|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1382 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 9
|
Per CC65[/quote]
Per prima cosa, come mai se ti hanno risolto il problema della batteria vuoi cederlo? Comunque mi vengono in mente alcune considerazioni... Tu dici che se il problema è hw allora un firmware non può risolverlo... Tutto l'hw di un pc sia esso desktop che notebook viene in qual modo "pilotato" da software e firmware. Se voglio disattivare una periferica (HW) lo faccio via sw da pannello di controllo/sistema ecc. concordi? Il firmware fa riconoscere i dispositivi quali HD DVD SkVideo e Controller ide o scsi che sono hw e quindi se non fatto bene il fw potrebbe creare problemi e/o risorverli... Poi mi vengono in mente altre cose. E' vero che staccando la batteria quel friggiume cessa di esistere. Pensavo che ciò potesse causare l'assorbimento della batteria tampone (come letto su altri forum) ma in effetti (grazie silgot per avermici fatto pensare) se tale assorbimento ci dovesse essere allora si sentirebbe ancora il temuro rumorino... Da ciò che se ne deduce? BAH! Però un pensierino mi viene in mente... e se il problema fosse la batteria stessa? Che ne so, è un nuovo modello messo sul mercato che però magari non si scollega del tutto dal Note. Potrebbe avere qualche contatto sballato. In quel caso la casa costruttrice risolverebbe presto il problema. Penso che anche io staccherò la batteria, tra l'altro lo uso per ora quasi esclusivamente a corrente. Il dubbio rimane leggendo i post in inglese che avvertono di un qualche pericolo, penso quello della batteria tampone... Per il discorso della garanzia, il paragone che fai tu non mi sembra attinente... quella è una truffa. In ogni modo si è tutelati dalla legge ed anche i poveri malcapitati della gita sulla neve si rifaranno legalmente sull'agenzia... Una ultima cosa. Per il discorso tastiera non ci ho capito una acca! Che significa? Bisogna trovare questi gancetti ed sganciare la tastiera e riagganciarla? Forse è attaccata male? Poi va a posto? E' difficile? Si possono rompere questi gancetti? Boh... ho più paura a fare queste cose che a cambiare firmware eheheh ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
Quote:
Ciao >>Per prima cosa, come mai se ti hanno risolto il problema della batteria vuoi cederlo? Perchè ne faccio una questione di principio verso quest'azienda che per gg e gg ha negato l'esistenza del problema quando in Germania si parlava di questi problemi già da un mese e poi mi dicevano che nei forum scrivono solo Ca**ate; dopo le minacce ammettono che sono io ad aver ragione ( gli chiederei pure i soldi indietro per le tel a pagamento che ho fatto), a seguire tutte le volte che mi han fatto sentire un deficente quando invece è il loro prodotto ad esser difettoso, poi le solite cose che ho scritto ormai a pagine quindi non ripeto. La MB l'han cambiata ma frigge ancora e questo non mi convince, ecco il motivo principale. >>Comunque mi vengono in mente alcune considerazioni... >>Tu dici che se il problema è hw allora un firmware non può risolverlo... >>Tutto l'hw di un pc sia esso desktop che notebook viene in qual modo "pilotato" da software e firmware. <cut> Non sono sicuramente io la persona adatta a spiegare queste cose, ma per quel che conosco, quello che hai detto è errato in questo caso, quì si parla di un difetto a pc spento e non acceso, quando nessun software\firmware è in funzione. L'unica cosa che rimane alimentata e la ROM, ma non è sicuramente quella la causa, il problema è un\qualche componente difettoso, IMHO: Poi mi vengono in mente altre cose. >>E' vero che staccando la batteria quel friggiume cessa di esistere. Pensavo che ciò potesse causare l'assorbimento della batteria