Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 00:22   #121
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da agiabuba Guarda i messaggi
@G.Fasano
infatti non ho scritto che il malware è innoquo perché non è così,
è però vero che non è il caso di iniziare a farsi paranoie!
per come è strutturato OSX questi "trojan" possono comunque fare danni molto limitati, e se individuati possono essere rimossi senza problemi dall'utente, a differenza di quelli della "controparte"
ma anche no!! una volta fornita la password aministratore tutto è possibile. questi trojan in particolare non fanno molto perché sn stati pensati così ma potrebbero creare parecchi problemi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 01:00   #122
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Tu la news manco l'hai letta ne? Tra l'altro manco hai letto il modo di togliere il trojan (che non è un virus quindi la news manco l'hai letta) che non fa uso assolutissimamente di nessun antivirus... Mi chiedo, ma... leggere le news ogni tanto vi fa così schifo?
Sinceramente non mi interessa, ma solo dal titolo e da come opera il trojan/virus/programmino simpatico mi e' venuto in mente chi difendeva prontamente Mac...

Non sara' un virus (certo certo, non e' un virus:
Quote:
Avviando l'installazione di iWork '09 viene lanciata contemporaneamente anche l'installazione dell'archivio infetto, che ottiene i privilegi di amministratore tramite una normale richiesta di password che si confonde con quella richiesta da iWork. Il Worm, OSX.Trojan.iServices.A, viene installato come elemento di startup nel percorso /System/Library/StartupItems/iWorkServices e fa in modo tale che il sistema si connetta ad un server remoto. Il trojan potrebbe inoltre scaricare componenti aggiuntivi una volta installato sul sistema.
certo certo) ma di sicuro non e' un programma innocuo...

Chi ben comincia... Pian piano iniziano ad uscire questi virus per Mac...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 04:24   #123
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
bhe nn è così strano, è una crack dovrà per forza andare a modificare qualcosa! nn mi sembra una cosa così strana che venga richiesta la password! purtroppo chi vuole piratare un programma su osx sarà sempre (o quasi) costretto a inserire la password. è proprio come cn windows e c'è bisogno dell'antivirus per stare sicuri. ovviamente si farebbe prima a non piratare i programmi (ma lo stesso vale per windows)
La password non è quasi mai necessaria per installare un programma su OS-X. Alcuni la richiedono, tipicamente i driver o per installare tools Unix, ma non è certo la norma. E' più che giustificato chiedersi PERCHE' ci viene richiesta durante la semplice installazione di un software.

Neanche è necessaria per installare una patch di un programma, perchè i programmi normali e le loro preferenze non stanno in cartelle di sistema protette da password (con l'account amministratore di defalult).

Comunque, come detto, ora bisogna stare più attenti quando queste password vengono richieste. I programmi più corretti (non quelli Adobe, faccio notare) giustificano la richiesta di password se è necessaria durante l'installazione.
Tanto per fare un esempio TextWrangler (un eccellente editor freeware) richiede la pw di amministratore perchè mette un paio di tools Unix nella cartella Sistema. Ma giustifica la sua richiesta prima di chiederla (e da l'opzione di fare un'installazione senza questi tools e senza PW).
Dovrebbero farlo tutti i programmi.

