Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2025, 13:28   #13621
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Ebbene si, il PC Desktop che avevo in ufficio è morto, si è guastata la scheda madre con un puzzo di bruciato degno della sagra della porchetta.

Ora viene la domanda, ho quasi terminato di assemblare un nuovo PC basato su AMD, una configurazione basica anche perchè è solo una macchina da scrivere in pratica, niente gaming, ma come base c'è sempre la massima affidabilità.

Devo scegliere solo la NVME SSD e direi che posso partire con l'installazione di Windows. (Kingston NV3 spero vada bene)

Ed è qui che viene la domanda da 1 milione di dollari.

Oramai mettere 10 Professional non ha davvero senso con il supporto che scade ad ottobre di quest'anno.

Io pensavo a queste due soluzioni:

- Windows 11 Licenza Professional - Usare Rufus per disattivare domande su Privacy, disattivare bitlocker ed impostare Account Locale

- Windows 11 LTSC (ho trovato dei venditori di licenze)

Ho letto di tutto, chi dice che la LTSC è totalmente inutile e ci si perde gli aggiornamenti incrementali. Altri che dicono che meglio stare su 11 Professional senza tanti patemi.

C'è anche la possibilità di andare su Windows 10 LTSC ma temo che il kernel 21H2 sia oramai obsoleto andando ad inserire variabili di malfunzionamento dei software (esperienze?)

In conclusione, doveste trovarvi oggi nella mia situazione cosa fareste?

Grazie mille come sempre
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 13:57   #13622
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi

Devo scegliere solo la NVME SSD e direi che posso partire con l'installazione di Windows. (Kingston spero vada bene)
Direi che non è un gran SSD, senza DRAM e con memorie QLC, solitamente questa accoppiata fa dire che di peggio non è possibile fare...

Con qualche euro in più puoi prendere il KC3000 o il Fury Renegade, sempre Kingston, mi di ben altra pasta. Veri campioni in rapporto qualità-prezzo.


Quote:
Ed è qui che viene la domanda da 1 milione di dollari.
Windows 11 LTSC se puoi permetterti di installarla.

Se non è possibile, Windows 11 Pro.

Ma se si tratta di banalmente di "una macchina da scrivere" o poco più, Linux sarebbe l'opzione migliore IMHO.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:43   #13623
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Windows 11 LTSC se puoi permetterti di installarla.

Se non è possibile, Windows 11 Pro.

Ma se si tratta di banalmente di "una macchina da scrivere" o poco più, Linux sarebbe l'opzione migliore IMHO.
In che senso se puoi permetterti di installarla?

La soluzione Linux fondamentamentalmente sarebbe la più gradita, ma purtroppo il sistema in questione viene usato con un software che esiste solo per windows (nemmeno per mac esiste...)
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:48   #13624
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Ebbene si, il PC Desktop che avevo in ufficio è morto, si è guastata la scheda madre con un puzzo di bruciato degno della sagra della porchetta.

Ora viene la domanda, ho quasi terminato di assemblare un nuovo PC basato su AMD, una configurazione basica anche perchè è solo una macchina da scrivere in pratica, niente gaming, ma come base c'è sempre la massima affidabilità.

Devo scegliere solo la NVME SSD e direi che posso partire con l'installazione di Windows. (Kingston NV3 spero vada bene)

Ed è qui che viene la domanda da 1 milione di dollari.

Oramai mettere 10 Professional non ha davvero senso con il supporto che scade ad ottobre di quest'anno.

Io pensavo a queste due soluzioni:

- Windows 11 Licenza Professional - Usare Rufus per disattivare domande su Privacy, disattivare bitlocker ed impostare Account Locale

- Windows 11 LTSC (ho trovato dei venditori di licenze)

Ho letto di tutto, chi dice che la LTSC è totalmente inutile e ci si perde gli aggiornamenti incrementali. Altri che dicono che meglio stare su 11 Professional senza tanti patemi.

