Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: XboX One o PS4?
XboX One 138 23.19%
PS4 390 65.55%
Entrambe 67 11.26%
Votanti: 595. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2013, 14:59   #121
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Bho... io continuo a pensare che questi faranno un flop con sti prezzi sia da una parte che dall'altra.
Voglio dire, a parte rari paradisi il globo è nella piu' grande crisi economica mondiale della storia.
Sono milioni e milioni le famiglie nel mondo che prima stavano "bene" e adesso tirano a campare.
Come possono pensare di fare certi numeri con console a 500€, gamepad a 60€, politiche sull'usato in stile III Reich... bho.
Sara' che con Steam e compagnia mi sono abituato troppo bene...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:08   #122
AkiraVF
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraVF
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 1762
Certo pensandoci bene, mi ricordo che prima le console non avevano praticamente concorrenti, perchè i pc non erano cosi' al passo con i tempi.
Mi ricordo ancora i tempi di COD2 ed Oblivion che ci volevano computer potentissimi per farli girare, cosa che xbox360 riusciva a fare abbastanza bene.
Adesso invece sembra che questo divario si sia abbassato notevolente, dubito fortemente che la ps4 o la xbox one riescano a far girare titoli che non vanno su pc di fascia medio bassa, come il mio ad esempio
CPU X4 965
GPU Ati 6970 2GB
RAM 8 GB
AkiraVF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:12   #123
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
Quote:
Originariamente inviato da gagliardi88 Guarda i messaggi
Saranno 15anni che sony porta avanti lo stesso progetto: cambi numer cambi scatol cambi componenti ed eccoti la nuova play, e tutti a prenderla senza una minima invezione nella.next gen...non capirò mai
cioè nel lontano 2005 ficcano dentro una console il cell, bluray, hdmi e hd di serie tutto wireless, internet e pad e nn hanno una benchè minima visione del fututo?! sono io che nn capirò mai certi ragionamenti.

un altro utente diceva della poca utilità di queste cose visto che in pochi all'epoca avevano tv lcd, intenet e il pad senza filo nn serviva, mettetevi d'accordo cribbio
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:27   #124
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da AkiraVF Guarda i messaggi
Certo pensandoci bene, mi ricordo che prima le console non avevano praticamente concorrenti, perchè i pc non erano cosi' al passo con i tempi.
Mi ricordo ancora i tempi di COD2 ed Oblivion che ci volevano computer potentissimi per farli girare, cosa che xbox360 riusciva a fare abbastanza bene.
Adesso invece sembra che questo divario si sia abbassato notevolente, dubito fortemente che la ps4 o la xbox one riescano a far girare titoli che non vanno su pc di fascia medio bassa, come il mio ad esempio
CPU X4 965
GPU Ati 6970 2GB
RAM 8 GB
Guarda che quando sono uscite Ps3 e 360 i pc come potenza e come qualita' grafica erano superiori e non di poco come ora, solo dovevi/devi spendere 350€ solo per la scheda video.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:32   #125
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
non saprei, io ci giocherei ad esempio a batman o a skyrim, tanto per dirne due a cui gioco. non esiste la componente multiplayer e pertanto potrei anche non avere una connessione internet. ma poi parliamone: nel 2013 avere una console per giocare vuol dire essere così amanti della tecnologia? ammazza, manco stessi portandomi in casa un acceleratore di particelle...generalizzare non è mai bene nè da un lato nè dall'altro. io sono d'accordo che ci vuole innovazione e che se non ci sono salti a volte anche "drammatici" saremmo sempre fermi, quello che dico è che se da un lato imponi certe "limitazioni" (e di fatto il connettersi a internet almeno una volta al giorno per giocare anche in single E' una limitazione) dall'altro mi devi anche portare dei vantaggi. E per vantaggi non intendo kinect, la tv, lo sport etc etc (sempre da verificare poi l'effettivo utilizzo di tutte queste cose in Italia) ma ad esempio il prezzo dei giochi in DD, che IMHO visto che mi stai costringendo a essere sempre connesso a internet a prescindere, dovrebbero costarmi sensibilmente di meno rispetto al supporto fisico... ma chissà perchè ho qualche dubbio in merito...
questo è quello che personalmente non mi va giù della X1 (oltre alla piotta in più che mi toccherà pagare rispetto alla PS4)...
poi oh, se andate nel thread della x1 c'è Gaxel che non vede l'ora di provare il nuovo kinect e per lui quell'aggeggio vale ampiamente tutto il resto, de gustibus!

