Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 09:31   #121
supergems
Member
 
L'Avatar di supergems
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 298
CASIO

Scusate se mi intrometto, penso che le migliori calcolatrici, sia grafiche che non, attualmente sul mercato siano le CASIO. In particolare la CASIO ClassPad 300 PLUS è la migliore calcolatrice grafica con CAS che si può trovare!!

Date un'occhiata qui: http://www.casioeducation.com/resour...comparison.pdf


Saluti,
enjoy GNU --> www.gnu.org
supergems è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 12:57   #122
maganci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 42
Quote:
Scusate se mi intrometto, penso che le migliori calcolatrici, sia grafiche che non, attualmente sul mercato siano le CASIO. In particolare la CASIO ClassPad 300 PLUS è la migliore calcolatrice grafica con CAS che si può trovare!!

Date un'occhiata qui: http://www.casioeducation.com/resour...comparison.pdf


Saluti,
enjoy GNU --> www.gnu.org

Vabbè, quello è un file di parte. Io lo modificherei un po'. Anzi se fossi TI, mi incaxxerei perchè la pubblicità comparativa la puoi fare solo se sei sicuro di quello che scrivi sul tuo diretto concorrente. Io penso che Casio stia rischiando. Comunque, continuo dopo che ora c'è il GranPremio .

Ciao

Maganci
maganci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:15   #123
supergems
Member
 
L'Avatar di supergems
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da maganci Guarda i messaggi
Vabbè, quello è un file di parte. Io lo modificherei un po'. Anzi se fossi TI, mi incaxxerei perchè la pubblicità comparativa la puoi fare solo se sei sicuro di quello che scrivi sul tuo diretto concorrente. Io penso che Casio stia rischiando. Comunque, continuo dopo che ora c'è il GranPremio .

Ciao

Maganci
Non mi sembra proprio sia di parte, anche se il sospetto è lecito! E comunque sull'aspetto più importante non si può obiettare alcunché, e cioè sulle caratteristiche hardware delle calcolatrici.

Saluti.
supergems è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 22:22   #124
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da supergems Guarda i messaggi
Non mi sembra proprio sia di parte, anche se il sospetto è lecito! E comunque sull'aspetto più importante non si può obiettare alcunché, e cioè sulle caratteristiche hardware delle calcolatrici.

Saluti.
Bah in realtà non dice niente su quel grafico, infatti si parla di che oggetti puo' manipolare (vettori,matrici,..) ma non di che operazioni puo' svolgervi sopra.
Imho una comparazione del caxxo che puo' ingannare solo chi non sa cosa sta comprando o a cosa serve una calcolatrice del genere.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 23:56   #125
maganci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 42
Come promesso, questo è il file di comparazione reale; le modifiche apportate sono in rosso; sono curioso di sapere da dove abbiano preso quelle info i dipendenti di Casio; come già detto, stanno rischiando. In merito alle caratteristiche hardware, questo è un file che dimostra come la potenza di calcolo non sia tutto, ma moltissimo dipende dall'architettura della macchina. Praticamente questo benchmark dimostra come la TI-89, a fronte di una ridotta velocità di calcolo rispetto la HP 50g, sia notevolmente più veloce nela maggioranza dei casi. Guardare per credere; ovviamente se qualcuno pensa che sia sbagliato lo dica pure: io posso assicurare per quanto riguarda i dati sulle TI.

