Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 15:18   #121
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Riprendendo invece la prima parte, ho dubbi anche sul fatto che Linux, ma più che lui (ricordiamoci che alla fine Linux è il kernel, anche se è uso comune definirlo il SO), le applicazioni open che ci girano sopra, avrà delle limitazioni in quanto tutto, Internet in primis, sarà implementato sull'uso di Palladium, cioè, ok, io mi tengo un PC con hardware obsoleto su cui faccio girare Linux, però poi potrò sfruttare relativamente poco o niente Internet, potrò solo "colloquiare" con i pochi altri che avranno fatto la mia coraggiosa scelta, anche se decido di scrivere un programma e distribuirlo alla comunità che usa Linux, potrò vedere poco o niente dei contenuti multimediali dati da un CD, o un DVD, essendo Palladium-compatibili, ecc, ecc, cioè, in caso di un'implementazione di Palladium vista in modo pessimistico, non so nemmeno sino a che punto si potrà continuare ad usare Linux, o forse diventerà un sistema che non sarà closed, ma sarà totalmente nelle mani di multinazionali che lo controlleranno sino in fondo.
Internet è implementata in modo da essere indipendente dalle architetture che lo usano. Non esistono solo le piattaforme che conosciamo noi, esistono piattaforme incredibilmente differenti.
Modificare l'implementazione di IP da 4 a 6 è già uno sforzo incredibile, e si hanno anche dubbi sulla sua ffattibilità. Figurati un Palladium IP!

Sui contenuti multimediali e i software venduti, concordo, ma ricorda che software e hardware sono sostanzialmente la stessa cosa, quindi puoi emulare l'uno con l'altro.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:05   #122
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
evidentemente ci sono. se continuano a mungere soldi a più non posso direi W la pirateria e che le varie major facciano pure bancarotta. a un certo punto, si fottano. a continuare a volere essere indifferenti al lamento del mercato che chiede prezzi più bassi la fine più meritevole è il fallimento.
amen
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:24   #123
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Ma se uno si tiene Windows XP?
Io sto Palladium mi sa che non lo metterò nè quando uscirà nè mai.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:35   #124
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
evidentemente ci sono. se continuano a mungere soldi a più non posso direi W la pirateria e che le varie major facciano pure bancarotta. a un certo punto, si fottano. a continuare a volere essere indifferenti al lamento del mercato che chiede prezzi più bassi la fine più meritevole è il fallimento.
anche perchè così facendo stravolgono le più basilari leggi di mercato della domanda e dell'offerta. Volendo analizzare la cosa ad un livello molto blando, se l'offerta rimane inalterata e la domanda cala per via della pirateria, allora dovrebbe diminuire il prezzo e quindi la domanda tornerà a salire. Invece loro rispondo aumentando i prezzi e così facendo non fanno altro che allargare la forbice.

per quanto riguarda il fatto che l'utonto medio non comprerà palladium io non ci conterei troppo. vi faccio degli esempi: prendiamo le fotocamere digitali. Non sapete quante persone si comprano una reflex digitale perchè "è figa" e poi si lamentano perchè non si riesce a scattare le foto guardando l'lcd ma si deve per forza inquadrare guardando nel mirino.
Oppure ho un amico che voleva comprare un cellulare che costava un botto perchè la fotocamera integrata nel cellulare aveva una lente della Zeiss! ma avete presente com'è fatta una lente di un cellulare e com'è fatto il sensore della fotocamera di un cellulare? anche se la lente fosse fatta da Gesù in persona farebbe comunque schifo.
quanta gente conoscete che quando deve comprare un PC guarda solamente la frequenza della CPU ( senza sapere neanche che cpu è ) e lo spazio sull'hard disk? io un sacco.
quando all'utonto medio verrà presentato palladium gli verrà detto: "è per il tuo bene, così non ti becchi più i virus" e l'utonto dirà "FIGATA!" e si comprerà palladium. il consumatore "medio" è stupido a prescindere, altrimenti non esisterebbero le pubblicità come le fanno adesso perchè non avrebbero successo, non esisterebbe che la stessa maglietta, identica per fattura e materiali, marchiata adidas costi 20 euro di più che non una marchiata "gennaro". A scuola dovrebbero introdurre una materia chiamata "educazione all'acquisto" perchè sarebbe l'unico modo per difendere la gente da queste continue prevaricazioni e prese in giro.

