Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2010, 13:00   #121
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
è impossibile...io cmq non copio mai passando per il PC. è un collo di bottiglia inutile perchè in questo caso fai: disco esterno > pc > nas

mentre è più veloce fare disco esterno > nas
però ho scoperto che sta facendo la sincronizzazione. ora sono al 33%.... però tra ieri ed oggi ho già copiato diversi file.

secondo voi è meglio che riformatto da capo e lascio fare la sincronizzazione fino al termine senza fare nulla nel frattempo?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 15:27   #122
mizDuilio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 380
prima di aprire una nuova discussione con un con lo stesso titolo provo a chiarire qui i miei dubbi, per rendermi conto della realizzabilità e della funzionalità di ciò che ho in mente. in alternativa si accettano consigli...

vorrei realizzare un nas da lasciare sempre acceso con la possibilità di download a pc spento e che condivida i file con un eventuale HTPC o player le cui uniche capacità dovranno essere quelle di poter usufrire delle risorse del nas che principalmente sarebbero flussi in video 1080p.

inoltre il nas deve condividere al minimo 2 HD da 3,5'' anche se preferirei 4.
il tutto dovrebbe avere una vita di circa 3 anni, quando prevedo di rinnovare completamente il mio sistema ed per passare ad un sistema 3D e/o dlna, caratteristiche che al momento non mi servono non avendo una TV adatta

al momento ho un alice gate 2 plus voip Wi-Fi con una porta usb ed un HTPC con un amd 5050e del quale sono soddisfatto dato che mi permette di fare praticamente tutto quello di cui ho bisogno, ma che lasciando acceso 24/7 ha un costo di gestione che posso drasticamente minimizzare.

vorrei praticamente collegare una docking station di HD all'alice gate formando un nas capace di scaricare.
una cosa del genere

http://www.settorezero.com/wordpress...drive-dock.jpg

l'unico dubbio sulla fattibilità riguarda la capacità del modem di riconoscere la periferica sopratutto perchè ha 2 HD e perchè non l'ho mai provato per la condivisione di file in rete.
tuttavia credo che possa funzionare come nas poichè qui c'è una guida per fonfigurarlo...
http://sannioglug.org/wiki/installar...-plus-wifiquot

realizzato questo passiamo alla capacità di lettura dei dati.
poter utilizzare il mio attuale HTPC sarebbe una buona soluzione in quanto sarebbe acceso soltanto per la fruizione dei contenuti e mi permetterebbe, fra l'altro di poter navigare anche dal salotto.

tutto però dipende dalla capacità del modem di fare da nas e, onestamente non lo so, se per la riproduzione di file in 1080p la rete 10/100 è sufficiente (tutti i dispositivi verrebbero cablati così). dite che tale sistema è realizzabile e funzionale?
perchè con meno di 50€ sistemo tutto...

una alternativa che ho pensato è invece quella di costituita da un sistema in cui un player possa fare anche da server nas. so che ne esistono diversi di dispositivi con tale capacità ma ho alcuni dubbi:
sono capaci di gestire una docking station come quella che vorrei comprare, specie per i download?
il sistema di indicizzazione è adeguato?
sono affidabili accesi 24/7?

spreo mi possiate aiutare e di non essere off topic!

Ultima modifica di pegasolabs : 31-10-2010 alle 17:24.
mizDuilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v