Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 22:00   #1341
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Non è che sono libbre?
Oppure mangia gli spinaci
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:07   #1342
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Lunedì, a tre settimane esatte dall'operazione sono rientrato in ufficio (con una stampella). Tutto ok
Lunedì sera ho iniziato la fisioterapia in piscina, tutto ok, pronto per le due lezioni successive giovedì e venerdì.
Ieri Sera (martedì) sono arrivato a casa con 38 di febbre e qualche doloretto in più al ginocchio. .....
Per fortuna il ginocchio non è il responsabile della febbre..... però ne risente delle conseguenze, aumentando la temperatura (io di solito ho 36.2 o 36.3) si sensibilizza il ginocchio......
Dopo 3 settimane a casa di convalescenza post-operatoria dovevo ammalarmi proprio 2 giorni dopo essere rientrato in ufficio ed in pieno programma di recupero fisioterapico
La conseguenza è che la fisioterapia di giovedì in palestra l'ho dovuta annullare e a seconda di come starò domani..... rischio di dover annullare pure quella di venerdì in piscina .
Se incomincio così il recuperò nel primo periodo (che dicono sia il più importante)...... sarò pronto per Natale invece che per l'estate .
Anche perchè gli esercizi da fare a casa 4 volte al giorno...... andando in ufficio è gia tanto se riesco a farli 2 volte, poi ieri ero completamente ko e non ho fatto nulla, oggi, nonostante la febbre sono dovuto andare in ufficio ..... e se va bene li farò una sola volta.......,il ghiaccio non riesco a metterlo quando sono in ufficio ......
Sto iniziando il recupero nel peggiore dei modi
Ma come fai a esser così pessimista?Dopo solo 3 settimane sei già tornato al lavoro!Complimenti!
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:02   #1343
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da alex642002 Guarda i messaggi
Ma come fai a esser così pessimista?Dopo solo 3 settimane sei già tornato al lavoro!Complimenti!
Nel mio caso il lavoro non è un problema..... lavorando come programmatore, sto seduto davanti ad un computer per la maggior parte del giorno, per andare al lavoro ho mio padre che mi fa da autista, mi porta in ufficio (che è a 2km da casa....normalmente andavo in ufficio a piedi) alla mattina e viene a riprendermi alla sera.

Secondo me essere pessimisti è meglio, aiuta ad affrontare meglio le difficoltà.
Ci si prepara psicologicamente sempre per il peggio, così il 90% delle volte le cose vanno meglio di quello a cui ci si è preparati e alla fine si è meglio preparati ad affrontare le difficoltà.
Nel mio caso specifico per esempio le prime 3 settimane dopo l'operazione sono state molto più facili e meno dolorose di quanto avessi immaginato (non che siano state una "Passeggiata") ma preparandomi per il peggio, alla fine non mi sono poi sembrate così pesanti.......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:08   #1344
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Allora, rispondo un po'....
<alfapaola> faceva davvero le libbre... anche se cmq i pesi sono molto bassi....
<joyt73>: dipenderà dalla macchina, ma ne convieni che non è proprio normale con due gambe alzare solo 20 Kg??? (come alfapaola, te alzi 100 Kg) cioè, se faccio squAt SENZA PESI non dovrei neanche alzare IL MIO STESSO PESO!!!! andrei giù come un sacco di patate solo se piego un po' i ginocchi!!!! è giusto il mio discorso.... ?
La potenza poi non c'entra niente (l'ho imparato anche a mie spese) con i movimenti di un gesto atletico anche semplice come uno scatto di corsa.... cioè+ il saltare, o uno scatto appunto.... spostamenti laterali improvvisi, cambiamenti di direzione..... sollecitano per frazioni di secondo molto di più la gamba che alzare 200 Kg, da qui i problemini....

Allora io avanzo una ipotesi: da ignorante nel senso che IGNORO ( ) non è che esistono macchine (nella fattispecie leg-press) che annullano l'effetto del peso corporeo e solo da quello si aggiungono i KG? ovvero, non è che magari alfapaola aggiungendo 20 Kg fa 20KG OLTRE IL PROPRIO PESO??? Voglio chiedere al mio fisioterapista, (anche se x ora ho interrotto....) ...

In questo modo Joyt73 faresti 81 KG +100 = 181 Kg... e le differenze diminuirebbero considerevolmente.... anche xchè con la mia macchina con 10 KG la alzerei con l'alluce della gamba operata, neanche con una gamaba sola....
Anche alfapaola farebbe 55Kg (se è il suo peso....) + 10 Kg con una gamba sola, = 60 KG, il discorso è totalmente diverso....

altrimenti davvero se con due gambe non si alzano 30KG come si fa ad alzare i 50/55 Kg del proprio peso dalla posizione eretta'????

