Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2006, 17:54   #121
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da robbinosette
Ciao ragazzi.
Ho visto questo piccolo portatile da mediaworld e mi ha piacevolmete colpito.
Avevano però disponibile soltanto il 2095...il 2055 non lo si trova proprio se non on-line..???
Lo sto cercando pure io il 2055, anche se lo vorrei con un processore più potente (quello a 1.66Ghz mi sta un po' stretto)... niente da fare, non si trova... beati gli americani che se lo configurano come vogliono e risparmiano pure!
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 11:01   #122
Delso
Member
 
L'Avatar di Delso
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
Ragazzi, sono riamsto folgorato da questa nuova serie Hp
in particolare mi attira davvero questo

Hp dv6166ea:
Intel Core Duo t2250 (1.73 Ghz, 2mb L2, FSb 533)
2048 Mb Ram
Scheda video GE Force 7400 256 MB TC
120 GB HD 5400 rpm
i resto è pari a tutta la serie

il tutto a 1299 euro

mi frena solo il processore a 32 bit, per il rresto mi sembra ottimo.
in un uso normale si sentirà il non avere i 64 bit?
Delso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 12:29   #123
matteo_tv
Member
 
L'Avatar di matteo_tv
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 196
14.1" o 15.4" ???
matteo_tv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 12:49   #124
Delso
Member
 
L'Avatar di Delso
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
E' la serie 6000 da 15.4""
Delso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 14:01   #125
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Delso
mi frena solo il processore a 32 bit, per il rresto mi sembra ottimo.
in un uso normale si sentirà il non avere i 64 bit?
Direi proprio di no. Ci vorrà mooolto tempo prima che i processori a 64bit siano effettivamente utili...
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 15:33   #126
Delso
Member
 
L'Avatar di Delso
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
tra questo e un sony vaio fe31b con procio core 2 duo t5500, 80 gb di ram a 5400 rpm, 1 gb di ram, stessa scheda, allo stesso prezzo, andresti sull'hp quindi?
Delso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 16:42   #127
ElectraS
Member
 
L'Avatar di ElectraS
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 300
Ciao a tutti!
Sarei interessata alla serie dv6100ea. Sul sito hp c'è una lista lunghissima di modelli di questa serie, molti con dual core e scheda video non integrata e superiore alla 7200 del 6022 ma non riesco a trovarli in nessun negozio( a parte il dv6166ea all'euronics che però costa un po' troppo)....qualcuno sa dirmi dove si possono comprare?
Grazie!
ElectraS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 23:37   #128
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
ma volendo installare un windows diverso da quello fornito???

scusate, io ho acquistato da qualche giorno il dv2055ea e mi ha lasciato esterefatto, lo adoro, ormai non mi ci stacco più.
Mi resta solo un problema che vorrei risolvere. In pratico vorrei installare una versione di windows xp che avevo già da prima, sempre con SP2 incorporato, ma quando provo a installare non va, mi fa una schermata blu dicendo che non trova alcuna periferica di memorizzazione. L'esperienza mi insegna che questo è un problema dovuto ala mancanza di driver pertanto vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a risolvere questo problema e come.
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà e a presto, cià!
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:38   #129
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da beeryourself
scusate, io ho acquistato da qualche giorno il dv2055ea e mi ha lasciato esterefatto, lo adoro, ormai non mi ci stacco più.
Mi resta solo un problema che vorrei risolvere. In pratico vorrei installare una versione di windows xp che avevo già da prima, sempre con SP2 incorporato, ma quando provo a installare non va, mi fa una schermata blu dicendo che non trova alcuna periferica di memorizzazione. L'esperienza mi insegna che questo è un problema dovuto ala mancanza di driver pertanto vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a risolvere questo problema e come.
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà e a presto, cià!
Io non so aiutarti nel tuo problema, però volevo chiederti... ci parli un po' della tua esperienza col DV2000? Pregi/difetti, qualità dei componenti, comodità nell'utilizzo... Hai provato ad utilizzarlo con qualche videogioco? Come si comporta? (hai la GeForce 7200 no?)
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 19:30   #130
leon_b
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Corato
Messaggi: 7
Autonomia

