Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 20:05   #121
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
caro bertoz85, hai finalmente riportato il vero problema: se la massa improvvisamente si spostasse su Linux ci troveremmo di fronte ad un catastrofe globale... e i sostenitori di Linux si troverebbero a gestire 10.000 dummies a testa che gli chiedono come fare ad installare la scheda audio...
tutto questo non può essere gratis, ragazzi... tutti lavoriamo, se sono un fancazzista ed ho tempo da perdere allora imparo ad usare Linux, ma siccome il 99% dei lavori al mondo non richiede competenze informatiche elevate allora è giusto che qualcun altro ci pensi a produrre un SO facile. Questo si paga, e Windows si paga.

E poi.. 80 euro per usare un SO che dura 3 anni, quando in pizzeria spendiamo 15-20 euro in una sera...

Per favore, piantiamola con 'ste storie, Microsoft comunque non fa niente di illegale, sta semplicemente proteggendo il bene che produce...

è come chiedere ad un agricoltore di togliere il recinto intorno alle arance, perché così noi non possiamo più coglierle al volo e mangiarle mentre scappiamo...
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:10   #122
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
bastardi come al solito. senza gli aggiornamenti si creeranno le condizioni ottimali per la propagazione dei virus! e' ora di usare linux se volete spendere meno di 3000 euro di software per mandare una mail, fare una presentazione e masterizzare!
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:22   #123
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
agara la MS ne ha fatte di cose illegali e ha pagato senza battere ciglio piu di un miliardo di dollari fra varie cause. Poi il linux facile c'è e costa pure, quindi winzozz non è _l_unico_so_facile_che_pero_costa_. ... e anzi i vari produttori di distro linux si assumono molte più responsabilità rispetto a MS verso le aziende che gli comprano il prodotto. MS è semplicemente troppo forte e ci sta facendo fessi da win 1.0. Questi sono solo fatti !(non pugnette) ehehe
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:40   #124
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da share_it
bastardi come al solito. senza gli aggiornamenti si creeranno le condizioni ottimali per la propagazione dei virus! e' ora di usare linux se volete spendere meno di 3000 euro di software per mandare una mail, fare una presentazione e masterizzare!
adesso ... non esageriamo, per mandare una email c'è outlook preinstallato in xp home (80 euro), per fare una presentazione c'è openoffice (zero euro) e per masterizzare c'è nero (60 dollari) o clone cd (giu di li penso) con i quali sei a posto...
dopo tutto, chi ha lavorato alla MS e alla Ahead ha bisogno di essere ricompensato ... e se tu vuoi usare un loro prodotto dovresti pagare, esattamente come per qualsiasi altro prodotto.

non vuoi pagare? usa linux, come credo tu stia facendo .. chi ti disturba?
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:44   #125
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Re: scorpion

Quote:
Originariamente inviato da sonnet
sarebbe bello se la gente lasciasse sugli scaffali windows..e usasse mac o linux..già sarebbe..ma ciò prevederebbe che la maggior parte degli utenti informatici sia non solo informata,ma anche preparata al cambiamento,e questo allo stato attuale è ben realizzabile,anche perchè molte persone giustamente non vogliono perdere tempo al pc + di quanto ne serva perchè non sono appassionati ma lo usano soloo per le necessità.Come dice gianpaolo all'atto pratico se non si ha windows si va incontro a molti disagi.Quindi la libertà di scegliere è + teorica che pratica.è come dire che tutti nasciamo =,come concetto forse,ma nella vità non abbiamo tutti le stesse opportunità.quindi inutile appellarsi a false utopie
Condivido solo in parte il tuo discorso.
E' pacifico infatti che per cercare di non aver problemi di compatibilita' col resto del mondo e' consigliabile avere windows + tutto cio' che ci gira attorno; pero', per curiosita', facciamo anche due conti:
- xp he oem: 87€
- office basic 2003 oem: 194.40€
- nav 2005 retail ita: 54€
- winzip: 22€ ~
- photoshop cs 8 retail: 1.252,33€
- nero 6 reloaded: 74€
- ACDSee 7: 59.99€

Ora, togliendo pur photoshippo e nero (eventualmente in bundle col masterizzatore), fanno comunque la bellezza di 417,39 €.
Mica male, vero?

