Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 08:41   #121
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Maury e gli altri...


Di più non va, con questo vcore.
Lo strap come va impostato? E' su auto al momento, e viste le ram caccose temporanee, le ho impostate a 814mhz.

Inoltre non c'è modo di abbassare il vcore in idle? Credo che 254x6 possa stare ad un vcore basso, ma come?
Con l'asus epu in idle arrivava a meno di 0.9v.
Non male per un vcore così basso, però ora se vuoi salire lo devi alzare

Se vuoi un rapporto fsb ram di 1:1 devi impostare l'FSB Strap a 400 mhz, per abbassare i vcore in idle servono dei programmi appositi
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 10:31   #122
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
RAM CONSIGLIATE
P5QL-E
P5QL-E 1066MHZ QVL
Possibile che non ci siano kit da 4Gb (2x2) x questa mobo?
Ho letto che le TWIN2X4096-8500C5DF dovrebbero girare.. ma non mi alletta l'idea di spender 120€ x quelle ram, visto e considerato che io voglio fare degli oc leggeri, nulla di trascendentale.

Se qualcuno ha provato anche altro mi faccia sapere.

CIAWA
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 11:39   #123
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Die75 Guarda i messaggi
Bhè, devo dire che abbiamo un bel salto di qualità...

Ho trovato solo un pò di difficoltà a far rilevare il pad della XFX wireless.. ho cambiato a rotazione tutte le 12 porte.
Unica pecca al momento che riscontro (a livello hardware) è il non avere un connettore aggiuntivo per il controllo Fan. Sulla mia è presente solo quella del processore.
Una domanda, la funzione "Hard Disk Write Protect" a che serve? serve a leggere l'HD tipo floppy con linguetta alzata?
quoto e mi aggiungo alla domanda!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 12:32   #124
kuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da neox21 Guarda i messaggi
ragazzi volevo un consiglio su eventuali impostazioni bios importanti e su software indispensabili (ad esempio per monitorare temperature, ventole ecc).

Ho una p5ql-e + e8400.

Grazie.
interessa anche a me, io ho installato tutto e ho scoperto che con il driver raid non si spegne il pc
__________________
MOLTI NEMICI MOLTO ONORE

Ultima modifica di kuma : 12-12-2008 alle 14:21.
kuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 12:32   #125
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Non male per un vcore così basso, però ora se vuoi salire lo devi alzare

Se vuoi un rapporto fsb ram di 1:1 devi impostare l'FSB Strap a 400 mhz, per abbassare i vcore in idle servono dei programmi appositi
Eh lo so potrei salire, ma alla fine già così è un mostro rispetto all'x2 che tenevo a 2.7ghz, nell'encoding in x264 fa circa 90fps contro i 60, il che significa il 50% in più, e nei giochi a 1280x1024 posso sparare tutto al massimo senza problemi
L'obiettivo era arrivare alla massima frequenza possibile, mantenendo il vcore default, o addirittura abbassandolo (come ho fatto).
Il superpi mi dice 17,562 secondi, a momenti la metà di quanto facevo prima
Al momento mi hanno prestato 1gb di vdata (lol), a giorni arriveranno delle Teamgroup value 800, niente di che, 2x1gb a 20eur... col bus a 254mhz, rapporto 1:1 significa 508mhz, non sono un pò pochi?
Al momento via bios ho impostato un valore di poco superiore agli 800mhz, 814 mi pare, in modo da non sforzare troppo sta v-data.
Che programma si dovrebbe usare? con crystalcpuid praticamente tutti i voltaggi sono disabilitati tranne tre di loro nell'intorno di 1.15v.

p.s intanto ho aggiunto l'oc in prima pagina, se qualcuno vuole aggiungere anche il proprio... almeno si crea un minidatabase.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 12-12-2008 alle 12:43.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 13:48   #126
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Eh lo so potrei salire, ma alla fine già così è un mostro rispetto all'x2 che tenevo a 2.7ghz, nell'encoding in x264 fa circa 90fps contro i 60, il che significa il 50% in più, e nei giochi a 1280x1024 posso sparare tutto al massimo senza problemi
L'obiettivo era arrivare alla massima frequenza possibile, mantenendo il vcore default, o addirittura abbassandolo (come ho fatto).
Il superpi mi dice 17,562 secondi, a momenti la metà di quanto facevo prima
Al momento mi hanno prestato 1gb di vdata (lol), a giorni arriveranno delle Teamgroup value 800, niente di che, 2x1gb a 20eur... col bus a 254mhz, rapporto 1:1 significa 508mhz, non sono un pò pochi?
Al momento via bios ho impostato un valore di poco superiore agli 800mhz, 814 mi pare, in modo da non sforzare troppo sta v-data.
Che programma si dovrebbe usare? con crystalcpuid praticamente tutti i voltaggi sono disabilitati tranne tre di loro nell'intorno di 1.15v.

p.s intanto ho aggiunto l'oc in prima pagina, se qualcuno vuole aggiungere anche il proprio... almeno si crea un minidatabase.
Io ti consiglio di abbassare il multy e di alzare il bus tenendo sempre lo STRAP a 400, ne guadagni in banda passante, il che non può che essere ottimo Lo sapevo che non saresti rimasto deluso da questo piccolo mostro, è una CPU a dir poco fantastica

