Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2016, 12:57   #101
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Appunto, non lo sai, se ci sono è perchè inviano dati di telemetria.
Sono servizi che inviano log per questioni di feedback. Esistono da una vita e non esiste software al mondo che non salvi log.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Cosa c'entra che non siano novità? DWS funziona da Win7 a Win10, anche qui non sei informato.
C'entra, perchè la questione della privacy è uscita fuori con 10, prima non è mai interessata a nessuno

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Senza avvisarti non è vero, c'è scritto cosa fa, inoltre alla fine ti fornisce anche il file di log.txt con scritto tutto, se non sei soddisfatto puoi tornare al punto di ripristino precedente e quando lo avvii puoi mettere la spunta a quello che desideri modificare o meno.
Mettiamo che utilizzo questo sw. Dopo 6 mesi decido di creare un account ad un minore, che voglio controllare. Family Safety non funziona. Chi andrà mai a pensare che la causa è DWS?
Qui si parla di modifiche all'OS, che ovviamente sono sconsigliate.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non punta a microsoft.com ma punta a vari siti tra cui microsoft + tutti quelli che gli girano attorno per raccogliere dati, tutti quei siti inseriti servono solo a raccogliere dati di telemetria. Ora hai capito il perchè? È un tool per la privacy, quello che fa è tutelare la privacy riducendo al minimo il transito di dati personali.
Appunto, e quel file di host viene aggiunto.

Il codice mi sembra chiaro
Codice:
private void AddToHostsAndFirewall()
        {
            try
            {
string[] hostsdomains =
                {
                    "statsfe2.update.microsoft.com.akadns.net",
                    "fe2.update.microsoft.com.akadns.net",
[...]
};
                var hostslocation = _system32Location + @"drivers\etc\hosts";
                string hosts = null;
                if (File.Exists(hostslocation))
                {
                    hosts = File.ReadAllText(hostslocation);
                    File.SetAttributes(hostslocation, FileAttributes.Normal);
                    DeleteFile(hostslocation);
                }
                File.Create(hostslocation).Close();
                File.WriteAllText(hostslocation, hosts + Environment.NewLine);
Quindi, cancella il file attuale;
Crea un altro file di host e scrive tutto ciò che c'è nell'array "hostsdomains".
Poi lancia un comando in CMD, che sinceramente non conosco (non conosco bene la console). Mi informo, ma già che mi rimpiazza il file host, non mi piace per niente

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non li cancella automaticamente, li cancella se decidi tu mettendo la spunta alle app che vuoi cancellare. Se uno non le usa e adopera altri programmi non vedo perchè tenersi roba non voluta, sono scelte personali.
Ho notato la cosa. Ma non ha nulla a che vedere con la privacy.
E' una delle tante cose nate dal nulla per dar contro a W10. E' sempre stato cosi dal 1995 e nessuno si è mai lamentato.
Su forum non ho mai visto girare programmi per cancellare paint.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mai letto i termini di contratto vero?

b. Nella misura necessaria per erogare i Servizi all’Utente e a terzi (tra cui l’eventuale modifica di dimensioni, forma o formato del Contenuto dell’Utente al fine di migliorarne l’archiviazione o la visualizzazione), proteggere l’Utente e i Servizi e migliorare i prodotti e i servizi Microsoft, l’Utente concede a Microsoft una licenza internazionale e gratuita sulla proprietà intellettuale per l’utilizzo del Contenuto dell’Utente, ad esempio ai fini della duplicazione, conservazione, trasmissione, riformattazione, distribuzione tramite strumenti di comunicazione e visualizzazione del Contenuto dell’Utente nell’ambito dei Servizi.
Potrei sbagliarmi, ma sono termini che si leggono più o meno ovunque.
Inoltre, basta non metterci niente, nessuno ti copia i file in automatico e senza dirti niente.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
È un desktop, che cappero ti servono i sensori abilitati???
Se dovessi scaricare un'app che vuole accedere a tali servizi? Crasherebbe e non potrei nemmeno aprirla
Perchè non toglie anche i servizi legati al gps? Un pc desktop utilizza la rete internet, non il gps in quanto ne è sprovvisto.