Comunque, come detto più volte, non è che questo trojan sfrutti qualche debolezza dell'OS o qualche nuova falla. La possibilità di fare danni, se forniamo le password, c'è sempre stata. Direi che è intrinseca dei sistemi Unix. La novità è semplicemente che qualcuno ha scritto un malware funzionante per OS-X, e che sfrutta il social engineering nei canali Peer-to-peer per distribuirlo (l'unico sistema, visto che fare virus su OS-X sembra rimanere molto ostico).
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 09:54   #124
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Sinceramente non mi interessa, ma solo dal titolo e da come opera il trojan/virus/programmino simpatico mi e' venuto in mente chi difendeva prontamente Mac...
Ah, quindi volevi solo fare casino, speriamo che i moderatori ne tengano conto...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:00   #125
arta-attak
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Se vuoi rubare un programma da migliaia di euro, almeno la decenza di acquisire qualche nozione di base di informatica (es. "Le password di sistema sono l'ultimo presidio di sicurezza da non usare con leggerezza con qualsiasi porcata")...
Chi non è informato se la prende in quel posto sempre e comunque in tutti gli ambiti informatici e non, nulla di nuovo sotto il sole e non ci si può far nulla, per esempio anche con un Mac è sempre stato possibile cascare in una email o sito di physhing e altre cose che dipendono solo dal cervello dell'utente...non è una novità e non è una falla di sicurezza del sistema, non vedo differenza fra questi social-trojan-autorizzati-con-password e una truffa di phishing incontrata navigando su mac...
tu credi che le persone che stanno a casa e rubano programmi dal file sharing come hai scritto sanno le nozioni di informatica e fanno cio' che dici?
Tra l'altro queste sono le stesse cose che bisogna sapere anche su windows pero' vedo che nessuno per questo sisterma specifica mai nulla in merito come hai fatto tu ovvero solo per osx ci si schiera sul forum nello specificare cose di base che sono comuni a tutti , nel senso che su windows come anceh Vista che ha lo UAC la gente che prende malware viene derisa e si deride il sistema operativo su XP nemmeno viene detto di star loggati con un account Limitato , mentre su osx ci si schiera subito a difendere e specificare

..cose alquanto strane da parte vostra

Quote:
Originariamente inviato da agiabuba Guarda i messaggi
@G.Fasano
infatti non ho scritto che il malware è innoquo perché non è così,
è però vero che non è il caso di iniziare a farsi paranoie!
per come è strutturato OSX questi "trojan" possono comunque fare danni molto limitati, e se individuati possono essere rimossi senza problemi dall'utente, a differenza di quelli della "controparte"
i trojan sono della classe del malware e una volta sul sistema stanno sotto aperti latenti senza che lo user se ne accorga per raccogliere le password di siti online come ebay, paypal , numeri carta di credito che si digitano sul browser per acquisti online , user e passw di conto corrente bancario online per poi trasmettele ad organizzazioni criminali online per i fini di cui credo non ci sia bisogno di spiegare nulla

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma anche no!! una volta fornita la password aministratore tutto è possibile. questi trojan in particolare non fanno molto perché sn stati pensati così ma potrebbero creare parecchi problemi
i trojan fanno come i keylogger e gli spyware, ovvero rubare dati sensibili dalla macchina dell'utente anche mentre lo stesso user naviga in internet tramite browser web per i fini di cui sopra
Quindi fanno eccome se fanno

Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
La password non è quasi mai necessaria per installare un programma su OS-X. Alcuni la richiedono, tipicamente i driver o per installare tools Unix, ma non è certo la norma. E' più che giustificato chiedersi PERCHE' ci viene richiesta durante la semplice installazione di un software.

Neanche è necessaria per installare una patch di un programma, perchè i programmi normali e le loro preferenze non stanno in cartelle di sistema protette da password (con l'account amministratore di defalult).

Comunque, come detto, ora bisogna stare più attenti quando queste password vengono richieste. I programmi più corretti (non quelli Adobe, faccio notare) giustificano la richiesta di password se è necessaria durante l'installazione.
Tanto per fare un esempio TextWrangler (un eccellente editor freeware) richiede la pw di amministratore perchè mette un paio di tools Unix nella cartella Sistema. Ma giustifica la sua richiesta prima di chiederla (e da l'opzione di fare un'installazione senza questi tools e senza PW).
Dovrebbero farlo tutti i programmi.

Comunque, come detto più volte, non è che questo trojan sfrutti qualche debolezza dell'OS o qualche nuova falla. La possibilità di fare danni, se forniamo le password, c'è sempre stata. Direi che è intrinseca dei sistemi Unix. La novità è semplicemente che qualcuno ha scritto un malware funzionante per OS-X, e che sfrutta il social engineering nei canali Peer-to-peer per distribuirlo (l'unico sistema, visto che fare virus su OS-X sembra rimanere molto ostico).
molti programmi professionali di un certo calibro ( e non gli shareware o i programmini elementari) installano delle loro librerie nella directory di sistema quando li si installa dall'archivio compresso .dmg quindi quando vengono installati chiedono la password amministrativa per questo motivo altrimenti senza le loro librerie non funzionerebbero