C'è anche la possibilità di andare su Windows 10 LTSC ma temo che il kernel 21H2 sia oramai obsoleto andando ad inserire variabili di malfunzionamento dei software (esperienze?)

In conclusione, doveste trovarvi oggi nella mia situazione cosa fareste?

Grazie mille come sempre
windows 10 ltsc è la soluzione migliore senza fronzoli e funziona tutto alla grande
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:50   #13625
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
windows 10 ltsc è la soluzione migliore senza fronzoli e funziona tutto alla grande
Ma oggi come oggi non ci sono problemi per il kernel 21H2?
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:19   #13626
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Ma oggi come oggi non ci sono problemi per il kernel 21H2?
io non ne vedo e lo ho istallato su 5 PC
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 17:27   #13627
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
io non ne vedo e lo ho istallato su 5 PC
Se ho capito tra le altre cose, il Windows Store si può installare senza problemi, quindi anche el app dello store sono facilmente utilizzabili.
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 17:55   #13628
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Se ho capito tra le altre cose, il Windows Store si può installare senza problemi, quindi anche el app dello store sono facilmente utilizzabili.
si certo
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 20:29   #13629
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
In che senso se puoi permetterti di installarla?

La soluzione Linux fondamentamentalmente sarebbe la più gradita, ma purtroppo il sistema in questione viene usato con un software che esiste solo per windows (nemmeno per mac esiste...)
Che se intendi installare l'OS in ambito business (hai scritto ufficio) e quindi a rischio controlli sulla genuinità delle licenze software, o disponi di una "vera" licenza ltsc, cioè non un producrt key acquistato a pochi euro sul web, o è meglio mettere una Pro acquistata regolarmente.

Product key non è licenza Microsoft.

Il product key della ltsc abilita l'attivazione di Windows ma non è una licenza ufficiale Microsoft.


Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Se ho capito tra le altre cose, il Windows Store si può installare senza problemi, quindi anche el app dello store sono facilmente utilizzabili.
E quindi se intendi mettere il bloatware sulla ltsc che senso ha non andare direttamente sulla Pro?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 21:18   #13630
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che se intendi installare l'OS in ambito business (hai scritto ufficio) e quindi a rischio controlli sulla genuinità delle licenze software, o disponi di una "vera" licenza ltsc, cioè non un producrt key acquistato a pochi euro sul web, o è meglio mettere una Pro acquistata regolarmente.

Product key non è licenza Microsoft.

Il product key della ltsc abilita l'attivazione di Windows ma non è una licenza ufficiale Microsoft.

E quindi se intendi mettere il bloatware sulla ltsc che senso ha non andare direttamente sulla Pro?

Tutto chiaro grazie. Ora valuto il da farsi anche perchè leggevo che la LTSC non ha proprio nulla al suo interno, quindi dovrei comunque trovare un programma per visualizzare le foto, trovare un mediaplayer (VLC?) ecc...

Eventualmente andassi sulla classica PRO in versione 11, ci sono molte modifiche o basta che:

- faccio account locale
- disattivo bitlocker
- appena installata disinsallo one drive, copilot
- metto NO a tutte le domande sulla privacy

Che dite?

Ultima modifica di Antigen : 03-03-2025 alle 21:25.
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 23:16   #13631
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Tutto chiaro grazie. Ora valuto il da farsi anche perchè leggevo che la LTSC non ha proprio nulla al suo interno, quindi dovrei comunque trovare un programma per visualizzare le foto, trovare un mediaplayer (VLC?) ecc...
Puoi installare la copia di valutazione di Windows 10 o 11 ltsc, anche in virtual machine e farti un'idea di quello che ti servirà fare per portarlo ad un livello adatto al tuo contesto di lavoro. Io sulla ltsc uso Imageglass per le immagini e MPC-HC le rare volte che devo vedere un video. È una macchina da lavoro, non serve vedere video locali per il mio lavoro.

