Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2004, 14:58   #121
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da teogros
per la sportività che possiamo provare su strade normali un diesel moderno o un benzina moderno praticamente si equivalgono.
su strade normali a 50 km/h si equivalgono anche una bmw con una panda
nessun diesel avrà mai gli stessi cv di un pari cilindrata a benzina, questo spero sia ovvio.. l'efficienza del carburante è quella che è.
ai dubbiosi consiglio di dare un'occhiata ai dati dei 1800 o ai 2000 aspirati della honda. Quando vedrò un diesel aspirato con quei cavalli forse cambierò idea.
A prestazioni minori però corrispondono consumi minori, quindi entrano in gioco altre considerazioni (di tipo economico).
sul numero di giri e sportività... se in pista faccio una staccata di sicuro non mi trovo il motore nelle condizioni ideali per spingere, se ho un diesel. Se guido in autostrada e non ho voglia di cambiare in sorpasso perchè sto mangiando un panino con la mortazza, allora le considerazioni sono un poco diverse.. ovvio che un diesel è meglio
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:11   #122
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
su strade normali a 50 km/h si equivalgono anche una bmw con una panda
nessun diesel avrà mai gli stessi cv di un pari cilindrata a benzina, questo spero sia ovvio.. l'efficienza del carburante è quella che è.
ai dubbiosi consiglio di dare un'occhiata ai dati dei 1800 o ai 2000 aspirati della honda. Quando vedrò un diesel aspirato con quei cavalli forse cambierò idea.


Scusa -kurgan- ma hai visto la Polo TDI e la Polo 1.4 benza quanti cavalli hanno (solo per farti un esempio)? Le Honda hanno motori fuori portata!!! Finchè mi parli di girare in pista o comprare la 5a macchina posso anche pensare a comprare un'honda, ma se devo andarci a lavoro o mandarci mia moglie a fare la spesa non la prenderei mai, neanche al posto di un Mercedes!

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
A prestazioni minori però corrispondono consumi minori, quindi entrano in gioco altre considerazioni (di tipo economico).
sul numero di giri e sportività... se in pista faccio una staccata di sicuro non mi trovo il motore nelle condizioni ideali per spingere, se ho un diesel. Se guido in autostrada e non ho voglia di cambiare in sorpasso perchè sto mangiando un panino con la mortazza, allora le considerazioni sono un poco diverse.. ovvio che un diesel è meglio
I consumi minori corrispondono anche a pari prestazioni... anche se prendi un diesel 2500 (per avere le stesse prestazioni di un benzina 2000), consumi meno del benzina!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:31   #123
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
su strade normali a 50 km/h si equivalgono anche una bmw con una panda
nessun diesel avrà mai gli stessi cv di un pari cilindrata a benzina, questo spero sia ovvio.. l'efficienza del carburante è quella che è.
ai dubbiosi consiglio di dare un'occhiata ai dati dei 1800 o ai 2000 aspirati della honda. Quando vedrò un diesel aspirato con quei cavalli forse cambierò idea.
A prestazioni minori però corrispondono consumi minori, quindi entrano in gioco altre considerazioni (di tipo economico).
sul numero di giri e sportività... se in pista faccio una staccata di sicuro non mi trovo il motore nelle condizioni ideali per spingere, se ho un diesel. Se guido in autostrada e non ho voglia di cambiare in sorpasso perchè sto mangiando un panino con la mortazza, allora le considerazioni sono un poco diverse.. ovvio che un diesel è meglio
Non capisco cosa intendi per "efficienza del carburante".
E che un motore Diesel abbia un rendimento migliore di un analogo benzina lo dicono chiaramente i consumi.

E non capisco perché insisti con i Diesel aspirati: se nessuno li fa più un qualche motivo ci sarà! Forse che il turbo in un motore Diesel dà solo vantaggi? Dà più potenza, come in un benzina, ma fa anche consumare meno perché velocizza la combustione e non crea problemi di detonazione. E non ne stravolge la dolcezza.

In un benzina turbo cos'hai? Un sacco di problemi: devi abbassare il rapporto di compressione perché sennò detoni a go-go, ottieni rendimenti infimi che si traducono in consumi stratosferici ed emissioni che è difficile tenere al di sotto dei limiti.

Il paragone tra un motore di un tipo e uno di un altro va fatto, secondo me, tra gli standard di mercato. Che sono il Turbo Diesel Common Rail (o inn. pompa) e il benzina aspirato.