tampone (come letto su altri forum) ma in effetti (grazie silgot per avermici fatto pensare) se tale assorbimento ci dovesse essere allora si sentirebbe ancora il temuro rumorino... >>Da ciò che se ne deduce? >>BAH! Però un pensierino mi viene in mente... e se il problema fosse la batteria stessa? NO, l'abbiamo scritto diverse volte, il "fritto" lo fà anche senza batteria collegata ma alimentato a corrente, quindi non è la batteria. >>Che ne so, è un nuovo modello messo sul mercato che però magari non si scollega del tutto dal Note. Potrebbe avere qualche contatto sballato. In quel caso la casa costruttrice risolverebbe presto il problema. [b] E' quello che spero per voi ![]() >>Penso che anche io staccherò la batteria, tra l'altro lo uso per ora quasi esclusivamente a corrente. Hai letto di quando ne ho "bruciato" uno alimentato a corrente senza batteria? Il dubbio rimane leggendo i post in inglese che avvertono di un qualche pericolo, penso quello della batteria tampone... Forse quello di cui ho scritto sopra... Per il discorso della garanzia, il paragone che fai tu non mi sembra attinente... quella è una truffa. In ogni modo si è tutelati dalla legge ed anche i poveri malcapitati della gita sulla neve si rifaranno legalmente sull'agenzia... intendevo che comunque è l'utente finale che ne paga le conseguenze, anche se c'è la garanzia.... fai centinaia di Km e nessuno te li paga. E' il disservizio che subiamo: pensa a quanto tempo ho perso tra tel\Km etc, io sono sicuramente pignolo ma loro cosa sono? I miei 1290€ non friggevano, erano perfetti ![]() >>Una ultima cosa. Per il discorso tastiera non ci ho capito una acca! Che significa? Bisogna trovare questi gancetti ed sganciare la tastiera e riagganciarla? Forse è attaccata male? Poi va a posto? E' difficile? Si possono rompere questi gancetti? Boh... ho più paura a fare queste cose che a cambiare firmware eheheh No, non devi sganciare se è agganciato, se i 3 dentini bloccano il pannello della tastiera sei a posto, se "piega" un pochino è solo il materiale di costruzione che non è dei migliori, in altri casi, come è successo a me, i dentini non bloccavano e quando pigiavi i tasti oltre a piegare il pannello si udiva un rumore metallico sotto il pannello. ![]() ciao [/quote] Io ogni 5\6 mesi assemblo un pc che poi giro agli amici quasi al prezzo che l'ho pagato, è una mia passione, da 4 anni lotto con queste "catene" sui pc: USB alimentate da spento ed altri problemi ne ho visti tanti, ma su un portatile, l'alimentazione è troppo importante, L'HD lo posso cambiare, Il dvdrom anche, ma se è sballata l'alimentazione .... te la tieni e la garanzia ripeto copre solo in caso di rottura e non usura del materiale. Poi il fatto che io lo tenga o lo cambi è relativo, i problemi di questa macchina sono questi, poi il fatto che anche altre marche + costose ne abbiano è un'altro discorso Ultima modifica di cc65 : 15-01-2005 alle 07:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1385 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 78
|
Comunque io la settimana l'altra , non la prossima perchè mi serve, lo rimando alla FSC e voglio vedere se stavolta non mi cambiano almeno la MB, faccio un casino che mi sentono fino in Russia
Scusate, ma il problema dello schermo bianco all'improvviso ( a me è successo una volta) vi è mai capitato? E a te CC65 dopo la sostituzione che firmware ti hanno messo? Hai dovuto reinstallare tutto il software? Ciao Ramp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1386 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
Ciao, il problema dello schermo bianco è risaputo... anche dalla FSC, dicevano che col bios avrebbero risolto ma tu quando tel rompi le scatole per la MB e digli anche dello schermo.
