Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2010, 22:35   #121
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
No no ma guarda che lo so perfettamente il concetto che se la potenza aumenta più che proporzionalmente rispetto al consumo, il rendimento cresce

Quello di cui non sono convinto è quel 5% vs. 20% nell'esempio del turbo tutto qui
Beh, se siamo riusciti a digerire il fatto che dai gas di scarico possiamo estrarre l'energia per comprimere l'aria, vuol dire che qualcosa si sta muovendo

Adesso non ho voglia di far conti, ma se vuoi ti do lo spunto per farli da solo:

1) Ipotizza di comprimere l'aria ad esempio a 1.4 bar, e calcola nella stessa cilindrata, quanta aria in più ci sta dentro.

In prima approssimazione io direi un 20% in più.

2) Nell'ipotesi di rapporto stechiometrico (per carità, non parliamo di carica stratificata che qualcuno è rimasto all'età della pietra), puoi calcolare quanto combustibile bruci in più rispetto all'aria che stai iniettando.

In prima approssimazione io direi 18 .

3) la somma di aria e combustibile ti da la quantità di miscela elaborata.

Io butterei giù un 20%

4) la maggior portata di miscela è direttamente proporzionale all'aumento di potenza che puoi quindi calcolare.

5) fai il rapporto delle potenze e ti si aprirà un mondo nuovo

Ultima modifica di pacasa : 27-02-2010 alle 22:39.
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 22:48   #122
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Non sarà autorevole come elaborare ...ma è il primo link che mi è venuto fuori scrivendo su google:

http://www.scuderie-rbc.it/sovralimentazione.html

A fine pagina c'è un grafico con confrontati due motori uguali, uno aspirato e uno turbo.

Il riassunto del confronto è:

Nella figura si notano i maggiori valori di Coppia e Potenza in un motore a combustione interna sovralimentato (curva continua) e lo stesso motore i versione aspirata (curva tratteggiata). Oltre agli effetti positivi riscontrabili immediatamente:

a. Combustione piu’graduale che comporta più silenziosità

b. Maggiore rendimento

c. Riduzioni di ingombro e peso rispetto ad aspirati di stessa potenza

Il rovescio della medaglia è però:

a. Pericolo di detonazione nei motori ad accensione comandata

b. Aumento di sollecitazioni meccaniche e termiche sugli organi
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 22:51   #123
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
Beh, se siamo riusciti a digerire il fatto che dai gas di scarico possiamo estrarre l'energia per comprimere l'aria, vuol dire che qualcosa si sta muovendo
Beh se consideri che questo concetto lo vado scrivendo in tutte le salse da 3 pagine, come risposta a chi dice che usa l'energia del gas di scarico per aumentare direttamente la potenza, direi che l'ho sempre saputo


Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
Adesso non ho voglia di far conti, ma se vuoi ti do lo spunto per farli da solo:

1) Ipotizza di comprimere l'aria ad esempio a 1.4 bar, e calcola nella stessa cilindrata, quanta aria in più ci sta dentro.

In prima approssimazione io direi un 20% in più.

2) Nell'ipotesi di rapporto stechiometrico (per carità, non parliamo di carica stratificata che qualcuno è rimasto all'età della pietra), puoi calcolare quanto combustibile bruci in più rispetto all'aria che stai iniettando.

In prima approssimazione io direi 18 .

3) la somma di aria e combustibile ti da la quantità di miscela elaborata.

Io butterei giù un 20%

4) la maggior portata di miscela è direttamente proporzionale all'aumento di potenza che puoi quindi calcolare.

5) fai il rapporto delle potenze e ti si aprirà un mondo nuovo
Li hai già fatti tu i conti: se metti +20% d'aria, mantenendo il rapporto dovrai mettere +20% di benza, per ottenere +20% di potenza*. O no?