Quando avremo dei motori benzina ad iniezione diretta completamente sviluppati e sarà possibile affiancare loro il turbo in maniera indolore e intelligente, allora il discorso cambierà. Si parlerà di motori piccolissimi, da 1400-1600 cc con prestazioni da benzina e rendimenti e consumi da diesel moderno.
Ma adesso il motore turbo benzina iniezione indiretta è un oggetto che ha un senso solo dove serve tanta potenza e nient'altro (e non mi pare che per strada serve questo).
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:38   #124
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da teogros
Scusa -kurgan- ma hai visto la Polo TDI e la Polo 1.4 benza quanti cavalli hanno (solo per farti un esempio)?
perchè confronti un motore turbo con un aspirato? ovvio che con il turbo i cavalli salgono.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:47   #125
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Non capisco cosa intendi per "efficienza del carburante".
E che un motore Diesel abbia un rendimento migliore di un analogo benzina lo dicono chiaramente i consumi.
ti sei mai chiesto perchè per spingere un razzo in orbita non si usa carburante diesel?
se il diesel avesse maggior efficenza del benzina le macchine ultrasportive userebbero quel carburante.. non mi pare che questo succeda. Come mai? sono tutti stupidi?

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
E non capisco perché insisti con i Diesel aspirati: se nessuno li fa più un qualche motivo ci sarà! Forse che il turbo in un motore Diesel dà solo vantaggi? Dà più potenza, come in un benzina, ma fa anche consumare meno perché velocizza la combustione e non crea problemi di detonazione. E non ne stravolge la dolcezza.
In un benzina turbo cos'hai? Un sacco di problemi: devi abbassare il rapporto di compressione perché sennò detoni a go-go, ottieni rendimenti infimi che si traducono in consumi stratosferici ed emissioni che è difficile tenere al di sotto dei limiti.
Il paragone tra un motore di un tipo e uno di un altro va fatto, secondo me, tra gli standard di mercato. Che sono il Turbo Diesel Common Rail (o inn. pompa) e il benzina aspirato.
se metti un turbo aggiungi cavalli: ovvio che in un motore diesel è utile, visto che a tot giri la curva di coppia muore.. e lì entra in gioco il turbo.
il turbo cmq aumenta parecchio i cv di un motore, se vogliamo parlare di tecnica e basta bisogna tenerne conto.
ho detto piu' volte che le considerazioni di prezzo, consumi e emissioni inquinanti non c'entrano NULLA con le prestazioni sportive di un motore.
competizioni, cavalli, potenza e niente altro: di questo parlo.
ferrari, formula uno, campionati vari: non so se sono io a scrivere male o se sono gli altri a non capire di che parlo.
non sminuisco i diesel, ma neanche li esalto per cose che non possono fare: dipende solo dall'utilizzo che si fa di un'auto.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:50   #126
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sei mai chiesto perchè per spingere un razzo in orbita non si usa carburante diesel?
Ti sei mai chiesto perchè per spingere le auto non si usano idrogeno e ossigeno liquidi?
Hai portato un paragone un po' estremo...
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:52   #127
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Ti sei mai chiesto perchè per spingere le auto non si usano idrogeno e ossigeno liquidi?
Hai portato un paragone un po' estremo...
e che devo fare per far capire, dimmi tu..
da un determinato carburante è piu' facile tirar fuori potenza, altri invece consumano meno.
sono scelte, ma non mi si dica che un carburante con un rendimento -in termini di potenza pura- minore è piu' sportivo.
tutto qui.
consuma meno, con alcuni accorgimenti diventa anche divertente, ma se si cerca la macchina sportiva, senza altre considerazioni di prezzo o consumi, si compra altro.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:52   #128
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
La Vm motori di Cento (gruppo Daimler-Chrysler) stà sviluppando dei v6 e dei v8 diesel che nelle versioni con testata sviluppata da Alfa Romeo saranno disponibili nelle varianti a 250 Cv e 290 Cv per quanto riguarda il V6, 330 Cv e 375 Cv per quanto riguarda il V8. Il V6 debutterà tra più di un anno sulla 158 mentre il V8 tra più di due anni sulle Maserati, tra il 2007 e il 2008 e'previsto un ulteriore sviluppo con l'adozione della tecnologia uniair che porterà a potenze superiore di almeno un 10%. Mentre Alfa sperimenta anche l'abbinamento della sovralimentazione turbo al compressore portando la potenza specifica a sfiorare i 115cv/lt nelle versioni senza Uniair e con una potenza stimata su 130cv/lt per la Uniair ma decisione per queste versioni non e' stata presa alfa comunque tiene questa carta per la possibilita' di fare se i tempi saranno maturi di una GTA o Autodelta diesel con potenza ai livelli delle benzina sovralimentate...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:54   #129
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Anche secondo me
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:57   #130
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
La Vm motori di Cento (gruppo Daimler-Chrysler) stà sviluppando dei v6 e dei v8 diesel che nelle versioni con testata sviluppata da Alfa Romeo saranno disponibili nelle varianti a 250 Cv e 290 Cv per quanto riguarda il V6, 330 Cv e 375 Cv per quanto riguarda il V8. Il V6 debutterà tra più di un anno sulla 158 mentre il V8 tra più di due anni sulle Maserati, tra il 2007 e il 2008 e'previsto un ulteriore sviluppo con l'adozione della tecnologia uniair che porterà a potenze superiore di almeno un 10%. Mentre Alfa sperimenta anche l'abbinamento della sovralimentazione turbo al compressore portando la potenza specifica a sfiorare i 115cv/lt nelle versioni senza Uniair e con una potenza stimata su 130cv/lt per la Uniair ma decisione per queste versioni non e' stata presa alfa comunque tiene questa carta per la possibilita' di fare se i tempi saranno maturi di una GTA o Autodelta diesel con potenza ai livelli delle benzina sovralimentate...
Questo dimostra solo che stanno investendo di + nel diesel che nel benzina.......
Bellissimi motori quelli descritti sopra, ma la F1 la MotoGp correranno ancora con la vecchia benzina e i dragster con il nitrometano
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:08   #131
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sei mai chiesto perchè per spingere un razzo in orbita non si usa carburante diesel?
se il diesel avesse maggior efficenza del benzina le macchine ultrasportive userebbero quel carburante.. non mi pare che questo succeda. Come mai? sono tutti stupidi?
Esempio calzante, direi.