Allora io alle Vs macchine alzerei con una gamba sola 100 Kg circa (con due non ho provato.... ma almeno il doppio..., ovvio)
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 12:13   #1345
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da joyt73 Guarda i messaggi
Non riesco a capire come riesci a fare queste cifre 200kg con una gamba.
Abbiamo la stessa corporatura 1,78 x 81kg con una gamba 50kg con 2gambe 100kg
Posso capire 20-30kg in base alla macchina.
Ma dopo queste cifre hai ancora problemi al ginocchio, dovresti fare i salti mortali con la gamba operata.
rileggendo il tuo post però mi sorge un ulteriore dubbio: se la mia ipotesi sulle diverse macchine è vera (cioè nelle vostre il peso che mettete è "netto", nel senso che per qualche manovellismo spingete anche il peso del vs corpo...) allora nel tuo caso con una gamba sposti 81 + 50 Kg = 131 KG.....
Mettiamo sia così, allora con due gambe alzeresti 131 x 2 = 262 kg, mentre in realtà dici che spingi 100 Kg + 81 (se l'ipotesi è vera) = 181 Kg.... cioè 90 kg per gamba! dovresti fare molta meno fatica quando fai l'esercizio con due gambe piuttosto che con una..... non so se mi spiego....
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 10:11   #1346
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Buona Pasqua a Tutti

Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti !!!!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 10:47   #1347
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti !!!!
Grazie!Altrettanto a tutti da parte mia!

Ultima modifica di alex642002 : 10-04-2009 alle 11:02.
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 11:14   #1348
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Auguroniiiii a tutti.... ciaooo

gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 11:16   #1349
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Auguri a tutti e....oggi torno a farmi vedere perchè sta febbre non vuole scendere...
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 12:08   #1350
tinio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1626
ciao...sto' facendo punture di acido ialuronico.....ho fatto la 2° ieri , poi sono andato in palestra e oggi mi sento il ginocchio bollente...sara' normale ?

un'altra cosa....mi sapete aiutare sull'elettrostimolatore? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1963090

grazie
__________________
WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT- ASROCK P67 PRO 3 - I5 - 2500k- 8 GIGA DI RAM - GYGABYTE GTX 680 - TV-PLASMA 65" PANASONIC VT50 - CASSE 5.1 ONKYO - CONNESSIONE INTERNET : FIBRA OTTICA BANDA LARGA AEMCOM
tinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 14:37   #1351
mitzy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 38
BUONA PASQUA!!!

Quote:
Originariamente inviato da alex642002 Guarda i messaggi
Grazie!Altrettanto a tutti da parte mia!
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!
mitzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:57   #1352
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
rileggendo il tuo post però mi sorge un ulteriore dubbio: se la mia ipotesi sulle diverse macchine è vera (cioè nelle vostre il peso che mettete è "netto", nel senso che per qualche manovellismo spingete anche il peso del vs corpo...) allora nel tuo caso con una gamba sposti 81 + 50 Kg = 131 KG.....
Mettiamo sia così, allora con due gambe alzeresti 131 x 2 = 262 kg, mentre in realtà dici che spingi 100 Kg + 81 (se l'ipotesi è vera) = 181 Kg.... cioè 90 kg per gamba! dovresti fare molta meno fatica quando fai l'esercizio con due gambe piuttosto che con una..... non so se mi spiego....
Scusami visto i tanti posti, non ricordo tu quando ti sei operato e che tipo di intervento (rotuleo o s+g).
Ciao gomma, ma con gli altri esercizi quanto fai ??
Leg-curl, leg-extetion, affondi frontali con manubri, squat con bilancere (multi-power).
Vediamo di confrontare i tuoi progressi con i miei.
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 20:25   #1353
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0