Ciao a tutti. Ho comprato un HP Pavilion DV2055 e volevo sapere quanto è l'autonomia della batteria. A me si aggira su 1h 40min. Un pò pochino secondo me!
grazie
leon_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:56   #131
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
La batteria del mio 2095 con wifi e bluetooth accesi, luminosità del display al massimo, e il sistema di risparmio energia in max battery dura circa 2 ore e 40 min
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 15:10   #132
leon_b
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Corato
Messaggi: 7
grazie matt8804

C'è qualcun'altro che può dirmi la sua?
leon_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 22:21   #133
Delso
Member
 
L'Avatar di Delso
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
dal 1 novembre saranno disponibili 11 nuovi modelli tra la serie dv2100, dv6100, dv9000, anche con Merom
Delso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 23:12   #134
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
Opinioni a una settimana dall'aquisto dv2055ea:

1. Schermo luminosissimo e fantastico, è persino più luminoso del mio Samsung753 CRT che ho sul fisso di casa. Colori spendidi e non stanca minimamente gli occhi, tenete conto che passo al computer anche 10 ore di fila io, quindi immaginate i miei occhi come dovrebbero essere, con questo sto da favola e senza risentirne minimamente! - 10+

2. A discapito delle dicerie il trackpad risponde benissimo a qualsiasi comando e con il software in dotazione è possibile personalizzarlo per lo scroll sia in verticale che in orizzontale senza problemi. I due pulsanti sono una novità per me perchè non sono come i soliti a 'corsa breve' ma sono più morbidi al 'pulsaggio' e danno un non so che di soft a ogni click... me piace - 9

3. Il quick play non ha bisogno di commenti, è semplicemente una genialata! Non avevo mai pensato di poter vedere un film senza dover far partire il sistema operativo, fantastico! Mi resta solo da provare se funziona l'uscita video allo stesso modo... - 9,5

4. Le periferiche secondarie come il lettore di memorie e il masterizzatore DVD leggono e scrivono a velocità che non sapevo fossero state raggiunte. - 9

5. Non sono ancora riuscito a capire cosa posso attaccare alla presa Expansion Port 3, mi sembra qualcosa di abastanza inutile... - 5 fino a comprensione utilità

6. Geniale il telecomando per il QuickPlay adattato per lo scompartimento delle PCMCIA nuovo modello (che nn ricordo come si chiamino) - 10

7. Le casse sono della Altec Leansing e mi hanno stupito per il volume sonoro che riescono a raggiungere, ma trovo una dolente mancanza l'indicatore di controllo sullo schermo quando si alza o abbassa il volume, non si ha mai idea a che livello si sia arrivati se non aprendo il controllo dal pannello di controllo - 6

8. La tastiera non è il massimo dell'innovazione ma si può dire che si sono sforzati un minimo per renderla comoda e scorrevole almeno un pò quanto quella dei nuovi MacBook - 6

9. Lo switch per i dispositivi wireless è comodissimo, non si ha più necessità di disattivare le schede wireless (WLAN e Bluetooth) dalle rispettive proprietà ma basta spostare una levetta analogica - 8

10. La batteria dura circa 2 ore, ma bisogna tener conto il fatto che non ho ancora raggiunto il massimo della sua capacità perchè ho effettuato pochi cicli di carica e tutto ciò con periferiche tutte attive e schermo alla massima luminosità. Ho notato però che abbassando la luminosità dello schermo e disattivando almeno il bluetooth arrivo quasi a 3 ore, il che credo essere abbastanza accettabile anche se affatto vicino alle 5 ore del mio iBook - 7

