Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 13:48   #121
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Ma no ragazzi è tutto più semplice:
la macchina di google passa davanti a casa mia prende il mio mac e lo associa al mio indirizzo !! questo è quello che stanno facendo.
per gli aparecchi mobili basta fare un semplice programmino che analizza
la posizione dell' apparecchio e verifica dove rimane fermo più a lungo nell' arco di un tempo ampio. Il gioco è fatto quel telefonino è associato ad un indirizzo numero civico e probabilmente il proprietario abita li !!
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 27-07-2011 alle 13:50.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 13:54   #122
iozizou
Senior Member
 
L'Avatar di iozizou
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi

mi spiace ma non è proprio come dici tu.
i mac che loggano non dicono loro dove vivo, e non dicono loro dove sono stato. Dicono loro che un router è alle coordinate x,y e che una interfaccia wifi era accesa alle coordinate v,k
Se so X,Y di un router, ad esempio casalingo, non so dove abiti? Non so forse la nazione, la regione, la via, e con buona approssimazione il civico, senza toccarti l'ip (mascherabile) e satelliti GPS (costosi, lenti e poco capillari)?
Al limite è il modo di collezionare questi dati che può lasciargli margine di manovra. Modo di collezionare dati che non ci è ben spiegato, e quando scopriamo incidentalmente che fan qualcosa che non potrebbero fare la risposta è "Oops, errore nostro, scusate, eccovi i 35€ di multa".
Il MAC è ottimo per georeferenziare con precisione più che buona, ed è per questo che li collezionano, disposti a spendere MILIONI di dollari all'anno per farlo. Non per sapere se hai un pc moddato in lan o chi ti ha venduto il router.

Non dicono il tuo nome e cognome direttamente, ma chi se ne importa? So dove vivi, quanto e quando ti muovi (apple si invia info ogni 12h, quindi se ogni notte agganci un MAC che si sa essere in via costantini 5 a Modena con tanto di cella telefonica a corredo, dove dormirai mai? Parigi?), cosa vedi su youtube, cosa scrivi su gmail, cosa cerchi su google. Che me ne faccio del tuo nome? (che teoricamente avrei, se la tua mail gmail fosse intestata al tuo vero nominativo)
La pubblicità te la mando direttamente dove la vedi (tv-pc-cell-tab), mica nella cassetta postale di casa tua.
Hai notato, si, che sei invitato caldamente a loggarti in gmail quando usi google motore di ricerca (settings, customization), android cell e tab (market, collezione apps, settings) e youtube (rate, mailbox, comments, playlist)? E sto citando una sola compagnia. Tralasciando Picasa, ovviamente.

Una volta, scherzando con un amico, ho scritto in una mail (gmail) la parola "defecare". Leggendo la risposta del mio amico, mi sono accorto che la pubblicità di google mi proponeva dei lassativi in vendita vicino a casa mia. Niente orwell, è semplicemente il marketing multimilionario del 2011, ed è solo un aspetto della geolocalizzazione.

100/200mt di copertura wifi?! Che dispositivi hai?
Se ne copri 30 di raggio è già grasso che cola. Per non parlare di tablet e cellulari.
Non dimenticate che anche la potenza della copertura è stata mappata. Sia da apple che da google. Ed ogni giorno viene refreshata, usando milioni di dispositivi sparsi in tutto il mondo.
Quando la Germania si è preoccupata, Google ha risposto "Non lo facciamo più, giurella". E non han spiegato alla Francia, che li ha multati, quale fosse il sorgente "montato" sulle car. Meglio pagare che spiegare.

