|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 349
|
Quote:
Mi spaventa molto di piu' il connettore dati! Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
ciao a tutti
![]() sono prossimo al cambio portatile (voglio pensionare il mio vecchio e glorioso mitac)... ...e son parecchio indeciso sull'acquisto del nuovo TM8003... visto che immagino sia identico all' 803 (cambia solo la scheda video) vorrei porre alcune domande a voi esperti ![]() 1) ... questione audio... ho sentito molti lamentarsi di quest'aspetto, audio giudicato "vergognoso", "inaccettabile" e via dicendo... in sostanza, è veramente così pessimo??? ![]() 2) ... durata batteria, considerando che per me l'autonomia ha una buona dose di importanza, quando dura la batteria dell' 803 con un uso normale (programmazione web-office-grafica) ??? ...suppongo la batteria dell' 8003 possa durare leggermente di meno a causa della 9700... ![]() 3) ... come giudicate il pannello TFT nel complesso (angolo di visuale a parte) ??? buon contrasto? resa dei colori? ...il pannello dell' 8003 è identico a quello dell' 803 o no? forse è + luminoso??? ![]() ...grazie mille per l'aiuto che vorrete darmi ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
il tm 800 - 8000 è un notebook fondamentalmente professionale.
I suoi punti di forza sono la buonissima qualità costruttiva (cover del display in magnesio e corpo molto solido) e poi: - dimennsioni convincenti (non è il solito scatolone di plastica) - 4 porte usb 2.0 - display sxga+ ideale per lavorare al massimo della produttività - connettività wireless completa grazie a wifi bluetooth infrarossi - masterizzatore dvd per i modelli che lo montano - ottimo touch pad - ecc... Non è tuttavia il classico notebook per la multimedialità: - l'audio è mediocre o appena sufficiente per un ascolto non impegnato e comunque non paragonabile a quello dei toshiba o di alcuni hp compaq - lo schermo è bello bello solo se lo vedi nella corretta posizione, da angolazioni un poco pronunciate è pessimo (visto dall'alto è una grande chiazza luminosa giallognola) Merita di essere preso? Per me assolutamente si, tutti i notebook hanno le loro magagne e qualche compromesso lo devi raggiungere. Comunque è importante sapere cosa si cerca. Se vuoi usarlo la sera per intrattenere un gruppo di amici vedendoci un dvd, allora orientati altrove. Altrimenti se puoi permetterlo prendilo.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
...grazie x le risposte...
![]() sono sempre + indeciso... a me il note serve per lavoro... ma se devo far vedere qualcosa a tre clienti, non posso farli sedere a turno di fronte al monitor perchè se no no vedono un tubo... ![]() ![]() per il resto non mi dispiacerebbe, mentre lavoro, ascoltarmi i miei mp3 preferiti... ma se l'audio fa pena... ![]() ...insomma, per tutto il resto sembra un gran notebook con un buon rapporto prezzo/prestazioni... ma, non mi convince al 100% altrimenti l'avrei già preso... non ho particolari problemi di budget, se cambio note ne deve valer la pena, diciamo che posso arrivare a spendere 2000 euro (+ iva)... di più mi sembra una follia... tuttavia storco un po' il naso se spendo oltre 4 milioni e poi mi ritrovo un notebook "a metà"... non so se mi spiego... ![]() ...sono indeciso, parecchio indeciso... ![]() p.s.: ...non hai risposto riguardo l'autonomia ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
guarda, sei io avessi 2000 euro + iva probabilmente prenderei qualcosa d'altro.
Molto professionale e molto ben suonante grazie alle casse della Jbl è il Hp compaq nc8000. Dacci un'occhiata perchè merita è ha tre anni di garanzia di serie. Gli ibm sono ok ma per l'audio è meglio stendere un velo pietoso. Comunque trovassi l'ibm r50p a buon prezzo ne varrebbe la pena. Uno dei limiti dei modelli professionali è quello di avere molte porte legacy tipo seriale e parallela a discapito della usb e firewire. Attento se ti interessa collegare molte perifieriche e non sei disposto a spendere per una docking station. Comunque l'angolo di visione orizzontale del tm 800 - 8000 è più che accettabile e i tuoi clienti rimarranno favorevolmente impressionati dalla tua bella bestiola... ![]()
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Ragazzi,
ho un problema piccolo piccolo col mio Acer Tm 803lmi. Ho notato utilizzandolo che il pulsante di sinistra del touchpad è leggermente traballino, nel senso che vibra leggermente. La questione è prettamente di tipo acustico. Quando premo il bottone sinistro del touchpad è tutto ok nel senso che essendoci appoggato sopra il dito non ci sono vibrazioni "di rimbalzo". Le vibrazioni si sentono invece quando uso lo scroll a quattro direzioni, nel senso che la pressione dello scroll crea piccole vibrazioni del bottone sinistro. Il mio fastidio è dovuto fondamentalmente a pignoleria personale e al fatto che non mi piacciono i pc rumorosi. Poi se non deve vibrare non deve vibrare... Cosa mi consigliate di fare? Esistono soluzioni artigianali per attenuare la vibrazione? Anche a qualcun'altro di voi si presenta la stessa cosa? E' possibile che con l'utilizzo la vibrazione tenda ad attenuarsi o può solo peggiorare (o non cambiare)? Sono un pò terrorizzato a mandare in assistenza il notebook per questa piccolezza. Non mi spaventano tanto i giorni di separazione perchè ho un altro pc da utilizzare, quanto il fatto che per riparare o sostituire eventualmente il touchpad devono aprire il pc e non vorrei che poi fosse richiuso male o che le plastiche una volta disassemblate tendessero poi a scricchiolare o a non combaciare benissimo. Se qualcuno volesse rispondere a questo mio dubbio un pò "maniacale"...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 349
|
Quote:
I tuoi dubbi riguardo l'assistenza non solo sono legittimi, ma assolutamente fondati. Lascia perdere se non vuoi ritrovarti con viti errate/perse/lente. A me e' successo, con il modulo mediabay col combo. Di 4 viti originali una l'hanno persa e cambiata con una di sezione minore (non stringeva) e una era avvitata storta. Tutte erano state rovinate a causa di un cacciavite non adatto. Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 112
|
tm 8003
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
|
Quote:
- per il modem usa i driver sul CD, non quelli del sito; - per avere le "scritte verdi" sul monitor installa il programmino della Acer (io non lo uso e manco mi ricordo come si chiama). Anche qui installa per bene i driver del bluetooth (spesso il sopra citato programma non vede il dispositivo). byez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
autonomia ?????????????
