Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2004, 10:42   #121
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Certo. E con un milione di firme la gente se ne sbatte.
...
Saltano? Vuol dire che la gente non li vuo.le!
vabbeh, a 'sto punto facciamo si che chiunque debba andare a firmare a Roma, strisciando in ginocchio. Tanto se la gente ci tiene lo fa no?

Le tue motivazioni continuano a essere:
1) Ora la legge è così quindi è giusto così

2) Chi non va a votare si di certo non vuole che la legge cambi

A me paiono un po' deboli. Comunque, come funziona negli altri paesi europei? nessuno sa nulla? l'istituzione del referendum esiste dappertutto nelle democrazie e in che forma?

Perchè alle politiche non si può assumere che chi non va a votare non ci va perchè gli sta bene il governo attuale? altrimenti andrebbe a votare per cambiarlo no?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 12:03   #122
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
vabbeh, a 'sto punto facciamo si che chiunque debba andare a firmare a Roma, strisciando in ginocchio. Tanto se la gente ci tiene lo fa no?

Le tue motivazioni continuano a essere:
1) Ora la legge è così quindi è giusto così

2) Chi non va a votare si di certo non vuole che la legge cambi

A me paiono un po' deboli. Comunque, come funziona negli altri paesi europei? nessuno sa nulla? l'istituzione del referendum esiste dappertutto nelle democrazie e in che forma?

Perchè alle politiche non si può assumere che chi non va a votare non ci va perchè gli sta bene il governo attuale? altrimenti andrebbe a votare per cambiarlo no?
Allora...
1) Non ho detto questo, ho detto che stando così le cose, i significati del voto o del non voto sono come dico io, se le cose non stessero così allora avreste ragione voi.
2) Mi pare che sia lapalissiano.
Riguardo alle politiche, ho premesso che un discorso è l'elezione politica un altro è un referendum.
Comunque vorresti dire che firmare per un referendum è difficile? Quando ci sono tremila baracchini per le firme ovunque in tutta Italia?
Ripeto: se alla gente interessa va a firmare poi vota sì, se non gli interessa il referendum non passa e si dovrebbe prendere semplicemente atto che si è perso e fine lì.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 12:23   #123
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Allora...
1) Non ho detto questo, ho detto che stando così le cose, i significati del voto o del non voto sono come dico io, se le cose non stessero così allora avreste ragione voi.
2) Mi pare che sia lapalissiano.
Riguardo alle politiche, ho premesso che un discorso è l'elezione politica un altro è un referendum.
Comunque vorresti dire che firmare per un referendum è difficile? Quando ci sono tremila baracchini per le firme ovunque in tutta Italia?
Ripeto: se alla gente interessa va a firmare poi vota sì, se non gli interessa il referendum non passa e si dovrebbe prendere semplicemente atto che si è perso e fine lì.
1) scusa, rileggi quello che hai scritto "i significati del voto o del non voto sono come dico io, se le cose non stessero così allora avreste ragione voi." potevi aggiungerci "Perchè c'ho ragione e i fatti mi cosano" era uguale. La legge sul referendum stabilisce delle regole non cosa pensa chi vota e chi non vota.

2) mi pare che qui siamo in più d'uno a dire che tra quelli che non votano c'è una certa percentuale che non desidera schierarsi per il no. ==> dunque non è affatto lapalissiano. E' opinabile.

Gestire la raccolta (e la verifica) di 10milioni di firme in sei mesi rasenta l'impossibile anche per i partiti con maggiore organizzazione sul territorio. Forse solo i Ds potrebbero riuscire in un'impresa del genere e di misura.
Pretendere così tante firme significherebbe di fatto abolire il referendum.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:54   #124
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
1) scusa, rileggi quello che hai scritto "i significati del voto o del non voto sono come dico io, se le cose non stessero così allora avreste ragione voi." potevi aggiungerci "Perchè c'ho ragione e i fatti mi cosano" era uguale. La legge sul referendum stabilisce delle regole non cosa pensa chi vota e chi non vota.

2) mi pare che qui siamo in più d'uno a dire che tra quelli che non votano c'è una certa percentuale che non desidera schierarsi per il no. ==> dunque non è affatto lapalissiano. E' opinabile.

Gestire la raccolta (e la verifica) di 10milioni di firme in sei mesi rasenta l'impossibile anche per i partiti con maggiore organizzazione sul territorio. Forse solo i Ds potrebbero riuscire in un'impresa del genere e di misura.
Pretendere così tante firme significherebbe di fatto abolire il referendum.
1) No, non hai capito: ho detto che il mio ragionamento si applica alla situazione attuale, che se non esistesse il quorum andrebbe a farsi benedire (il ragionamento). Io mi baso sui fatti, su quando vince il sì e quando vince il no, che equivale a quando non c'è il quorum. Tutto qui. Non piace? Non so che farci, è così e non dipende da me.