E per valutare tutto questo non occorre essere per forza smanettone, basta pagare i prodotti che si utilizza, proprio come si fa con detersivo, carburante, vestiti, cibo, ecc...
IMHO sarebbero mooolti meno coloro che, valutando costi e benefici, spenderebbero quella cifra in sw.

Del resto basta attendere e vedere che mercato avranno i media center linux-based rispetto a quelli M$-based, qualora avessero prezzi molto piu' vantaggiosi , per capire se la gente puo' fare a meno di M$, almeno in parte.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:26   #126
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85

e per masterizzare c'è nero (60 dollari) o clone cd (giu di li penso) con i quali sei a posto...

....
per masterizzare c'è anche CDBurnerXP, che è gratuito
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:31   #127
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
per masterizzare c'è anche CDBurnerXP, che è gratuito
buono, anzi ottimo a sapersi
lo proverò al piu presto

grazie 1000
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:39   #128
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Spero solo che questo significhi un passaggio di massa a sistemi tipo Mac opure OS tipo Linux, così sì che ci sarà sviluppo per il povero pinguino che è sottovalutato dal 95% della gente.
Magari cominceranno a fare programmi che girano e poi ciao ciao Winzozz succhiarisorse!
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:07   #129
Charlie-Brown
Member
 
L'Avatar di Charlie-Brown
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
Re: Re: però...

Quote:
Originariamente inviato da Arcom17

E poi seguendo il tuo ragionamento.. se non hai internet.. gli hotfix sulla sicurezza.. non è che ti servono molto..
Ok, ma considerando che gli amici li hai, magari la posta la scarichi dal cellulare, e gli amici ti passano filettini vari dalle loro chiavette usb,... comunque un attimo di sicurezza la vuoi mantenere, scaricando in ufficio o altrove e poi aggiornando il sistema offline, no?
Del resto gli aggiornamenti li fai anche per bug con programmi e driver, e poi è il principio di base che non mi sfagiola, è vero che internet è una gran comodità, siamo qui tutti ad usarla, ma mi scoccia diventi un obbligo!
Vedi Half Life 2; quando ho visto che richiedeva PER FORZA, la connessione ad internet, non l'ho + comprato per principio. Come lo avrei installato ed usato in giro per il mondo con il mio portatile la sera in albergo???
Preferisco stare offline in santa pace...
Charlie-Brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 23:07   #130
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Re: Re: scorpion

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Condivido solo in parte il tuo discorso.
E' pacifico infatti che per cercare di non aver problemi di compatibilita' col resto del mondo e' consigliabile avere windows + tutto cio' che ci gira attorno; pero', per curiosita', facciamo anche due conti:
- xp he oem: 87€
- office basic 2003 oem: 194.40€
- nav 2005 retail ita: 54€
- winzip: 22€ ~
- photoshop cs 8 retail: 1.252,33€
- nero 6 reloaded: 74€
- ACDSee 7: 59.99€

Ora, togliendo pur photoshippo e nero (eventualmente in bundle col masterizzatore), fanno comunque la bellezza di 417,39 €.
Mica male, vero?

E per valutare tutto questo non occorre essere per forza smanettone, basta pagare i prodotti che si utilizza, proprio come si fa con detersivo, carburante, vestiti, cibo, ecc...
IMHO sarebbero mooolti meno coloro che, valutando costi e benefici, spenderebbero quella cifra in sw.

Del resto basta attendere e vedere che mercato avranno i media center linux-based rispetto a quelli M$-based, qualora avessero prezzi molto piu' vantaggiosi , per capire se la gente puo' fare a meno di M$, almeno in parte.
beh, oddio, questi sono conti un po di parte: innanzitutto non credo che photoshop sotto macos o sotto linux lo diano gratis. Ok, togliamo questo.

Norton ( ) serve come protezione antivirus, e per ora linux é relativamente immune perché é sottoutilizzato rispetto a win, non perché sia molto meno vulnerabile. La stessa natura open-source mi fa venire in mente che si, da una parte se si ha un problema si può risolvere più velocemente, ma solo cercando, dall' altra non é detto che una soluzione sia bug-free.

lo zip é compreso dentro winxp

il software di masterizzazione, benché cervellotico, é compreso in winxp

un visualizzatore immagini é compreso ed integrato in winxp

L' unica cosa é office.