Ultima modifica di momo-racing : 11-09-2005 alle 13:53.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:29   #125
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
son mica tutti berlusconi in erba qua.... e poi, da te che sei in stretta relazione col mondo universitario, mi spieghi come può uno studente imparare a usare bene mathlab o nastran o qualche cad comerciale se non se lo porta a casa?
Semplice: non lo impara.
Esattamente come ora ci saranno delle scuole con copie licenziate.
Se lo vuoi imparare fai un corso.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80
e tutto questo per cosa? per perseguire la loro convinzione idiota che se non avessi potuto usare office lo avrei pagato fino all'ultimo centesimo?

secondo me quelli che pensano realmente ste cose si fanno di toluene in vena
Pensaci bene...Se il mondo usa Office e tu vuoi interagire con loro allora devi usare il loro formato...

O qualcosa di free che lo usa (ma se è per lavoro non puoi rischiare che il prodotto free non faccia un buon lavoro)

Quote:
Originariamente inviato da fabio80
sai benissimo che io sono fortemente distante dall'ideologia sinistrorsa e condivido il capitalismo nella sua natura. il punto è che se le aziende violano le basilari regole del capitalismo come ha fatto ms o come fanno le major del disco, mi incazzo e gioco sporco pure io. tantomeno accetto prediche morali su cosa è giusto e cosa è sbagliato. i predicatori devono avere il titolo per farlo, e adesso le sw house e le major non lo hanno minimamente.
Come ti ho detto: sono contrarissimo ad accordi di cartello, truffe e turbative della concorrenza (che è il vero motore dell'innovazione senza copiare)

Detto questo aggiungo che il consumatore che "scarica" perchè non "vuole pagare il prezzo del prodotto" passa dalla parte del torto in quanto il suo crimine (usufruire del prodotto senza pagarlo) lo pone al di fuori delle armi legittime che ha nel mercato (non usare il prodotto e lasciarlo sugli scaffali a prendere polvere)

Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ah, poi col palladium, del giusto risarcimento siae che ne facciamo? farà la fine dell'accisa per la guerra in abissinia?
Possibile.
E non sai quanto mi fà schifo questa cosa
Però non confoindiamo malaffare italiano con il principio corretto
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:34   #126
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Per quanto se ne dica non lo è'. Un mancato profitto, non è equiparabile in nessun caso ad un furto che prevede la sottrazione di un'entità, non importa se materiale o meno, ma deve essere comunque tolta dal possesso di qualcun altro.
Se rubi una copia di windows in un negozio è un furto, se ti fai una copia di windows è un mancato profitto.
Jumper, la tecnologia attuale (che tu dovresti conoscere perchè la studi ) consente la copia esatta di un prodotto.

Una copia di un file E' il file; non si può adattare il discorso di un'opera materiale (ad es. un dipinto) la cui copia è necessariamente un'altra opera diversa fisicamente e con differenze fisiche.

Se tu usi una copia di un prodotto software non puoi riscontrare differenze rispetto all'utilizzo dell'originale di quel prodotto.

In questo senso le cose sono diverse e quindi i meccanismi di protezione di chi detiene i diritti legittimi sull'opera devono essere adeguati a questo.

