Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2016, 13:14   #14221
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Grazie del suggerimento, il tuo post è comunque utile perché mi hai anche suggerito un software da utilizzare.

Come funziona? Cosa faccio di preciso con quel software? Un'immagine del disco di sistema nello stato attuale o solo una ISO di installazione di Windows?

Hai un pm.
Comunque fa un'immagine di sistema dello stato attuale compresa quella dei software installati.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 13:34   #14222
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
infatti, ma per curiosità personale proverei che win 10 sbarella un pò quà e un pò là a qualcuno è risaputo
Beh, alla faccia dello sbarellamento: se si fuma gli hd così è un bel guaio....
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:28   #14223
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
cosa?
l'850 evo da 500 gb in promo a € 129 che ha detto sopra
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:30   #14224
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Guarda per quanto riguarda win 10, sicuramente è migliore di 8.1pro.
Però non voglio spingerti a fare una cosa dove magari non sei sicuro che i tuoi software funzionino con win 10.
Fai una copia immagine con Acronis True Image di Win 8.1 e poi provi win 10 al limite nel nuovo hard disk e vedi se i programmi che hai funzionano, oppure controlli nei vari siti se ci sono delle specifiche per quanto concerne l'ultimo s.o.

p.s. detto la stessa cosa senza vedere il post di blue
e dove è migliore? metti che uno le apps non le utilizza 8.1 ormai è una roccia, a win 10 gli occorre molta "strada" per raggiungere la stabilità di 8.1
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:55   #14225
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
e dove è migliore? metti che uno le apps non le utilizza 8.1 ormai è una roccia, a win 10 gli occorre molta "strada" per raggiungere la stabilità di 8.1
Non dimenticarti che aveva un saccodi problemi 8.1, io sono passato da win 8.1 a win 10 e funziona abbastanza bene, poi dipende dall'utente che cosa vuole.
Io ho ancora Win 7 Ultimate che lo considero il migliore in assoluto, infatti è il mio s.o. principale.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:09   #14226
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Non dimenticarti che aveva un saccodi problemi 8.1, io sono passato da win 8.1 a win 10 e funziona abbastanza bene, poi dipende dall'utente che cosa vuole.
Io ho ancora Win 7 Ultimate che lo considero il migliore in assoluto, infatti è il mio s.o. principale.
lo uso anchio su un pc e mi và abbastanza bene, qualche bug quà e là però cè e di farne il sistema principale non ci penso nemmeno, uso in prevalenza 8.1 che và benissimo, di 10 c+ esplora file che se ci klikko sulla barra delle applicazioni o facendo win + e si blocca explorer e và in freeze e questo su 4 dei 5 pc che ho
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:17   #14227
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15243
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Non dimenticarti che aveva un saccodi problemi 8.1, io sono passato da win 8.1 a win 10 e funziona abbastanza bene, poi dipende dall'utente che cosa vuole.
Io ho ancora Win 7 Ultimate che lo considero il migliore in assoluto, infatti è il mio s.o. principale.
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
e dove è migliore? metti che uno le apps non le utilizza 8.1 ormai è una roccia, a win 10 gli occorre molta "strada" per raggiungere la stabilità di 8.1
Beh io ci faccio un po' di tutto con il PC. Ci lavoro (CAD, Matlab, software di simulazione e calcolo vari), ci programmo (Arduino e altri editor), ci scrivo ovviamente, ci ascolto la musica, ci gioco, faccio un po' di editing su immagini e video e soprattutto ci faccio musica.

Quest'ultima cosa richiede molte risorse, stabilità e potenza di calcolo. Per ora sono arrivato ad occupare anche 15 Gb di ram (per questo ne ho presi 32) e ovviamente a sfruttare a piena potenza l'hardware che ho.
Poi uso tutta una serie di periferiche e software secondari. Ad esempio ho dei midi controller (dei quali devo verificare la compatibilità con Win 10) con relativi driver, ho un tastierino Saitek da gaming (che uso però anche per altri compiti) del quale non esistono i driver (e non so come fare a farlo funzionare) ecc ecc...