Fino a poco tempo fa grazie ad uno script disponibile su QUESTA pagina, era possibile "ingannare" google, e di fatto interrogare il suo database di MAC. Chi lo ha provato, si è trovato. Non tutti, ovvio, ma molti, e con ottima approsimazione (tra l'altro indicata)


Quindi, di preciso, che cosa non è come dico io?
__________________
Ho concluso felicemente con Tabbozzo87, Xylorth, jonnino2004, CH1CC0, riccio, sixio77, parroco, superdigi [x2], SAN_DR, Karandas, Lakitu, Azazhell, aristotele, CiAoRaGa1, cionci, riosaeba, erick81, sigei, Rollor, devilmanx, falkon_, luchino san, corra, Thomas Budicin, kinezu, Layenn,Vishnu,andw7, Gerardo Emanuele Giorgio, Thefallenangelx, sonoio2, verolenny, evl, xyzfra, simo.cava88 & altri che dimentico..
-= Fletto i Muscoli e Sono Nel Vuoto=-

Ultima modifica di iozizou : 27-07-2011 alle 14:18.
iozizou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 14:05   #123
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che se uno ruba 100€ non è un ladro perchè ci sono migliaia di ladri che ne rubano 10000?
Ti dice niente il fatto che google possa sapere quandi cell android e apple ci sono in quella zona con il wifi attivo (e che nel caso apple possa sapere a chi è associato come acquirente quel dispositivo attraverso il mac address?)
Innanzitutto è necessario capire se si stia parlando di un furto (inteso come illecito penale), che è quanto di chiede giustamente Tasslehoff nel post qui sopra.

La rete wireless non resta nelle mura domestiche ma invade anche lo spazio pubblico, le chiavi di rete non garantiranno mai al 100% l' inviolabilita' delle medesime e resta all' utenza la possibilita' di cambiare MAC, cambiare router, usare o meno SSID pubblico o addirittura di rinunciare al wireless qualora abbiano paura di vedere violati i propri dati sensibili, l' utente non è inerme se non per sua poca volonta' o conoscenza del mezzo.

Tra l'altro il problema dii Google nasce nel momento in cui i MAC vengano resi pubblici perchè se dovessero restare nei database Google non sarebbero diversi da quelli che passando davanti al vostro citofono sulla via pubblica tirassero giù i nomi (come fanno a volte gli agenti immobiliari per poi chiedere se ci sono appartamenti in vendita..), o dal database delle vendite mediaworld ecc..ecc..

A prescindere quindi dalla liceità dell' operazione non posso pero' non evidenziare che spesso si fa una questione di lana caprina (ovvero i 100€ rubati) quando ci sono di mezzo i big di internet quando poi ogni giorno la nostra privacy viene violata in modo molto piu' invasivo e lesivo (i tuoi 10.000€) con il nostro bene placido.

Viviamo in un paese dove andando in un ospedale non è raro l' imbattersi in cartelle cliniche abbandonate in giro, in tribunali con faldoni di documenti nei corridoi ecc..ecc.. in rapporto l' eventuale "furto" di un codice del router è una bazzecola, e sopratutto dubito che serva per mandarti la pubblicita' del postalmarket a casa quanto piuttosto a localizzare qualcuno che passa nella mia zona.

Dall' altra parte poi sarebbe anche il caso che la gente si renda davvero conto delle potenzialità delle moderne tecnologie, oggi tutti i telefono hanno fotocamera, ci sono videocamere ormai ovunque, i telefoni sono tracciabili e spesso hanno il GPS e quando scatti una fatto registrano anche dove è stata scattata, davvero qualcuno pensa di poter uscire di casa senza che nessuno lo veda,lo filmi, lo fotografi, sappia che strada ha fatto e quando ecc..ecc.. ?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 27-07-2011 alle 14:08.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 14:08   #124
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Quoto in tutto iozizou. Finalemnte ci siamo.
Ma rilancio pure con un paio di considerazioni:
1. visto il grande potere che google ha acquisito con queste informazioni molto probabilmente è in grado di "furtare" informazioni ben più
preziose da enti/istituti/aziende ecc....
2. tutto viene indicizzato sui loro database tramite l' indirizzo civico (via, citta ecc) perchè è l' unico indice possibile a livello globale (cioè l' indice è la posizione geografica ... spiegatemi se no come fanno a ritrovare i dati che gli occorrono catalogando tutto il pianeta, i dispositivi e il traffico internet) ... ... ... provate a fantasticarci un pò sopra
3. essendo a questo punto tutto indicizzato su data base vi lascio immaginare quali software di incrocio per questi dati possono essere sviluppati.

