|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
vero, tnks
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Chieti
Messaggi: 341
|
quale versione è la migliore?
4.10/ jigit/ warty/ quale mi consigliate? link utili x ubuntu? tnx Ultima modifica di Ice_Wind : 27-12-2004 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Warty è il nome della versione 4.10, mentre Jigdo serve per scaricare le immagini dei cd... Se hai un'immagine vecchia ti scarica solo i file nuovi e ti crea la nuova immagine.
Cmq Warty è la realase stabile, mentre Hoary è quella attualmente in sviluppo che verrà rilasciata ad Aprile 2005. Usa la Warty. I link li trovi nel msg di apertura. Cmq leggi la documentazione su www.ubuntulinux.org.
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
SUDO OR not SUDO
Ciao!
Prima di andare avanti con altri problemi vorrei dire una cosa che ho fatto e che puo tornare utile. Qualcuno potrebbe pensare di elimiare il "sudo style" di Ubuntu (tipicamente mono-utente...) e di passare al classico sistema multiutente con root e utenti dove "ognuno si fa gli affari propri". ![]() 1) Abilitate root: sudo passwd -l root 2) Disabilitate l'/gli utente/i all'utilizzo di sudo: sudo pico /etc/sudoers e commentate con # le righe che iniziano con i nomi degli/dello utenti/e (notate che sarà l'ultima volta che potrete usare sudo hehehehehe fino a quando non lo vorrete riabilitare ovviamente...). Adesso sudo non può + essere eseguito e al tentativo di usarlo riceverete un messaggio di errore. A questo punto non potete più usare gksudo nè gksudo -u root (come fa di default il link di ethereal ad esempio...). Per ovviare alla cosa usate: gksu "nomeprogramma". E' identico a gksudo solo che questa volta dovete inserire la password di root NON quella dell'utente!!!!! In questo modo utenti che non sono root non possono compiere azioni spiacevoli ![]() Io sto provando e pare funzionare tutto...k3b ad esempio lo lancio proprio come gksu k3b...o gksu gnome-ppp ![]() CIAO!!! CANCELLARE! Ultima modifica di paradox-d : 31-01-2005 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
E a proposito di problemini eccoci:
Ma mplayer qualcuno è riuscito ad installarlo senza fare strane manovre NASA? Ho letto che va installato da sorgente e porcate varie...apt-get effettivamente ritorna un errore sulle dipendenze perchè cerca di installare librerie + vecchie di quelle già in uso...qualcuno sa dirmi niente? Io ho warty e questo è il mio sources.list: ## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty main restricted deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty main restricted ## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe' ## repository. ## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu ## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to ## your rights to use the software. Also, please note that software in ## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security ## team. deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty universe deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty universe deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ warty-security main restricted deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ warty-security main restricted deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ warty-security universe deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty multiverse deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty multiverse deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main GRAZIE!!! Ultima modifica di paradox-d : 28-12-2004 alle 01:23. |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
prova a commentare i repository non ubuntu perchè probabilmente cerca delle librerie li e poi va in tilt
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
FORWARDING
Continuano i miei mini how-to su cose che sto provando (nel frattempo sto tentando sempre con Mplayer ma a me le cose facili non riescono mai hehehehehe...ora vedo se levando i nerim va...). Cmq, pensavo che qualcuno potesse aver bisogni di abilitare il forwarding per la sua rete, le operazioni che ho eseguito io sono queste:
1) Caricare i moduli necessari ad ipitables: editare /etc/modules ed inserire: ipt_MASQUERADE iptable_nat ip_conntrack ip_tables 2) Creare due script tipo: firewall e ip_forward da inserire sotto /etc/init.d, una volta spostati qui dare: chmod +x firewall chmod +x ip_forward i due script sono del tipo: firewall: #!/bin/sh #Chains for iptables By necrosoft #Forwarding and masquerending chains: echo "Setting chains for Iptables..." /sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -d ! 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE #Questa è una regola generica che funziona in praticamente tutte le situzioni, senza entrare nello specifico questa regola abilita il natting per la vostra sottorete di indirizzi di classe C lasciando inalterate le funzionalità di un possibile file-server con samba (tra poko metto un howto anche per quello visto che andrò a configurarlo nei prossimi giorni...). ip_forward: #!/bin/sh # /etc/rc.d/rc.ip_forward: start/stop IP packet forwarding # ip_forward By nEcR0SoFt # Start IP packet forwarding: ip_forward_start() { if [ -f /proc/sys/net/ipv4/ip_forward ]; then echo "Activating IPv4 packet forwarding." echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward fi } # Stop IP packet forwarding: ip_forward_stop() { if [ -f /proc/sys/net/ipv4/ip_forward ]; then echo "Disabling IPv4 packet forwarding." echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward fi } # Restart IP packet forwarding: ip_forward_restart() { ip_forward_stop sleep 1 ip_forward_start } case "$1" in 'start') ip_forward_start ;; 'stop') ip_forward_stop ;; 'restart') ip_forward_restart ;; *) echo "usage $0 start|stop|restart" esac OK! Adesso bisogna aggiungerli al sistema di avvio di Ubuntu (non basta averli messi in init.d....). I comandi sono questi se usate ancora sudo (altrimenti tutto da root): sudo update-rc.d firewall start 51 S . sudo update-rc.d ip_forward start 51 S . Dovete essere loggati in /etc/init.d mentre eseguite questi comandi. Ok, a questo punto riavviate e dovrebbe essere tutto apposto, provate: $ lsmod per vedere se i moduli sono stati caricati correttamente. Provate anche: $ iptables -t nat -L per vedere se le regole di natting sono state inserite correttamente. Enjoy ![]() CANCELLARE! Ultima modifica di paradox-d : 31-01-2005 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
Sto scaricando mplayer...effettivamente levando i nerim sta downlodando per bene...ora scarico tutto e se non va ritorno alla carica
![]() CANCELLARE! Ultima modifica di paradox-d : 31-01-2005 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
Desktop :D
Vi piace il mio desktop? E' ancora in versione promo
![]() ![]() http://necrosoft.altervista.org/imma...buntuClean.jpg Ciew!!! |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Desktop :D
Quote:
![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
Re: Re: Desktop :D
Quote:
Le icone del tema gnome sono qui: http://art.gnome.org/themes/icon/758/ il tema è ibrido: è un misto tra Industrial, WellcomeBack e quelle icone li ![]() Le icone delle gdesklets le ho trovate su deviantart ma non saprei ridirti il link, prova a cercare su devart comunque ![]() ![]() ciao!!! |
|
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Chieti
Messaggi: 341
|
|
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
arh! Mplayer-common di warty non mi va!! E' compilato solo per Pentium4 e non parte!!!!! GHGHGHGHGHGHGHGHGHG!!!! Tocca che trovo n'altra soluzione...