11. Di giochi ne ho provati poco perchè non sono il mio campo, in ogni caso penso che chi abbia intenzione di prendere questo computer non lo debba usare per giocare in maniera pesante, io infatti l'uso maggiore che faccio è di programmazione, calcolo numerico, manipolazione video - immagini e editoring, ovvero tutte cose in cui la sk video centra molto poco. Per chi cerca un computer da utilizzare per modellamento 3D consiglio di rivolgersi a una fetta di mercato diversa da quella definita da questo notebook e a costi decisamente più alti. La geForce 7200 fa il suo dovere in tutto ciò per cui è stata fatta e poi resta comunque una geForce, pertanto la qualità è scontata - 7

12. Le plastiche sono di ottima fattura, persino il carrell del dvd sembra resistentissimo, la cosa meno curata sembra essere proprio la tastiera. In ogni caso io mi sono innamorato della sua estetica e del disegno di onde rigate che mi fa impazzire quindi sono un pò di parte - 10

13. La webcam integrata fa il suo dovere nelle chat e non ho mai avuto bisogno di configurarla, è sempre bella e pronta all'uso. - 9

14. La compatibilità con sistemi operativi diversi da quello in dotazione è un punto importantissimo per me e avevo focalizzato il massimo dell'attenzione prima dell'acquisto documentandomi sull apossibilità di installare linux pur avendo coponenti TCPA. Una volta acquistato diciamo che sapevo che non avrei avuto problemi ma non mi aspettavo proprio una sorpresa del genere. Ho installato la nuova versione di Kubuntu con il kernel 2.6.15-23-386 e con grandissimo stupore ha subito riconosciuto la scheda wireless, chi ha provato a installare una wireless su linux sa di cosa sto parlando, pertanto mi è bastato installare i driver per la scheda video e cominciare a utilizzare linux senza problemi. L'unico NEO l'ho riscontrato (e chi se lo aspettava?) proprio su windows. Come scritto qualche post fa ho provato a installare una versione differente da quella fornita nella confezione e con i dischi di ripristino ma non viene riconosciuto l'hard disk e quindi non riesco a installarlo. Ho provato persino a contattare l'assistenza tecnica HP via email che mi ha risposto molto efficientemente dopo un 24 ore dicendomi che il notebook faceva parte della fascia consumer e che per eventuali compatibilità dovevo rivolgermi al fornitore del software e che quindi loro non potevano farci niente. Questo mi sta facendo perdere davvero tanto tempo nella ricerca di un modo di far riconoscere almeno il driver dell'hard disk SATA all'avvio prima dell'installazione di windows. In ogni caso per il resto sono rimasto contentissimo! - 9,5

CONCLUSIONI - Se avete intenzione di prendere un portatile che faccia il portatile e quindi non sia un desktop replacement, e non lavorate in ambiente 3D, allora io penso che sia un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni-qualità. Fin'ora non ho trovato ancora nessuno che mi facesse notare qualcosa di veramente negativo. Io sono davvero contento di averlo acquistato!

Scusate la lungaggine ma la merita tutta.

P.S.: Se qualcuno sa aiutarmi con la questione di Windows al punto 14 gli sarei grato se mi facesse sapere anche in pvt, grazie!
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 11:18   #135
cucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1223
io ho acquistato 2gg fa il dv2020ea e devo dire che per quello che l'ho pagato va benissimo ed e' vista capable! devo abituarmi un po' con il monitor perche' mi fa un po' strano... non riesco a leggere bene i testi selezionati in nero... ma magari e' solo un fatto di abitudine in quanto uso molto i crt sia a casa che al lavoro e l'unico lcd con cui ho avuto a che fare era un sony 15,4" molto luminoso e con un ottimo contrasto (tra l'altro, dove si regola il contrasto nell'hp???)...

