|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
caro bertoz85, hai finalmente riportato il vero problema: se la massa improvvisamente si spostasse su Linux ci troveremmo di fronte ad un catastrofe globale... e i sostenitori di Linux si troverebbero a gestire 10.000 dummies a testa che gli chiedono come fare ad installare la scheda audio...
tutto questo non può essere gratis, ragazzi... tutti lavoriamo, se sono un fancazzista ed ho tempo da perdere allora imparo ad usare Linux, ma siccome il 99% dei lavori al mondo non richiede competenze informatiche elevate allora è giusto che qualcun altro ci pensi a produrre un SO facile. Questo si paga, e Windows si paga. E poi.. 80 euro per usare un SO che dura 3 anni, quando in pizzeria spendiamo 15-20 euro in una sera... Per favore, piantiamola con 'ste storie, Microsoft comunque non fa niente di illegale, sta semplicemente proteggendo il bene che produce... è come chiedere ad un agricoltore di togliere il recinto intorno alle arance, perché così noi non possiamo più coglierle al volo e mangiarle mentre scappiamo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
bastardi come al solito. senza gli aggiornamenti si creeranno le condizioni ottimali per la propagazione dei virus! e' ora di usare linux se volete spendere meno di 3000 euro di software per mandare una mail, fare una presentazione e masterizzare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
agara la MS ne ha fatte di cose illegali e ha pagato senza battere ciglio piu di un miliardo di dollari fra varie cause. Poi il linux facile c'è e costa pure, quindi winzozz non è _l_unico_so_facile_che_pero_costa_. ... e anzi i vari produttori di distro linux si assumono molte più responsabilità rispetto a MS verso le aziende che gli comprano il prodotto. MS è semplicemente troppo forte e ci sta facendo fessi da win 1.0. Questi sono solo fatti !(non pugnette) ehehe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
dopo tutto, chi ha lavorato alla MS e alla Ahead ha bisogno di essere ricompensato ... e se tu vuoi usare un loro prodotto dovresti pagare, esattamente come per qualsiasi altro prodotto. non vuoi pagare? usa linux, come credo tu stia facendo .. chi ti disturba? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Re: scorpion
Quote:
E' pacifico infatti che per cercare di non aver problemi di compatibilita' col resto del mondo e' consigliabile avere windows + tutto cio' che ci gira attorno; pero', per curiosita', facciamo anche due conti: - xp he oem: 87€ - office basic 2003 oem: 194.40€ - nav 2005 retail ita: 54€ - winzip: 22€ ~ - photoshop cs 8 retail: 1.252,33€ - nero 6 reloaded: 74€ - ACDSee 7: 59.99€ Ora, togliendo pur photoshippo e nero (eventualmente in bundle col masterizzatore), fanno comunque la bellezza di 417,39 €. Mica male, vero? E per valutare tutto questo non occorre essere per forza smanettone, basta pagare i prodotti che si utilizza, proprio come si fa con detersivo, carburante, vestiti, cibo, ecc... IMHO sarebbero mooolti meno coloro che, valutando costi e benefici, spenderebbero quella cifra in sw. Del resto basta attendere e vedere che mercato avranno i media center linux-based rispetto a quelli M$-based, qualora avessero prezzi molto piu' vantaggiosi ![]()
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
lo proverò al piu presto grazie 1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Spero solo che questo significhi un passaggio di massa a sistemi tipo Mac opure OS tipo Linux, così sì che ci sarà sviluppo per il povero pinguino che è sottovalutato dal 95% della gente.
Magari cominceranno a fare programmi che girano e poi ciao ciao Winzozz succhiarisorse! |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
|
Re: Re: però...