Come programma credo che possa andare RMClock, ma non garantisco, non l'ho mai usato.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 13:57   #127
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Si avevo pensato a salire a circa 320mhz di bus, però scendendo a 10x si disattivano EIST e C1E, ed in idle starebbe ad una frequenza più alta rispetto ad ora. Infatti sono alla ricerca di test tangibili che mostrino la differenza, a parità di frequenza.
A proposito, a te lo standby, o come si chiama la sospensione su RAM, funziona? Quali voci vanno abilitate nel bios? Sarebbe comodo, invece di accendere ogni volta il pc.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 12-12-2008 alle 14:00.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 14:01   #128
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Si avevo pensato a salire a circa 320mhz di bus, però scendendo a 10x si disattivano EIST e C1E, ed in idle starebbe ad una frequenza più alta rispetto ad ora. Infatti sono alla ricerca di test tangibili che mostrino la differenza, a parità di frequenza.
Il multy in idle si abbassa ugualmente, io ora ho 6 x 339 Mhz
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 14:43   #129
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
darò uno sguardo allora
Nel frattempo cerco un pò di test a parità di freq.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 14:54   #130
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Sto andando a prendere le famose Teamgroup dal mio amico...consigli per il dual channel? quali slot usare? con la DFI Ultra-d, erano consigliati gli slot gialli piuttosto che arancioni a seconda dei chip...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 15:14   #131
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
io userei gli slot del colore di quello più vicino al chipset (quindi slot 1 e 3 contando dal processore). In genere più corte sono le piste sul pcb e migliori sono le prestazioni a parità di tensione.
per le teamgroup 2x2gb pc8500 posso solo dire che funzionano benissimo sulla p5q-e, essendo la p5ql-e molto simile (in definitiva cambia solo il chipset da p45 a p43) dovrebbe andare bene.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 15:21   #132
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Solo 1 e 3 partendo a contare dal lato cpu
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:20   #133
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
mm non capisco... sopra gli 800mhz windows non parte neanche, pur provando a dare fino a 2 volts
Parte invece selezionando lo step inferiore nel bios, che è circa 760mhz.
1 e 3 sarebbero quindi i due slot gialli?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 19:22   #134
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Fortunatamente ho ricordato una cosa successa anni fa...
con due moduli di ram la cpu richiede più volts per essere stabile... mi è bastato salire di 6mV, un niente!
Purtroppo a causa dell'fsb strap, la frequenza più adatta è 846mhz, perchè quello successivo è oltre 1000mhz, e queste sono solo delle Value...
Visto che i timings contano poco e niente con questa piattaforma, vedrò se si può scendere almeno dai 2v ad 1.9v
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 12-12-2008 alle 19:30.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:09   #135
tam_quan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1
ram corsair dominator pc2-8500 c5 1066

Salve ragazzi, ho un problema a settare le ram : "2 per 1gb corsair dominator pc2-8500 c5 1066" sulla mb P5QL.
Di default le vede ad 800.
Se le setto manualmente nel bios a 1066 il sistema è instabile e non mi fa installare il SO, pe adesso le ho lasciate in auto ed ho installato SO. Ora potete aiutarmi a settarele giustamente nel bios?
grazie

Ultima modifica di tam_quan : 13-12-2008 alle 17:50.
tam_quan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:39   #136
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
Possibile che non ci siano kit da 4Gb (2x2) x questa mobo?
Ho letto che le TWIN2X4096-8500C5DF dovrebbero girare.. ma non mi alletta l'idea di spender 120€ x quelle ram, visto e considerato che io voglio fare degli oc leggeri, nulla di trascendentale.

Se qualcuno ha provato anche altro mi faccia sapere.

CIAWA
Io su P5QL-E sto usando queste: CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
....scusa non avevo visto bene .......a te servono 1066 Mhz.

Ultima modifica di ucciopino : 12-12-2008 alle 20:43. Motivo: errore
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:50   #137
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Fortunatamente ho ricordato una cosa successa anni fa...
con due moduli di ram la cpu richiede più volts per essere stabile... mi è bastato salire di 6mV, un niente!
Purtroppo a causa dell'fsb strap, la frequenza più adatta è 846mhz, perchè quello successivo è oltre 1000mhz, e queste sono solo delle Value...
Visto che i timings contano poco e niente con questa piattaforma, vedrò se si può scendere almeno dai 2v ad 1.9v
Flapane hai provato ad invertire di posto negli slot le ram prima di alzare la tensione? .......dovresti cercare di associare lo slot con alimentazione più alta (non sono mai uguali seppur di poco) al modulo ram meno performante........ma forse hai già provato.
I timing contano molto quando non sei in OC.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:41   #138
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Si, ho anche invertito i moduli.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:42   #139
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
Possibile che non ci siano kit da 4Gb (2x2) x questa mobo?
Ho letto che le TWIN2X4096-8500C5DF dovrebbero girare.. ma non mi alletta l'idea di spender 120€ x quelle ram, visto e considerato che io voglio fare degli oc leggeri, nulla di trascendentale.

Se qualcuno ha provato anche altro mi faccia sapere.

CIAWA
P5QL-E
Ho montato queste TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:56   #140
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
P5QL-E
Ho montato queste TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB
Magnavox hai fatto OC con la P5QL-E?
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v