Proprio per la non-differenza tra originale e copia si può parlare di furto (o di mancato guadagno ma nella sua forma più estesa, ovvero attiva "invece di.." )
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:36   #127
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da evelon

Proprio per la non-differenza tra originale e copia si può parlare di furto (o di mancato guadagno ma nella sua forma più estesa, ovvero attiva "invece di.." )

no mi spiace, parlerei di furto per le aziende che usano programmi non regolarmente licenziati e che li avrebbero utilizzati egualmente, in ambito home parlare di furto è abuso di linguaggio bello e buono, a meno che tu non sia in grado di dimostrare che chi pirata autocad per fare la piantina di casa avrebbe pagato la licenza full
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:38   #128
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Semplice: non lo impara.
Esattamente come ora ci saranno delle scuole con copie licenziate.
Se lo vuoi imparare fai un corso.

certo certo, e io pago
come no
ma sticazzi, le aziende si faranno carico di formare le persone su word
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:41   #129
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
...e fanno il buono e il cattivo tempo, decidendo di noi e di quello che dobbiamo comprare.
Mi chiedo davvero se si conosce di ciò che si parla...

Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Prima ci imboccano il pc a basso prezzo, consentendo software craccati ed amoenitates varie, poi si svegliano e vogliono innanzitutto guadagnare (il che sarebbe giusto), ma anche controllarci in ogni movimento o click che faccio
Questa è una perla..

Le software house non hanno MAI consentito di copiare i loro prodotti a costo zero visto che non sono società di beneficenza ma società a scopo di lucro..

Se le varie tecniche di protezione adottate sono state bypassate in tempi più o meno brevi è un discorso ma pensare che le swh ti abbiano "imboccato" è una amenità..

Posso pensare che abbiano "fidelizzato" il cliente (tipico il caso Microsoft) con interfacce sempre più semplici ed a prova di idiota (o quasi ) che le hanno reso uno standard de facto (parliamo di win nel settore desktop).
Che questa fidelizzazione si sia giovata suo malgrado anche della pirateria ci può stare ma se si inverte il rapporto causa effetto è un'enormità...

Davvero pensiamo che alla MS rinuncino volentieri ai soldi (legittimi peraltro visto che la maggioranza di quelli che craccano i suoi prodotti ricadono in pieno negli accordi di licenza)?

Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Le multinazionali del petrolio sono anche quelle che fanno pressione sui governi per fare una guerra. Che fa salire la borsa e genera introiti per la ricostruzione e per l'apparato bellico.
Ma anche tanti morti...

http://www.disinformazione.it/commercioanima.htm
Ancora www.disinformazione.it

E' sempre bello sapere che certe idee vengono o sono linkate lì
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:47   #130
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
La questione una volta o l'altra deve esplodere; e non è la questione di palladium, della SIAE o altro. La questione è: il ruolo e le prerogative della proprietà intellettuale nella società moderna.
E' una proprietà.

Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
Il problema non è riconoscere il dovuto a Mozart. Il problema è riconoscerlo agli eredi di Mozart. Oppure, riconoscerlo a Mozart ma anche a Britney Spears nella stessa misura.
Se gli eredi sono i proprietari perchè non dovrebbero usufruire di ciò che è loro ?

Se Mozart ha lasciato una casa agli eredi perchè questi non possono usufruirne?
Se Mozart ha lasciato i diritti agli eredi perchè questi non possono usufruirne?


Sul confronto Mozart-Spears non posso darti torto.....ma qui il problema è culturale e non legale

Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
per cui magari mi sta bene spendere venti euro per un libro stampato, ma non accetto di spenderne cinque per lo stesso come e-book, allora non ci sarà Palladium che tenga.

Questo è un punto importante: chi decide il "prezzo giusto" ?
Tu?
La Spears?
Una commissione ad hoc?

Lo decide il mercato....se la maggioranza delle persone vanno in delirio quando sentono la Spears allora il suo prezzo è alto
Evito considerazioni su una società che paga di più la Spears che un'ingegnere ma vabbè...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:48   #131
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il problema, caro Drago, non sei tu o quelli che accetterebbero di pagare un CD meno. Finché esisterà un'alternativa completamente gratuita, i Cd puoi farli anche pagare 3 euro, ma poco cambierebbe.