Veniamo a questo: l' alternativa senza costi é openoffice. Ora, non so se l' hai mai usato più o meno seriamente. Io in azienda li ho entrambi (su alcune macchine c'é office, data la licenza, su altre che ne hanno meno bisogno c'é openoffice).
Bene, se secondo voi non ci sono differenze siete masochisti. Openoffice, benché sia un buon programma, non arriva alla facilità di MSoffice. Anche per via dell' approccio, del punto di partenza diverso.
Fatto sta che spesso da più problemi di office stesso (che non é immune agli errori, ovviamente).

ps: e office costa poco, andatevi a vedere quanto costano prodotti più seri, partendo per esempio da quelli adobe
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 23:13   #131
axl83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cerea (VR)
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Arcom17
Scusa ma che libertà ti toglie la microsoft?
Ti impedisce di sfruttare il supporto gratuito che loro danno a chi ha pagato regolarmente la licenza?
Mi sembra giusto...
Ma che c'entrano le licenze!!!!
Io ho anche detto che è giusto pagarle!
Quesllo a cui io mi riferivo era la libertà del software espressa nell'OPEN SOUCE!!!!!!
POSSO MODIFICARE E STUDIARE IL SOFTWARE COME VOGLIO !!
axl83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 02:32   #132
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Riconoscere i propri errori è senso di grande maturità..

P.S. Se la pirateria diminuisse , non ci sarebbero controlli così invasivi e le licenze di XP (e di qualunque altro software) costerebbero di meno.. ma aimè è pura utopia
correggetemi se sbaglio, ma qualche mese fa microsoft mise windows a 50$ (o addirittura molto meno) in corea dato l'alto livello di pirateria...
se la pirateria non ci fosse sono CERTO che i prezzi non calerebbero affatto, come per i cd/dvd... ricordo quando nel '90 mio fratello comprò il suo primo cd: 25000 lire, quindici anni fa!
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma windows non era gratis?
è come dire che una mela è gratis perchè l'hai presa senza pagare... (se il commento era ironico non considerare la mia risposta)
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
quindi praticamente mi presento da microsoft con cd di win pirata dicendo "salve, dovrei acquistare windows originale ed ho questo BUONO SCONTO" -.-'

mi sembra assurdo che, se non ho capito male, chi è onesto paga prezzo pieno, chi no ha un buono sconto.... ed il furbo per comprare win a prezzo ridotto si fa il buono sconto a casa....
si prlava di installazioni di window da parte di negozianti disonesti, che ti fanno pagare il SO senza darti la licenza... il chè equivale ad'avere windows pirata.


Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
non a caso una installazione di windows sta in un solo cd, e comunque per quello che ci mettono dentro è pure poco

qualche tempo fa provai ad installare mandrake linux sul mio pc...
non mi trovò il winmodem (che uso per dei fax), ne il modem adsl usb, e la scheda audio non c'è stato verso di farla funzionare ... (e non era uno stupido problema del mixer).
addirittura alle reinstallazioni dopo, non funzionava piu neppure il mouse USB. [...]
ecco, voglio dire, io non penso che i 100 euro siano troppi se si considerano tutte queste cose , se si considera tutto l'user friendliness dell'interfaccia ... che se metti una penna usb oppure bluetooth questa funziona, senza badare a hotplug o programmi blueZ vari ... che ho appena installato una scheda tv e ha funzionato al primo colpo ... che anche la mia scheda di rete wireless funziona subito ... che ho un sistema che mi permette in un sol colpo di giocare a tutto e sfruttando le ultime tecnologie video, audio o usare quasi senza problemi programmi vecchi di 10 e piu anni senza dover passare da una stupida antiquata e tristissima console di testo a digitare i comandi piu disparati e criptici, incapibili....
scusate se è poco

comunque, riflessione a parte ... chi ha i P4 con hyperthreading, se vuole sfruttarlo, sarà quindi costretto a comprare la versinoe professional, visto che la home non supporta piu di un processore!??
qui sono daccordo, tranne che per il winmodem... non si chiama WINmodem per caso, ma perchè si tratta di un circuito semplificato dove la maggior parte del lavoro lo svolge il driver, scritto appunto solo per windows. infatti i winmodem usano più risorse rispetto a quelli normali, però sono più semplici da costruire e più economici.
per quanto riguardo l'HT dei p4, anche xp home riconosce correttamento le 2 cpu logiche.