Se per firmware intendi il bios, non è cambiato nulla, anche questo è strano perchè 1 bios per 2 MB non l'avevo mai sentita, avessero detto che cambiavano il pezzo difettoso sulla MB sarebbe stato più credibile, in più non ho dovuto reinstallare niente. A volte mi succedeva (assemblando pc) che aggiungendo un HW nuono pci, dovevi reinstallare tutto perchè si creavano conflitti a non finire, adesso cambi MB e non succede niente.... Eeehhhh, il progresso fà passi da gigante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1387 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
lo avevate notato??
se andate su gestione periferiche\controller audio...\(proprietà)vinyl ac97 combo drivers\poi scegliete "la linguetta proprietà\schede audio\vinyl ac 97combo ecc ...tasto proprietà....che fatica!!!insomma ora siamo arrivati...da me c'è scritto che la periferica non funziona correttamente..e ho riscontrato lo stesso problema su un aspire con la stessa scheda audio...ma che è???il fatto è che non avevo notato nulla se non leggendo!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1388 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
altra cosa che stavo dimenticando...quali son gli ultimi driver del chipset???e qual'è il nome della scheda madre?
terz domanda...se attacco il portatile alla tv come faccio a vedere i filmati??si sente solo il suono ma nella finestra di wmplaier non appare nulla!!ultima cosa...se potete scaricatevi everest home (http://www.lavalys.com/products/down...ng=en&pageid=3) e ditemi i vostri risultati nei test della memoria...io in scrittura ho avuto 579 mb/s e mi sembra un po scarso...voi ke dite???in lettura invece sto sopra a tutti le altre pc2700!!! ![]() Ultima modifica di nico155bb : 15-01-2005 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1389 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1390 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Se il prob è che la TV visualizza correttam le finestre, ma quella del video resta nera, devi abilitare un'apposita opzione che trovi negli AtiTools (ci si arriva dalle avanzate delle proprietà schermo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1392 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
ma, guarda.. avevo fatto la prova quando avevo la release ufficiale degli atitools. Adesso ho i catalyst e l'interfaccia è un pò diversa. Se non sbaglio, in una delle finestre (mi viene in mente overlay, ma non so se è quella) esisteva un'opzione x la regolazione delle impostazioni avanzate. All'interno, c'era una voce come "theather mode", che andava attivata.
Nei catalyst mi sembra che non ci sia + (o forse sto solo facendo confusione) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1393 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 78
|
Quote:
Ciao Ramp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1395 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
A distanza di un mese circa dall'acquisto dell'amilo, durante il quale ho avuto modo di usarlo spesso - tenendomi peraltro sempre aggiornato sugli sviluppi di questo interessantissimo forum - stamattina avevo tentato di mettere x iscritto le mie impressioni. Dopo circa due ore di redazione, invio il mio post ma il forum si blocca e perdo tutto quello che avevo scritto
![]() Vabbè, vorrà dire che cercherò almeno di essere + sintetico ![]() 1- Quanto ai difetti "classici", anch'io ovviamente li ho riscontrati a) anzitutto, la batteria.. dura poco, indubbiamente. Anch'io ho cercato di sapere se era possibile montare accumulatori + capienti, ma da quanto ho saputo la capienza è evidentemente condizionata dallo spazio a disposizione. E qui c'è evidentemente spazio x 6 celle. Montarne otto presupporrebbe ricorrere a celle + piccole, ammesso che esistano, e quindi in definitiva non si risolverebbe nulla. L'unica prospettiva, ma qui siamo nel campo del futuribile, riguarda batterie + efficienti di quelle al litio (come le fuel cell); b) quanto alla circuiteria che resterebbe attiva anche a computer spento, devo dire di non essere del tutto convinto di quanto ho letto: si dice, infatti, che staccando tutto potrebbe pregiudicarsi la batteria tampone. Ma la batteria tampone non alimenta solo il bios? Del resto, se così non fosse, allora