*) e senza tenere conto del fatto che, mantenendo fisso il rapporto aria/benza, con più aria e più benza si avrebbe un incremento della pressione in camera di combustione che è vietato (dal battito in testa, dalle normative, da quello che ci pare, visto che se fosse possibile lo farebbero pure nel motore aspirato...), e quindi va ridotto il rapporto di compressione, che riduce il rendimento del motore, che non ci permette più di dire che +20% di benza uguale a qualcosa meno del +20% di potenza...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 22:57   #124
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
http://www.scuderie-rbc.it/sovralimentazione.html

A fine pagina c'è un grafico con confrontati due motori uguali, uno aspirato e uno turbo.

[...]

b. Maggiore rendimento
E grazie alla ceppa, se mi fanno il barbatrucco di aumentare la pressione media effettiva certo che migliora il rendimento globale del motore

Poi però scrivono "pericolo di detonazione" ma va? E come lo scongiurano, questo pericolo, mica c'è scritto
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 22:58   #125
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Beh se consideri che questo concetto lo vado scrivendo in tutte le salse da 3 pagine, come risposta a chi dice che usa l'energia del gas di scarico per aumentare direttamente la potenza, direi che l'ho sempre saputo
E io che pensavo che almeno questo concetto si fosse chiarito...

Energia gas = maggiore aria
maggiore aria = maggiore potenza
Energia gas = maggiore potenza

io ci rinuncio
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 22:59   #126
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
E io che pensavo che almeno questo concetto si fosse chiarito...

Energia gas = maggiore aria
maggiore aria = maggiore potenza
Energia gas = maggiore potenza

io ci rinuncio
hai mancato "maggiori consumi"

vabbè cmq mi sa che non se ne esce più dai
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 22:59   #127
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
E grazie alla ceppa, se mi fanno il barbatrucco di aumentare la pressione media effettiva certo che migliora il rendimento globale del motore

Poi però scrivono "pericolo di detonazione" ma va? E come lo scongiurano, questo pericolo, mica c'è scritto
COn l carica stratificata?
Col ricircolo dei gas?
Con l'anticipo?

cominciamo a digerire le cose facili, poi a quelle difficili ci pensiamo

Quote:
hai mancato "maggiori consumi"
Era la risposta alla tua frase: "Beh se consideri che questo concetto lo vado scrivendo in tutte le salse da 3 pagine, come risposta a chi dice che usa l'energia del gas di scarico per aumentare direttamente la potenza, direi che l'ho sempre saputo"
per dire che è esattamente così: l'energia dei gas aumenta direttamente la potenza!!!

Ultima modifica di pacasa : 27-02-2010 alle 23:02.
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 23:01   #128
Franky 86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
ragazzi ma basta guardare le tabelle del Bsfc che calcolano il consumo per unità di cavallo vapore, piu facile di cosi,

e in un motore turbo é maggiore, inutile girarci intorno.

il rendimento é quello, stop.


poi tutti quello che vuoi sui motori turbo, anch'io li amo, piu coppia piu potenza, meno cilindrata, consumo minore di un aspirato di pari potenza ad andatura costante okei.

ma il rendimento (potenza/consumo) é inferiore su questo non ci piove

per semplici motivi quale l'rdc più basso, la contropressione maggiore dovuta alla presenza dell'elemento turbina, ecc

cioe é fisica eh

la storiella sui rapporti stechio non é molto sensata poi, cioé se aumenti la quantita d'aria immessa per ottenere più potenza dovrai pure aumentare il carburante immesso, come se fosse una macchina di cubatura maggiore

Ps: io non parlavo del sito elaborare, ma del suo forum in cui c'e gente davvero che ne sa a pacchi eh