Alla luce di ciò credo che il fine non sia più solo quello pubblicitario, ma qualcosa di ancora più oscuro e sinistro.... senza essere paranoico, guardiamo in faccia alla realtà: in fondo ci siamo scandalizzati per facebook quando oramai tutti eravamo iscritti. (io no )
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 27-07-2011 alle 14:19.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 14:17   #125
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da bertani8 Guarda i messaggi
1. visto il grande potere che google ha acquisito con queste informazioni molto probabilmente è in grado di "furtare" informazioni ben più preziose da enti/istituti/aziende ecc....
Dovrebbe violare database di aziende, hackerare chiavi di rete, scaricare una marea di dati... rischiano grossissimo oltre che essere un casino.

Fa prima a darti una Gmail da 40 giga in cui passa tutta la tua vita ed i tuoi interessi, i tuoi acquisti, i tuoi amici, le tue password ecc..ecc.. registrare cosa digiti in google.it per sapere cosa cerchi, che filmati guardi su youtube ecc..ecc..

Gia ti controlla quanto e quando gli pare senza commettere reati sulle reti di terzi e sopratutto, se non ci pensi, senza farsi accorgere.

Quote:
2. tutto viene indicizzato sui loro database tramite l' indirizzo civico (via, citta ecc) perchè è l' unico indice possibile a livello globale (cioè l' indice è la posizione geografica ... spiegatemi se no come fanno a ritrovare i dati che gli occorrono)
Credo che latitudine e longitudine siano piu' precisi di via e numero, in 2 secondi con un google earth qualsiasi (oddio ancora google) guardano anche casa tua dal cielo..

Quote:
3. essendo a questo punto tutto indicizzato su data base vi lascio immaginare quali software di incrocio per questi dati possono essere sviluppati.
Credo sia piu' opportuno parlare al presente, i software sono già sviluppati e funzionanti.

Quote:
Alla luce di ciò credo che il fine non sia più solo quello pubblicitario, ma qualcosa di ancora più oscuro e sinistro.... senza essere paranoico, guardiamo in faccia alla realtà: in fondo ci siamo scandalizzati per facebook quando oramai tutti eravamo iscritti. (io no )
La pubblicita' porta soldi (tantissimi), per te sapere dov'è la pizzeria chiamando l' 892892 è comodo, per la pizzeria sei un cliente in piu' e quindi un giro di business piu' ampio, sullo smartphone hai la realta' aumentata, da te loro non guadagnano nulla, la pizzeria il servizio lo paga e loro fanno miliardi .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 27-07-2011 alle 14:20.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 14:27   #126
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
1. beh io intendevo dati digitalizzati in genere..... dati anagrafici, catastali, cartelle cliniche, conti correnti ...
certo fantasie, ma ci possiamo fidare al 100% che tutti quanti custodiscano con cura e senza cattive intenzione questi dati ?
che gooole furti altre o hackeri questo genere di informazioni non lo credo neppure io ....però, già un paio di cose le ha noscoste in passato.

2. è proprio quello che dico io.
Google heart altro non è che un indice di un enorme database con sofwtare che incrociano dati e raggruppano e ordina tuttoquanto. (il civico associato al mac associata alla latitudine..... già con questi ti lascio immaginare, ma se poi
aggiungiamo la navigaziojne o qualche altro parametro che sicuramente già sono in grado di conoscere ti lascio immaginare cosa possono fare)

3. infatti per la pubblicità basta e avanza quello che già c' è. E' quello che verrà a preoccupare
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 14:32   #127
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Concordo infatti la cosa più preoccupante del tracciamento dei mac non è certo il dato di per se stesso (su cui si sono focalizzati il 90% degli interventi) quanto piuttosto il trovare una risposta verosimile alla domanda:

Una volta che sanno esattamente i nostri gusti (gmail,google search engine,youtube ecc..ecc..) e sapranno anche esattamente dove siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando (anche senza il segnale GPS) per cosa useranno questa mole di dati ?