Dovessimo ragionare sempre cosi, allora dovrei disinstallare tutti i driver delle stampanti preinstallati. Tanto chi andrebbe mai a comprarle tutte?
E lo stesso discorso si potrebbe applicare a tantissime altre cose


Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Solito qualunquismo difensivo... lo fanno quelli e quegli altri, bla bla bla.
Sono scelte personali, quindi se uno vuole avrà anche il diritto di non installare quella app e preferirne un'altra o disinstallare quello che non usa.
Non è qualunquismo, si tratta di fatto di una lotta senza senso contro Microsoft e Windows 10.
Su Windows 10 avrei ben altro da dire

Inoltre, molte app sono preinstallate nei telefoni e spesso, non si possono nemmeno disinstallare.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No, il problema non è Win10, il problema sono gli utenti, siete voi che vi vendete a servizi gratuiti e dannosi, vi fate "rubare" le informazioni personali, vi fate tracciare, schedare, profilare e non ve ne frega niente... basta poter usare la chat, fessbook, caricare le foto in cloud e bla bla bla.
Allora smetti di utilizzare un qualsiasi servizio Google (giusto per citare la società più famosa): tutti gratuiti e vendita di informazioni a volontà.

Il cloud è indispensabile, sia in ambiente business che consumer.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Il business attuale sono i dati e su questi dati poter vendere pubblicità e servizi, tra le altre cose.
Big Data, che sta andando alla grande. Eppure, se regolato, non è per niente dannoso per l'utente finale, anzi.
Vuoi sapere com'è venuta l'idea di girare House of Cards ai capoccia di Netflix? Analizzando i dati raccolti. Tutti anonimi.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Se a qualcuno non sta bene, sarà pure sua facoltà cercare di limitarlo nei modi che può. Scelte personali, punto.
Il fatto è che semplicemente, non si può

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Meno male che ci sono, questi paladini della giustizia. Se non ti piace come è fatto quel software lì scrivine uno tu, c'è molta richiesta, potresti anche diventare famoso. Se tiri fuori qualcosa di utile e fatto meglio lo userò pure io.
Tralasciando ciò che penso su quel software, è scritto veramente male stilisticamente parlando
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 14:16   #102
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Ma Cloud76 te non sei quello che scriveva 10 anni or sono minchiate su Palladium su Punto Informatico?
Ora pure qui vieni a fare figure di m....?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 14:44   #103
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
mi sfugge il motivo per cui un basic user dovrebbe voler evitare di passare a windows 10 gratis... perche' fa molto chic?
conto fino a 10...

basic intendo gente che non sà usare il pc a 360°, ma è gente che col pc ci lavora (si esiste un mondo anche fuori da questo forum, fatto di gente cui non piace usare il computer) e hanno le loro applicazioni

sai com'è, si chiama ambiente professionale, e di solito per passare da un OS ad un altro richiede tempo e test, per vedere se tutti gli applicativi usati finora (e che contengono ache tutti i lavori precedenti) funzionano ancora

e non è così scontato
e non è così bello che ci lavori da anni e ti ritrovi con il pc di lavoro che si cambia l'OS da solo mentre ti bevi il caffè, senza aver premuto nulla

(parlo per gli altri, io me la cavicchio con i vari OS....)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 15:00   #104
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
conto fino a 10...

basic intendo gente che non sà usare il pc a 360°, ma è gente che col pc ci lavora (si esiste un mondo anche fuori da questo forum, fatto di gente cui non piace usare il computer) e hanno le loro applicazioni

sai com'è, si chiama ambiente professionale, e di solito per passare da un OS ad un altro richiede tempo e test, per vedere se tutti gli applicativi usati finora (e che contengono ache tutti i lavori precedenti) funzionano ancora

e non è così scontato
e non è così bello che ci lavori da anni e ti ritrovi con il pc di lavoro che si cambia l'OS da solo mentre ti bevi il caffè, senza aver premuto nulla