Insomma per me, ogni volta che devo passare da un OS all'altro, è un passaggio molto difficile e ricco di problemi.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:19   #14228
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Io l'ho installato win 10 sul mio netbook, che è davvero lento, e va molto bene adesso, più veloce e reattivo. Ho avuto solo qualche problema con skype.

netbook di che tipo?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:21   #14229
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
lo uso anchio su un pc e mi và abbastanza bene, qualche bug quà e là però cè e di farne il sistema principale non ci penso nemmeno, uso in prevalenza 8.1 che và benissimo, di 10 c+ esplora file che se ci klikko sulla barra delle applicazioni o facendo win + e si blocca explorer e và in freeze e questo su 4 dei 5 pc che ho
Questo è un problema che non riscontro nel mio.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:27   #14230
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Beh io ci faccio un po' di tutto con il PC. Ci lavoro (CAD, Matlab, software di simulazione e calcolo vari), ci programmo (Arduino e altri editor), ci scrivo ovviamente, ci ascolto la musica, ci gioco, faccio un po' di editing su immagini e video e soprattutto ci faccio musica.

Quest'ultima cosa richiede molte risorse, stabilità e potenza di calcolo. Per ora sono arrivato ad occupare anche 15 Gb di ram (per questo ne ho presi 32) e ovviamente a sfruttare a piena potenza l'hardware che ho.
Poi uso tutta una serie di periferiche e software secondari. Ad esempio ho dei midi controller (dei quali devo verificare la compatibilità con Win 10) con relativi driver, ho un tastierino Saitek da gaming (che uso però anche per altri compiti) del quale non esistono i driver (e non so come fare a farlo funzionare) ecc ecc...

Insomma per me, ogni volta che devo passare da un OS all'altro, è un passaggio molto difficile e ricco di problemi.
Programmazione con Eclipse, Android Studio, Visual Studio, Apache TomCat nessun problema.
Giochi recenti nessun problema.
Alcuni giochi più vecchi hanno bisogno di librerie che nativamente non sono presenti. Ma si riesce a farli girare comunque.
I programmi certificati per W10 in generale non dovrebbero dare alcun problema in quanto vengono testati e aggiornati costantemente per migliorare il funzionamento nel sistema.

Per quanto riguarda l'hardware devi vedere se esistono driver per W10.

La memoria è gestita in maniera più efficiente rispetto ai sistemi precedenti, grazie a tecniche di compressione.

La stabilità non è più un problema. Il sistema è migliorato notevolmente rispetto alle prime versioni.

NOTA: Forse persiste ancora qualche problema nel risparmio energetico, come nei timer per lo spegnimento dei dischi, ma (almeno nel mio caso) non è nulla di grave.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 26-01-2016 alle 15:32.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:43   #14231
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15243
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Programmazione con Eclipse, Android Studio, Visual Studio, Apache TomCat nessun problema.
Giochi recenti nessun problema.
Alcuni giochi più vecchi hanno bisogno di librerie che nativamente non sono presenti. Ma si riesce a farli girare comunque.
I programmi certificati per W10 in generale non dovrebbero dare alcun problema in quanto vengono testati e aggiornati costantemente per migliorare il funzionamento nel sistema.

Per quanto riguarda l'hardware devi vedere se esistono driver per W10.

La memoria è gestita in maniera più efficiente rispetto ai sistemi precedenti, grazie a tecniche di compressione.

La stabilità non è più un problema. Il sistema è migliorato notevolmente rispetto alle prime versioni.

