Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 13:51   #121
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Anche se c'è da dire che dalle prove in rete, il vantaggio del conroe (in media più 25-30% a parità di clock) emerge solo con quegli applicativi che riescono a restare nella cache L2 (4mb) con gli altri che non riescono, le prestazioni sono molto vicine se non leggermente inferiori (meno 5%) ad un analogo AMD X2.

Ps: leoneazzurro hai postato un link ad una immagine di amd quadcore ma non ricordo più dove, se hai capito a quale mi riferisco ti chiedo di mettere un link. Grazie.
Non so a quale link preciso ti riferisca ora, ma vedi se questo va bene:

http://tweakers.net/images/39761

PS: la situazione riguardo alle prestazioni non è esattamente quella che dici tu, il 5% in meno era venuto fuori su di un solo test, in condizioni particolari. C'è da aspettarsi che la stragrande maggioranza delle applicazioni siano comunque più veloci sul Conroe rispetto agli attuali Athlon 64.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:24   #122
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma stai parlando con me?
hai presente che citavo la nuova serie 900, quasi fosse una macchina , è che con quei processori i tuoi calcoli perdono di significato semmai ne avvessero avuto uno?

No, mi riferivo a MiKeLezZ , ho capito ora che quel 60&#8364 che io visualizzo, significa 60€, ecco perchè lo chiedevo.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:32   #123
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
a giudicare dal test dei (xeon) woodcrest rispetto agli opteron (fonte techreport) il woodcrest è in vantaggio in velocità nei 32 bit ma poi lo perde quasi tutto nei 64. (specifico woodcrest guadagna poco nei 64 ed opteron guadagna molto).

Se questo risultato può essere appicato anche ai conroe hai la risposta.

Ciao
Bisognerà vedere anche con Linux e soprattutto con più di 4GB di memoria
dove le architetture EM64T, per l'assenza dell'IOMMU hanno
degradi di prestazioni notevoli rispetto agli AMD64.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:23   #124
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
No, mi riferivo a MiKeLezZ , ho capito ora che quel 60&#8364 che io visualizzo, significa 60€, ecco perchè lo chiedevo.
ah ho capito ora.. sì, è un problema dei commenti alle news che non riconoscono il carattere
mi dimentico sempre di usare E invece che il simbolo dell'euro quando rispondo alle news o agli articolo.. perchè io ora sto scrivendo da forum, quindi non mi da di questi problemi..
ciao
Quote:
Originariamente inviato da giopro
Non voglio essere polemico, ma:
accensione verso le 7.30-8.00
spegnimento verso le 24.00
CPU al 100%

Programma principale in uso: Seti

Ciao
eheh ma lo sai che mentre scrivevo pensavo giusto a quello
hai ragione, ma qui cadiamo nell'uso server, e non desktop, della macchina...
conosco gente che si compra il top gamma, migliaia di euro, per poi lasciarlo macinare 24/24 in una stanza :o

Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Anche se c'è da dire che dalle prove in rete, il vantaggio del conroe (in media più 25-30% a parità di clock) emerge solo con quegli applicativi che riescono a restare nella cache L2 (4mb) con gli altri che non riescono, le prestazioni sono molto vicine se non leggermente inferiori (meno 5%) ad un analogo AMD X2.
In realtà i test danno un 20% minimo in più, che arriva anche al 50% in alcuni ambiti :o
I programmi poi non sono ancora ottimizzati per la nuova architettura, hanno promesso che appena lo saranno i risultati saranno ancora più favorevoli
il -5% di cui parli.. non l'avrai mica letto sul blog pro-AMD?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:32   #125
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Io sto argomentando le mie opinioni. E la mia risposta "acida" era in risposta ad un commento altrettanto "acido", anche se poi Mike ha detto non essere in relazione a me. Penso di essere stato sufficientemente chiaro. Ovviamente se due opinioni sono contrastanti, è altrettanto OVVIO che le argomentazioni di una "smontino" l'altra e viceversa. E non credo che si possa definire "terrorismo" quello che in realtà è un tentativo di dare un'informazione il più possibile aderente alla realtà, tra l'altro. E il mio ragionamento su non è affatto "difficilmente verificabile". Se poi a te secca che io faccia informazione quello è un tuo problema personale, e sinceramente credo che tu stia decisamente esagerando.
Non è ovvio per niente. Posso sostenere un'idea senza necessariamente smontare l'altrui, in un contesto di reciproco rispetto.
Come si legge dalla tua ultima frase ti stai decisamente alterando, ti consiglio di prendere le considerazioni alternative con un po' più di calma, e non entrare nel "personale" non appena la discussione si fa un po' più animata.
L'aderenza alla realtà è talmente relativa e dipendente da troppi parmetri che esistono svariate sfaccettature della stessa.
Fare informazione, fino a prova contraria (sono un giornalista), è riportare dati propri (verificati personalmente) e altrui, la critica invece è commentare considerazioni diverse dalle proprie (o giudicare il lavoro altrui).
Non a caso quasi tutte le testate utilizzano la forma impersonale per porsi, per mantenere un certo distacco professionale, non credo che vi sia nessuno che cerca di far delle proprie opinioni, perquanto motivate e supportate, materiale informativo.
Comunque non volevo turbare nessuno con il mio intervento, solo sottolineare che anche a me il tono era parso un po' troppo scontroso, ma essendo commenti lasciati su internet è difficile capire quanto le persone siano o meno permalose se decidi di intervenire.
Con questo lungo intervento, di cui mi scuso verso coloro che sono interessati a conroe, direi di metterci una pietra sopra e amici come prima, anche se in verità non ce l'ho mai avuta con te, poi per ste scemate
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:55   #126
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Pat77
Non è ovvio per niente. Posso sostenere un'idea senza necessariamente smontare l'altrui, in un contesto di reciproco rispetto.
Come si legge dalla tua ultima frase ti stai decisamente alterando, ti consiglio di prendere le considerazioni alternative con un po' più di calma, e non entrare nel "personale" non appena la discussione si fa un po' più animata.
Scusami ma chi ha cominciato ad andare nel personale sei stato proprio tu dandomi addirittura del terrorista...
E non ti preoccupare, non mi sto affatto alterando.

Quote:
Originariamente inviato da Pat77
L'aderenza alla realtà è talmente relativa e dipendente da troppi parmetri che esistono svariate sfaccettature della stessa.
Fare informazione, fino a prova contraria (sono un giornalista), è riportare dati propri (verificati personalmente) e altrui, la critica invece è commentare considerazioni diverse dalle proprie (o giudicare il lavoro altrui).
E chi ti dice che io determinati dati non li abbia verificati personalmente? Visto che buttiamo titoli per titoli, sappi che io sono un progettista di convertitori statici di potenza, categoria in cui rientrano i regolatori di tensione DC/DC che si trovano sulle motherboard. Magari qualcosa ne capirò, che ne dici? Magari ne ho anche realizzati un bel pò.
Se qualcuno dice "il regolatore consuma di meno perchè è a 8 fasi anzichè a 6" e io so che non è sempre vero, potrò dirgli "guarda che non è così" con cognizione di causa, o no? O non posso dirglielo e devo solo scrivere qualcosa di impersonale del tipo "si mormora negli ambienti dell'elettronica che un convertitore DC/DC a 6 fasi possa in molti casi dissipare meno potenza di uno a 8 fasi"?
Ti ricordo inoltre che stai "criticando" quello che dico da un bel pò, non portando però nessuna argomentazione alle tue critiche tranne la tua opinione, che è , quella sì, personale ed opinabile in quanto non si basa su dati oggettivi. La matematica e l'elettronica, se permetti, opinabili lo sono un pò meno. Che TU non sia in grado di valutare l'esattezza di un'assunto, non vuol dire che l'assunto sia errato, nè che nessuno sia in grado di farlo.
Comunque anche io mi sono stancato di questa diatriba, evidentemente ti sei fatta un'idea veramente sbagliata di me, per quel che mi riguarda la discussione finisce qui.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 27-05-2006 alle 17:00.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:26   #127
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Fatemi capire una cosa: gli Intel fanno cacare con i 64bit? Perché altrimenti l'acquisto di Conroe e Merom è indicato solo per chi cambia PC ogni 6 mesi visto che per l'anno prox i sistemi a 64bit saranno molto più diffusi e c'è chi si tiene il PC anche per 3-4 anni(quello mio in sign ha 2 anni e mezzo e gioco a 1024 solo con alcuni giochi mentre tutti gli altri 1280 e dettagli al max)...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:32   #128
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Racer89
non so se dico una cavolata, ma il conroe è un dualcore con cache unificata?
Così scrivono in giro


Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Non so a quale link preciso ti riferisca ora, ma vedi se questo va bene:

http://tweakers.net/images/39761

PS: la situazione riguardo alle prestazioni non è esattamente quella che dici tu, il 5% in meno era venuto fuori su di un solo test, in condizioni particolari. C'è da aspettarsi che la stragrande maggioranza delle applicazioni siano comunque più veloci sul Conroe rispetto agli attuali Athlon 64.
il link è esattamente questo .
Per il "5%" sono stato un pò generico, dai test letti (vari) si può capire che dipende dal tipo di e quantità di accesso che le applicazioni fanno alla Ram. Comunque confermo che per la maggior parte delle applicazioni vale quanto hai scritto, in non comuni condizioni di cache missing e/o dati distribuiti in ram in modo particolare c'è quella diminuizione (IMHO l'amd64 non perde per merito del controller integrato che allevia le due condizioni descritte).

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Bisognerà vedere anche con Linux e soprattutto con più di 4GB di memoria dove le architetture EM64T, per l'assenza dell'IOMMU hanno
degradi di prestazioni notevoli rispetto agli AMD64.
potrei avere qualche delucidazione in più riguardo a questo argomento (ti riferisci all'accesso PAE o altro)?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
...
In realtà i test danno un 20% minimo in più, che arriva anche al 50% in alcuni ambiti :o
I programmi poi non sono ancora ottimizzati per la nuova architettura, hanno promesso che appena lo saranno i risultati saranno ancora più favorevoli
il -5% di cui parli.. non l'avrai mica letto sul blog pro-AMD?
il mio 20-32% in più era indicativo non essendo le piattaforme e le ottimizzazioni anche software definitive.
il 5-12% in meno l'ho letto in un forum di lingua inglese in una discussione accesissima dove si facevano notare le differenze prestazionali in base ai tipi di applicazioni (si parlava di molecular dynamics ed altro...).
Vi chiedo scusa ma essendo io solo un fruitore hobbistico difficilmente conservo i link; se ritrovo il sito lo posto.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:44   #129
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
a proposito di questa immagine http://tweakers.net/images/39761 si sa nulla di quel "IPC enchanced CPU cores"?
IMHO se è riferito a SSE/FPU la vedo moooolto difficile per AMD dovremmo essere su una potenzialità teorica di 4 x Conroe a 3 x AMD, 4:3 = +33%, chiaramente variabili a seconda delle condizioni e probabilmente in media inferiori, ma è sempre tanto.......
D'altro canto vi ricordate la news sull'hyperthreading al contrario?
che utilizzi le unità di decodifica/esecuzione inutilizzate in un dato momento per incrementare l'IPC ?

qualcuno ne sa qualcosa di più?

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:57   #130
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Fatemi capire una cosa: gli Intel fanno cacare con i 64bit? Perché altrimenti l'acquisto di Conroe e Merom è indicato solo per chi cambia PC ogni 6 mesi visto che per l'anno prox i sistemi a 64bit saranno molto più diffusi e c'è chi si tiene il PC anche per 3-4 anni(quello mio in sign ha 2 anni e mezzo e gioco a 1024 solo con alcuni giochi mentre tutti gli altri 1280 e dettagli al max)...
è quello che vorrei capire anche io se non hanno cambiato nulla dai Pentium 4 penso propio che in ambito 64Bit le cose si ribalteranno a favore AMD ho visto diversi test e recensioni in ambito 64Bit tra x86-64 di AMD e EMT64 Intel , le CPU Intel peggioravano invece di migliorare di sicuro quando uscirà Vista passeremo tutti a 64Bit quindi bisogna vedere l'evolversi!