(parlo per gli altri, io me la cavicchio con i vari OS....)
Ma ancora questa cazzata gira in questo forum?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 15:02   #105
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
conto fino a 10...

basic intendo gente che non sà usare il pc a 360°, ma è gente che col pc ci lavora (si esiste un mondo anche fuori da questo forum, fatto di gente cui non piace usare il computer) e hanno le loro applicazioni

sai com'è, si chiama ambiente professionale, e di solito per passare da un OS ad un altro richiede tempo e test, per vedere se tutti gli applicativi usati finora (e che contengono ache tutti i lavori precedenti) funzionano ancora

e non è così scontato
e non è così bello che ci lavori da anni e ti ritrovi con il pc di lavoro che si cambia l'OS da solo mentre ti bevi il caffè, senza aver premuto nulla

(parlo per gli altri, io me la cavicchio con i vari OS....)
che applicazioni ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 15:30   #106
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ma ancora questa cazzata gira in questo forum?
Forse non bevendo il caffè, ma chiudendo una finestra si:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ata_62851.html
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 19:20   #107
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Forse non bevendo il caffè, ma chiudendo una finestra si:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ata_62851.html
Che però hai abilitato tu acconsentendo l'installazione automatica di update.
Chissa perchè in azienda usiamo tutti W7 e W8.1 senza alcun problema
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 19:27   #108
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
CUT
Tu hai chiesto a cosa serve questo e quello e io ho dato le mie risposte, la privacy per qualcuno è importante, io la reputo importante e non userei mai Win 10 così com'è. Se prima questo putiferio non c'era era semplicemente perchè c'era solo una telemetria di base -che è ANCHE CONCESSO e non mi disturba- ma come al solito dopo la mano si prendono tutto il braccio e con la scusa delle nuove funzionalità si è andati un po' troppo in là (telemetria, privacy, accesso ai dati, keylogger e bla bla bla)... e molti si son lamentati e quindi è venuto fuori questa faccenda.
Lo fanno anche altri servizi? certo, non per questo allora devo subire e dire chissenefrega.


Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ma Cloud76 te non sei quello che scriveva 10 anni or sono minchiate su Palladium su Punto Informatico?
Ora pure qui vieni a fare figure di m....?
Non ho mai scritto su Punto informatico, non so chi sia tu e a quanto pare non sai nemmeno tu chi sono io. E non mi pare di star facendo nessuna figura perchè ho scritto cose sensate, al contrario del tuo intervento.
SEGNALATO