io uso win2000 --aborro windows xp (home specialmente), e mi da un notevole fastidio il fatto che Adobe Premiere Pro giri esclusivamente su quel SO -- ma se potessi farlo in modo facile passerei subito a linux... purtroppo essendo cresciuto, informaticamente parlando, con windows sono abbastanza pigro, non parliamo poi del fatto che è la linea di comando a farla da padrone (la situazione però è in costante miglioramento) su linux... compilare, montare le partizione e tutte le altre cose per me sono aliene, pure avendo una certa dimestichezza col dos... come detto da qualcuno "cambiare SO è come togliere la terra da sotto ai piedi alle persone"
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:13   #133
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Re: Re: scorpion

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
- xp he oem: 87€
- office basic 2003 oem: 194.40€
- nav 2005 retail ita: 54€
- winzip: 22€ ~
- photoshop cs 8 retail: 1.252,33€
- nero 6 reloaded: 74€
- ACDSee 7: 59.99€
Dimentichi un firewall decente (40€) che risulta indispensabile se vuoi navigare
(e a questo proposito pure i soldi per un download manager).

E per tutti quelli che dicono: sostituisco con il freeware..... beh rileggetevi
gli articoli su palladium/longhorn, il futuro di wiindows e' freeware-free
(nel senso che i free non ci gireranno piu').
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:20   #134
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
correggetemi se sbaglio, ma qualche mese fa microsoft mise windows a 50$ (o addirittura molto meno) in corea dato l'alto livello di pirateria...
se la pirateria non ci fosse sono CERTO che i prezzi non calerebbero affatto, come per i cd/dvd... ricordo quando nel '90 mio fratello comprò il suo primo cd: 25000 lire, quindici anni fa!è come dire che una mela è gratis perchè l'hai presa senza pagare... (se il commento era ironico non considerare la mia risposta)si prlava di installazioni di window da parte di negozianti disonesti, che ti fanno pagare il SO senza darti la licenza... il chè equivale ad'avere windows pirata.


qui sono daccordo, tranne che per il winmodem... non si chiama WINmodem per caso, ma perchè si tratta di un circuito semplificato dove la maggior parte del lavoro lo svolge il driver, scritto appunto solo per windows. infatti i winmodem usano più risorse rispetto a quelli normali, però sono più semplici da costruire e più economici.
per quanto riguardo l'HT dei p4, anche xp home riconosce correttamento le 2 cpu logiche.

Per la pirateria: per un certo periodo(+di 2 anni), tra l'uscita dei cd-roms e
quella dei masterizzatori, la pirateria non c'e' stata.Il software non calo' di
prezzo, quella volta.

Linux:
Per il winmodem: qualcuno gira anche sotto Linux (il mio ci girava) ma e'
l'eccezione.
Per montare i dischi ora ci sono i volume manager che lo fanno in automatico.
Per compilare il kernel ora c'e' genkernel che configura e compila in automatico.
(se non sono gia' nelle distro appariranno dalla prossima versione).
Tempo quest'estate le distro di Linux faranno tutto (o quasi) "il lavoro sporco"
al posto dell'utente, e gia' oggi varie distribuzioni aiutano parecchio.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:28   #135
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Quando si parla di licenza scoppia sempre la guerra nel forum.
Io personalmente uso tutti i programmi con licenza perchè il mio pc è anche il mio strumento di lavoro, all'interno del mio studio professionale...
Tuttavia credo che i cari "padroni" delle software house, che guarda caso sono anche gli uomini più ricchi e potenti del mondo, non si parla solo di "zio Bill", dovrebbero veramente sfruttare questa occasione per stare zitti... Le licenze sono veramente costose, si spendono quasi 2000 euro per un pc in regola (anche se adesso con le multilicenze la situazione è un po migliorata) e questo all'interno di un pc che magari hai comprato a 600,700 euro; licenze oltretutto di programmi e sistemi operativi con incredibili lacune.
Adesso si parla di hardware che non funzionano con software free, e questo mi sembra veramente un fatto gravissimo.
LE LICENZE VANNO PAGATE, ma devono avere dei costi ragionevoli.
E comunque con tutti i reati che si commettono nel mondo perchè non concentrano le forze su fatti ben più gravi!!!
OPPURE SI TRATTA SOLO DI COMMERCIO?
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:50   #136
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Re: Re: Re: scorpion