imho tra una decina di anni se questo è il trend, giocare con una console sarà roba da ricchi...
console: 500€
altro controller: 70€
Abbonamento gold: 60€
Connessione internet: 300€ (anno)
Giochi: 180€ (3 all'anno e sono stato basso, moooolto basso)

base per giocare: 1.110€ il primo anno

vuoi non metterci un abbonamento sky in modo da usare kinect per cambiare canale a gesti? altri dindi...

bei cazzi... vabbè
beh è un pò riduttivo, come farsi l'adsl solo per la console , o farsi l'abbonamento a sky solo per usare i gesti ? a stò punto metti anche la luce che paghi in casa.....anzi metti pure che per avere una console devi comprarti o affittare una casa....
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:34   #126
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
beh è un pò riduttivo, come farsi l'adsl solo per la console , o farsi l'abbonamento a sky solo per usare i gesti ? a stò punto metti anche la luce che paghi in casa.....anzi metti pure che per avere una console devi comprarti o affittare una casa....
Bhe secondo me a parte Sky () il resto ci sta.
E senza ADSL come giochi online? Con le connessioni 3G hai ping di mesi
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:39   #127
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
imho tra una decina di anni se questo è il trend, giocare con una console sarà roba da ricchi...

console: 500€
altro controller: 70€
Abbonamento gold: 60€
Connessione internet: 300€ (anno)
Giochi: 180€ (3 all'anno e sono stato basso, moooolto basso)

base per giocare: 1.110€ il primo anno

vuoi non metterci un abbonamento sky in modo da usare kinect per cambiare canale a gesti? altri dindi...

bei cazzi... vabbè
bha... siceramente la tua analisi mi pare fatta per sparare a zero e basta.
la connessione internet non rientra nell'acquisto di una console, altrimenti la mettiamo anche come voce di costo per il PC di casa? o per MySky? o la TV?

come neppure il discorso abbonamento SKY
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:07   #128
gagliardi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da lukesh Guarda i messaggi
cioè nel lontano 2005 ficcano dentro una console il cell, bluray, hdmi e hd di serie tutto wireless, internet e pad e nn hanno una benchè minima visione del fututo?! sono io che nn capirò mai certi ragionamenti.

un altro utente diceva della poca utilità di queste cose visto che in pochi all'epoca avevano tv lcd, intenet e il pad senza filo nn serviva, mettetevi d'accordo cribbio

Be ci vuole ingegno nel passare dal cavo antenna alla presa a scart all uscita hdmi, oppure da lettore cd a lettore dvd a lettore bluray...eccole qui, in sintesi l'evoluzione di playstation.

Ms almeno nel suo cambia gli schemi, non evolve solo i componenti. Basti pensare all hard disk condiviso, al cloud game, all'integrazione di windows, skype e app, per ora della tv in america...poi sta condivisione dei giochi è davvero Ottima, cio che ci voleva...ti colleghi ti fai i tuoi 10amici coi loro 10giochi a testa e se sei fortunato ti metti a provare 100giochi.
Nel 2014 con la play per avere 100giochi devi comprarti ancora la colonnina dei porta dvd...PER FAVORE
gagliardi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:32   #129
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Bhe secondo me a parte Sky () il resto ci sta.
E senza ADSL come giochi online? Con le connessioni 3G hai ping di mesi
scusa ma tu hai internet per la console e basta ?


A me invece viene da chiedere... visto che mo microsoft dice dei giochi in prestito alla lista "famiglia", blablabla etc.. ma siamo sicuri che il live cosi ancora (ufficialmente) 60 euro all'anno ?

Già che tolgono i MP e convertono tutto in euro mi fa girare le palle... conveniva comprare in mp su x360 grazie a siti come amazon / livecheapcode

...devo chiedere all'uomo di microsoft... Gaxel

Ultima modifica di dani&l : 13-06-2013 alle 16:35.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:38   #130
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
scusa ma tu hai internet per la console e basta ?