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
come si fa' a dire il contrario piuttosto
https://www.youtube.com/watch?v=1eU9m7oYAPo
Quello è di un'anno fa.
Io un anno fa non ho provato ad installare W10 e non so dirti, ma ora probabile che non sia così. Ripeto, la settimana scorsa ho installato da 0 un W10pro e al primo avvio Cortana era già attivata con la scritta chiedimi qualcosa, infatti la prima cosa che ho fatto è stata cliccare su Cortana, impostazioni e quindi disabilitarla, dopo averlo fatto è comparsa la scritta di ricerca normale.
Se qualcuno ha fatto una installazione recente al limite dica se ha avuto lo stesso comportamento.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 19:44   #109
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Che però hai abilitato tu acconsentendo l'installazione automatica di update.
Chissa perchè in azienda usiamo tutti W7 e W8.1 senza alcun problema
Eh, no!
Scusa, ma MS consiglia a tutti di mantenere l'update automatico, che però non dovrebbe corrispondere all'upgrade automatico: io accetto che MS mi aggiorni W7, non che me lo trasformi in W10.
Questa è una carognata indifendibile di MS che di giorno in giorno cambia le regole sull'aggiornamento a W10. Nessuno si aspettava che di punto in bianco, chiudendo una finestra, ti venisse cambiato S.O., facendo una semplice azione che per tutti e da sempre significa semplicemente "chiudere".
In tal modo, per difendersi, bisogna escludere gli aggiornamenti automatici, arrivando all'assurdità che in W10 gli aggiornamenti devono essere automatici e forzati giustificando il fatto con il problema sicurezza, ma in W7 e W8 debbono essere manuali, altrimenti ti cambiano il S.O., e chi se ne frega della sicurezza. Eppure parliamo di S.O. supportati i cui proprietari hanno tutto il diritto di poter continuare ad usare, aggiornare, senza che gli vengano piallati.
Al PC di mia moglie avevo ovviamente impostato gli aggiornamenti automatici e per poco non mi ritrovo W10, chiaro che dovrò disattivarli. E' una politica corretta questa?
Fino a ieri pubblicizzavano W10 con fastidiosi pop-up che si doveva di volta in volta chiudere, una volta che la gente si è abituata a questo semplice gesto e non legge più il contenuto dei pop-up, cambiano le regole: chiudi? Ti installo W10.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 20:04   #110
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Eh, no!
Scusa, ma MS consiglia a tutti di mantenere l'update automatico, che però non dovrebbe corrispondere all'upgrade automatico: io accetto che MS mi aggiorni W7, non che me lo trasformi in W10.
Questa è una carognata indifendibile di MS che di giorno in giorno cambia le regole sull'aggiornamento a W10. Nessuno si aspettava che di punto in bianco, chiudendo una finestra, ti venisse cambiato S.O., facendo una semplice azione che per tutti e da sempre significa semplicemente "chiudere".
In tal modo, per difendersi, bisogna escludere gli aggiornamenti automatici, arrivando all'assurdità che in W10 gli aggiornamenti devono essere automatici e forzati giustificando il fatto con il problema sicurezza, ma in W7 e W8 debbono essere manuali, altrimenti ti cambiano il S.O., e chi se ne frega della sicurezza. Eppure parliamo di S.O. supportati i cui proprietari hanno tutto il diritto di poter continuare ad usare, aggiornare, senza che gli vengano piallati.
Al PC di mia moglie avevo ovviamente impostato gli aggiornamenti automatici e per poco non mi ritrovo W10, chiaro che dovrò disattivarli. E' una politica corretta questa?
Fino a ieri pubblicizzavano W10 con fastidiosi pop-up che si doveva di volta in volta chiudere, una volta che la gente si è abituata a questo semplice gesto e non legge più il contenuto dei pop-up, cambiano le regole: chiudi? Ti installo W10.
Son d'accordo con te che è una politica troppo aggressiva, ci mancherebbe.

Ma dire che si aggiorna automaticamente senza che l'utente faccia qualcosa, è sbagliato.

Anche perchè quella famosa finestra ti mostra un timer con una schedulazione di aggiornamento. E' chiarissimo che se chiudi la finestra lo scheduler rimane impostato: la vogliamo lasciare aperta 6 ore?
Proprio al di sotto dell'orario schedulato, c'è il tasto per interrompere l'update.

Infine, l'update non viene schedulato a caso: viene dato il consenso tramite Windows Update.