Ciao

Maganci
maganci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:58   #126
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3250
Dai mi avete abbastanza convinto: Ti-89 Titanium


Però il pdf che dà i risultati di bench (ringrazio l'autore x averlo postato) si riferisce alla TI-68k e alla HP 49G+...
Cmq l'unico problema è stato l'integrale della radice di tan(x), il bench riporta "Hang" sulla TI mentre la HP l'ha fatto in 5 sec. Strano...Mi sembra che sia l'unica operazione che l'abbia fatta crashare (invece l'HP si è bloccata varie volte)...Boh

Ultima modifica di Therock2709 : 29-05-2007 alle 10:01.
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 15:32   #127
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Dai mi avete abbastanza convinto: Ti-89 Titanium


Però il pdf che dà i risultati di bench (ringrazio l'autore x averlo postato) si riferisce alla TI-68k e alla HP 49G+...
Cmq l'unico problema è stato l'integrale della radice di tan(x), il bench riporta "Hang" sulla TI mentre la HP l'ha fatto in 5 sec. Strano...Mi sembra che sia l'unica operazione che l'abbia fatta crashare (invece l'HP si è bloccata varie volte)...Boh
Guarda io ne sono veramente soddisfatto, talmente soddisfatto che passo alla Voyage 200 e vendo la Ti-89
Esegue veramente tutto ed è un grande aiuto nell'apprendimento!
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 15:40   #128
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Guarda io ne sono veramente soddisfatto, talmente soddisfatto che passo alla Voyage 200 e vendo la Ti-89
Esegue veramente tutto ed è un grande aiuto nell'apprendimento!
Beh.. nell'apprendimento???
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 19:19   #129
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Beh.. nell'apprendimento???
Se non si studia certamente molte cose non si riescono a fare.
Un conto è fare 2+2 un conto è impostare formule che poi la calcolatrice risolverà. Però bisogna impostarle queste formule e di certo la calcolatrice non sostituisce la mente umana.

Certe persone credono che perché uno ha una calcolatrice del genere allora si passa l'esame, niente di più sbagliato. No studio No esame

La considero d'aiuto perché mi permette di vedere se sto percorrendo la strada giusta prima. Perdere il 90% del tempo a fare calcoli e poi scoprire che si è sbagliato tutto non è bello


PS le calcolatrici come queste vengono usate in alcune scuole come metodo di apprendimento alternativo, ad esempio: http://www.cartesionline.it/home/index.cfm
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 19:35   #130
maganci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Se non si studia certamente molte cose non si riescono a fare.
Un conto è fare 2+2 un conto è impostare formule che poi la calcolatrice risolverà. Però bisogna impostarle queste formule e di certo la calcolatrice non sostituisce la mente umana.

Certe persone credono che perché uno ha una calcolatrice del genere allora si passa l'esame, niente di più sbagliato. No studio No esame

La considero d'aiuto perché mi permette di vedere se sto percorrendo la strada giusta prima. Perdere il 90% del tempo a fare calcoli e poi scoprire che si è sbagliato tutto non è bello


PS le calcolatrici come queste vengono usate in alcune scuole come metodo di apprendimento alternativo, ad esempio: http://www.cartesionline.it/home/index.cfm
Perfetto! Il tuo discorso non fa una piega. La calcolatrice non sostituisce la mente umana. Comunque dai un'occhiata a questo sito www.adt.it. Si tratta de l'Associazione per la Didattica con le Tecnologie (ADT). È un'associazione di docenti di discipline scientifiche, senza scopo di lucro, che si propone di migliorare e qualificare l'insegnamento della matematica e delle scienze sperimentali mediante l'uso di Computer Algebra System, di software di geometria dinamica e, in particolare, di calcolatrici grafico-simboliche, con sensori interfacciati per acquisizione di dati. Questo dovrebbe dire tutto; addirittura tra i soci di questa associazione c'è un professore della Bocconi, che insegna anche in un liceo; ai suoi studenti liceali (3° anno) ha proposto l'acquisto della TI-89 Titanium al posto dei libri di testo di matematica (e questo dovrebbe dire tutto sulla funzione reale di queste calcolatrici).

Quote:
Però il pdf che dà i risultati di bench (ringrazio l'autore x averlo postato) si riferisce alla TI-68k e alla HP 49G+
Con TI-68k si indicano tutte le calcolatrici dotate di processore Motorola 68000 a 10 o 12 MHz (a seconda delle versioni) a 32 bit. Ne fanno parte la TI-89 Titanium e la Voyage 200. Comunque ricordo ancora una volta l'esistenza del modulo SpeedUpMax che raddoppia la velocità di calcolo della calcolatrice (personalmente provato: eccezionale!!).