Quote:
se metti un turbo aggiungi cavalli: ovvio che in un motore diesel è utile, visto che a tot giri la curva di coppia muore.. e lì entra in gioco il turbo.
il turbo cmq aumenta parecchio i cv di un motore, se vogliamo parlare di tecnica e basta bisogna tenerne conto.
ho detto piu' volte che le considerazioni di prezzo, consumi e emissioni inquinanti non c'entrano NULLA con le prestazioni sportive di un motore.
competizioni, cavalli, potenza e niente altro: di questo parlo.
ferrari, formula uno, campionati vari: non so se sono io a scrivere male o se sono gli altri a non capire di che parlo.
non sminuisco i diesel, ma neanche li esalto per cose che non possono fare: dipende solo dall'utilizzo che si fa di un'auto.
Il turbo in un diesel non è che entra quando "a tot giri la curva di coppia muore". Detta così pare il pulsantino mitico di Supercar...

Parli di competizioni di cavalli e cocchieri, ma qui stiamo parlando di un motore per una grossa berlina stradale.
Nessuno qui sta dicendo di fare vetture da formula 1 diesel. Stiamo solo dicendo che al momento attuale il diesel è più interessante del benzina nelle vetture stradali, che devono unire sportività, comodità, economia ed ecologia.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:12   #132
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Nessuno qui sta dicendo di fare vetture da formula 1 diesel. Stiamo solo dicendo che al momento attuale il diesel è più interessante del benzina nelle vetture stradali, che devono unire sportività, comodità, economia ed ecologia.
Meno male, ne sono state scritte tante che pareva essere messa in discussione la superiore capacità detonante della benzina nei confronti del gasolio con conseguente maggiore rendimento termico.
Poi anche io sono d'accordo sul fatto che i turbodiesel siano ad oggi i motori più interessanti per le autovetture che devono circolare sulle strade dove non si dovrebbero fare le corse
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:12   #133
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Questo dimostra solo che stanno investendo di + nel diesel che nel benzina.......
Bellissimi motori quelli descritti sopra, ma la F1 la MotoGp correranno ancora con la vecchia benzina e i dragster con il nitrometano
Penso che tra non molti anni avremmo dei motori di un litro o poco più con potenze di oltre 100 Cv ed allora il piccolo motore a benzina non avrà più senso di esistere dato che non avrà nessun vantaggio (consumo, emissioni, potenza specifica ecc..) rispetto al diesel.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:13   #134
lufo
Senior Member
 
L'Avatar di lufo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alma Mater Tergeste (son un mulo de Trieste)
Messaggi: 368
sui motori diesel, l'utilizzo del turbo non comporta alcun problema, anzi migliora decisamente il rendimento. Sui motri benzina l'utilizzo delle sovralimentazioni comporta parecchie complicazioni, prima fra tutte il rischio di battito in testa, oltre ad voer ingrassare la miscela per l'avvenuto aumento dell'aria e quindi dei consumi.
E' inutile parlare di motri diesel dalla potenza sepcifica elevata senza turbo, perchè non ha senso complicarisi tanto la vita.
__________________
Mentecatto innominato anzi innominabile msn: lufo53@hotmail.com
LE MIE FOTO
La mia Type-R - HONDA CLUB ITALIA!
ad eterna memoria di un vil gesto moderatorio
lufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:15   #135
lufo
Senior Member
 