Gratis è sempre meglio di 3 euro e la massa la penserebbe così.

Il bello, per modo di dire, è che la gente si incazza anche, ritenendo un proprio diritto quello di fare propria un'opera illecitamente perrché ritenuta cara (in base a che metro?).

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:54   #132
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
non ho mica imposto io 1 € a brano. ma ti rendi conto che chiedono 1 € per una sequenza di 1 e 0 compressa? se sommi il costo della broadband e la corrente nonchè l'ammortamento del pc, itunes è una follia.

che ricavo immenso c'è dietro a ogni brano scaricato? per me è un furto a tutti gli effetti
Il punto imho è uno solo: si considera la musica e "quel" software" (uno qualunque) come beni di importanza primaria...

Se costa troppo non lo compri e non lo usi.

Se la maggiornanza la pensa come te (cosa di cui sei sicuro) non lo compra ed i prezzi si abbasseranno.

Se la maggioranza lo scarica craccato la softwarehouse non avrà MAI la spinta ad abbassare i prezzi (cosa c'è meno di gratis?) ed invece di combattere con le regole del mercato (l'abbassamento di prezzo) combatterà con le regole tecniche (ed ecco i sistemi palladium etc..) e legali: si associerà con altre softwarehouse per fare pressioni sui governi facendosi forte dei numeri della pirateria (ed ecco i vari decreti urbani etc...)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 16:07   #133
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
lui dove le compra? che prezzi ti fa? che prezzo ti fa DOPO che hai chiesto la fattura? pensaci
??
Non capisco cosa mi vuoi dire.

Peraltro rispondo anche a heinlein chiarendo che la mia risposta non era sarcastica ma di reale stupore.

Per risparmiare sui DVD acquistandoli all'estero presumo se ne debbano acquistare in quantità notevoli (altrimenti il risparmio sarebbe irrisorio).

Ma a che pro?

Io acquisto ogni tanto dei dvd per il back up o per trasportare il mio lavoro da clienti.
Acquistarne così tanti lo ritengo sconveniente rispetto ad acquistare un altro HD da utilizzare all'uopo...

Quote:
Originariamente inviato da sinadex
e tutto il mondo opensource e/o freeware? credi che le certificazioni saranno gratis?
A questo ho già risposto mi pare.

Non ho idea di come verrà implementato palladium nè se prenderà piede in modo massivo (non ho la sfera di cristallo ) cmq possono rivelarsi due scenari: per girare su hw palladium-enabled occorrerà sw palladium-enabled e quindi l'open source dovrà certificarsi (pagando) pena l'estinzione; non sarà necessario certificare tutto il sw su hw palladium-enabled e quindi l'open source potrà vivere ma sarà sicuramente tagliato fuori da parte del mondo (es siti navigabili solo da SO palladium).

Ma su questo il Bordin è sicuramente più informato

Quote:
Originariamente inviato da sinadex
se scendi una mattina e non trovi più la tua auto, qualcuno l'ha rubata e tu non la possiedi più, non potrai più usarla
se scrivi un programma e qualcuno se lo copia, il programma tu lo continui ad avere, e potrai ancora farci quello che ci facevi prima.
hehehehehe
Bell'esempio
In pratica dal danno della copia si "salva" solo chi si scrive i programmi per sè e non gli interessa se qualcuno se li prende a gratis

Se tu sei un costruttore d'auto e qualcuno ti ruba i progetti per poi dare via auto come le tue al solo costo di produzione (ovvero: linea adsl e corrente per il pc) forse qualcosa cambia no?

Ti ricordo che le softwarehouse sono i soggetti che subiscono il danno...

