Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2004, 21:56   #121
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
E confermo anch'io. Con la versione di bios 1006 ci potete mettere anche due mattonelle e girerà lo stesso Ne vedrete delle belle quando uscirà la 1007 definitiva. Ho provato la versione beta ed era una bomba.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:02   #122
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
X Muhadib

ma cos'è la funzione wol della scheda di rete??????? Mi interessa visto che sono collegato in fibra vorrei capire cos'è
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:16   #123
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Si tratta di una delle tante funzioni per il risparmio energetico. WOL significa WAKE up ON LAN. Cioè mettiamo che un pc si ponga in stand by, può uscire da tale stato ( resume) con un segnale opportuno in remoto inviato alla scheda di rete. Ho trovato questo sito che mostra uno schema di collegamento. Se non ricordo male la A7V600 ha le voci specifiche nel bios per il WAKE up ON LAN, USB e modem.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:18   #124
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
come sempre sei molto prezioso grazie mille
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:18   #125
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
Ho trovato questo sito che mostra uno schema di collegamento.
Non sapevo come darti un'idea delle connessioni. Ovviamente nello schema c'è una scheda di rete su slot PCI invece nella mobo è integrata. Ma l'effetto e le funzioni sono le stesse.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:22   #126
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
come sempre sei molto prezioso grazie mille
Per carità. Mi ci fai credere . L'unica cosa che mi lascia l'amaro in bocca e di non avere più questa mobo a causa di un guasto sulla rete Enel. E per fortuna ho un gruppo di continuità Riello stabilizzato ed uno stabilizzatore professionale per le periferiche esterne. Altrimenti non so come poteva andare a finire. Ma mi farò risarcire, maledizione.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:24   #127
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Altro che Abit e compagnia bella. E senza fix!!!
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 00:06   #128
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Mi direste un pò i vostri risultati in overclock?Fino a quanto siete arrivati in fsb ecc...
Sono un pò indeciso..
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 14:43   #129
focus61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 17
ultima release della mainboard