BUONA PASQUA A TUTTI I SOCI DEL CLUB LCA ed AFFINI
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 10:07   #1354
hartur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Ciao ragazzi, è da un po' che non seguo questa discussione però ho visto che ci sono delle new entries!
Allora io mi operai al crociato anteriore utilizzando il tendine rotuleo circa 15 mesi fa ormai, feci riabilitazione come da programma e dopo circa 7 - 8 mesi sentivo che il ginocchio e la muscolatura erano ok anche se avevo un po' di paura (ancora adesso a dire la verità) a saltare. Tuttavia ancora oggi vado in palestra e alleno sempre le gambe perché penso che avere una buona muscolatura sia importante per proteggere il ginocchio...
Ieri però a distanza di parecchio tempo ho giocato a basket al campetto, mentre giocavo non ho preso distorsioni, non son caduto, né ho preso botte...
Non riesco a capire per qual motivo la sera mi si è gonfiato il ginocchio ( non eccessivamente) tanto che ancora oggi non riesco a piegarlo.
Comunque io oltre al crociato da ricostruire avevo anche il menisco leggermente lesionato (il corno posteriore) che però non mi toccarono perché richiedeva riabilitazione diversa dalla riabilitazione per legamento crociato. Comincio a pensare che sia il menisco ora a darmi problemi anche se spero di no
Voi avete avuto esperienze simili alle mie? Secondo voi che può essere?

Ciao & Buona Pasqua
hartur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 20:53   #1355
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da joyt73 Guarda i messaggi
Scusami visto i tanti posti, non ricordo tu quando ti sei operato e che tipo di intervento (rotuleo o s+g).
Ciao gomma, ma con gli altri esercizi quanto fai ??
Leg-curl, leg-extetion, affondi frontali con manubri, squat con bilancere (multi-power).
Vediamo di confrontare i tuoi progressi con i miei.
eh.... io mi sono operato da diverso tempo, e sono ormai poco più di 14 mesi.... gli altri esercizi dopo circa 8/9 mesi dall'operazione in poi nn ho caricato + i pesi, ma su consiglio del fisioterapista ho incominciato a ricercare la max velocità di esecuzione..... anche abbassando i pesi fare le serie in numero di 10 ripetizioni in 10 sec o meno.....
Ah, io faccio sempre una sola gamba tutti gli esercizi, ogni serie faccio 10 rip gamba operata, 10 rip altra gamba, 10 rip gamba operata.
- soprattutto la Leg-press sono sceso a 160 kg e cerco la max velocità di esecuzione (cerco se riesco anche a staccare dalla pedana e riatterrare, come per saltare....);
- leg extension 55 kg (sempre esercizi monopodalici);
- leg curl mi hanno fissato il tetto di peso a 20 kg causa cisti di baker nel cavo popliteo lato interno;
- "ercolina" : è quella che serve per esterno coscia, ma la versione da fare in posizione eretta, a fianco dell'attrezzo, fascia appena sopra il ginocchio e portare la gamba estesa in fuori: 75 Kg e max vel di esecuzione;

Tutto qui, visto che affondi e squat ho dovuto evitare per condropatia femoro rotulea, quindi ho dovuto optare in aggiunta a serie alla macchina Isocinetica, ad alte velocità:
questa con entrambe le gambe, in 10 serie x 4 a seduta, escursione articolazione 10°/120°, velocità 270 gradi/secondo, sono arrivato a superare i 400 Newton/metri in estensione e i 380 in flessione, ma attualmente sono calato a circa 360 ext e 340 in flex.... e non so il perchè, forse stanchezza quindi sono 10 gg che non faccio un tubo...!!
Poi fra un po' vedo!
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 21:03   #1356
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da hartur Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, è da un po' che non seguo questa discussione però ho visto che ci sono delle new entries!
Allora io mi operai al crociato anteriore utilizzando il tendine rotuleo circa 15 mesi fa ormai, feci riabilitazione come da programma e dopo circa 7 - 8 mesi sentivo che il ginocchio e la muscolatura erano ok anche se avevo un po' di paura (ancora adesso a dire la verità) a saltare. Tuttavia ancora oggi vado in palestra e alleno sempre le gambe perché penso che avere una buona muscolatura sia importante per proteggere il ginocchio...
Ieri però a distanza di parecchio tempo ho giocato a basket al campetto, mentre giocavo non ho preso distorsioni, non son caduto, né ho preso botte...
Non riesco a capire per qual motivo la sera mi si è gonfiato il ginocchio ( non eccessivamente) tanto che ancora oggi non riesco a piegarlo.
Comunque io oltre al crociato da ricostruire avevo anche il menisco leggermente lesionato (il corno posteriore) che però non mi toccarono perché richiedeva riabilitazione diversa dalla riabilitazione per legamento crociato. Comincio a pensare che sia il menisco ora a darmi problemi anche se spero di no
Voi avete avuto esperienze simili alle mie? Secondo voi che può essere?