anche nei desk da casa dovrebbe scaricarsi se li si scollega dalla corrente: anche questi ultimi, infatti, possiedono circuiteria che resta attiva anche dopo lo spegnimento del pc (come i vari chip wake on). E questo non m'è mai capitato.. il ragionamento sembra, peraltro confermato, dal fatto che il rumore di "frittura", come si è giustamente osservato, viene meno quando si scollegano le alimentazioni. c) le porte usb accese.. Devo dire che già quando ho acquistato il notebook ho chiesto al negoziante di connettere un mouse ottico usb (avendo già letto di questo difetto). Con mia sorpresa, il mouse si spegneva assieme al computer! Salvo scoprire, poi, a casa, avendo collegato un hub, che questo non si spegneva. Spero qualcosa sia cambiato coi nuovi bios, non ho + provato xkè francamente è un difetto secondario (di solito, infatti, uso solo il mouse). d) mancano infrarossi e BT. E' vero che a quest'ultimo si può sopperire col vano "segreto", ma cosa costava a FS implementare queste due interfacce anzichè installare l'usb interna? Sarà un aspetto secondario, ma in un computer improntato alla massima connettività mi sembra un controsenso! 2- Pregi: a) anzitutto m'ha colpito x la linea, che a parere mio (e non solo mio) supera di gran lunga quella di concorrenti + titolati come i toshiba, x fare un nome; b) bel monitor, luminoso, notevole l'angolo di visuale, zero bad pixel (e vai con gli scongiuri!). Tra i display privi di tecnologie come l'ips o il truebrite, è certamente bello! La gestione del video sulla tv, poi, è ottima: i film in divx proprio bene. c) grandi prestazioni: quando ho scelto un centrino, mi aspettavo buone performance, ma questo è una belva! I programmi di cad e rendering girano tranquillamente, cosiccome i giochi; d) silenziosissimo! da quello che avevo letto, credevo fosse un pò una lavatrice, invece è muto come un pesce. E anche quando parte la ventola non disturba affatto.. M'ha abituato così bene che l'altra volta, trovandomi da un amico con un a64 mobile, ho visto che ha tre - dico tre - ventole perennemente in funzione. Con tutta quell'aria, mi stava venendo un malanno ![]() e) il networking funzia alla grande: ho realizzato prima una rete lan col fisso. Poi l'ho fatto con la firewire (na bomba!), infine col router wireless. Nessun problema, e non è poco, considerato che prima di avere un notebook non avevo mai creato una rete.. 3- Aspetti poco chiari: Non ho letto molto a proposito del masterizzatore. Da quel pò che ho capito, il nec 6500 dovrebbe essere un ottimo prodotto (credo una sorta di 3500 in versione slim). Tuttavia, tra i pochi dvd che ho provato a leggere (non ho ancora masterizzato) c'era un princo -r che risultava sostanzialmente bianco: Si leggeva solo l'etichetta cd e la dimensione occupata, ma se provavo ad aprire la finestra del dvd, questa restava inesorabilmente vuota e anche nero non rilevava alcun file all'interno. Su tutti gli altri lettori, anche datati, il supporto era tranquillamente leggibile.. E' il princo che fa schifo o è il nec ad essere scarso? O, infine, è una combinazione sfigata? Un'ultima osservazione riguarda i driver video: provando a giocare a pes4 (con display settato a 1200*800 e dettagli medi) ho notato che la parte superiore dell'immagine perde leggermente la sincronia con quella inferiore. Questo lo faceva sia con i driver originali che con l'ultima versione dei catalyst. Se qualcuno non ha questo difetto, può dirmi quali impostazioni usa? Ciao e grazie! PS: complimenti a chi in questi mesi ha animato questo splendido forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1396 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
|
scusate, mi sono perso un po di pagine........ma dove è questo "vano segreto"?
__________________
Sempre Scomodo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Quote:
il famoso vano è quel piccolo sportellino sulla base del notebook, adiacente all'alloggiamento dell'hard disk, ed è fissato tramite una piccola vite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1398 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
|
Quote:
Secondo voi è preferibile un Amilo 1425 (centrino, dove abito io al Panorama l'hard disk dicono che è da 60 gb)a 1299 euro o un Amilo 1845 (pentium4)a 1290 euro?