Sapete dirmi qual'e' l'ultima versione della A7V700 ? E' ancora la 1.0 ? Dovendo acquistare detta MB non vorrei mi rifilassero un fondo di magazzino. Grazie e un saluto a tutti.
focus61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 18:40   #130
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
Sapete dirmi qual'e' l'ultima versione della A7V700 ? E' ancora la 1.0 ? Dovendo acquistare detta MB non vorrei mi rifilassero un fondo di magazzino. Grazie e un saluto a tutti.
E' una mobo talmente buona che non ne è stata fatta una revisione superiore. E' ancora ferma alla 1.0 . All'estero è reperibile una A7V600-X ma non so cosa abbia in più.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 19:06   #131
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Ciao All'inizio pensavo al circuito di controllo. Avevo notato che si sentiva a tratti un sibilo modulato in alta frequenza. Dato che non era un evento continuativo ma casualissimo non gli ho dato molto peso anche perchè in fin dei conti ho un gruppo di continuità Riello stabilizzato ed uno stabilizzatore per le periferiche esterne. Quando ho comprato l' Abit ho subito pensato: vedrai che quel sibilo era la mobo che partiva. Ed invece al momento di montare la nuova si è risentito. A quel punto mi sono leggermente incavolato ed ho segnalato all'Enel di uno slittamento in frequenza o addirittura un disturbo in radiofrequenza. Sono venuti i tecnici ed hano trovato un bel cavo che aveva perso l'isolamento e disperdeva a massa. Non era colpa di uno sbalzo di tensione. Hai capito che roba? Ora però...
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 19:21   #132
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
a proposito, ho sentito utenti che sconsigliano il kt600 di abit
Solo per quanto riguarda l'overclock. Sostanzialmente è una mobo stabilissima con impostazioni di default ma se tocchi qualcosa...mmmh sò dolori de panza! E' colpa di un bios che ancora non è stato perfezionato per quanto riguarda le compatibilità. Mi fa 'na rabbia! Ha delle funzioni di tweacking da fantascienza ma non le puoi usare. Attualmente sono in contatto con Abit per relazionare su questo problema.
Quote:
hai notato differenza tra le due??
La differenza è tutta quì: dicono tutti Asus quì, Asus lì e poi se ne esce Abit con una mobo da usare in default. E per fortuna che questo brand è famoso per le capacità in oveclock. Come ho potuto constatare non è colpa del chipset incapace di tali prestazioni ma di pessime implementazioni del bios. La A7V600 ha avuto mi pare 5-6 revisioni e la KV7 DUE.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 19:39   #133
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Ma si, poi per parlare io che sono abbastanza conservatore per certe cose...ormai mi conosci che non vado dietro ad overclock "strani".
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 20:12   #134
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da muhadib
E' una mobo talmente buona che non ne è stata fatta una revisione superiore. E' ancora ferma alla 1.0 . All'estero è reperibile una A7V600-X ma non so cosa abbia in più.
Arriverà anche in italia ma sarà la versione economica come per la asus A7N8X
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 20:49   #135
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
[/url]
Quote:
come pensavo, la a7v600 è un po avanti...
A tale proposito ritengo la recensione di Mirko Sportelli molto significativa e competente: una buona scheda madre, performante ma instabile al di fuori delle specifiche. Solo ieri ho ricevuto una risposta da Abit. Se nei prossimi giorni avrò un riscontro positivo aprirò un thread dedicato.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 21:41   #136
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Ad essere sinceri me lo sarei risparmiato... volentieri. Comunque sono sul forum di Abit ed ho postato lì il problema. Avevo un'idea e forse qualche utente me l'ha confermata senza che la esponessi direttamente. Vedremo poi.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 21:43   #137
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
Comunque sono sul forum di Abit
Sono tentacolare come un polipo .
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 23:23   #138
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
ma che fai ti quoti da solo pure???hihihi vecchia volpe...
Si così mi tiro su con il morale
Quote:
PS ma perchè hai preso la abit con il kt600?? nn lo avevi sviscerato abbastanza quel chispet??ciao, vecchio...
Perchè mi interessava il KT600, ed il negoziante aveva solo la Abit in magazzino. Altrimenti mi toccava aspettare chissà quanto. L'Nforce non mi ha mai attirato a causa di alcuni problemini che ancora presenta. Tipo la gestione dei canali IDE. Ed in alcuni casi bisogna ancora fare il gioco delle tre carte con la RAM. Al di là di non poter effettuare un piccolo overclock questa Abit con il bios maledetto ( ma riuscirò a fargli sputare una nuova revisione , una volta mi è riuscito con QDI) mi assicura una certa stabilità. Non mi piace passare il tempo ad effettuare prove e benchmark. Anche se a volte mi ci sono appassionato.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 10:33   #139
pistillone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
io ho notato di avere un banco di ram 2800 e uno 3200, pensate che possa crearmi dei problemi.
non mi piace il fatto che il procio arrivi a temperatura di 56 gradi durante i giochi , oltretutto non è ne overvoltato ne overcloccato sto 2600 che ho comprato o è una chiavica di procio oppure è raffredato male, ora chiedo di sostituirmelo.
che temperature avete con un procio tipo il mio non overcolocato????
io sò che dovrebbe stare a 45 ° con dispatore ad aria non superperformante.
pistillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 10:55   #140
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da pistillone
io ho notato di avere un banco di ram 2800 e uno 3200, pensate che possa crearmi dei problemi.
non mi piace il fatto che il procio arrivi a temperatura di 56 gradi durante i giochi , oltretutto non è ne overvoltato ne overcloccato sto 2600 che ho comprato o è una chiavica di procio oppure è raffredato male, ora chiedo di sostituirmelo.
che temperature avete con un procio tipo il mio non overcolocato????
io sò che dovrebbe stare a 45 ° con dispatore ad aria non superperformante.
Se hai il 2600+ default il fsb è ha 333 mhz. Nel bios imposta la ram a 333mhz: il banco di ram PC3200 viene fatto lavorare a 333, come il PC2700.

Un mio amico ha il 2600+. Overcloccato a 3200+ (200x11) con il dissi Volcano 9 (sui 35 €) e la ventola sempre impostata a palla (4800 rpm) ha il procio a 33° idle!!!!
Desumo che il tuo dissi è una ciofecozza.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v