![]() ...sareste così gentili da dirmi quanto dura la batteria di questo benedetto notebook con uso "normale" (programmazione-web) ??? ![]() deng-iu ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ma, con questo non ho ancora fatto un test preciso, lo farò oggi se riesco. Dipende sempre da cosa ci fai comunque. io direi che viaggia sulle 4 ore e mezza, qualcosina meno forse.
C'è sempre la possibilità di pèrendere la senconda batteria che porta l'autonomia a più di sette ore. Molti notebook consumer non offrono questa opzione.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
purtroppo ieri alla prima volta che maneggiavo lo slot pc card del 803lmi si è rotto il bottoncino di blocco dello slot nel senso che non rientra più...
Siccome c'era anche un piccolo problema iniziale col bottone sinistro del touchpad che era un pò sifulo (traballante ma funzionante, più un problema acustico), oggi contatterò l'acer per mandarlo in assistenza. Comunico che Acer da settimana scorsa concede 3 mesi di tempo per estendere la garanzia col programma advantage. Io l'ho ordinata settimana scorsa in un momento non sospetto ma devo ancora ritirarla dal negozio ed attivarla. In realtà mi ero pentito dell'ordine fatto ed ero titubante se prenderla o meno (il prezzo era buono, 140 euro contro i quasi 200 a cui si trova normalmente). Adesso non so bene cosa fare: se l'attivo oggi stesso e poi lo mando in assistenza dovrei essere in teoria subito coperto, rompendo un pò al telefono. Se non la attivo porterò io il portatile di persona ad Agrate perhè penso ci sia un occhio di riguardo in più in questo modo. Il notebook mi serve d'altronde e non posso aspettarlo settimane. Voi cosa mi consigliate? Attivo o no l'estensione? Anche loro vedranno che il notebook è nuovo di pacca, solo un mese e neanche un graffietto. Altra cosa: è normale che le porte usb siano molto dure quando si inserisce un cavo? Nel mio precedente 661lci entravano molto più facilmente... Siccome la ventola secondo i miei gusti parte troppo spesso, ha senso che glielo dica oppure perdo tempo? Se mettessero della pasta termoconduttiva sul processore le cose potrebbero migliorare? Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 54
|
So che sono "un attimino" in ritardo. Vorrei sapere se a qualcuno interessasse vedere come si monta il modulo di ram sotto la tastiera del Travelmate 800.
Fatemi sapere, anche in pvt ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Aver riutilizzato un thread fermo da 2 anni per postare
![]() Questo è un utente modello! ![]() dategli un premio, vi prego! ![]()
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Per aggiungere un modulo devi solo svitare lo sportello posteriore.
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
conosco bene il TM800, l'altro modulo di RAM è sotto la tastiera
![]() si smonta in 5 minuti ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 54
|
prendo nota che ci sono persone in gamba a cui la tematica non interessa :-P
visto pero' che io ho cercato qui prima di altrove la info mi pare opportuno segnalare che nel mio blog ho fatto un how-to fotografico. Spero non sia contrario alle policy del forum (non ricordo) e nel caso posso riportarlo qui senza problemi ... Ultima modifica di kOoLiNuS : 01-03-2006 alle 09:07. Motivo: update |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
ragass... io posseggo un TM803lci che uso normalmente a scuola.. l'unica cosa è che oramai è bello lentino se utilizzo autocad, archicad e sketchup assieme.. (ma va là???) purtroppo mi trovo costretto ad utilizzarli assieme, in quanto faccio delle cose che richiedono entrambi i programmi attivi..
Siccome la ram è 512MB, vorrei ampliarla.. ma sono indeciso.. se spendere per prendere 1GB di ram in un modulo solo.. così da avere 1GB + 256 presenti.. oppure se fare la spesona e prendere 2 moduli da 1GB.. la cosa mi sembra assai troppa.. anche per la spesa da affrontare.. soprattutto perchè penso di prendere qualcosa di nuovo verso fine anno.. e non vorrei spendere un fottio ora.. Voi pensate che si senta bene il passaggio da 512MB a 1280MB ram?? inciderà bene? anche perchè pensavo poi di cambiare il disco con uno più capiente e da 5400rpm.. magari anche più silenzioso e fresco.. avete qualche consiglio?? anche in merito a siti dove acquistare a buoni prezzi questi componenti!!! ciao e grazie
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 349
|
Quote:
Io ho installato 2GB di ram, ma piu' perche' sono un malato che altro... passavo da 512MB e non ho notato un grandissimo salto, in verita'... il salto l'ho avuto quando montai hd l'hitachi 7k60, li' davvero notai la differenza. La parte sinistra del portatile ora e' molto calda, in estate arrivo anche ai 55° massimi ammessi dall'harddisk (fatichi a tenerci il polso sx sopra), ma viaggia molto bene. Magari un 5400 giri non scalda cosi' tanto e hai comunque un buon miglioramento. Ciao, Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.