Quote:
Originariamente inviato da sinadex
a distanza di tanti anni credo sia ormai chiaro chi siano i mandanti dell'omicidio di Enrico Mattei, o vogliamo credere ancora che si tratti di un incidente?
eh?

Quote:
Originariamente inviato da sinadex
per quello che mi riguarda, se i cd costassro 3€ credo proprio che scaricherei solo pornazzi, e magari nemmeno più quelli...
tempo fa in un paese asiatico (corea? se sbaglio correggetemi per favore) microsoft vendeva windows a pochi dollari per convincere la gente a compralo invece di piratarlo.... debbo dire altro?
??
E secondo te è giusto che il prezzo di un prodotto sia deciso da illegali piuttosto che dalla concorrenza?

C'è, in altre parole, la PRETESA di utilizzare dei software senza pagarli e ci si incazza se le industrie corrono ai ripari con sistemi tecnici e legali...boh...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 16:10   #134
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da evelon

Le software house non hanno MAI consentito di copiare i loro prodotti a costo zero visto che non sono società di beneficenza ma società a scopo di lucro..
è opinione comune che ms abba fatto con questo il suo sucesso. certo non te lo verranno mai a dire ....
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 16:16   #135
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Il punto imho è uno solo: si considera la musica e "quel" software" (uno qualunque) come beni di importanza primaria...

Se costa troppo non lo compri e non lo usi.

ma dato che non siamo nel 1800 certi beni non primari sono molto meno futili di un tempo. certo potremmo dire che finchè c'è la pagnotta a tavola c'è tutto, ma non è così, non siamo più a quei livelli. quindi il discorso del "costa troppo fanne a meno" vale fino a un certo punto, oppure sarebbe lecito dire "la benzina costa troppo vai a piedi" e "il pane costa troppo fatti un orto e coltivaci il grano" e "il telefono è caro passa alla lettera" o " la corrente costa troppo fa incetta di steariche".... e che fine facciamo?

certi beni sono diventati così consuetudinari che le pretese del prezzo assolutamente libero non stanno in piedi. senza contare che se i prezzi fossero realmente liberi saremmo su un altro pianeta. e allra torniamo al punto di prima, chi sono i pirati e chi i corsari?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:50   #136
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
senza contare che se i prezzi fossero realmente liberi saremmo su un altro pianeta. e allra torniamo al punto di prima, chi sono i pirati e chi i corsari?
Credo che questa frase riassuma molti dei "nostri" problemi, oggi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:53   #137
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Credo che questa frase riassuma molti dei "nostri" problemi, oggi.

è un dei mali peggiori dell'italia e uno dei motivi per cui maggiormente disprezzo questo paese
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 07:47   #138
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da evelon
??
Non capisco cosa mi vuoi dire.

Peraltro rispondo anche a heinlein chiarendo che la mia risposta non era sarcastica ma di reale stupore.
Scusa se rispondo in ritardo; ti credo benissimo, chiaramente AF Digitale estremizzava il discorso (come ogni rivista a parte quelle più autorevoli, punta sempre a fare sensazione ), è chiaro che la situazione non sta in termini estremi totalizzanti, ma semplicemente in un buco nelle vendite nei circuiti commerciali ufficiali.

A Roma città non trovi praticamente nulla a livello "stradale", ma se vai in un'altra metropoli trovi addirittura bancarelle dedicate alla masterizzazione: cd, dvd, bustine, custodie. E persino nei negozi agli stessi prezzi.

Che da soli bastano a far capire tutto: i DVD Verbatim, venduti a 48 c. l'uno, quasi la metà della sola tassa SIAE...

E non parliamo della vendita di supporti registrati; si vedono ambulanti specializzati in software, in mp3, in film, in Playstation... a volte, il materiale offerto è tanto, che l'ambulante mette in esposizione solo i cataloghi... a colori...