Ultima modifica di Franky 86 : 27-02-2010 alle 23:08.
Franky 86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 23:07   #129
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
COn l carica stratificata?
Col ricircolo dei gas?
Con l'anticipo?
Guarda che tu puoi stratificare quanto ti pare, ma nelle vicinanze della candela hai sempre 14.7 e se aumenti a muzzo la pressione, la benza continuerà a detonare. Diciamo che con la carica stratificata hai il preziosissimo vantaggio di sapere che detonerà proprio lì vicino alla candela
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 23:11   #130
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Guarda che tu puoi stratificare quanto ti pare, ma nelle vicinanze della candela hai sempre 14.7 e se aumenti a muzzo la pressione, la benza continuerà a detonare. Diciamo che con la carica stratificata hai il preziosissimo vantaggio di sapere che detonerà proprio lì vicino alla candela
Il battito in testa si chiama così perchè nei vecchi motori avveniva proprio in testa...durante la fase di risalita del pistone, prima di arrivare al pms.
Già nei vecchi motori il battito in testa veniva contrastato regolando l'anticipo.

Oggi, oltre a regolare l'anticipo, il fatto che la carica sia stratificata, fa si che la detonazione anticipata non avvenga.

Inoltre nei motori moderni maggiore attenzione è data al fatto di evitare punti caldi, cosa di cui 20 anni fa nessuno si curava.
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 23:16   #131
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Comunque, tanto per rimanere in ambito Fiat, e qui chiudo perché, anche se la discussione è piacevole (sul serio eh) c'ho un esamino lunedì che grida vendetta , ne dico una sul problema pressione, rapporto di compressione, detonazione etc. etc:

Motore Fire 1.4 (quello della Bravo), rapporto di compressione:

Aspirato 11:1
T-Jet 150cv 9.8:1

Altro che carica stratificata, questi qui hanno aggiunto una turbina e ridotto il rapporto di compressione. Io direi che, per questo motivo, il rendimento del T-Jet alla potenza massima è minore. Poi il fatto che ai carichi parziali questa differenza non si noti e magari riesce pure a consumare meno della sanguisuga aspirata, è tutto un altro paio di maniche molto più complicato e mai messo in discussione in queste pagine.


imho
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 14:52   #132
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
Faccio un esempio:
Passat 2.0 FSI 150cv @ 6000giri
0-100 in 9.4
Max 213km/h
200Nm @ 3500giri.
urbano 11.3
Misto 8.2
Extra 6.4
l/100 sempre.
1389kg

Passat TSI 1.4 150cv @ 5500
0-100 in 9.8
210 km/h
220Nm
urbano 9.6
misto 7.2
Extra 5.7
1527kg.

Pesa di più, va di meno, consuma un po meno.

ciao.
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 06:27   #133
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da Nico87 Guarda i messaggi
Faccio un esempio:
Passat 2.0 FSI 150cv @ 6000giri
0-100 in 9.4
Max 213km/h
200Nm @ 3500giri.
urbano 11.3
Misto 8.2
Extra 6.4
l/100 sempre.
1389kg

Passat TSI 1.4 150cv @ 5500
0-100 in 9.8
210 km/h
220Nm
urbano 9.6
misto 7.2
Extra 5.7
1527kg.

Pesa di più, va di meno, consuma un po meno.

ciao.
Una passat non può pesare 1389 kg, già una golf è ampiamente sopra in ordine di marcia...
E sicuramente fra una 1.4T ed una 2.0 aspirata non ci sono 140kg di differenza...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:48   #134
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Mi butto anche io nell'OT totale:
In realtà con il compressore volumetrico la potenza che viene presa dall'albero non è del tutto persa, ma viene in parte recuperata come lavoro di pompaggio positivo sui pistoni (il motore aspira a pressione più alta di quella atmosferica dello scarico).
Allo stesso modo anche il turbo stesso influisce sulla potenza all'albero. Nei motori dell'era turbo di formula 1, l'accordatura del gruppo turbocompressore era molto estrema e riusciva a sfruttare in maniera migliore l'entalpia dei gas di scarico e la contropressione allo scarico era minore della pressione di mandata del compressore. Il risultato era un lavoro di pompaggio positivo e quindi il turbocompressore contribuiva all'aumento del rendimento termodinamico.
Sulle auto stradali il gruppo turbocompressore è accordato per garantire un ampio arco di utlilizzo. A causa di ciò, la sovrapressione che il motore vede allo scarico è maggiore della pressione di aspirazione e questo mi rende il ciclo di pompaggio con lavoro negativo (come avviene nell'aspirato) . Quindi di fatto è come se il gruppo turbocompressore sottraesse una parte dell'energia dall'albero motore
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:52   #135
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Una passat non può pesare 1389 kg, già una golf è ampiamente sopra in ordine di marcia...
E sicuramente fra una 1.4T ed una 2.0 aspirata non ci sono 140kg di differenza...
Senza guardare il sito Vw (sono pigro) e' quasi sicuro che si tratti della versione a metano, aggravata da piu' di un quintale di impianto e bombole.