Ecco che cio' che hai scritto e' poco vero per questo genere di software

In questo caso l'ignaro utente che nulla sa' ed ha scaricato un pacchetto installer crack di un programma professionale come anche Photoshop cs3 o cs44 e moltissimi altri dal costo elevato e che hanno bisogno di loro librerie che andrebbero ad installare durante l'installazione sul sistema andra' ad inserire la passw amministrativa proprio perche' vuole installare il programma crack e si becchera' sul sistema anche il malware ovviamente

Tra l'altro una volta preso lo spyware-keylogger o trojan sul sistema il firewall di Osx nemmeno e' configurato di default per bloccare le connessioni in uscita , quindi il malware comunichera' dal computer del niubbo connettendosi lui stesso al server esterno dell'hacker/organizzaione i dati dell'utente , piu' lo stesso niubbo non avendo un software antivirus/malware installato poi nemmeno sapra' di avere il malware

Ultima modifica di arta-attak : 27-01-2009 alle 11:20.
arta-attak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:18   #126
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da arta-attak Guarda i messaggi
tu credi che le persone che stanno a casa e rubano programmi dal file sharing come hai scritto sanno le nozioni di informatica e fanno cio' che dici?
No, non credo. Quindi? Sto solo dicendo che il sistema operativo "ha la coscienza a posto" in questo caso.
Quote:
Originariamente inviato da arta-attak Guarda i messaggi
Tra l'altro queste sono le stesse cose che bisogna sapere anche su windows pero' vedo che nessuno per questo sisterma specifica mai nulla in merito come hai fatto tu ovvero solo per osx ci si schiera sul forum nello specificare cose di base che sono comuni a tutti , nel senso che su windows come anceh Vista che ha lo UAC la gente che prende malware viene derisa e si deride il sistema operativo su XP nemmeno viene detto di star loggati con un account Limitato , mentre su osx ci si schiera subito a difendere e specificare

..cose alquanto strane da parte vostra
Stiamo parlando di Windows in questo momento? La news è su Windows? Hai mai letto MIEI (il plurale maiestatis evitalo) commenti inappropriati sulla sicurezza di una qualsivoglia versione di Windows? No. Quindi non vedo cosa c'entri questo con le "precisazioni" che ho fatto. Se uno casca in un bank-phishing non gli si consiglia di cambiare computer o sistema operativo o metter su l'antivirus, questo volevo dire, stessa cosa per questi social-trojan. Tutto ciò non ha NULLA a che vedere col sistema operativo o sue eventuali falle. Eppure la si vuole flammosamente buttare su quello....

Adesso si scatenerà la corsa a prendere sto trojan, metterlo in tutti i pacchetti di programmi piratati per mac e poi diffonderli sul p2p, immagino i fanboy anti-apple come si stiano adoperando...così si avrà qualcosa di cui parlare per un po'....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:26   #127
arta-attak
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
No, non credo. Quindi? Sto solo dicendo che il sistema operativo "ha la coscienza a posto" in questo caso.


Stiamo parlando di Windows in questo momento? La news è su Windows? Hai mai letto MIEI (il plurale maiestatis evitalo) commenti inappropriati sulla sicurezza di una qualsivoglia versione di Windows? No. Quindi non vedo cosa c'entri questo con le "precisazioni" che ho fatto. Se uno casca in un bank-phishing non gli si consiglia di cambiare computer o sistema operativo o metter su l'antivirus, questo volevo dire, stessa cosa per questi social-trojan. Tutto ciò non ha NULLA a che vedere col sistema operativo o sue eventuali falle. Eppure la si vuole flammosamente buttare su quello....

Adesso si scatenerà la corsa a prendere sto trojan, metterlo in tutti i pacchetti di programmi piratati per mac e poi diffonderli sul p2p, immagino i fanboy anti-apple come si stiano adoperando...così si avrà qualcosa di cui parlare per un po'....
grazie per le tue risposte
quindi avendo capito che chi usa il computer solo moltissimi niubbi a casa e che scaricano ed installano dal p2p di tutto di piu e con poche basi di informatica l'unica soluzione per prevenire a queste persone e' quella si installarsi un antimalware/antivirus su Osx ....ed ecco che verranno protetti dall'uso improprio che fanno del computer con l'avvertimento alla rilevazione di malware .. esattamente come fanno gli utenti win che scaricano ed installano warez dal p2p tutto il giorno (e poi si lamentano che hanno il malware sulla machina).. pero almeno su Win loro se ne accorgono del malware ,grazie all'antivrus e lo bloccano o rimuovono ..su osx invece no , se lo tengono per bene