le versione 586 - K6 etc non le scarica per dipendenze di alcune librerie...qualcuno ha mika risolto con un altro pacchetto? Ultima modifica di paradox-d : 28-12-2004 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
http://www.ubuntuforums.org/showthre...hlight=mplayer MPlayer ------- It's time to grab all of the packages needed to install MPlayer. MPlayer is the most versatile media player available for GNU/Linux - video, audio, X, no X - it very well may be the only player you'll need. Let's start with gcc/g++ and other dependencies, and then grab the MPlayer source. $ sudo apt-get install manpages-dev $ sudo apt-get install autoconf $ sudo apt-get install automake $ sudo apt-get install libtool $ sudo apt-get install flex $ sudo apt-get install bison $ sudo apt-get install gcc-doc $ sudo apt-get install g++ $ sudo apt-get install x-window-system-dev $ sudo apt-get install libgtk1.2-dev $ sudo apt-get install libpng-dev Have your Warty Warthog CD handy and accept any extra packages, e.g. the libtool install will also install gcc. We'll use a US mirror for (most of) the MPlayer packages and assume you're working in your home directory. Download MPlayer, codecs, English fonts and the default blue skin. Internationalization and slick graphics are up to you. $ wget http://ftp5.mplayerhq.hu/mplayer/re...1.0pre5.tar.bz2 $ wget http://ftp5.mplayerhq.hu/mplayer/re...0040922.tar.bz2 $ wget http://ftp5.mplayerhq.hu/mplayer/re...-8859-1.tar.bz2 $ wget http://www1.mplayerhq.hu/MPlayer/Skin/Blue-1.4.tar.bz2 Using the README from mplayerhq.hu [3] as a baseline, install the codecs with the following commands. $ tar -xjf essential-20040922.tar.bz2 $ sudo mkdir -p /usr/local/lib/codecs $ sudo cp essential-20040922/* /usr/local/lib/codecs/ Time to compile MPlayer. Issue these commands. $ tar -xjf MPlayer-1.0pre5.tar.bz2 $ cd MPlayer-1.0pre5 $ ./configure --enable-gui $ make $ sudo make install Now install the fonts and skin. $ cd $ tar -xjf font-arial-iso-8859-1.tar.bz2 $ sudo cp font-arial-iso-8859-1/font-arial-14-iso-8859-1/* /usr/local/share/mplayer/font/ $ tar -xjf Blue-1.4.tar.bz2 $ sudo mkdir -p /usr/local/share/mplayer/Skin/default $ sudo cp -r Blue/* /usr/local/share/mplayer/Skin/default/ Finally, copy over the included conf files. $ sudo cp MPlayer-1.0pre5/etc/* /usr/local/etc/mplayer/ Test your install by launching the graphical version of MPlayer. $ gmplayer QuickTime, WindowsMedia, MPEG, avi - you should be able to play just about anything. Give yourself quick access to MPlayer by adding a launcher to the top GNOME panel. Right click on the panel and click Add to Panel... Select Custom Application Launcher and click Add. Use the following information and click OK. Name: MPlayer Command: /usr/local/bin/gmplayer Icon: /usr/local/share/mplayer/Skin/default/icons/32x32.png
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
#136 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Re: Re: Desktop :D
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
deb http://www.cerkinfo.be/debian/ unstable main non-free deb-src http://www.cerkinfo.be/debian/ unstable main non-free
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|||
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
Uff...si...ma così non lo posso installare comunque, per compilare ha bisogno dell'x-system-dev che son circa 50MB e non li posso certo scaricare a 56K...hummm...qui non riesco...uff quello li di warty standard è figo ma perchè diavolo l'han fatto solo per P4 ci sarà un'altra soluzione...
|
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
|
pensavo...ma nessuno ha installato xine? se qualcuno l'ha fatto mi pssa il repository? In quelli standard non c'è...ghghgh....
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.