2) Non desidera schierarsi con il sì, ed è questa la cosa importante. Se non ci si schiera con il sì, che si voti no o che non si voti non importa, il risultato è (giustamente) lo stesso.

3) No, vorrebbe dire che i referendum non vengono più indetti quando una minoranza vuole cambiare qualcosa ma quando è veramente la maggioranza. Andiamo, parlate come se non fosse mai passato nessun referendum nella storia d'Italia. Il fatto che siano passati in passato smentisce completamente le vostre teorie sull'uso del quorum per scopi complottistici...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 15:08   #125
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da gpc
2) Non desidera schierarsi con il sì, ed è questa la cosa importante. Se non ci si schiera con il sì, che si voti no o che non si voti non importa, il risultato è (giustamente) lo stesso.
è questo "giustamente" che a me non torna.. che i fatti siano così oggi è appurato... l'abbiamo detto tutti, inutile che tu lo ripeta ogni volta. il discoro è: è giusto che sia così? secondo me no, perchè io vedo l'astensionismo come una scelta a parte.
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 15:30   #126
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da majino
è questo "giustamente" che a me non torna.. che i fatti siano così oggi è appurato... l'abbiamo detto tutti, inutile che tu lo ripeta ogni volta. il discoro è: è giusto che sia così? secondo me no, perchè io vedo l'astensionismo come una scelta a parte.
Ci riprovo: se c'è il quorum l'astensionismo ha un significato, se non ci fosse ne avrebbe un altro.
Se vogliamo fare discussioni filosofiche sui se e sui ma, va benissimo, basta saperlo. Io parlavo della situazione attuale reale e concreta.
In ogni caso, come ho già detto, io reputo il quorum più che giusto principalmente per il fatto che non può essere una minoranza a decidere qualcosa per tutti gli altri e con il quorum questo viene impedito. Se i referendum non raggiungono il quorum è perchè la gente non vuole votare sì, per una ragione o per un'altra. Il fatto che in passato referendum siano passati significa che il problema non è nel quorum ma negli argomenti proposti che evidentemente non "prendono" più così tanto.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 15:38   #127
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ci riprovo: se c'è il quorum l'astensionismo ha un significato, se non ci fosse ne avrebbe un altro.
Se vogliamo fare discussioni filosofiche sui se e sui ma, va benissimo, basta saperlo. Io parlavo della situazione attuale reale e concreta.
In ogni caso, come ho già detto, io reputo il quorum più che giusto principalmente per il fatto che non può essere una minoranza a decidere qualcosa per tutti gli altri e con il quorum questo viene impedito. Se i referendum non raggiungono il quorum è perchè la gente non vuole votare sì, per una ragione o per un'altra. Il fatto che in passato referendum siano passati significa che il problema non è nel quorum ma negli argomenti proposti che evidentemente non "prendono" più così tanto.
la situazione attuale reale e concreta la conosciamo tutti... io continuo a dire.. a che pro votare no allora?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 15:45   #128
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da majino
la situazione attuale reale e concreta la conosciamo tutti... io continuo a dire.. a che pro votare no allora?
Nel momento in cui si è chiamati ad esprire una scelta, questa non può essere o sì o non voti. Ci sarà o sì, o no, o non voti. Vai a votare no se vuoi votare e non vuoi cambiare la legge. Non vai a votare se non vuoi cambiare la legge. Vai a votare sì se vuoi cambiare la legge. Oh, io non so più in che modo dirlo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 17:03   #129
zakzakit
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da gpc
...
In ogni caso, come ho già detto, io reputo il quorum più che giusto principalmente per il fatto che non può essere una minoranza a decidere qualcosa per tutti gli altri e con il quorum questo viene impedito.
1) Ammettiamo che in un referendum voti il 60% degli aventi diritto e di questi il 51% voti sì all'abrogazione: la legge è abrogata da una minoranza (circa il 30% degli elettori).
2) Se nello stesso referendum vota solo il 49% degli aventi diritto e di questi il 100% vota sì all'abrogazione, la legge non è abrogata, pur avendo a favore molti più elettori del caso 1).

Quindi il quorum non serve ad impedire che una minoranza decida per tutti. Anzi, si ha l'assurdo che nel caso 1) i votanti per il No contribuiscono di fatto alla vittoria del sì.
zakzakit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 19:22   #130
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Come ho detto prima, il quorum fa in modo che sia almeno la maggioranza degli elettori ad esprimersi su un quesito, e all'interno di questa maggioranza, che deve esserci, basta che almeno il 50+1% sia per il sì, ovvero almeno il 25% della popolazione totale. Da questo punto di vista, come avevo detto, il quorum attuale facilita la riuscita di un referendum.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v