Se su osx se a questo target di utenza ( il 90%) non si consiglia di installare un antimalware dopo aver fatto il patatrac nemmeno sapranno di avere il malware sul sistema

ecco in 2 parole la soluzione finale senza continuamente girarci attorno
arta-attak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:39   #128
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da arta-attak Guarda i messaggi
grazie per le tue risposte
quindi avendo capito che chi usa il computer solo moltissimi niubbi a casa e che scaricano ed installano dal p2p di tutto di piu e con poche basi di informatica l'unica soluzione per prevenire a queste persone e' quella si installarsi un antimalware/antivirus su Osx ...
Bè sì...oppure magari sensibilizzarli un attimo sul tema, visto che un'altra volta con lo stesso tipo di errore possono trovarsi il conto in banca svuotato...
Comunque sì, è chiaro che per la tutela dei meno esperti, se si diffonde questo tipo di malware, si rende necessaria l'adozione di un antimalware....
Per chi invece è più smaliziato si rende necessario un po' di attenzione in più e la consapevolezza che per ora, se non si dà espressa autorizzazione, non può capitar nulla di male, non basta aprire un sito o inserire una chiavetta USB.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:41   #129
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ah, quindi volevi solo fare casino, speriamo che i moderatori ne tengano conto...
Sai dopo milioni di post windows vs mac che mi sento dire che mac e' sicurissimo, leggere ste news mi da' un senso di... come dire... mac-owned

E come ha giustamente detto arta-attack, senza un antivirus o antiqualcosa, non ti rendi nemmeno conto di averlo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:52   #130
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E come ha giustamente detto arta-attack, senza un antivirus o antiqualcosa, non ti rendi nemmeno conto di averlo...
Non è affatto vero. Come postato in precedenza per questo genere di cose è più che sufficiente il firewall di sistema. Con l'opzione della verifica delle connessioni esterne. Basta attivarlo.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:53   #131
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Sai dopo milioni di post windows vs mac che mi sento dire che mac e' sicurissimo, leggere ste news mi da' un senso di... come dire... mac-owned
Ognuno è giusto che abbia le sue piccole vittorie... contento tu...

Quote:
E come ha giustamente detto arta-attack, senza un antivirus o antiqualcosa, non ti rendi nemmeno conto di averlo...
Quindi di nuovo il modo di rimuoverlo non l'hai letto? E si che è stato postato 2 volte o più... l'antiqualcosa è un ls su una directory. Una cosa assolutamente difficilissima da fare, fanno corsi apposta.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 11:54   #132
arta-attak
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Non è affatto vero. Come postato in precedenza per questo genere di cose è più che sufficiente il firewall di sistema. Con l'opzione della verifica delle connessioni esterne. Basta attivarlo.
si basta attivarlo..la gente a casa non lo sa di attivarlo cosi' e poi cmqe si tiene il malware sul sistema senza cmqe saperlo anche se il firewall blocca le connessini in uscita ..con l'antimalware viene avvertita e lo rimuove invece

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Per chi invece è più smaliziato si rende necessario un po' di attenzione in più e la consapevolezza che per ora, se non si dà espressa autorizzazione, non può capitar nulla di male, non basta aprire un sito o inserire una chiavetta USB.
ma anche su Win se si tiene il browser aggiornato con le relative patch di sicurezza non basta aprire un sito per infettarsi la macchinada soli.
chi si infetta navigando su siti web corrotti e' chi accetta di sua volonta' Active X installandti con IE che raggirano appunto l'utente niubbo ad installare codec finti che tutto sono tranneche' codec oppure falsi aggiornamenti di falsh player idem come sopra... o scarica ed installa installer contaminati di programmi da siti underground sconosciuti o poco sicuri invece che programmi da siti ufficiali .
Se si usano poi browser alternativi come opera o firefox il problema della sola navigazione con gli Active x nemmeno piu si pone non interprentando questi browser ne' gli active x ne' i jscript ne' i vbscript eventualmente dannosi che gli hacker piazzano sui web server iniettando prima Apache server su macchine Linux
arta-attak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:17   #133
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Non è affatto vero. Come postato in precedenza per questo genere di cose è più che sufficiente il firewall di sistema. Con l'opzione della verifica delle connessioni esterne. Basta attivarlo.
Per ora