Ripeto, non sono d'accordo con questa politica, ma il consenso dell'utente c'è.
Se uno non se ne accorge, scommetto che ha il browser pieno di toolbar che "si sono installate da sole"
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 18:46   #111
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ma ancora questa cazzata gira in questo forum?
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Forse non bevendo il caffè, ma chiudendo una finestra si:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ata_62851.html
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Che però hai abilitato tu acconsentendo l'installazione automatica di update.
Chissa perchè in azienda usiamo tutti W7 e W8.1 senza alcun problema
uno abilita l'installazione di aggiornamenti al corrente SO, e non ho voglia di andarmi a spulciare le condizioni di licenza di windows update relativa a windows 7 ma dubito molto che l'utente venga avvisato che un nuovo SO sia un aggiornamento importante. Quindi microsoft si comporta in maniera NON corretta, e assegnare "continua" alla "X" che e' storicamente un "ANNULLA" e' una frode, e basta. Poi potete sbracciarvi finche' volete ma non avete ragione.
Ripeto che utilizzo windows 10 con soddisfazione, ma ci possono essere 1000 motivi per i quali un utente medio possa NON volerlo fare e deve essere messo nelle condizioni di poter scegliere liberamente e chiaramente.
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 21:05   #112
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
uno abilita l'installazione di aggiornamenti al corrente SO, e non ho voglia di andarmi a spulciare le condizioni di licenza di windows update relativa a windows 7 ma dubito molto che l'utente venga avvisato che un nuovo SO sia un aggiornamento importante. Quindi microsoft si comporta in maniera NON corretta, e assegnare "continua" alla "X" che e' storicamente un "ANNULLA" e' una frode, e basta. Poi potete sbracciarvi finche' volete ma non avete ragione.
Ripeto che utilizzo windows 10 con soddisfazione, ma ci possono essere 1000 motivi per i quali un utente medio possa NON volerlo fare e deve essere messo nelle condizioni di poter scegliere liberamente e chiaramente.
Infatti non mi pare che qualcuno abbia detto di esser d'accordo con questa politica.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 13:57   #113
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Infatti non mi pare che qualcuno abbia detto di esser d'accordo con questa politica.
Diciamo che, come sempre, qualcuno ha detto che MS con il suo S.O. può fare quello che vuole e che la "X" non è detto che debba funzionare come in precedenza con il significato di "annulla", che la finestra in oggetto era un avviso e che andava letto (come se uno passasse le giornate a controllare tipologia e contenuto delle finestre che si aprono in continuazione).
Ma qualcuno (e mi pare anche tu), pur non trovandosi in accordo con questa politica, si è premurato di sottolineare che la cosa fosse legale, valutazione che solitamente spetta ad organi preposti chiamati a pronunciarsi, ma che, soprattutto, non può essere considerato il metro del giusto e sbagliato per gli utilizzatori: domani potrebbero decidere che i glifosfati sono legali (o meno), ma ciò non cambierà il loro impatto sulla salute.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 05-06-2016 alle 14:03.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 16:00   #114
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Cerchiamo di chiarirlo una buona volta, perché non se ne può più di vedere ripetute sempre le stesse accuse infondate.

Quest'aggiornamento NON cambia la logica della chiusura delle finestre. Infatti lo stato del sistema non viene affatto alterato.

E' possibile alterarlo soltanto da quella finestra, cambiando ciò che era già stato schedulato. Ma qui sappiamo quanto sia facile per gli utenti ignorare qualsiasi cosa gli si pari davanti.

Il problema, dunque, rimane questa politica sulla quale c'è sostanziale convergenza di vedute: Microsoft NON avrebbe dovuto permettere la schedulazione di un aggiornamento così radicale.

Sulla legalità o meno lo vedremo con le class action che sicuramente fioccheranno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 17:09   #115
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quest'aggiornamento NON cambia la logica della chiusura delle finestre. Infatti lo stato del sistema non viene affatto alterato.
E' quello che dicevo, c'è chi giustifica l'operato di MS andandosi a rifugiare in cavilli tecnico-procedurali.
Alla gente comune che si vede partire l'installazione dopo aver chiuso una finestra, non interessa nulla che l'evento fosse già pianificato da MS e che quella finestra servisse solo per fermarlo.
Che l'errore di MS risieda nell'aver pianificato un upgrade di S.O. non richiesto, che risieda nell'aver optato per una finestra d'avviso che ne presupponesse la lettura ed un intervento dell'utente per bloccare l'evento (di modo che la chiusura della finestra portasse ad una azione, invece che il contrario come logica vorrebbe), che il problema risieda invece nella politica di bombardamento continuo con avvisi e pop-up, costringendo le persone a chiuderli senza leggerli, non cambia assolutamente nulla: è una carognata, punto e basta.
Questo andrebbe chiarito una volta per tutte, non le solite giustificazioni tecnicistiche.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 17:35   #116
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non si tratta di alcun cavillo. Si è fatta la guerra a Microsoft asserendo che avesse cambiato la logica standard delle UI, cosa che è assolutamente falsa.