A me invece viene da chiedere... visto che mo microsoft dice dei giochi in prestito alla lista "famiglia", blablabla etc.. ma siamo sicuri che il live cosi ancora (ufficialmente) 60 euro all'anno ?

Già che tolgono i MP e convertono tutto in euro mi fa girare le palle... conveniva comprare in mp su x360 grazie a siti come amazon / livecheapcode

...devo chiedere all'uomo di microsoft... Gaxel
Io no, ma conosco tantissima gente che ADSL la usa solo per giocare a Fifa per esempio, a casa hanno un portatile di 20 anni fa che non usano mai perché in rete vanno in ufficio.
E comunque se devi solo leggere le mail o fare una ricerca non conviene ADSL ti basta una connessione 3G a consumo, cosa che non basta se giochi online.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:47   #131
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Faccio un paio di esempi per la connessione obbligatoria...

Villettina su due piani oppure una casa con tanti muri: hai un modem wifi G vecchio, i muri o comunque il piano superiore riducono di molto il segnale, col risultato che magari hai il modem in camera di sopra e la console collegata alla tv del salotto sotto e non prende il wifi. Oppure viceversa, modem sotto, console sopra (o comunque in stanze diverse).
Ok ti cambi il modem. Ma io per esempio (anche se non ho questo problema, il mio Conceptronic fuffaschifo wifi G prende in tutta la casa) non voglio cambiare modem solo perche' la console vuole collegarsi per forza.

Secondo episodio: ho un modem senza il wifi. Assurdo? Non cosi' tanto, i vecchi utenti fastweb per esempio (un mio amico che ha solo il fisso) oppure chiunque abbia un vecchierrimo modem. Non c'e' wifi e magari devi tirare il cavo LAN per mezza casa.
Certo, la soluzione per spendere poco e fare poco macello e' un Access Point, ma anche qui e' la stessa cosa.


Voi state dando per scontato che TUTTI abbiano una connessione ADSL decente e col wifi e/o che TUTTI abbiano uno smartphone con piano dati.
Io vi dico solo che in un lavoro precedente dove facevo help desk, una tizia non aveva l'ADSL in casa per problemi, non aveva il telefono fisso (e nemmeno la connessione 56k) e in casa sua il cellulare non prendeva. Quando mi ha chiamato e mi sono collegato in remoto al suo pc, lei era giu' in strada in auto perche' la chiavetta 3G del pc non prendeva se non fuori casa (e con una linea talmente veloce che credo fosse in 2G o forse solo G)... E abitava poco fuori Roma...

Ok io prendo l'esempio dell'Italia, dove siamo sempre all'avanguardia in tutto, siamo avanti e soprattutto le cose sono fatte bene, ma magari anche altrove ci sono situazioni simili...

Ricordiamoci sempre che noi non siamo come tutti gli altri



__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 13-06-2013 alle 16:49.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:50   #132
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
Quote:
Originariamente inviato da gagliardi88 Guarda i messaggi
Be ci vuole ingegno nel passare dal cavo antenna alla presa a scart all uscita hdmi, oppure da lettore cd a lettore dvd a lettore bluray...eccole qui, in sintesi l'evoluzione di playstation.