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Quindi di nuovo il modo di rimuoverlo non l'hai letto? E si che è stato postato 2 volte o più... l'antiqualcosa è un ls su una directory. Una cosa assolutamente difficilissima da fare, fanno corsi apposta.
Chi se ne sbatte del modo di rimuoverlo, se tu lo rimuovi e dopo ti ritorna senza che magari te ne accorgi (sempre nascosto sotto installazione di un altro programma) tu che ne sai? Oppure se si installasse ANCHE in altre directory? Pensi che quelli che creano virus, trojan, ecc siano degli stupidi? Non credo altrimenti non ti ritroveresti a volte (parlando di windows) a smadonnare giorni per togliere un cazzillo nascosto che si ricrea ad ogni avvio e non si sentirebbero allarmi generali dalle case di antivirus
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:56   #134
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Chi se ne sbatte del modo di rimuoverlo, se tu lo rimuovi e dopo ti ritorna senza che magari te ne accorgi (sempre nascosto sotto installazione di un altro programma) tu che ne sai? Oppure se si installasse ANCHE in altre directory? Pensi che quelli che creano virus, trojan, ecc siano degli stupidi? Non credo altrimenti non ti ritroveresti a volte (parlando di windows) a smadonnare giorni per togliere un cazzillo nascosto che si ricrea ad ogni avvio e non si sentirebbero allarmi generali dalle case di antivirus
Quindi tu stai dicendo che quella società che l'ha scoperto ha mentito, visto che 70 mila congetture inventate, dicendo che per toglierlo basta fare :

1) Lanciare l'applicazione Terminale
2) sudo su (inserire la propria password)
3) rm -r /System/Library/StartupItems/iWorkServices
4) rm /private/tmp/.iWorkServices
5) rm /usr/bin/iWorkServices
6) rm -r /Library/Receipts/iWorkServices.pkg
7) killall -9 iWorkServices

Se non capisci i comandi basta che li chiedi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:38   #135
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Quindi tu stai dicendo che quella società che l'ha scoperto ha mentito, visto che 70 mila congetture inventate, dicendo che per toglierlo basta fare :

1) Lanciare l'applicazione Terminale
2) sudo su (inserire la propria password)
3) rm -r /System/Library/StartupItems/iWorkServices
4) rm /private/tmp/.iWorkServices
5) rm /usr/bin/iWorkServices
6) rm -r /Library/Receipts/iWorkServices.pkg
7) killall -9 iWorkServices

Se non capisci i comandi basta che li chiedi.
ma in questo caso è così! è un trojan innoquo perché è stato pensato così (a me sembra più una "dimostrazione"). ma poteva fare tantissimi danni! anche su windows molti virus o trojan si eliminano in maniera ancora più facile.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 20:54   #136
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Quindi tu stai dicendo che quella società che l'ha scoperto ha mentito, visto che 70 mila congetture inventate, dicendo che per toglierlo basta fare :

1) Lanciare l'applicazione Terminale
2) sudo su (inserire la propria password)
3) rm -r /System/Library/StartupItems/iWorkServices
4) rm /private/tmp/.iWorkServices
5) rm /usr/bin/iWorkServices
6) rm -r /Library/Receipts/iWorkServices.pkg
7) killall -9 iWorkServices

Se non capisci i comandi basta che li chiedi.
Vero, di comandi mac/linux ne so pochissimi, so il sudo e il sudo su, rm perche' l'ho letto in giro e killall non ci vuole una scienza per sapere che e' un comando per terminare i processi o servizi...

In ogni caso io non volevo dire che la societa' mente, dicevo solo che questo trojan basta 1 riga di comando in piu' (o quello che e') e si infila da altre parti.
In Windows di solito sono in C:\WINDOWS e C:\WINDOWS\SYSTEM32 molte volte copiati in entrambe, nascosti in giro, ecc.
Come esistono virus devastanti per win, li possono benissimo creare per Mac e Linux, uno poteva anche ritrovarsi un bell'errore sul loader con la partizione devastata (come gia' in win era successo) e doveva formattare tutto...