__________________
Sempre Scomodo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
Quote:
Quando dicevo che il mio è sicuramente meglio di molti 1425 in circolazione (se qualcuno lo vuole io lo vendo ![]() Altra cosa, avete provato l'uscita spid-f? se lo collego ad un ampli HT non viene rilevato il 5.1 mentre se non sbaglio, se fosse veramente digitale dovrebbe supportare anche il 5.1, o no? Premetto che le opzioni per abilitarlo sotto win e il software che uso per la riproduzione sono abilitati per il 5.1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1400 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 132
|
[quote]Originariamente inviato da p__massimo
Me s'è ammosciato er forum.... ![]() Sono anche io un possessore dell'AMILO M1425 dal novembre dello scorso anno. OVVIAMENTE anche il mio frigge come di sicuro tutti gli Amilo, anche se qualcuno dice di no, ma credo solo perchè non poggiano l'orecchio al di sotto del NB nel silenzio più assoluto (o sono sordi ![]() OVVIAMENTE anche il mio perde in 24 ore il 9/10% della carica della batteria come credo sicuramente tutti gli Amilo 1425 cui non hanno cambiato la MB (vero cc65? ![]() su queste tre cose sono daccordo con te, hai la versione con 1,6ghz di processore e 80 gb di hard disk come me vero??? OVVIAMENTE anche il mio ha la batteria ![]() ![]() anche su questo concordo!! Togliere la batteria quando si spenge farebbe solo assorbire di sicuro l'energia dalla batteria tampone!!! su questa vorrei qualche spiegazione perchè non ne so tanto!!?? L'altro grosso problema che quasi tutti voi snobbate è il Masterizzatore che dovrebbe riconosce pochissimi 8X (marcogandi capisciammè) ma che scrive sempre a 4X. io non ho le marche della tabella, tranne dei Verbatim 8X photo printable che pensavo potessero essere scritti a 8X, ma inutilmente. Il Mast tramite il nero 6.6.0.1 sw che me lo gestisce gli 8X li vede propriamente 8X tranne dei Datawrite/Fuji che sono 8X ma visti 6X, salvo poi scriverli TUTTI INDISTINTAMENTE sempre a 4x. Un DVD (max capienza di 4,34) 8X sul desktop viene scritto in circa 8 minuti e 30/40 secondi non di più. Sull'Amilo ci mette 13,40 circa quindi scrive a 4X ![]() ![]() ![]() ![]() Quindi mio caro marcogandi non pensare al fatto che non te li vede a 8X ma pensa al fatto che non te li scrive a quella velocità! E non serve a nulla cambiare il FW, li ho provati tutti e nulla cambia!!! ![]() Sono certo che coi prossimi firmware il Mast NEC (che è un nuovo modello e quindi perfettibile) scriverà anche ad 8X almeno per i DVD di maggior diffusione (Verbatim-Ritek-Datawrite) Se tu avessi letto meglio i post ti saresti sicuramente accorto (come credo che in realtà tu abbia fatto) che sono forse stato l'unico o cmq uno dei pochi ad interessarmi del problema masterizzatore e a non snobbarlo, addirittura ho provato la scrittura dei 2-layer nonostante l'elevato costo perchè quando compro una cosa voglio vedere se funziona!!! Fatta questa premessa mi dispiace darti questa brutta notizia, il fatto che il mast non arrivi a scrivere a velocità analoghe ad un fisso quando selezioni la velocità 8x non dipende dal masterizzatore ma dall'HD del nostro note che è un 4200 giri e va estremamente più lento di quello di un fisso!!! Credimi di questa cosa sono sicuro e me ne intendo un po', quindi nessun aggiornamento firmware ti o meglio ci potrà venire incontro!!Potrai notare miglioramenti solo sostituendo l'HD con un 5400 o 7200 giri che cmq sono più lenti degli HD da fisso anche se notevolmente meno del nostro4200!!! Mi preoccupavo del fatto che non li vedesse come 8x perchè quella so per certo essere una cosa che dipende dal firmware e perche vede un verbatim + a 6x e uno - a 8x anche se sono della stessa marca!! (capito perchè?!?) La garanzia ha validità 2 anni, 4 se la avete estesa come spero abbiate tutti fatto. Io non ho ben capito, l'ho estesa pure io ma sembra se leggi il librettino della fujitsu che loro ti garantiscano il 1 anno poi deve passare tutto da media per i restanti 3 anni mentre io credevo che i primi 2 te li facesse FS e i restanti 2 MW,mah?? leggi il libretto della garanzia e poi dimi tu come la interpreti!! Ciao. Ultima modifica di marcogandi : 17-01-2005 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.