su modelli come il nitro 5 con la 3060 che sono intorno ai 1100, ma al netto delle temperature ti fanno giocare agevolmente con tutto a dettagli buoni, anche con cpu intel non a livello del 5900
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 09:25   #14373
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ragazzi per giocare Red dead redemption 2 in full hd (almeno) e dettagli alti (magari anche non tutto al top) cosa ci vorrebbe? E per Cyberpunk 2077?

Ultima modifica di tomahawk : 15-06-2021 alle 09:29.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 10:37   #14374
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ragazzi per giocare Red dead redemption 2 in full hd (almeno) e dettagli alti (magari anche non tutto al top) cosa ci vorrebbe? E per Cyberpunk 2077?
Dipende, per RDR 2 se vuoi i 60fps direi che in qualità alta, non ultra, ci vuole minimo una RTX 2060 meglio se in versione Super (parlo di versioni desktop, niente Max-Q o roba simile). Se invece non ti crea problemi andare sotto i 60fps magari ti basta anche una GTX 1660Ti. Per quanto riguarda Cyberpunk di base i requisiti sono più alti ma il gioco allo stato attuale più che quelli relativi alle prestazioni grafiche ha ben altri problemi.

Ultima modifica di Gorham : 15-06-2021 alle 10:43.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 11:55   #14375
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Dipende, per RDR 2 se vuoi i 60fps direi che in qualità alta, non ultra, ci vuole minimo una RTX 2060 meglio se in versione Super (parlo di versioni desktop, niente Max-Q o roba simile). Se invece non ti crea problemi andare sotto i 60fps magari ti basta anche una GTX 1660Ti. Per quanto riguarda Cyberpunk di base i requisiti sono più alti ma il gioco allo stato attuale più che quelli relativi alle prestazioni grafiche ha ben altri problemi.
Grazie!
Quindi andando per una 3060 notebook sarei a posto? Una 2060 desktop è sempre inferiore ad una 3060 notebook o dipende dal tdp di quest'ultima?

Secondo te è inutile inseguire il ray tracing su notebook volendo acquistare un notebook quest'anno? Considerando i prezzi di notebook che hanno da una 3070 in su e che magari in futuro molti giochi con ray tracing non andranno a 60 fps neanche su una RTX 3070 come quella del Legion 5 Pro?

Ultima modifica di tomahawk : 16-06-2021 alle 11:59.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 15:19   #14376
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Grazie!
Quindi andando per una 3060 notebook sarei a posto? Una 2060 desktop è sempre inferiore ad una 3060 notebook o dipende dal tdp di quest'ultima?

Secondo te è inutile inseguire il ray tracing su notebook volendo acquistare un notebook quest'anno? Considerando i prezzi di notebook che hanno da una 3070 in su e che magari in futuro molti giochi con ray tracing non andranno a 60 fps neanche su una RTX 3070 come quella del Legion 5 Pro?
In realtà il ray tracing + DLSS a 60fps è possibile anche su una RTX 3060 con un tdp decente, così come la differenza di prestazioni tra RTX 2060 e RTX 3060. Per un ray tracing a 60fps senza DLSS devi andare dalla RTX 3080 in su.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2021, 20:59   #14377
信頼性に自信
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 87
Qualcuno possiede il pavilion 15dk1023n?
È dotato di 1660ti e i5 10300h e si trova in offerta da MediaWorld per 900 euro.
Mi chiedevo se è un buon prezzo, e se qualcuno che l'ha o l'ha avuto mi saprebbe dire qualcosa riguardo la qualità costruttiva e del display.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
信頼性に自信 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2021, 07:35   #14378
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Ragazzi ciao a tutti,

chiedo consiglio su quale SSD M2 montare per sostituire quello del computer in firma, da almeno 1 tb, uso prevalentemente basico e qualche gioco installato, oppure suggerite di dedicare quello per gioco da 1tb e basta, e lasciare quello di fabbrica da 256 Gb?

grazie a tutti.

ciao!
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2021, 09:45   #14379
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Non è la sezione adatta, c'è un thread apposito per consigli su SSD. In ogni caso il tuo notebook dovrebbe avere 2 slot, un M2 ed uno da 2.5 pollici, se hai già 2 dischi potresti sostituire quello meccanico con un SSD.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2021, 17:28   #14380
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
In realtà il ray tracing + DLSS a 60fps è possibile anche su una RTX 3060 con un tdp decente, così come la differenza di prestazioni tra RTX 2060 e RTX 3060. Per un ray tracing a 60fps senza DLSS devi andare dalla RTX 3080 in su.
Quindi tu compreresti un notebook anche solo con una buona 3060 per affrontare la generazione di giochi con il ray tracing?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v