Per quanto riguarda i film e la Playstation, in una certa provincia si vendono anche nei negozi... mica tanto sottobanco, proprio sul bancone, cataloghi a colori... in zone in cui Alice è solo un pesce azzurro (come nel mio quartiere... ), c'è un numero impressionante di negozi di computer e di videonoleggio... gli stessi negozi, fino a due anni fa si occupavano esclusivamente di impianti satellitari e di abbonamenti Telepiù... ma chissà come mai! Dopo una certa ora, quando arriva l'Omino Scaricone coi titoli di giornata, bisogna sgomitare per arrivare al bancone... e ti fanno anche la copertina a colori...

Beninteso, a scanso di rogne: sono cose che riferisco solo per sentito dire da ignoti... NON sono assolutamente "persona informata sui fatti"!

Non ho detto queste cose con compiacimento, ma solo per evidenziare che "Paese che vai, usanze che trovi"... è sconcertante; come vedere le volanti della Finanza che bloccano tutti gli accessi con gli sportelli aperti e aspettano a piè fermo fino ad una certa ora (qualcuno, in verità sulla porta del bar e con una bella tazzina di Kimbo...), la gente tutto intorno che girella facendo finta di niente, poi appena andate via si alzano i teloni e voilà aprono le bancarelle... la commedia dell'arte è nulla, al confronto...

Funiculì, funicolà a tutti!!!!
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 08:06   #139
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
non ho mica imposto io 1 € a brano. ma ti rendi conto che chiedono 1 € per una sequenza di 1 e 0 compressa? se sommi il costo della broadband e la corrente nonchè l'ammortamento del pc, itunes è una follia.
Eppure c'è molta gente che paga tranquillamente quasi trecento lire per un SMS... con un costo per Byte pazzesco... un SMS costa più di un minuto di fonìa, ed ha un costo per il gestore di una minima frazione.

Il problema sta nella percezione di valore.

Discutevo con un collega, audiofilo esigente... nel senso che insieme alla musica va a cercare anche ogni possibile contenuto collaterale, testi, foto, a volte fa della vera ricerca filologica sull'autore e le opere. Per lui, copiare un cd rinunciando alla copertina e al libretto coi testi, è inconcepibile... beh, questo collega rilevava che la percezione di valore è molto legata alla fisicità del prodotto.

Ricordo con nostalgìa le copertine degli LP... molte di loro erano interessanti e significative quanto il contenuto musicale. Indubbiamente, il cd ha comportato una notevole perdita di valore percepito, al quale si è rimediato con libretti, bonus track video, contenuti interattivi, ma non è la stessa cosa.

E' come per i libri; non so se avete notato, ma pubblicano certe ristampe con copertine e coste impreziosite da fregi... e dentro, una pessima stampa anastatica da perderci la vista.
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 08:28   #140
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
L'avvento dei sistemi di "protezione" Palladium & Soci rappresenta una pietra miliare dell'informatica di oggi e di quella del futuro. Questo non perchè produrrà effetti positivi sul mondo dell'IT, ma perchè con tutta probabilità cambierà il quadro dell'Informatica futura. Con tutta probabilità tra qualche anno i nostri figli useranno computer con all'interno chip TCPA e sistemi con integrato Palladium & C. Questo sancirà la fine dell'informatica libera, per lasciare strada al controllo da parte delle lobby di quello che noi facciamo con il nostro computer e alla limitazione di quello che il computer ci permetterrebbe di fare.
Per fortuna il gruppo del Trusched Computing si sta sciogliendo, con IBM e HP sempre più votate a Linux e all'Open Source. Oltre a campagne stampa contro questi piani che si stanno diffondendo sempre con più forza. Queste cose dovrebbero fermarli, o quantomeno rallentarli, per dare tempo di trovare soluzioni che permettano la Libertà personale, garantita in toto.
Con una corretta informazione credo che la gente si mobiliterebbe in massa contro tali provvedimenti. Ognuno deve fare la propria parte.

Comunque un bel thread davvero.
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v