Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2014, 12:49   #121
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
a be allora..
In Italia WP ha ormai raggiunto la quota di iOs, in Spagna l'ha superato, in Brasile stessa cosa e nel mondo ha il 3%. Linux su PC non è mai andato oltre 1,2%
Capisco che sparar minchiate fa scena, ma non è la realtà...
Era una moderata provocazione, volta a cercare di far notare come a livello globale WP non venga preso in considerazione per una buona ragione. Oddio, ho sbagliato, c'è una differenza di un pò più di un 1% (globale) con linux su PC... ma la sostanza del messaggio non cambia.

Stiamo parlando di un 80% di Android, un 15-20% di iOS e il restante 5-6% diviso tra cazzabuboli vari (tra cui WP sotto al 3%).
Quando fanno dei confronti per vedere chi effettivamente è in competizione e su quali piattaforme valga la pena sviluppare un prodotto di solito guardano quelli che non hanno delle percentuali ridicole come ha sempre avuto Linux su PC.
http://www.idc.com/prodserv/smartpho...rket-share.jsp

per dire, qui abbiamo un'altro grafico con i PC http://www.netmarketshare.com/operat...10&qpcustomd=0
e si vede come linux su PC si attesti su 1,7%, la solita percentuale ridicola.

Quote:
quel 3% è il 3%, non so di che debite proporzioni uno si debba riferire, so solo che la matematica non è opinabile...
Un 3% di 100 e un 3% di 200 sono due numeri diversi o no? Li sai fare i calcoli?

Poi ti salvi di perchè comunque grosso modo la quantità di utenze PC e mobile (smartphone, padelle da 5,5 e tablet) sia relativamente paragonabile (causa impennata delle vendite e del fatto che ora li devi cercare col lanternino i telefoni non-smartphone), ma il tuo ragionamento "matematico" è e resta sbagliato. Le percentuali non si usano per i paragoni, perchè se ti cambia il numero di partenza della tua percentuale un 3% potrebbe essere uguale ad un 400% come essere uguale ad un 0,00032%. I paragoni si fanno SEMPRE E SOLO in valore assoluto, o convertendo le percentuali in modo da avere lo stesso numero di partenza.
http://www.businessinsider.com/numbe...ts-pcs-2013-12

lo stesso ragionamento del menga però ti frega anche quando dici che le quote di utilizzo in italia, spagna e brasile sono maggiori. Bene. Ma su quale bacino di utenza? Come influenza la cifra a livello globale (che è quello che ci importa)?
Ci arriviamo di rimbalzo da qui (che son comunque cifre spannometriche ma va bene lo stesso). http://gadgets.ndtv.com/mobiles/news...dduplex-556455
Abbiamo un circa 3% globale che va diviso secondo quelle percentuali e diventa uno 0,33% in USA, un 0,22% in India, uno 0,209% del brasile, uno 0,129% per italia e per la russia, e se ti va ti calcoli tu il resto.
(son sempre % calcolate a livello globale di vendite)

Fai che in italia magicamente triplicano le vendite di WP. la percentuale globale aumenta di ben 0,387%, attestandosi sempre grosso modo intorno al 3%

Quote:
non capisco perche su WP si sviluppano 500 applicazioni al giorno e su Linux no...
magari perchè il 99% di quello che in WP è una "app" è poco più di una web-application o una ca...ta in java/.net con 3 funzioni totali che si può creare in un paio di settimane al max e girerebbe (se fatta in forma di web application o java e non di app da WP) tranquillamente anche su un linux qualsiasi (dato che o sta usando un browser che è uguale per tutti tipo Firefox/chrome o sta usando java che è di nuovo uguale per tutti)?
Stesso discorso per le app Android o iOS.

Di solito le applicazioni da PC sono un pochino più complesse e produttive.
E francamente per PC c'è già quasi tutto quindi non è che sontutti lì a fare millemila applicazioni grosso modo uguali o frivole.

Quote:
Perchè Linux fa parte di un mondo eterogeneo che va dai desktop ai dispositivi più disparati, nella stragrande maggioranza EMBEDDED
Io ho detto Linux su PC. Quindi tutto ciò che non è un PC è escluso.

Quote:
Se si vuole essere corretti nel confrontare 2 cose uguali bisogna prendere i dispositivi creati con Linux, mettiamoci android e le versioni mobili di Linux, tipo ubuntu touch e similari, quello è un confronto reale.
Se ci infili dentro Android ti straccia qualsiasi altra cosa (che è appunto parte del punto che volevo far notare io). 80% del mercato, più le noccioline da altri linux da tablet che non ha mai visto nessuno al di fuori di qualche blog). è il Windows dei dispositivi mobili, e l'ecosistema è già su e già forte come quello di Windows su PC. WP si può solo paragonare al Linux dei PC, che ci ha messo decenni a diventare qualcosa di utilizzabile fuori dal mondo server e amanti del terminale proprio per la mancanza di un'ecosistema decente per i PC (cioè gente che fa applicazioni per tale sistema operativo).

Ormai le uniche ragioni per scegliere un WP sono farci girare programmi di MS o scritta con i .net, o comunque scritta solo per quel sistema perchè quasi tutti i software di database o gestionali da ditta vanno solo su windows (e MS fa di tutto per fargli usare cose che vanno solo su Windows) e chi scrive tali programmi ha "esperienza" solo in quell'ambiente.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 12-08-2014 alle 13:34.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 15:11   #122
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Era una moderata provocazione, volta a cercare di far notare come a livello globale WP non venga preso in considerazione per una buona ragione. Oddio, ho sbagliato, c'è una differenza di un pò più di un 1% (globale) con linux su PC... ma la sostanza del messaggio non cambia.
cut..

.
La sostanza del messaggio l'ho capita, con le attuali percentuali Windows Phone non è appetibile al mercato degli sviluppatori.

Senza entrare in complicati calcoli globali, penso che l'ultima cosa che vorrei è un nuovo monopolio di questo settore con un unico concorrente che segue il suo mercato di nicchia per quanto vasta, cosa già vista con Microsoft e Apple negli ultimi 20 anni. Qui si rischia di vedere la fotocopia nel mercato mobile, cosa che sarebbe secondo il mio punto di vista poco adatta per i consumatori.
Più attori più concorrenza e oggi l'unico attore che può inserirsi in questo mercato ormai consolidato è solo Microsoft, non esiste nessun altro.
Quindi spero che MS c'è la faccia e secondo me ha le carte in regola per farcela.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1