Quote:
Del resto gli aggiornamenti li fai anche per bug con programmi e driver, e poi è il principio di base che non mi sfagiola, è vero che internet è una gran comodità, siamo qui tutti ad usarla, ma mi scoccia diventi un obbligo! Vedi Half Life 2; quando ho visto che richiedeva PER FORZA, la connessione ad internet, non l'ho + comprato per principio. Come lo avrei installato ed usato in giro per il mondo con il mio portatile la sera in albergo??? Preferisco stare offline in santa pace... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Re: Re: scorpion
Quote:
Norton ( ![]() lo zip é compreso dentro winxp il software di masterizzazione, benché cervellotico, é compreso in winxp un visualizzatore immagini é compreso ed integrato in winxp L' unica cosa é office. Veniamo a questo: l' alternativa senza costi é openoffice. Ora, non so se l' hai mai usato più o meno seriamente. Io in azienda li ho entrambi (su alcune macchine c'é office, data la licenza, su altre che ne hanno meno bisogno c'é openoffice). Bene, se secondo voi non ci sono differenze siete masochisti. Openoffice, benché sia un buon programma, non arriva alla facilità di MSoffice. Anche per via dell' approccio, del punto di partenza diverso. Fatto sta che spesso da più problemi di office stesso (che non é immune agli errori, ovviamente). ps: e office costa poco, andatevi a vedere quanto costano prodotti più seri, partendo per esempio da quelli adobe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cerea (VR)
Messaggi: 146
|
Quote:
Io ho anche detto che è giusto pagarle! Quesllo a cui io mi riferivo era la libertà del software espressa nell'OPEN SOUCE!!!!!! POSSO MODIFICARE E STUDIARE IL SOFTWARE COME VOGLIO !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
Quote:
se la pirateria non ci fosse sono CERTO che i prezzi non calerebbero affatto, come per i cd/dvd... ricordo quando nel '90 mio fratello comprò il suo primo cd: 25000 lire, quindici anni fa! Quote:
Quote:
Quote:
per quanto riguardo l'HT dei p4, anche xp home riconosce correttamento le 2 cpu logiche. io uso win2000 --aborro windows xp (home specialmente), e mi da un notevole fastidio il fatto che Adobe Premiere Pro giri esclusivamente su quel SO -- ma se potessi farlo in modo facile passerei subito a linux... purtroppo essendo cresciuto, informaticamente parlando, con windows sono abbastanza pigro, non parliamo poi del fatto che è la linea di comando a farla da padrone (la situazione però è in costante miglioramento) su linux... compilare, montare le partizione e tutte le altre cose per me sono aliene, pure avendo una certa dimestichezza col dos... come detto da qualcuno "cambiare SO è come togliere la terra da sotto ai piedi alle persone"
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Re: Re: scorpion
Quote:
(e a questo proposito pure i soldi per un download manager). E per tutti quelli che dicono: sostituisco con il freeware..... beh rileggetevi gli articoli su palladium/longhorn, il futuro di wiindows e' freeware-free (nel senso che i free non ci gireranno piu'). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
Per la pirateria: per un certo periodo(+di 2 anni), tra l'uscita dei cd-roms e quella dei masterizzatori, la pirateria non c'e' stata.Il software non calo' di prezzo, quella volta. Linux: Per il winmodem: qualcuno gira anche sotto Linux (il mio ci girava) ma e' l'eccezione. Per montare i dischi ora ci sono i volume manager che lo fanno in automatico. Per compilare il kernel ora c'e' genkernel che configura e compila in automatico. (se non sono gia' nelle distro appariranno dalla prossima versione). Tempo quest'estate le distro di Linux faranno tutto (o quasi) "il lavoro sporco" al posto dell'utente, e gia' oggi varie distribuzioni aiutano parecchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
|
Quando si parla di licenza scoppia sempre la guerra nel forum.
Io personalmente uso tutti i programmi con licenza perchè il mio pc è anche il mio strumento di lavoro, all'interno del mio studio professionale... Tuttavia credo che i cari "padroni" delle software house, che guarda caso sono anche gli uomini più ricchi e potenti del mondo, non si parla solo di "zio Bill", dovrebbero veramente sfruttare questa occasione per stare zitti... Le licenze sono veramente costose, si spendono quasi 2000 euro per un pc in regola (anche se adesso con le multilicenze la situazione è un po migliorata) e questo all'interno di un pc che magari hai comprato a 600,700 euro; licenze oltretutto di programmi e sistemi operativi con incredibili lacune. Adesso si parla di hardware che non funzionano con software free, e questo mi sembra veramente un fatto gravissimo. LE LICENZE VANNO PAGATE, ma devono avere dei costi ragionevoli. E comunque con tutti i reati che si commettono nel mondo perchè non concentrano le forze su fatti ben più gravi!!! OPPURE SI TRATTA SOLO DI COMMERCIO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Re: Re: Re: scorpion
Quote:
Quote:
Bisogna anche dire pero' che ce ne sono alcuni meno buggati di altri, se non altro sul piano della sicurezza. Non e' un caso che OpenBSD venga definito sicuro ''out of the box''! E comunque se conoscessi l'amebiente FOSS in generale e Linux in particolare, capiresti bene che un av e' praticamente inutile. Del resto gli utenti Mac, che in sostanza utilizzano FreeBSD, hanno si' l'offerta dei maggiori produttori di av, ma campano allegramente lostesso senza; buon per loro! ![]() Dunque, il design del sw conta eccome: IE e' estremamente insicuro, anche perche' utilizzato in maniera scandalosa dall'utenza (come anche windows stesso!); va detto pero' anche che per l'hardening di windows+IE, lato desktop home (ambito al quale il mio post precedente si riferiva, scusatemi se l'avevo sottinteso!), bisogna spendere diverso tempo ed avere un discreto know-how informatico. Quote:
Ma l'utenza home non lo sa; ed anche quando lo sa, preferisce il sw a pagamento di trafugo, perche' tutti hanno sempre utilizzato ed utilizzano quello; e Photoshippo e' l'icona di questa mentalita'! ![]() Con questo, qualora non mi fossi spiegato bene, voglio sottolineare che e' mentalita' diffusa il fatto di considerare sempre migliore un prodotto pirata mooolto costoso piuttosto che uno quantomeno freeware ma che faccia altrettanto bene le stesse cose necessarie all'utente. Infatti IZArc e' 10K volte meglio, IMHO! Vaglielo a spiegare pero'! ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
E' ovvio a questo punto che tale calcolatore costa meno rispetto ad un Mac o ad uno Linux-based e che tutti vogliano quello: per forza, rubano sul prezzo del sw! ![]() Io pertanto non prendevo in esame realta' produttive; li' il discorso e' ben diverso ed in quanto a licenze e compatibilita' sw la cosa si fa mooolto piu' complessa, pertanto va valutato attentamente l'acquisto di sw, in ogni direzione. Quote:
E per concludere, se non ho mal interpretato tutto il tuo discorso, e' chiaro che al posto di NAV2005 preferirei un av tipo AVG 7 Free o Avast Home, ma l'utente home sa che av = NAV, per cui... ![]() Ma non era questo il punto che volevo sottolineare: quello che volevo far notare e' che l'utenza home non paga cio' che dovrebbe e percio' e' ovvio che non prenda in considerazione alternative, ancorche' piu' valide quantomeno nel settore di riferimento.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
|
Come hanno già detto in molti, le alternative ci sono.
Io personalmente ho 3 PC e uno di questi è un NB. Ho Win2K, WinXP Pro Sp1 e WinXP Home SP1 (del NB) originali. (Ricevute come paga lavorando presso un'azienda) Trovo assurdo che i pirati debbano avere uno sconto...a meno che Microsoft in modo ambiguo non si riferisse allo sconto applicato su (Multa+Acquisto Software Originale) ![]() Anzi spero che in qualche modo Microsoft (STO SOGNANDO) premi chi si è comportato "onestamente" (loro sono i primi a non averlo fatto ![]() Ho provato Mandrake e la Suse che è gratuita come distro e della versione in vendita si pagano il supporto tecnico e i manuali, cosa inesistente (manuali) nei prodotti Microsoft. La scelta della distro non è facile, come non è facile ambientarsi e ritrovare funzionalità ormai conosciute in Windows all'interno della GUI di linux. Le risorse in rete esistono, ma dovete capire che in questo modo il mito che Linux è ormai diventato "User-Friendly" è meglio che sia "User-Friendly smazzandosi un po'"... Poi come detto prima dipende dalle distro, la Mandrake fa tutto e per un utente che deve semplicemente, navigare gestire la posta e scrivere documenti, è certamente un ottimo prodotto. Il Mac è davvero fantastico...ho avuto solo modo di vederlo in azione e non di provarlo personalmente...unica pecca, come del resto in linux sono i giochi. A proposito: Quote:
Comunque è una situazione molto incasinata...ci sono molte cause che hanno provocato la situazione attuale tra cui la disinformazione, comportamenti illeciti da parte di Microsoft, prezzi troppo alti portati dalla pirateria...tanto se la pirateria non ci fosse...noi siamo in Italia...il paese degli approfittatori...nessuno vi potrebbe assicurare che la situazione non potrebbe addirittura peggiorare senza pirateria ![]() Prima si parlava di rivolta verso Microsoft, di lasciare il software sugli scaffali...la disinformazione nel 70% dei casi parte dal negoziante che per l'amor di dio, non fa altro che il suo lavoro, ma che di certo non si mette a raccontare storielle sui sistemi operativi o su software alternativi ma vende quel che deve e basta. Non dico che debba perderci lui per colpa di Microsoft, ma almeno che cambi lavoro e ne faccia uno con la coscienza pulita ![]() Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Re: Re: Re: Re: scorpion
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: x cdimauro:
Quote:
Quote:
1) Fedora Core 3 è uscita "ieri"; 2) con Windows 2000 metti la chiavetta USB o l'HD esterno e ti vede tutto, e non è nato certo "ieri"; 3) distribuzioni Linux ne esistono una caterva (quante probabilità ha un utente di beccare quella "giusta", come potrebbe essere FC3?); 4) gli utenti dummy lo saranno tanto con Windows quanto con Linux (con la differenza che quasi sempre gli utenti Windows non sono costretti a cercare gli HOW-TO o a girare sui forum per cercare di risolvere qualche problema).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 27-01-2005 alle 09:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.