Quote:
Eventualmente andassi sulla classica PRO in versione 11, ci sono molte modifiche o basta che:

- faccio account locale
Non è indispensabile e l'account Microsoft non è solo svantaggi.

Quote:
- disattivo bitlocker
Puoi farlo ma valuta che in un contesto lavorativo potrebbe essere necessario o quanto meno vantaggioso averlo attivato. (protezione dati da tentativi di furto/accesso non autorizzato)

Quote:
- appena installata disinsallo one drive, copilot
Questo sì, è sensato.

Quote:
- metto NO a tutte le domande sulla privacy
E questo direi che è praticamente obbligatorio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 21:58   #13632
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi installare la copia di valutazione di Windows 10 o 11 ltsc, anche in virtual machine e farti un'idea di quello che ti servirà fare per portarlo ad un livello adatto al tuo contesto di lavoro. Io sulla ltsc uso Imageglass per le immagini e MPC-HC le rare volte che devo vedere un video. È una macchina da lavoro, non serve vedere video locali per il mio lavoro.


Considera che fondamentalmente le cose che sono essenziali su questo PC saranno:

- programma snello per aprire e visualizzare i JPG scattati con una macchina fotografica

- un player multimediale che permetta di gestire mo4 ed mkv

- programma compressione file

- programma videoscrittura (dico bestemmia se ricordo mettere LibreOffice?)

Tu cosa suggerisci?

Io pensavo di mettere 7ZIP per i file compressi, per il resto non saprei.
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 07:15   #13633
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Considera che fondamentalmente le cose che sono essenziali su questo PC saranno:
Se sono queste le cose fondamentali, abbi pazienza ma non vedo che impedimenti avresti con Linux... ah sì l'unico problema è che poi non potresti più lamentarti sul forum di Windows e Microsoft

Quote:
- programma snello per aprire e visualizzare i JPG scattati con una macchina fotografica
Esistono millemila visualizzatori grafici, quello che uso io sulla LTSC l'ho già scritto ed è snello ed opensource.
https://imageglass.org/

Quote:
- un player multimediale che permetta di gestire mo4 ed mkv
Stessa cosa.
https://github.com/clsid2/mpc-hc

Ma se conosci e ti piace più VLC va benissimo anche lui.

Quote:
- programma compressione file
7-zip

Quote:
- programma videoscrittura (dico bestemmia se ricordo mettere LibreOffice?)
Va bene.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-03-2025 alle 07:20.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 07:31   #13634
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
In alternativa:
per le immagini puoi usare PicView, volendo anche portatile (consigliato anche a nicodemo)

per i video MPC-BE, un derivato di mpc-hc ma con skin nera (BE-black edition)

Per la compressione 7zip o l'italiano Peazip

Ultima modifica di Styb : 05-03-2025 alle 07:38.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 07:47   #13635
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
sapete se è un bug e nel caso se c'è un modo per risolvere, il fatto che quando sono dentro una cartella, premendo il tasto destro del mouse la voce "apri nel terminale" non mi compare la prima volta, ma devo fare tasto destro una seconda volta per vederlo?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 08:05   #13636
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Forse c'è una voce di un software di terze parti che ne rallenta la visualizzazione, cioè il menu contestuale di un programma non microsoft che rallenta la comparsa di Apri nel terminale.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 08:09   #13637
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Forse c'è una voce di un software di terze parti che ne rallenta la visualizzazione, cioè il menu contestuale di un programma non microsoft che rallenta la comparsa di Apri nel terminale.
è una valida teoria, provo a cercare un po' anche su reddit, grazie
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 08:35   #13638
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Controlla se succede ugualmente in modalità provvisoria:

https://www.ilsoftware.it/come-avvia...a-provvisoria/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 10:02   #13639
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
F.Y.I.


DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 18:39   #13640
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234

...Beccato adesso anch'io!
In download...
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v