Se è solo per guadagnare con la pubblicita' offrendo a noi un servizio gratis ed utile e facendolo pagare alle aziende la cosa potrebbe anche starmi bene, se c'è dell' altro (che non riesco ad immaginare) la cosa potrebbe invece farmi diventare davvero paranoico...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 15:06   #128
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
A prescindere quindi dalla liceità dell' operazione non posso pero' non evidenziare che spesso si fa una questione di lana caprina (ovvero i 100€ rubati) quando ci sono di mezzo i big di internet quando poi ogni giorno la nostra privacy viene violata in modo molto piu' invasivo e lesivo (i tuoi 10.000€) con il nostro bene placido.

Viviamo in un paese dove andando in un ospedale non è raro l' imbattersi in cartelle cliniche abbandonate in giro, in tribunali con faldoni di documenti nei corridoi ecc..ecc.. in rapporto l' eventuale "furto" di un codice del router è una bazzecola, e sopratutto dubito che serva per mandarti la pubblicita' del postalmarket a casa quanto piuttosto a localizzare qualcuno che passa nella mia zona.

Dall' altra parte poi sarebbe anche il caso che la gente si renda davvero conto delle potenzialità delle moderne tecnologie, oggi tutti i telefono hanno fotocamera, ci sono videocamere ormai ovunque, i telefoni sono tracciabili e spesso hanno il GPS e quando scatti una fatto registrano anche dove è stata scattata, davvero qualcuno pensa di poter uscire di casa senza che nessuno lo veda,lo filmi, lo fotografi, sappia che strada ha fatto e quando ecc..ecc.. ?
Beh attenzione però, un illecito di grandi dimensioni non ne giustifica uno di dimensioni minori.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 15:21   #129
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh attenzione però, un illecito di grandi dimensioni non ne giustifica uno di dimensioni minori.
Questo è certo ma la questione l' hai centrata tu prima.

Il mac address cosi' come l' SSID quando è lasciato visibile sono dati alla portata di tutti, non c'è violazione della proprieta' privata perchè sono disponibili anche sul suolo pubblico e non servono operazioni di pirateria informatica per venirne a conoscenza.Fare il geotagging non è reato.

E' come se ascoltando i pink floyd a manetta con le finestre aperte qualcuno da in mezzo alla strada scriva in una database che a latitudine XY danno i pink floyd.

Bisogna capire poi se questo una volta pubblicato possa violare la privacy ma non essendo il mac un dato sensibile (non credo che qualcuno gridi oddio hanno scoperto il mio mac address!!!) la cosa imho puo' solo far girare le balle ma non costituisce reato.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:16   #130
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
ancora ?

Ma scusa se pure su questo stesso sito alcune pubblicità propongono
articoli visionati in certi shop on-line, vuoi che google non sappia quando, dove e come naviga il tuo pc ?

Beh ora con buona probabilità sanno pure dove stai e chi sei.
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 27-07-2011 alle 16:25.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:17   #131
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Questo è certo ma la questione l' hai centrata tu prima.

Il mac address cosi' come l' SSID quando è lasciato visibile sono dati alla portata di tutti, non c'è violazione della proprieta' privata perchè sono disponibili anche sul suolo pubblico e non servono operazioni di pirateria informatica per venirne a conoscenza.Fare il geotagging non è reato.
Quindi se dal suolo pubblico ti scatto delle foto mentre sei in casa tua posso pubblicarle visto che hai lasciato l'interno della tua casa visibile invece di chiudere tutte le persiane?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:17   #132
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
Se so X,Y di un router, ad esempio casalingo, non so dove abiti?
NO

sai dove abita il mio MAC ADDRESS e non IO
Oltretutto se domani compro un altro router, il mio mac address muore, e con quei dati non sai più come associarli

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
Non so forse la nazione,
NO

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
la regione,
NO

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
la via,
NO

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
e con buona approssimazione il civico, senza toccarti l'ip (mascherabile) e satelliti GPS (costosi, lenti e poco capillari)?
NO, NO, e NO

sai che UN INSIEME DI 48 bit risiede in una approssimazione di 100mt dalla tua rilevazione. Null'altro.


Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
Il MAC è ottimo per georeferenziare con precisione più che buona, ed è per questo che li collezionano, disposti a spendere MILIONI di dollari all'anno per farlo. Non per sapere se hai un pc moddato in lan o chi ti ha venduto il router.
Non lo possono sapere, a meno che non ti ENTRINO NELLA LAN, che il dispositivo è associato a CON QUEL MAC.