Ms almeno nel suo cambia gli schemi, non evolve solo i componenti. Basti pensare all hard disk condiviso, al cloud game, all'integrazione di windows, skype e app, per ora della tv in america...poi sta condivisione dei giochi è davvero Ottima, cio che ci voleva...ti colleghi ti fai i tuoi 10amici coi loro 10giochi a testa e se sei fortunato ti metti a provare 100giochi.
Nel 2014 con la play per avere 100giochi devi comprarti ancora la colonnina dei porta dvd...PER FAVORE
ah ora ho capito tutto dicevo io, credevo si facesse un certo discorso sull'innovazione tecno e invece subito ti sei sgamato, vabbè inutile perder tempo a discutere, ciao
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:51   #133
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Io dò per scontato che chi si può permettere 500 euro di console, si può permettere 30/40 euro di router wifi, che tra l'altro gli semplifica la vita in molti altri modi e lo fa entrare nel 21° secolo
E confido che la scatola della x1 riporti chiaramente che la console deve OBBLIGATORIAMENTE essere sempre connessa ad Internet anche solo per accenderla!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 16:52   #134
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da AkiraVF Guarda i messaggi
Certo pensandoci bene, mi ricordo che prima le console non avevano praticamente concorrenti, perchè i pc non erano cosi' al passo con i tempi.
Mi ricordo ancora i tempi di COD2 ed Oblivion che ci volevano computer potentissimi per farli girare, cosa che xbox360 riusciva a fare abbastanza bene.
Adesso invece sembra che questo divario si sia abbassato notevolente, dubito fortemente che la ps4 o la xbox one riescano a far girare titoli che non vanno su pc di fascia medio bassa, come il mio ad esempio
CPU X4 965
GPU Ati 6970 2GB
RAM 8 GB
Il tuo non mi pare un PC di fascia bassa, la 6970 imho è tuttora una signora scheda e il 965 un processore più che rispettabile.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 17:02   #135
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Faccio un paio di esempi per la connessione obbligatoria...

Villettina su due piani oppure una casa con tanti muri: hai un modem wifi G vecchio, i muri o comunque il piano superiore riducono di molto il segnale, col risultato che magari hai il modem in camera di sopra e la console collegata alla tv del salotto sotto e non prende il wifi. Oppure viceversa, modem sotto, console sopra (o comunque in stanze diverse).
Ok ti cambi il modem. Ma io per esempio (anche se non ho questo problema, il mio Conceptronic fuffaschifo wifi G prende in tutta la casa) non voglio cambiare modem solo perche' la console vuole collegarsi per forza.

Secondo episodio: ho un modem senza il wifi. Assurdo? Non cosi' tanto, i vecchi utenti fastweb per esempio (un mio amico che ha solo il fisso) oppure chiunque abbia un vecchierrimo modem. Non c'e' wifi e magari devi tirare il cavo LAN per mezza casa.
Certo, la soluzione per spendere poco e fare poco macello e' un Access Point, ma anche qui e' la stessa cosa.


Voi state dando per scontato che TUTTI abbiano una connessione ADSL decente e col wifi e/o che TUTTI abbiano uno smartphone con piano dati.
Io vi dico solo che in un lavoro precedente dove facevo help desk, una tizia non aveva l'ADSL in casa per problemi, non aveva il telefono fisso (e nemmeno la connessione 56k) e in casa sua il cellulare non prendeva. Quando mi ha chiamato e mi sono collegato in remoto al suo pc, lei era giu' in strada in auto perche' la chiavetta 3G del pc non prendeva se non fuori casa (e con una linea talmente veloce che credo fosse in 2G o forse solo G)... E abitava poco fuori Roma...

Ok io prendo l'esempio dell'Italia, dove siamo sempre all'avanguardia in tutto, siamo avanti e soprattutto le cose sono fatte bene, ma magari anche altrove ci sono situazioni simili...

Ricordiamoci sempre che noi non siamo come tutti gli altri



Non hai il router wifi e non vuoi tirare il cavo lan ? Prendi due switch power lan e hai risolto


Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 17:12   #136
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
certo che farsi un PC paragonabile ad una xbox/ps4 costa mooolto di più delle console stesse e di sicuro rende moooolto di meno nei giochi.
Certo gli 8 core di un FX-8120 non si possono nemmeno paragonare alle 8 ciofeche jaguar ma nemmeno l'ottimizzazione che hanno i giochi su console pur avendo la stessa architettura del PC
Facendo un rapido calcolo su trovaprezzi

case + PSU ----------- 40
mainboard AMD 970 --- 50
CPU AMD FX-8120 --- 130
GPU AMD HD7870 ---- 160
ram DDR3-2133 8GB --- 60
hard disk 500GB ------- 40
lettore BluRay --------- 50
Windows 8 OEM 64bit -- 70
---------------------------
---------------------- 600




EDIT: ho modificato la scheda grafica da una HD7790 ad una HD7870 che è più in linea con il bus delle memorie che nelle console è di 256bit (la 7790 è di 128) e il numero di stream processors che è di 1280 (almeno nella PS4) come nella HD7870

EDIT2: non avevo considerato il costo del sistema operativo!