Quote:
Originariamente inviato da street
beh, oddio, questi sono conti un po di parte: innanzitutto non credo che photoshop sotto macos o sotto linux lo diano gratis. Ok, togliamo questo.
Sotto Mac costa qualche centinaio di € in meno e sotto Linux non c'e' proprio (ancora!), AFAIK.
Quote:
Norton ( ) serve come protezione antivirus, e per ora linux é relativamente immune perché é sottoutilizzato rispetto a win, non perché sia molto meno vulnerabile. La stessa natura open-source mi fa venire in mente che si, da una parte se si ha un problema si può risolvere più velocemente, ma solo cercando, dall' altra non é detto che una soluzione sia bug-free.
Nessun sw e' e credo sara' mai bug-free dalla nascita (specialmente quelli ''general purpose'').
Bisogna anche dire pero' che ce ne sono alcuni meno buggati di altri, se non altro sul piano della sicurezza.
Non e' un caso che OpenBSD venga definito sicuro ''out of the box''!

E comunque se conoscessi l'amebiente FOSS in generale e Linux in particolare, capiresti bene che un av e' praticamente inutile.
Del resto gli utenti Mac, che in sostanza utilizzano FreeBSD, hanno si' l'offerta dei maggiori produttori di av, ma campano allegramente lostesso senza; buon per loro!


Dunque, il design del sw conta eccome: IE e' estremamente insicuro, anche perche' utilizzato in maniera scandalosa dall'utenza (come anche windows stesso!); va detto pero' anche che per l'hardening di windows+IE, lato desktop home (ambito al quale il mio post precedente si riferiva, scusatemi se l'avevo sottinteso!), bisogna spendere diverso tempo ed avere un discreto know-how informatico.
Quote:
lo zip é compreso dentro winxp
Chiaro!
Ma l'utenza home non lo sa; ed anche quando lo sa, preferisce il sw a pagamento di trafugo, perche' tutti hanno sempre utilizzato ed utilizzano quello; e Photoshippo e' l'icona di questa mentalita'!

Con questo, qualora non mi fossi spiegato bene, voglio sottolineare che e' mentalita' diffusa il fatto di considerare sempre migliore un prodotto pirata mooolto costoso piuttosto che uno quantomeno freeware ma che faccia altrettanto bene le stesse cose necessarie all'utente.
Infatti IZArc e' 10K volte meglio, IMHO!
Vaglielo a spiegare pero'!

Quote:
il software di masterizzazione, benché cervellotico, é compreso in winxp
Vd. sopra!
Quote:
un visualizzatore immagini é compreso ed integrato in winxp
Vd. sopra!
Quote:
L' unica cosa é office.
Veramente ci sarebbe M$ Works che andrebbe bene, ma se la gente non vede M$ Office si lamenta; dunque, come sempre, vd. sopra!

Quote:
Veniamo a questo: l' alternativa senza costi é openoffice. Ora, non so se l' hai mai usato più o meno seriamente. Io in azienda li ho entrambi (su alcune macchine c'é office, data la licenza, su altre che ne hanno meno bisogno c'é openoffice).
Bene, se secondo voi non ci sono differenze siete masochisti. Openoffice, benché sia un buon programma, non arriva alla facilità di MSoffice. Anche per via dell' approccio, del punto di partenza diverso.
Fatto sta che spesso da più problemi di office stesso (che non é immune agli errori, ovviamente).
Ma infatti il mio post voleva solamente sottolineare che sistemi pc M$-based hanno un certo costo per l'utenza home, che pero' non viene pagato praticamente mai.
E' ovvio a questo punto che tale calcolatore costa meno rispetto ad un Mac o ad uno Linux-based e che tutti vogliano quello: per forza, rubano sul prezzo del sw!


Io pertanto non prendevo in esame realta' produttive; li' il discorso e' ben diverso ed in quanto a licenze e compatibilita' sw la cosa si fa mooolto piu' complessa, pertanto va valutato attentamente l'acquisto di sw, in ogni direzione.
Quote:
ps: e office costa poco, andatevi a vedere quanto costano prodotti più seri, partendo per esempio da quelli adobe
Questo a me nella fattispecie non interessava.