la cosa che mi preme invece e' un'altra... se il modello 2095 e il 2020 hanno la stessa mobo sarebbe possibile nel 2020 avere il bluetooth integrato? Esteticamente mi sembrano uguali (o il 2095 ha il pulsante per abilitare il bt?), forse si tratta solo di installare un chip? E' possibile farlo dopo la vendita?
__________________
 MacBook Pro 13" - M1 512GB/8GB  Mac Mini M1 512GB/8GB  iPhone XR 64GB  iPad mini 2  Apple TV 4a gen - Canon EOS 6D + canon 50 f/1.8 + canon 24-105
Ho concluso positivamente con: @lessandro, Taddeo.2, ossadm, davethepunisher, vitomecca, willi74, gattobestiale, massi475, ciccillover, Brisma, cristch, MilanForEver, bebeto, ares17, decoy, Ubbo, ilcalmo, MEKLION, frupoli
cucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 11:33   #136
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da cucca
io ho acquistato 2gg fa il dv2020ea e devo dire che per quello che l'ho pagato va benissimo ed e' vista capable! devo abituarmi un po' con il monitor perche' mi fa un po' strano... non riesco a leggere bene i testi selezionati in nero... ma magari e' solo un fatto di abitudine in quanto uso molto i crt sia a casa che al lavoro e l'unico lcd con cui ho avuto a che fare era un sony 15,4" molto luminoso e con un ottimo contrasto (tra l'altro, dove si regola il contrasto nell'hp???)...

la cosa che mi preme invece e' un'altra... se il modello 2095 e il 2020 hanno la stessa mobo sarebbe possibile nel 2020 avere il bluetooth integrato? Esteticamente mi sembrano uguali (o il 2095 ha il pulsante per abilitare il bt?), forse si tratta solo di installare un chip? E' possibile farlo dopo la vendita?
Disabilita il clear type (da proprietà schermo - aspetto - effetti), è quello che sfoca i caratteri.

Il bluetooth si attiva insieme al wifi, il selettore è lo stesso.
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:43   #137
cucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da matt8804
Disabilita il clear type (da proprietà schermo - aspetto - effetti), è quello che sfoca i caratteri.

Il bluetooth si attiva insieme al wifi, il selettore è lo stesso.
mitico! ora va moooolto meglio


sul bluetooth invece nessuno sa se e' possibile aggiungerlo internamente?
__________________
 MacBook Pro 13" - M1 512GB/8GB  Mac Mini M1 512GB/8GB  iPhone XR 64GB  iPad mini 2  Apple TV 4a gen - Canon EOS 6D + canon 50 f/1.8 + canon 24-105
Ho concluso positivamente con: @lessandro, Taddeo.2, ossadm, davethepunisher, vitomecca, willi74, gattobestiale, massi475, ciccillover, Brisma, cristch, MilanForEver, bebeto, ares17, decoy, Ubbo, ilcalmo, MEKLION, frupoli
cucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 13:48   #138
matteo_tv
Member
 
L'Avatar di matteo_tv
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 196
non credo, se non con un dongle usb...
matteo_tv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:35   #139
cucca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1223
ehmm altra domandina su questo note... a voi Fn+F4 per switchare da LCD a monitor esterno funziona??? Lo schermo esterno mi viene rilevato perche' facendo dalle proprieta' dello schermo posso commutare ma con la combinazione di tasti no :/
__________________
 MacBook Pro 13" - M1 512GB/8GB  Mac Mini M1 512GB/8GB  iPhone XR 64GB  iPad mini 2  Apple TV 4a gen - Canon EOS 6D + canon 50 f/1.8 + canon 24-105
Ho concluso positivamente con: @lessandro, Taddeo.2, ossadm, davethepunisher, vitomecca, willi74, gattobestiale, massi475, ciccillover, Brisma, cristch, MilanForEver, bebeto, ares17, decoy, Ubbo, ilcalmo, MEKLION, frupoli
cucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:46   #140
matteo_tv
Member
 
L'Avatar di matteo_tv
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 196
io lo uso con il proiettore e funziona...
matteo_tv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v