aceto876: impeccabile
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:25   #136
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Senza guardare il sito Vw (sono pigro) e' quasi sicuro che si tratti della versione a metano, aggravata da piu' di un quintale di impianto e bombole.
A) in questo caso il confronto non è equo, i 150cv li hai a benzina, a metano possiamo tranquillamente toglierne 15 e le cose cambiano...
B) Una Passat non può comunque pesare meno di 14quintali in ordine di marcia, minimo è 2 in più...

Se ci mettiamo a fare confronti fra metano e benzina non ha alcun senso, confrontiamo auto davvero confrontabili...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 13:03   #137
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
A) in questo caso il confronto non è equo, i 150cv li hai a benzina, a metano possiamo tranquillamente toglierne 15 e le cose cambiano...
B) Una Passat non può comunque pesare meno di 14quintali in ordine di marcia, minimo è 2 in più...

Se ci mettiamo a fare confronti fra metano e benzina non ha alcun senso, confrontiamo auto davvero confrontabili...
Stando a quanto letto in occasione della presentazione, a metano dovrebbe erogare la stessa potenza in virtu' di una maggiore pressione di sovralimentazione, mentre la versione 2.0 dovrebbe riferisri al vecchio modello, sulla nuova non ricordo di averlo mai visto se non turbocompresso.
Per farla breve si tratta di un confronto farlocco.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:31   #138
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
La passat 1.4 turbo è solo bifuel, i dati comunque sono riferiti alla benzina.
http://www.quattroruote.it/tutte_le_...&aa=2008&mm=11

2.0:
http://www.quattroruote.it/tutte_le_...9&aa=2005&mm=2

e si, son 13q.li.

ciao.
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:50   #139
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Stando a quanto letto in occasione della presentazione, a metano dovrebbe erogare la stessa potenza in virtu' di una maggiore pressione di sovralimentazione, mentre la versione 2.0 dovrebbe riferisri al vecchio modello, sulla nuova non ricordo di averlo mai visto se non turbocompresso.
Per farla breve si tratta di un confronto farlocco.
Ecco

Quote:
Originariamente inviato da Nico87 Guarda i messaggi
La passat 1.4 turbo è solo bifuel, i dati comunque sono riferiti alla benzina.
http://www.quattroruote.it/tutte_le_...&aa=2008&mm=11

2.0:
http://www.quattroruote.it/tutte_le_...9&aa=2005&mm=2

e si, son 13q.li.

ciao.
Non metto in dubbio quello che dici tu, metto in dubbio il fatto che una passat pesi 13 quintali..
Li pesano quasi le segmento B...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:23   #140
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ecco



Non metto in dubbio quello che dici tu, metto in dubbio il fatto che una passat pesi 13 quintali..
Li pesano quasi le segmento B...
In effetti un motore aspirato e' semplice, tra turbo, intercooler, compressore, tubazioni e bombole la bifuel ha un sacco di roba in piu'. Pero' la massa comporta anche consumi, andrebbero confrontate auto di massa simile, qui balla piu' del 10%, mica bruscoli.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v