L'Avatar di lufo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alma Mater Tergeste (son un mulo de Trieste)
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Penso che tra non molti anni avremmo dei motori di un litro o poco più con potenze di oltre 100 Cv ed allora il piccolo motore a benzina non avrà più senso di esistere dato che non avrà nessun vantaggio (consumo, emissioni, potenza specifica ecc..) rispetto al diesel.
dipende molto anche dallo sviluppo che avranno i motori benzina. Tieni conto che non in tuti i casi i diesel sono convenienti e per via delle masse in gioco, un disel difficilmente riuscirà mai esprimere accelerazioni brucianti quanto un benzina, senza contare le ridotte doti di allungo. Quindi per lo meno sulle sportive di alto livello il ciclo Otto ha ancora lunga vita.
__________________
Mentecatto innominato anzi innominabile msn: lufo53@hotmail.com
LE MIE FOTO
La mia Type-R - HONDA CLUB ITALIA!
ad eterna memoria di un vil gesto moderatorio
lufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:16   #136
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Penso che tra non molti anni avremmo dei motori di un litro o poco più con potenze di oltre 100 Cv ed allora il piccolo motore a benzina non avrà più senso di esistere dato che non avrà nessun vantaggio (consumo, emissioni, potenza specifica ecc..) rispetto al diesel.
Per le automobili già oggi vedo nei piccoli turbodiesel alternative valide ai motori a benzina, ma perdonatemi, non ce la faccio proprio a vedere una DUCATI 999 TDI
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:19   #137
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Il turbo in un diesel non è che entra quando "a tot giri la curva di coppia muore". Detta così pare il pulsantino mitico di Supercar...
"spiegamelo" meglio tu allora a che serve un turbo, nei diesel serve proprio per correggere la curva di coppia. Mica è lì per bellezza.
e spiegami pure perchè secondo te una ferrari non ha motore diesel se non per motivi di potere detonante del carburante.. sempre a proposito di esempi calzanti.
scusa il tono, ma cerco anche di essere educato ma a forza di sentirmi aggredito reagisco pure io..

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Parli di competizioni di cavalli e cocchieri, ma qui stiamo parlando di un motore per una grossa berlina stradale.
Nessuno qui sta dicendo di fare vetture da formula 1 diesel. Stiamo solo dicendo che al momento attuale il diesel è più interessante del benzina nelle vetture stradali, che devono unire sportività, comodità, economia ed ecologia.
io parlo di sportività e basta da pagine in questo topic, le altre argomentazioni non mi interessano ne hanno motivo di entrare nella discussione, visto che parlavo solo di quel punto di vista.
mi sento un attimo aggredito per aver detto cose ovvie, che qualsiasi persona abbia un minimo di conoscenze di meccanica può confermare.
considerazioni su "migliore" o "peggiore" non hanno molto senso (qui lo scrivo per la dodicimilionesima volta), dipende da cosa si cerca. Se si parla di cavalli e basta, il diesel è peggio.
scusa se la cosa ti urta.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:20   #138
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
perchè confronti un motore turbo con un aspirato? ovvio che con il turbo i cavalli salgono.
Ma per il semplice motivo che nessuno produce un 1.4 turbo benzina commercializzabile!! Diamine ma si parla di figurine o di macchine che devono essere vendute?!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:22   #139
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: sinceramente....

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Meno male, ne sono state scritte tante che pareva essere messa in discussione la superiore capacità detonante della benzina nei confronti del gasolio con conseguente maggiore rendimento termico.
Poi anche io sono d'accordo sul fatto che i turbodiesel siano ad oggi i motori più interessanti per le autovetture che devono circolare sulle strade dove non si dovrebbero fare le corse
Santo joe.. aiutami tu..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:23   #140
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Questo dimostra solo che stanno investendo di + nel diesel che nel benzina.......
Bellissimi motori quelli descritti sopra, ma la F1 la MotoGp correranno ancora con la vecchia benzina e i dragster con il nitrometano
Ragazzi scusate: ma voi quando andate a lavoro vi fermate hai box? Fate la spesa alla prima di Lesmo? La posta sta alla variante Ascari? Avete il commercialista alla Rivazza?

Perchè qui mi parlate di F1, razzi da sparare in orbita e drugster! Diamine ma sono cose che fate quotidianamente?!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v