Ultima modifica di crespo80 : 13-06-2013 alle 17:33.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 17:21   #137
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non hai il router wifi e non vuoi tirare il cavo lan ? Prendi due switch power lan e hai risolto


Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Vero, ci sono millemila soluzioni ma devi cmq spendere altri soldi, anche se pochi. Il concetto era quello

Quote:
Originariamente inviato da crespo80 Guarda i messaggi
certo che farsi un PC paragonabile ad una xbox/ps4 costa più delle console stesse e di sicuro rende moooolto meno nei giochi (certo gli 8 core di un FX-8120 non si possono nemmeno paragonare alla ciofeca jaguar ma nemmeno l'ottimizzazione che hanno i giochi su console pur avendo la stessa architettura del PC )
Facendo un rapido calcolo su trovaprezzi

case + PSU ----------- 40
mainboard AMD 970 --- 50
CPU AMD FX-8120 --- 130
GPU AMD HD7790 ---- 110
ram DDR3-2133 8GB --- 60
hard disk 500GB ------- 40
lettore BluRay --------- 50
---------------------------
---------------------- 480

Ormai piu' che ragionare cosi' io ragiono in: spendo ora questi 399 euro (o 499, vedremo) e per almeno 5 anni non ci penso piu' (salvo guasti), se non per altri 7-8 come queste ultime.
Mi accanivo fino ad un paio di anni fa, "meglio il gaming su pc, altro che console", ma a parte il rigetto dell'accoppiata pad<->fps la console conviene. Spendi i soldi per l'hardware una volta e non ci pensi piu'. Fortuna che in sti ultimi tempi le console erano al limite e mi ha permesso di mantenere il mio notebook per 3 anni, pero' rischiavo di doverlo cambiare l'anno scorso... Chi si e' preso l'XboX 360 o la PS3 nel 2006 non ci ha pensato piu' fino ad oggi...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 17:25   #138
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
tra l'altro per pareggiare la GPU della PS4 servirebbe almeno una HD7870 da 160 euro!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 17:54   #139
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8947
Quote:
Originariamente inviato da crespo80 Guarda i messaggi
certo che farsi un PC paragonabile ad una xbox/ps4 costa mooolto di più delle console stesse e di sicuro rende moooolto di meno nei giochi.
Certo gli 8 core di un FX-8120 non si possono nemmeno paragonare alle 8 ciofeche jaguar ma nemmeno l'ottimizzazione che hanno i giochi su console pur avendo la stessa architettura del PC
Facendo un rapido calcolo su trovaprezzi

case + PSU ----------- 40
mainboard AMD 970 --- 50
CPU AMD FX-8120 --- 130
GPU AMD HD7870 ---- 160
ram DDR3-2133 8GB --- 60
hard disk 500GB ------- 40
lettore BluRay --------- 50
Windows 8 OEM 64bit -- 70
---------------------------
---------------------- 600




EDIT: ho modificato la scheda grafica da una HD7790 ad una HD7870 che è più in linea con il bus delle memorie che nelle console è di 256bit (la 7790 è di 128) e il numero di stream processors che è di 1280 (almeno nella PS4) come nella HD7870

EDIT2: non avevo considerato il costo del sistema operativo!
Si, ma non puoi ridurla ad una semplice conta di componenti da pc. Dalle interviste agli sviluppatori è emersa la volontà di eliminare i colli di bottiglia di quel tipo di architettura, introducendo bus dati aggiuntivi condivisi tra cpu gpu e ram, cercando di sfruttare il calcolo parallelo della gpu etc. Un pc di quel tipo sarebbe cmq inferiore.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 18:14   #140
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
appunto quello che ho scritto, un PC paragonabile (come conta di componenti) costa mooooolto di più e va mooooolto di meno negli stessi giochi!
E ho tralasciato i 40 euro di un gamepad wireless paragonabile come qualità tipo il controller della x360 versione Windows, quindi il computo totale arriverebbe a 640
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v