Ciao & Buona Pasqua
Io sono stato operato al menisco, me lo hanno asportato buona parte per rottura a manico di secchio al corno posteriore del men. interno, e come me tanti hanno fatto LCA + meniscectomia. Non capisco il discorso che ti hanno fatto della riabilitazione.... molti di quelli che hanno rotto il LCA hanno anche avuto qualcosa al menisco.... secondo me il gonfiore è dovuto al fatto che stai bene, ma il gin anche se sembra non ritorna ESATTAMENTE come prima, e se era un po' che non saltavi era meglio procedere per gradi,
riabituarlo tutte le volte.... anche a me penso che se smettessi di saltare per 2/3 mesi e poi vado a riprovare un po' mi gonfierebbe... soprattutto se hai ancora il problemino al menisco! ciao
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 21:25   #1357
hartur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Codice:
Non capisco il discorso che ti hanno fatto della riabilitazione...
Praticamente il mio menisco era leggermente lesionato, i dottori mi avevano detto che poteva andare a posto da solo poiché quella parte del menisco era "vascolarizzata" (si dice cosi!?), in realtà avrebbero dovuto pinzarlo e poi però avrei dovuto tenerlo immobile per un mese ma la riabilitazione del crociato richiedeva che io lo muovessi, per questo hanno deciso alla fine di lasciare stare così il menisco.

Comunque mi hai sollevato il morale, ora spero che nel giro di 2 giorni si sgonfi, in effetti è vero che non salto e non faccio cambi di direzione da parecchio tempo, però bene o male mi tengo in forma tramite palestra, piscina e a volte anche corsa...
hartur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 21:12   #1358
mitzy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 38
RIABILITAZIONE IN ACQUE TERMALI

Ciao ragazzi.
Oggi ero alla seconda seduta di riabilitazione del collaterale in acqua termale e con un fisioterapista a me dedicato (sto comunque facendo
anche la fisioterapia classica da 1 mese) e i risultati sono MEGA!!! Riesco a sforzare di più, il dolore é attutito, riesco a camminare dritta e già dopo la prima seduta sia l'estensione che la flessione rimanevano regolari e non 'bloccati' (specialmente la flessione) come prima.
Mi dicono che bastano quelle 3-4 sedute per capire gli esercizi e che poi si può proseguire in piscina da sé, meglio se termale per sfruttare le proprietà antinfiammatorie dell'acqua. Capisco che le terme non sono per tutti fuori dalla porta di casa, ma le consiglio!!!
mitzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 21:37   #1359
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Prima Passeggiata

Oggi a quasi 4 settimane esatte dall'operazione ho provato a fare una "Passeggiata" (comunque poche centinaia di metri) sotto casa.
Era dal 1 aprile che giravo con una sola stampella, e da qualche giorno ogni tanto camminavo senza stampelle, ma solo in casa (letto scrivania, tragitti di pochi metri)
Oggi sono sceso invece in strada (con la stampella per sicurezza, per i gradini ecc) ma poi non l'ho quasi usata (per prudenza l'ho utilizzata per sendere dal marciapiede.....).
Mio padre che è sceso con me mi ha detto che non zoppicavo nemmeno sembrava camminassi normalmente .....
In effetti mi sento il ginocchio ancora molto legato, gommoso e lento..... però almeno non ho più quell'andatura altalenante che avevo fino a fine febbraio (ho zoppicato per due mesi quando ho rotto il legamento).

Domani ho la visita di controllo dall'ortopedico che mi ha operato e vediamo che mi dice su come vanno le cose........

Ho sempre qualche difficoltà a piegare la gamba stando in piedi in quanto ho ancora poca forza nei flessori della gamba (operato con G+S), ma anche per quello mi hanno detto che la zona dietro il ginocchio rimane infiammata anche per 45 giorni, e fino a quel momento si fa molta più fatica (unito al fatto che comunque mancando un tendine...... devo imparare a far lavorare altri muscoli.)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 21:44   #1360
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da mitzy Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Oggi ero alla seconda seduta di riabilitazione del collaterale in acqua termale e con un fisioterapista a me dedicato (sto comunque facendo
anche la fisioterapia classica da 1 mese) e i risultati sono MEGA!!! Riesco a sforzare di più, il dolore é attutito, riesco a camminare dritta e già dopo la prima seduta sia l'estensione che la flessione rimanevano regolari e non 'bloccati' (specialmente la flessione) come prima.
Mi dicono che bastano quelle 3-4 sedute per capire gli esercizi e che poi si può proseguire in piscina da sé, meglio se termale per sfruttare le proprietà antinfiammatorie dell'acqua. Capisco che le terme non sono per tutti fuori dalla porta di casa, ma le consiglio!!!
Ciao,Mitzyassata una buona Pasqua?Hai visto?E tu che ti preoccupavi..vedrai i progressi ora..Ma come mai le terme?Io per il collaterale ho portato solo le stampelle..
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v