Per il resto, e come già detto, l'aver promosso automaticamente l'aggiornamento a 10 rimane una politica scorretta che è stata ampiamente stigmatizzata.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 17:55   #117
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
E' quello che dicevo, c'è chi giustifica l'operato di MS andandosi a rifugiare in cavilli tecnico-procedurali.
Alla gente comune che si vede partire l'installazione dopo aver chiuso una finestra, non interessa nulla che l'evento fosse già pianificato da MS e che quella finestra servisse solo per fermarlo.
Che l'errore di MS risieda nell'aver pianificato un upgrade di S.O. non richiesto, che risieda nell'aver optato per una finestra d'avviso che ne presupponesse la lettura ed un intervento dell'utente per bloccare l'evento (di modo che la chiusura della finestra portasse ad una azione, invece che il contrario come logica vorrebbe), che il problema risieda invece nella politica di bombardamento continuo con avvisi e pop-up, costringendo le persone a chiuderli senza leggerli, non cambia assolutamente nulla: è una carognata, punto e basta.
Questo andrebbe chiarito una volta per tutte, non le solite giustificazioni tecnicistiche.
92 minuti di applausi!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 07:34   #118
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Ieri ho perso tutta la giornata di lavoro perché Microsoft, nonostante avessi rifiutato ogni aggiornamento, compreso quello famigerato che si attivava con la X di chiusura annullandone la pianificazione, ha fatto partire la procedura alla chiusura del PC, procedura che è andata in errore danneggiandomi il settore di avvio del disco. Questa è la nuova politica di Microsoft, costringermi ad accettare una cosa perché è gratis. Invece mi hanno solo convinto che questo sarà il mio ultimo PC con Windows.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 07:37   #119
Hofkeller
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
E' quello che dicevo, c'è chi giustifica l'operato di MS andandosi a rifugiare in cavilli tecnico-procedurali.
Alla gente comune che si vede partire l'installazione dopo aver chiuso una finestra, non interessa nulla che l'evento fosse già pianificato da MS e che quella finestra servisse solo per fermarlo.
Che l'errore di MS risieda nell'aver pianificato un upgrade di S.O. non richiesto, che risieda nell'aver optato per una finestra d'avviso che ne presupponesse la lettura ed un intervento dell'utente per bloccare l'evento (di modo che la chiusura della finestra portasse ad una azione, invece che il contrario come logica vorrebbe), che il problema risieda invece nella politica di bombardamento continuo con avvisi e pop-up, costringendo le persone a chiuderli senza leggerli, non cambia assolutamente nulla: è una carognata, punto e basta.
Questo andrebbe chiarito una volta per tutte, non le solite giustificazioni tecnicistiche.
Basta prendere come esempio qualsiasi altro O.S che prevede aggiornamenti pianificati per scoprire che c'è proprio un apposito pulsante dove c'è chiaramente scritto: "installa aggiornamenti".
Una volta chiarito questo semplice punto, qualsiasi altra discussione a riguardo diventa la classica arrampicata sugli specchi.
Possono arrivare anche la 50% entro dicembre (se gli piace vincere facile) ma resta il fatto che hanno fatto una porcata. Non c'è altro da aggiungere.
Hofkeller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 09:01   #120
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ma Cloud76 te non sei quello che scriveva 10 anni or sono minchiate su Palladium su Punto Informatico?
Ora pure qui vieni a fare figure di m....?
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ma ancora questa cazzata gira in questo forum?
non è ne il tono ne il modo giusto per confrontarsi con una civile discussione tra gli utenti
5g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1