Aspettiamo qualche guru

bYz!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 27-05-2006 alle 19:00.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:03   #131
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da killer978
è quello che vorrei capire anche io se non hanno cambiato nulla dai Pentium 4 penso propio che in ambito 64Bit le cose si ribalteranno a favore AMD ho visto diversi test e recensioni in ambito 64Bit tra x86-64 di AMD e EMT64 Intel , le CPU Intel peggioravano invece di migliorare di sicuro quando uscirà Vista passeremo tutti a 64Bit quindi bisogna vedere l'evolversi!

Aspettiamo qualche guru

bYz!

Il passaggio ai 64bit sarà molto più lento di quello che si possa immaginare. Già Vista uscirà in 2 diverse versioni 32 e 64, in un mercato in cui la stragrande maggioranza dei processori in uso sarà a 32Bit e di quelli venduti parecchi saranno ancora s 32 bit, senza poi dimenticare i driver e i software che a 64bit sono pressochè nulli e che per le periferiche i driver non verranno riscritti. IMHO il passaggio a 64bit sarà completo solo col successore di Vista.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:24   #132
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da killer978
è quello che vorrei capire anche io se non hanno cambiato nulla dai Pentium 4 penso propio che in ambito 64Bit le cose si ribalteranno a favore AMD ho visto diversi test e recensioni in ambito 64Bit tra x86-64 di AMD e EMT64 Intel , le CPU Intel peggioravano invece di migliorare di sicuro quando uscirà Vista passeremo tutti a 64Bit quindi bisogna vedere l'evolversi!

Aspettiamo qualche guru

bYz!
Non sono un guru, comunque dalle prove "woodcrest VS Opteron" emerge che i woodcrest in EMT64 sono lievemente più veloci degli stessi in IA32; Gli opteron AMD64 sono abbastanza più veloci degli stessi in IA32; fermo restando che sostanzialmente i woodcrest restano più veloci degli opteron.

PS: Il K8L sarà solo quad core?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:31   #133
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Il passaggio ai 64bit sarà molto più lento di quello che si possa immaginare. Già Vista uscirà in 2 diverse versioni 32 e 64, in un mercato in cui la stragrande maggioranza dei processori in uso sarà a 32Bit e di quelli venduti parecchi saranno ancora s 32 bit, senza poi dimenticare i driver e i software che a 64bit sono pressochè nulli e che per le periferiche i driver non verranno riscritti. IMHO il passaggio a 64bit sarà completo solo col successore di Vista.
I driver x Vista dovranno cmq essere aggiornati su tutte le periferiche, non penso che le softwarehouse tralasceranno i 64Bit.
Gli utenti con CPU 64bit sceglieranno Vista64 senza ombra di dubbio

Cmq si parla di un anno o forse + sicuramente Conroe dominerà la scena in questo periodo

Sarei curioso di sapere in ambito Linux come si comportano le 2 CPU
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:00   #134
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Il passaggio ai 64bit sarà molto più lento di quello che si possa immaginare. Già Vista uscirà in 2 diverse versioni 32 e 64, in un mercato in cui la stragrande maggioranza dei processori in uso sarà a 32Bit e di quelli venduti parecchi saranno ancora s 32 bit, senza poi dimenticare i driver e i software che a 64bit sono pressochè nulli e che per le periferiche i driver non verranno riscritti. IMHO il passaggio a 64bit sarà completo solo col successore di Vista.
da verificare;
a parte il core duo per portatili la linea produttiva sia di Intel che AMD propone CPU a 64bit.
Rimane comunque un problema di software; praticamente tutto a 32bit.
Per i driver vanno comunque riscritti e spero che i produttori si adeguino al doppio formato 32/64Bit...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:10   #135
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
da verificare;
a parte il core duo per portatili la linea produttiva sia di Intel che AMD propone CPU a 64bit.
Rimane comunque un problema di software; praticamente tutto a 32bit.
Per i driver vanno comunque riscritti e spero che i produttori si adeguino al doppio formato 32/64Bit...
IMHO per la maggior parte dei software al primo step di release si potranno ricompilare a 64 bit, per quelli non direttamente/facilmente convertibili sarà necessario tempo e una major release.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:39   #136
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Così scrivono in giro