Se non sapete come funziona lo stack iso/osi lasciate stare questi discorsi, per l'amor di Dio.

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
Non dicono il tuo nome e cognome direttamente, ma chi se ne importa? So dove vivi, quanto e quando ti muovi (apple si invia info ogni 12h, quindi se ogni notte agganci un MAC che si sa essere in via costantini 5 a Modena con tanto di cella telefonica a corredo, dove dormirai mai? Parigi?),
1)cosa c'entra apple?
2)cosa vedono? ti ripeto che l'interfaccia WIFI ha un mac diverso dell'interfaccia ADSL del router. Non risaliranno MAI a te salvo un esplicita TUA condivisione di dati personali.


Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
cosa vedi su youtube, cosa scrivi su gmail, cosa cerchi su google. Che me ne faccio del tuo nome? (che teoricamente avrei, se la tua mail gmail fosse intestata al tuo vero nominativo)
La pubblicità te la mando direttamente dove la vedi (tv-pc-cell-tab), mica nella cassetta postale di casa tua.
ma che c'entra questo con il mac address? stiamo parlando di scie chimiche, di alieni, di cospirazioni alla xfiles o è ancora un forum "tecnico"?

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
Hai notato, si, che sei invitato caldamente a loggarti in gmail quando usi google motore di ricerca (settings, customization), android cell e tab (market, collezione apps, settings) e youtube (rate, mailbox, comments, playlist)? E sto citando una sola compagnia. Tralasciando Picasa, ovviamente.
ancora: con il mac address cosa hanno a che vedere?

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
Una volta, scherzando con un amico, ho scritto in una mail (gmail) la parola "defecare". Leggendo la risposta del mio amico, mi sono accorto che la pubblicità di google mi proponeva dei lassativi in vendita vicino a casa mia. Niente orwell, è semplicemente il marketing multimilionario del 2011, ed è solo un aspetto della geolocalizzazione.
geolocalizzazione????
un parsing del contenuto html che contiene la parola "defecare" e propone una ricerca contestualizzata (come nel 100% di adwords) ed ecco che interviene George Orwell.

Ragazzi, non per essere polemico ma manca solo il cappello di alluminio in testa, ok?

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
100/200mt di copertura wifi?! Che dispositivi hai?
Se ne copri 30 di raggio è già grasso che cola. Per non parlare di tablet e cellulari.
basta documentarsi un po:

http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi

come vedi il range è di circa 100mt, che comunque sono limitati per via delle normative sull'irradiamento elettromagnetico (max 100mW).
Con antenne direzionali arrivi anche ad 1km.

Quote:
Originariamente inviato da iozizou Guarda i messaggi
Non dimenticate che anche la potenza della copertura è stata mappata. Sia da apple che da google. Ed ogni giorno viene refreshata, usando milioni di dispositivi sparsi in tutto il mondo.
[CUT]
Quindi, di preciso, che cosa non è come dico io?
tutto?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:19   #133
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Quindi se dal suolo pubblico ti scatto delle foto mentre sei in casa tua posso pubblicarle visto che hai lasciato l'interno della tua casa visibile invece di chiudere tutte le persiane?
no, ma se tu metti su una strada pubblica un televisore che trasmette l'immagine di casa tua, perchè ti fa comodo che tua zia veda che stai preparando i bignè, dopo non ti lamentare che la vedano tutti.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:21   #134
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Bisogna capire poi se questo una volta pubblicato possa violare la privacy ma non essendo il mac un dato sensibile (non credo che qualcuno gridi oddio hanno scoperto il mio mac address!!!) la cosa imho puo' solo far girare le balle ma non costituisce reato.
ormai ho perso la speranza: senza offesa ma credo di discutere con persone che fanno la fidelity card alla coop e poi si lamentano se il router lascia in chiaro un dato non associato per sopperire alle richieste fisiche di un layer di protocollo
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:36   #135
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
E' un crimine non voler un mondo in cui ogni cosa è mappata, filmata e fotografata?
Nel mondo non lo so, ma qui siamo in uno stato libero e siamo liberi di fare quello che si vuole nel rispetto degli altri e della legge.
A me non sembra che con questa azione si manchi di rispetto a queste 2 cose.