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma in questo caso è così! è un trojan innoquo perché è stato pensato così (a me sembra più una "dimostrazione"). ma poteva fare tantissimi danni! anche su windows molti virus o trojan si eliminano in maniera ancora più facile.
Esatto come ho detto prima. Molti virus, che sembrano insidiosi... A volte quando non so che fare (la modalita' provvisoria va in BSOD, i virus non si tolgono, devastano gli .exe degli antivirus o antisalcavolo anche delle installazioni per non farteli togliere, ecc) apro il task manager, li termino e li cancello a mano... Pulendo poi il tutto con antivirus/spyware/tutto. A volte va bene, altre volte si riaprono da soli e li' non passano meno di 3 sere prima di riuscire a levarli...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:30   #137
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Esatto come ho detto prima. Molti virus, che sembrano insidiosi... A volte quando non so che fare (la modalita' provvisoria va in BSOD, i virus non si tolgono, devastano gli .exe degli antivirus o antisalcavolo anche delle installazioni per non farteli togliere, ecc) apro il task manager, li termino e li cancello a mano... Pulendo poi il tutto con antivirus/spyware/tutto. A volte va bene, altre volte si riaprono da soli e li' non passano meno di 3 sere prima di riuscire a levarli...
Allora, mi spiace, ma è presto per "godere" per le sfighe altrui.

Non siamo neanche lontanamente da quei livelli. Il malware in oggetto è solo un banale trojan. Cioè un NORMALE programma che si installa con l'inganno e la complicità dell'utente. E come qualsiasi programma basta cancellarlo (solo quello fanno quelle apparentemente astruse righe Unix)

Ora inizio a capire la tua invidia...
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:41   #138
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Allora, mi spiace, ma è presto per "godere" per le sfighe altrui.

Non siamo neanche lontanamente da quei livelli. Il malware in oggetto è solo un banale trojan. Cioè un NORMALE programma che si installa con l'inganno e la complicità dell'utente. E come qualsiasi programma basta cancellarlo (solo quello fanno quelle apparentemente astruse righe Unix)

Ora inizio a capire la tua invidia...
Spiacente, con un nome cosi' so che parli tanto per farmi incazzare
Comunque non ho niente da invidiare, sono abbastanza bravo da non subire piu' un attacco o un virus (anche dal mulo) da non so quanti anni. Quindi non ho nulla da invidiare

Ah a me sembra che quello che rosica sei tu stai difendendo Mac col tutto te stesso
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:48   #139
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Spiacente, con un nome cosi' so che parli tanto per farmi incazzare
Comunque non ho niente da invidiare, sono abbastanza bravo da non subire piu' un attacco o un virus (anche dal mulo) da non so quanti anni. Quindi non ho nulla da invidiare

Ah a me sembra che quello che rosica sei tu stai difendendo Mac col tutto te stesso
Sarà, ma gli utenti Mac non sono soliti passare le serate a ripulire "file di registro" o "exe" da virus come tu hai confessato fare routinamente...

Questo poi non è neanche un virus, per definizione: non si riproduce. E' solo un trojan. Si può evitare con un pizzico d'attenzione. E se siamo così sbadati da non evitarlo, basta cancellarlo.

Quindi la sera possiamo ancora fare qualcosa di più divertente ...
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:58   #140
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Sarà, ma gli utenti Mac non sono soliti passare le serate a ripulire "file di registro" o "exe" da virus come tu hai confessato fare routinamente...

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Comunque non ho niente da invidiare, sono abbastanza bravo da non subire piu' un attacco o un virus (anche dal mulo) da non so quanti anni. Quindi non ho nulla da invidiare
Non subire = non mi entrano... Non "li tolgo"

Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Questo poi non è neanche un virus, per definizione: non si riproduce. E' solo un trojan. Si può evitare con un pizzico d'attenzione. E se siamo così sbadati da non evitarlo, basta cancellarlo.

Quindi la sera possiamo ancora fare qualcosa di più divertente ...
Ma smettila ti stai ridicolizzando... Per favore...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1