NOTA: Forse persiste ancora qualche problema nel risparmio energetico, come nei timer per lo spegnimento dei dischi, ma (almeno nel mio caso) non è nulla di grave.
Grazie della risposta. Purtroppo per quel tastierino non ne trovo e non credo esistano, sul sito del produttore almeno si fermano a Win 8.1. Ora non so se sia possibile usare i driver di 8.1 su Win 10.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:49   #14232
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Purtroppo per quel tastierino non ne trovo e non credo esistano, sul sito del produttore almeno si fermano a Win 8.1. Ora non so se sia possibile usare i driver di 8.1 su Win 10.
provi klik destro installa in modalità e metti seven o 8.1
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 15:49   #14233
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Purtroppo per quel tastierino non ne trovo e non credo esistano, sul sito del produttore almeno si fermano a Win 8.1. Ora non so se sia possibile usare i driver di 8.1 su Win 10.
A volte si, a volte no: dipende dall'hardware e dai driver.

I driver per W10 del mio notebook sono usciti dopo quasi 2 mesi dal rilascio di W10. In quell'intervallo di tempo ho usato senza problemi i driver per W8.1.

Quindi, confermo quello che ti è stato suggerito in precedenza.
Fai un backup e prova W10, con tutti i programmi e le periferiche che ti servono.
Nel caso peggiore, ripristini il backup.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 16:06   #14234
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Piu' che altro sei tu ad essere molto coraggioso
I dati dicono che da non molto tempo le aziende sono passate da xp a 7 e che 10 e' ancora molto poco diffuso, ai livelli di 8/8.1. Io per stare tranquillo mi mantengo almeno una versione indietro rispetto a quella disponibile, in questo caso due, ovviamente
personalmente preferisco aggiornare subito, sono curioso e mi piacciono le novità, voglio apprendere subito tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo OS. Voglio imparare ad usarlo e fraternizzare con l'interfaccia e i vari cambiamenti.

rimanere sul vecchio non fa per me, mi sentirei obsoleto.

è vero che all'inizio c'è da combattere con tanti problemi e problemini, ma è sempre stato così da che io ricordi, quindi niente di nuovo sotto il sole.

certo sul PC di casa faccio quello che mi pare, per quelli in azienda è diverso, lì siamo passati a W7 solo da pochi mesi, da quando finì il supporto di XP.
Ma non è tanto una questione di "stabilità" o compatibilità di softwares, per quello basta aspettare un po' prima di aggiornarsi, è che per le aziende è un bel costo passare a nuove licenze, gestire le nuove configurazioni e il passaggio al nuovo, e quindi fino a quando non sono obbligate restano attaccate al vecchio.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 18:04   #14235
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
netbook di che tipo?
Acer one A0 522
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 19:23   #14236
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21607
Ragazzi ho un problema.
Ho fatto la normale procedura di Update di Windows 10 sul mio laptop, e poi sono andato giú di formattazione, installando da capo Windows 10.
É filato tutto liscio, Windows attivato automaticamente, ma mi sono accorto che per errore ho installato la versione 32 bit.
Subito ho riformattato, ed ho installato la versione 64 bit. Questa volta peró Windows 10 non mi si é attivato...

Qualcuno sa come mai?
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 19:59   #14237
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7290
Cioè se ho capito bene avevi prima installato sul pc windows 7 o 8 a 32bit, hai lanciato l'aggiornamento e ti seri rirovato windows 10 a 32bit, e poi hai formattato per avere la 64bit, detto così mi pare tutto corretto, anzi non penso che avresti potuto passare direttamente alla 64bit, l'unica cosa che posso pensare e che forse non hai reistallato la versione corretta, cioè magari prima avevi una home e ora hai messo la pro o viceversa.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 20:19   #14238
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ah ecco, non lo sapevo. Avendo solo account locali a me compare solamente l'opzione Accedi con un account Microsoft.
Ci sono riuscito, però ora ho due account Admin, uno locale e uno microsoft e non riesco a togliere admin da quello microsoft
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 20:24   #14239
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Ci sono riuscito, però ora ho due account Admin, uno locale e uno microsoft e non riesco a togliere admin da quello microsoft
Prova con questo comando dal cmd (in modalità amministratore)

Codice:
net user administrator /active:no
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 20:48   #14240
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
eventualmente con lusrmgr.msc
cambiando l'appartenenza al gruppo amministratori di questo account, sarebbe uguale giusto?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v