In ogni caso, ritornando sulla questione TI vs HP, l'unica cosa che invidio alle HP è la possibilità di collegamento infrarossi calc-calc. Onestamente bella, ma non necessaria.



Ciao

Maganci

Ultima modifica di maganci : 29-05-2007 alle 19:44. Motivo: aggiunta info
maganci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:09   #131
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
scusate a tutti. dovrei prendere una calc programmabile per ingegneria info l'anno prossimo e magari anche per usarla la fine di quest'anno

ero orientato sull'hp perchè come hardware so che è piu potente e poi mi piace di piu, ma ho letto che tipo per fare 2+2 devi fare
2
enter
2
enter
+



non si possono fare normalmente? e poi volevo chiedere, ma negli esami di ingneneria è permesso usarla???
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:18   #132
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
scusate a tutti. dovrei prendere una calc programmabile per ingegneria info l'anno prossimo e magari anche per usarla la fine di quest'anno

ero orientato sull'hp perchè come hardware so che è piu potente e poi mi piace di piu, ma ho letto che tipo per fare 2+2 devi fare
2
enter
2
enter
+



non si possono fare normalmente? e poi volevo chiedere, ma negli esami di ingneneria è permesso usarla???
Si chiama RPN ed è piu' veloce da digitare del modo classico (Algebrico) in quanto non richede l'uso di parentesi. Puoi cmq scegliere che modo di input utilizzare RPN o Algebrico.
Reputo cmq che la tua scelta dovrebbe basarsi piu' sulle funzionalità che sull'hw.
Imho se non sai valutare le funzionalità per adesso non ti serve, quindi aspetta l'anno prossimo che magari ti prendi la ti-nspire.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:19   #133
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Se non si studia certamente molte cose non si riescono a fare.
Un conto è fare 2+2 un conto è impostare formule che poi la calcolatrice risolverà. Però bisogna impostarle queste formule e di certo la calcolatrice non sostituisce la mente umana.

Certe persone credono che perché uno ha una calcolatrice del genere allora si passa l'esame, niente di più sbagliato. No studio No esame

La considero d'aiuto perché mi permette di vedere se sto percorrendo la strada giusta prima. Perdere il 90% del tempo a fare calcoli e poi scoprire che si è sbagliato tutto non è bello


PS le calcolatrici come queste vengono usate in alcune scuole come metodo di apprendimento alternativo, ad esempio: http://www.cartesionline.it/home/index.cfm
Si ok, sono d'accordo.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:33   #134
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Si chiama RPN ed è piu' veloce da digitare del modo classico (Algebrico) in quanto non richede l'uso di parentesi. Puoi cmq scegliere che modo di input utilizzare RPN o Algebrico.
Reputo cmq che la tua scelta dovrebbe basarsi piu' sulle funzionalità che sull'hw.
Imho se non sai valutare le funzionalità per adesso non ti serve, quindi aspetta l'anno prossimo che magari ti prendi la ti-nspire.
ho provato l'emulatore e non ho visto le parentesi e per di piu mi è parsa moolto difficile da usare

ora provo anche la ti89...
l'unica cosa è che la titanium esteticamente è inguardabile
e poi una maggiore velocità di processore non dovrebbe garantire anche una maggiore velocitò di calcolo? e anche la memoria espandibile secondo me è un bel vantaggio per caricarci appunti e cose varie...
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 17:01   #135
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
ero orientato sull'hp perchè come hardware so che è piu potente e poi mi piace di piu, ma ho letto che tipo per fare 2+2 devi fare
2
enter
2
enter
+



non si possono fare normalmente? e poi volevo chiedere, ma negli esami di ingneneria è permesso usarla???
L'ultimo "enter" non serve. Premi il simbolo dell'operazione e ti calcola il risultato. In ogni caso puoi sempre settarla in modalita algebrica ed usarla come tutte le altre calcolatrici.

Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
ho provato l'emulatore e non ho visto le parentesi e per di piu mi è parsa moolto difficile da usare
Sicuro di non aver scaricato l'emulatore di una vecchia gx? Su tutte quelle nuove le parentesi ci sono.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 10:32   #136
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
L'ultimo "enter" non serve. Premi il simbolo dell'operazione e ti calcola il risultato. In ogni caso puoi sempre settarla in modalita algebrica ed usarla come tutte le altre calcolatrici.


Sicuro di non aver scaricato l'emulatore di una vecchia gx? Su tutte quelle nuove le parentesi ci sono.

ciao
scusa non è questa la 50?
http://www.moravia-consulting.com/fi..._hp50g_big.jpg

io le parentesi non le vedo, forse si fanno con qualche combinazione di tasti???
EDIT: trovate, stanno sotto il meno, ma non è che sia comodissimo...
se conosci un emulatore(magari per linux, visto che quello che ho usato io l'ho dovuto emulare con wine ) per la nuova magari fammi sapere

Poi volevo chiedere a qualche buon'anima che sa usare bene la calcolatrice come si fanno certe cose, tipo:
studiare una funzione: e qui penso di aver capito che bisogna cliccare su f1, inserire la funzione e poi premere f3, dico male?
fare sistemi di 3/4/5 incognite: questa è fondamentale in quanto penso di essere bravo a impostarli nei problemi ma non altrettanto a risolverli, visto che basta che mi distraggo un attimo e faccio casini
calcolare integrali definiti di una funzione in x
calc integrali indefiniti e derivate di una funzione
sostituire in una funzione tipo y=2x/x^2+2 ecc i valori della x per ottenere i rispettivi valori della y

Grazie in anticipo a qualche buon'anima che mi dara queste dritte...
approposito, ma quanto tempo ci mettono ad arrivare le hp50 e le ti89 titanium dal sito campustore.it? ed è affidabile come sito?

Ultima modifica di -Slash : 31-05-2007 alle 10:37.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:18   #137
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Grazie in anticipo a qualche buon'anima che mi dara queste dritte...
approposito, ma quanto tempo ci mettono ad arrivare le hp50 e le ti89 titanium dal sito campustore.it? ed è affidabile come sito?
Veloce e affidabile! Come scritto sul loro sito: 24/48 ore
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:10   #138
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Veloce e affidabile! Come scritto sul loro sito: 24/48 ore
bene... secondo te se la compro domani entro domenica sera mi arriva??(lun ho compito di matematica e voglio metterlo a quel posto alla prof visto che ho 8.75 di media e quella $(donna dai facili costumi) vuole mettermi 8 all'ammissione mettendo 9 a gente con media molto piu bassa della mia)

penso di prendere la ti89, ho provato l'emulatore ed è davvero molto intuitiva

unica cosa che mi lascia perplesso è l'hardware che rispetto alla hp è molto inferiore... tipo 12 mhz contro 75, memoria non espandibile ecc..
avete mai avuto problemi con cose particolarmente complesse da fare? tipo che la calc non è riuscita a farle, soprattutto ad ingegneria?? e poi cosa importantissima ma ad ingegneria si possono usare agli esami le calcolatrici programmabili???
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:22   #139
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3926
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
ma ad ingegneria si possono usare agli esami le calcolatrici programmabili???
Nel biennio te la scordi..
Nel triennio dipende dall'esame e dal professore.
Questo col vecchio ordinamento.
Col nuovo boh.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:43   #140
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Nel biennio te la scordi..
Nel triennio dipende dall'esame e dal professore.
Questo col vecchio ordinamento.
Col nuovo boh.
che è il biennio e il triennio???
non c'è triennio+specialistica?

se è vietata allora è inutile praticamente che la prendo...
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v