È come se pretendessi che gli altri non mi guardassero in faccia o non si ricordassero di me quando mi vedono in giro.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:37   #136
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
ok, visto che non se ne fanno nulla di questi mac è ragionevole che li abbiano mappati.
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 27-07-2011 alle 16:41.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:39   #137
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Come ha detto Tazok è l' interfaccia di rete del timbratore , c'è un notebook ASUS , ed un pc assemblato piuttosto pompato , un wireless G Neatgear.

La Solari ovviamente non è la mia azienda (magari !!)

Di dati personali nemmeno una traccia , e questi sono i MAC delle periferiche interne che non vengono tracciate, da fuori al massimo potevano pizzicare l' interfaccia wirelss N del router pirelli e la g del netgear.

Non mi pare che ci sia traccia degli altri device collegati (2 iPad e un iPhone) , un secondo assemblato ecc..ecc..

Di sicuro non si puo' risalire ai nomi dei miei collaboratori, ne dove abitino, cosa mangino, che patologie mediche abbiano ecc...

E se tra 5 minuti cambio il mac address la localizzazione va a puttane senza nemmeno traslocare.
Beh in quel caso non ha dimostrato nulla
Credevo che quella fosse la tua azienda
Tra l'altro le aziende non dovrebbero avere problemi ad essere registrate e mappate.

Quote:
Originariamente inviato da bertani8 Guarda i messaggi
ok, visto che non se ne fanno nulla di questi mac è ragionevole che li abbiano mappati.
Ma no non mi pare che nessuno l'abbia mai detto!
A loro sono utili a fini statistici. Le statistiche per un'azienda come google sono MOLTO importanti, non è per forza una scusa.
Inoltre per noi, a mio avviso non c'è nulla da temere, anzi chissà potremmo pure guadagnarci in un servizio migliore da parte di google.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 27-07-2011 alle 16:41.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:39   #138
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Quindi se dal suolo pubblico ti scatto delle foto mentre sei in casa tua posso pubblicarle visto che hai lasciato l'interno della tua casa visibile invece di chiudere tutte le persiane?
Se fotografo casa tua e sei in balcone e riconoscibile violo la tua privacy , il viso è ritenuto un dato sensibile , se gia' oscuro la faccia la fotografia catturata dal suolo pubblico la posso mettere in prima pagina sul corriere senza che tu possa in nessun modo impedirmelo.

La privacy serve per tutelare la pubblicazione/diffusione dei dati sensibili , per cui da suolo pubblico potrei anche scattare 50 foto a casa tua senza aver bisogno del tuo permesso, il dato sensibile da proteggere è il tuo volto non è che tutto quello che è tuo o che non ti fa piacere si sappia in giro sia un dato sensibile e in quanto tale sia protetto dalla legge sulla privacy.

La questione ruota attorno al fatto che il MAC address sia o meno un dato sensibile, e secondo me non lo è perchè non è univocamente legato ad un soggetto e non lo rende riconoscibile.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 27-07-2011 alle 16:45.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:44   #139
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
ormai ho perso la speranza: senza offesa ma credo di discutere con persone che fanno la fidelity card alla coop e poi si lamentano se il router lascia in chiaro un dato non associato per sopperire alle richieste fisiche di un layer di protocollo
Ragioniamo al contrario:
Io azienda ti vendo un cellulare con interfaccia wifi (e ricordiamo che di quel dispositivo conosco praticamente tutto, dal seriale della batteria al fornitore della pellicola protettiva) in modalità diretta.
Se interrogo il database di google sui mac indirizzati comparandoli con quelli del mio database posso o non posso associare un determinato mac alla persona fisica che ha acquistato quel dispositivo?
Senza tanti giri di parole rispondi semplicemente si o no.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:45   #140
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
no, ma se tu metti su una strada pubblica un televisore che trasmette l'immagine di casa tua, perchè ti fa comodo che tua zia veda che stai preparando i bignè, dopo non ti lamentare che la vedano tutti.
E ti sembra un caso paragonabile a quello del mac address? Qui la serieta' si spreca.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1