il link è esattamente questo .
Per il "5%" sono stato un pò generico, dai test letti (vari) si può capire che dipende dal tipo di e quantità di accesso che le applicazioni fanno alla Ram. Comunque confermo che per la maggior parte delle applicazioni vale quanto hai scritto, in non comuni condizioni di cache missing e/o dati distribuiti in ram in modo particolare c'è quella diminuizione (IMHO l'amd64 non perde per merito del controller integrato che allevia le due condizioni descritte).
Si, il test era lo Sciencemark con dataset grandi. In quel caso Gli A64 hanno due vantaggi: una FPU migliore quando non si usa codice SSE 1/2/3 e il controller di memoria integrato che quando si utilizzano frequenti accessi RANDOM alla RAM si avvantaggia grazie alla bassa latenza. Chiaro che debbono verificarsi parecchie condizioni contemporaneamente e continuativamente, ossia i dataset debbono essere più grandi della cache, le istruzioni da elaborare essere Floating point "classiche" e l'accesso ai dati nella RAM non sequenziale.

Quote:
Originariamente inviato da digieffe
a proposito di questa immagine http://tweakers.net/images/39761 si sa nulla di quel "IPC enchanced CPU cores"?
IMHO se è riferito a SSE/FPU la vedo moooolto difficile per AMD dovremmo essere su una potenzialità teorica di 4 x Conroe a 3 x AMD, 4:3 = +33%, chiaramente variabili a seconda delle condizioni e probabilmente in media inferiori, ma è sempre tanto.......
D'altro canto vi ricordate la news sull'hyperthreading al contrario?
che utilizzi le unità di decodifica/esecuzione inutilizzate in un dato momento per incrementare l'IPC ?

qualcuno ne sa qualcosa di più?

Ciao
Non si sa con chiarezza se l'IPC sia riferito anceh alla parte intera, di certo si sa che verranno raddoppiate le unità di esecuzione FP/SSE. E' probabile però che ci siano altri tweak al core che consentiranno di guadagnare un pò di prestazioni anche per gli interi (meccanismi di prefetch, traduzione/riordino delle istruzioni): sono poi possibili cache L1 e L2 più prestanti oltre alla presenza di una cache L3 di grandi dimensioni. Per quanto riguarda il Conroe, è vero che ha una unità di esecuzione interi in più. Bisogna vedere però se il mix di istruzioni consente di avere sempre in funzione tutte e 4 le unità. Ovviamente i meccanismi di gestione delle microistruzioni sono molto più avanzati che non sui K8, però è difficile che quel vantaggio teorico del 33% sugli interi possa tradursi in un analogo vantaggio prestazionale sul campo (conta molto di più l'esecuzione in un singolo ciclo delle istruzioni SSE, IMHO). Teniamo conto anche che il decodificatore delle istruzioni del Conroe ha a quanto pare la capacità di decodificare una sola istruzione in più per ciclo di clock rispetto a un A64.

PS: Presumibilmente il K8L server sarà quad-core, è presumible altresì che i prodotti di fascia desktop possano essere anche dual core (a meno che la strategia di AMD sia di puntare solo sull'elevato parallelismo interno prima della prossima generazione di chip).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 28-05-2006 alle 12:20.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 23:31   #137
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
Per il discorso dell'uscita di Vista a 64bit, a me è venuto il dubbio che il rilascio di XP a 64 bit serva proprio alla Microsoft ad avere drivers e programmi ottimizzati in previsione del rilascio del nuovo sistema operativo.
Magari hanno fatto il ragionamento di far testare direttamente agli utenti senza dover fare un'ulteriore lavoro di beta testing.
Lo so che le case propongono anche gli aggiornamenti per Vista, ma così ottengono una base di prova superiore.

Ciao
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/
giopro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 10:13   #138
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Non vedo l'ora che escano....farò volentieri la cavia per un bel E6700

__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 11:33   #139
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
scusate ma che soket avranno questi nuovi processori?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 11:50   #140
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da niky89
scusate ma che soket avranno questi nuovi processori?
Penso che sia sempre lo stesso LGA775
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1