E per concludere, se non ho mal interpretato tutto il tuo discorso, e' chiaro che al posto di NAV2005 preferirei un av tipo AVG 7 Free o Avast Home, ma l'utente home sa che av = NAV, per cui...
Ma non era questo il punto che volevo sottolineare: quello che volevo far notare e' che l'utenza home non paga cio' che dovrebbe e percio' e' ovvio che non prenda in considerazione alternative, ancorche' piu' valide quantomeno nel settore di riferimento.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:03   #137
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Come hanno già detto in molti, le alternative ci sono.
Io personalmente ho 3 PC e uno di questi è un NB.
Ho Win2K, WinXP Pro Sp1 e WinXP Home SP1 (del NB) originali.
(Ricevute come paga lavorando presso un'azienda)

Trovo assurdo che i pirati debbano avere uno sconto...a meno che Microsoft in modo ambiguo non si riferisse allo sconto applicato su (Multa+Acquisto Software Originale)

Anzi spero che in qualche modo Microsoft (STO SOGNANDO) premi chi si è comportato "onestamente" (loro sono i primi a non averlo fatto ).

Ho provato Mandrake e la Suse che è gratuita come distro e della versione in vendita si pagano il supporto tecnico e i manuali, cosa inesistente (manuali) nei prodotti Microsoft.

La scelta della distro non è facile, come non è facile ambientarsi e ritrovare funzionalità ormai conosciute in Windows all'interno della GUI di linux.

Le risorse in rete esistono, ma dovete capire che in questo modo il mito che Linux è ormai diventato "User-Friendly" è meglio che sia "User-Friendly smazzandosi un po'"...

Poi come detto prima dipende dalle distro, la Mandrake fa tutto e per un utente che deve semplicemente, navigare gestire la posta e scrivere documenti, è certamente un ottimo prodotto.

Il Mac è davvero fantastico...ho avuto solo modo di vederlo in azione e non di provarlo personalmente...unica pecca, come del resto in linux sono i giochi.
A proposito:
Quote:
Originariamente inviato da Leron
PS: giusto oggi tanto per provare ho installato OSX su WinXP tramite PearPC
Ma a che versione sono arrivati?...sapevo che OSX girava stralento anche su macchine potenti...


Comunque è una situazione molto incasinata...ci sono molte cause che hanno provocato la situazione attuale tra cui la disinformazione, comportamenti illeciti da parte di Microsoft, prezzi troppo alti portati dalla pirateria...tanto se la pirateria non ci fosse...noi siamo in Italia...il paese degli approfittatori...nessuno vi potrebbe assicurare che la situazione non potrebbe addirittura peggiorare senza pirateria

Prima si parlava di rivolta verso Microsoft, di lasciare il software sugli scaffali...la disinformazione nel 70% dei casi parte dal negoziante che per l'amor di dio, non fa altro che il suo lavoro, ma che di certo non si mette a raccontare storielle sui sistemi operativi o su software alternativi ma vende quel che deve e basta.

Non dico che debba perderci lui per colpa di Microsoft, ma almeno che cambi lavoro e ne faccia uno con la coscienza pulita

Saluti
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:03   #138
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Re: Re: Re: scorpion

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34

.
mi permetto di quotare tutto quanto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:04   #139
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x cdimauro:

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
1) Ho usato la Fedora Core 3 e Windows era gia' con il Service Pack 2 integrato nel cd, non riconosce il SiS 650 e la scheda audio del SiS 9xx, questi chipset sono vecchi di 3 anni, quindi...
Quindi qui hai ragione: è una pecca di Windows. D'altra parte in un CD non ci può stare tutto: avranno fatto qualche sacrificio; per il resto basta collegarsi e aggiornare il proprio sistema, e questi problemi verranno risolti.
Quote:
2) Qui stai parlando di vedere partizioni di Windows da Linux, dando x scontato che di Windows non puoi farne a meno, credi che un utente sprovveduto riesca facilmente a fare vedere a Windows le partizioni di Linux? Non cambia molto la storia
Leron t'ha già risposto. Comunque:

1) Fedora Core 3 è uscita "ieri";
2) con Windows 2000 metti la chiavetta USB o l'HD esterno e ti vede tutto, e non è nato certo "ieri";
3) distribuzioni Linux ne esistono una caterva (quante probabilità ha un utente di beccare quella "giusta", come potrebbe essere FC3?);
4) gli utenti dummy lo saranno tanto con Windows quanto con Linux (con la differenza che quasi sempre gli utenti Windows non sono costretti a cercare gli HOW-TO o a girare sui forum per cercare di risolvere qualche problema).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 27-01-2005 alle 09:43.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:06   #140
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Leron
OT: qui sul forum un utente diceva che quando si è fatto operare agli occhi per curare la miopia sul pc che comandava il laser girava win
Ero io.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1