Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 16:32   #1341
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi
2) Ho visto che sono presenti due negozi "rsdelivers" e "farnell", il primo se non sbaglio è collocato negli USA (quindi dogana) e l'altro è in UK. Per evitare la dogana pensavo di utilizzare il secondo, però presenta la voce "Non disponibile" e "Tempi di consegna fornitore 19 giorni". Cosa mi consigliate?
entrambi spediscono dall'UK, farnell sembra essere quello che spedisce più in fretta nell'ultimo periodo. Per entrambi comunque non c'è dogana, devi solo pagare spedizioni e tasse normali.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 16:34   #1342
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi

Quindi non aspettandosi miracoli è in grado di:

- Visionare un film in 720p senza bloccarsi? (Evitando di andare avanti o indietro)
- Scambiare file tramite torrent attraverso una vpn
Si e Si.
Basta che guardi pagina 65 di questo thread.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 17:39   #1343
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Quote:
Si e Si.Basta che guardi pagina 65 di questo thread.
Mentre guardavo indietro ho saltato quasi tre pagine.... scusate la mia incapacità con i telefoni touch....

Quote:
entrambi spediscono dall'UK, farnell sembra essere quello che spedisce più in fretta nell'ultimo periodo. Per entrambi comunque non c'è dogana, devi solo pagare spedizioni e tasse normali.
Mi conviene prendere da Farnell anche se c'è scritto "Non disponibile" "Tempi di consegna fornitore 19 giorni"?

Quote:
quindi l'obiettivo era insegnare la programmazione a bambini in tutto il mondo, mantenendo il prezzo più contenuto possibile. Non è stato creato come un mediacenter, un nas, un server http o un muletto torrent/emule ecc ecc.

Resta il fatto che molto persone hanno lavorato e stanno continuando a lavorare per adeguarlo ad altri usi, con risultati più o meno soddisfacenti.
Il bello dell'open. Magari ne prendo due e uno lo utilizzo proprio per programmare.

Grazie
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 17:52   #1344
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi
Mi conviene prendere da Farnell anche se c'è scritto "Non disponibile" "Tempi di consegna fornitore 19 giorni"?
io ero rimasto che spedivano subito e arrivata in pochi giorni (anche a giudicare da quanto scritto dall'utente supermario una pagina indietro). Magari hanno finito le scorte.
Dove leggi che non è disponibile e che ci vorranno 19 giorni?
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 18:21   #1345
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi
- Visionare un film in 720p senza bloccarsi? (Evitando di andare avanti o indietro)
si, in streaming anche. http://www.raspbmc.com . cerca su youtube i vari video, e' basato su xbmc.

ora devo testare questo: http://petrockblog.wordpress.com/201...-raspberry-pi/

qualcuno l'ha provato?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 19:28   #1346
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3472
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
Non sembra ci sia bisogno di riconfigurare nulla:
Grazie proverò

Intanto rivista elettronica che parla di raspberry a gratis
http://www.filedownloads.org/faz9s9d....2012.pdf.html
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 23:01   #1347
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Io segnalo questo sito di un ragazzo che spiega passo passo alcune modifiche interessanti.
Il menu sulla sinistra è abbastanza ricco...

http://www.simonthepiman.com/raspberrypi.php

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 10:07   #1348
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Ciao a tutti.

Volendo usare il Rasp come HTPC volevo provare Sopcast ma non riesco a farlo funzionare.
Quando provo ad eseguirlo (Solo da riga di comando, non ho ancora provato ad installare le GUI) mi dice "Cannot execute binary file".
Ci ho installato su Raspbian.
Qual'è il problema?



Non ho molta esperienza con linux.
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 11:50   #1349
GiacomoTorva83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 620
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi perchè per i primi 2 minuti riesco a essere connesso con il rasp e poi senza alcun motivo perdo la connessione
il router è in dhcp e come sistema ho l'ultimo Raspbian wheezy..
p.s. sono collegato con cavo di rete..
__________________
GiacomoTorva83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 12:32   #1350
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7905
Quote:
Originariamente inviato da wacko Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Volendo usare il Rasp come HTPC volevo provare Sopcast ma non riesco a farlo funzionare.
Quando provo ad eseguirlo (Solo da riga di comando, non ho ancora provato ad installare le GUI) mi dice "Cannot execute binary file".
Ci ho installato su Raspbian.
Qual'è il problema?



Non ho molta esperienza con linux.
Non credo che i binari disponibili sul sito per linux siano arm, al 99,9% sono x86 quindi non possono funzionare.

Ho visto una versione per android quindi sicuramente il core e' compilabile per arm, sinceramente non so come si possa portare su raspi
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 12:33   #1351
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da GiacomoTorva83 Guarda i messaggi
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi perchè per i primi 2 minuti riesco a essere connesso con il rasp e poi senza alcun motivo perdo la connessione
il router è in dhcp e come sistema ho l'ultimo Raspbian wheezy..
p.s. sono collegato con cavo di rete..
Quando ti si scollega, controlla il led sul raspberry se è acceso, prova a cambiare anche il cavo...
Io sul mio ci lavoro tranquillamente via cavo in dhcp.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 12:59   #1352
GiacomoTorva83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 620
i led sono sempre accesi il cavo è nuovo e funziona, credo che sia a livello di configurazione il problema...
__________________
GiacomoTorva83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 13:08   #1353
GiacomoTorva83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 620
ho notato un altra cosa, se faccio l'overclock e lo porto a 950mhz o 1ghz non mi funziona la tastiera logitech k400(devo staccare il caovo di rete o la pennetta wifi per farla funzionare).. che sia un problema con l'alimentazione??
__________________
GiacomoTorva83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 13:44   #1354
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da GiacomoTorva83 Guarda i messaggi
ho notato un altra cosa, se faccio l'overclock e lo porto a 950mhz o 1ghz non mi funziona la tastiera logitech k400(devo staccare il caovo di rete o la pennetta wifi per farla funzionare).. che sia un problema con l'alimentazione??
Mi sa...quanti mhA ha il tuo alimentatore? Solo il raspberry ne mangia circa 500-600...
Io ne uso uno da 850 e x adesso con tastiera wireless nessun problema.
Ma nel caso collegherò un hub alimentato usb.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 14:42   #1355
Mirko185
 
Messaggi: n/a
Che distro mi consigliate per xbmc?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 14:47   #1356
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Mirko185 Guarda i messaggi
Che distro mi consigliate per xbmc?
C'è il sistema operativo fatto ad-hoc: raspxbmc

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 15:14   #1357
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Non credo che i binari disponibili sul sito per linux siano arm, al 99,9% sono x86 quindi non possono funzionare.

Ho visto una versione per android quindi sicuramente il core e' compilabile per arm, sinceramente non so come si possa portare su raspi
Capito, grazie per la dritta.
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 16:03   #1358
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
quindi l'obiettivo era insegnare la programmazione a bambini in tutto il mondo, mantenendo il prezzo più contenuto possibile. Non è stato creato come un mediacenter, un nas, un server http o un muletto torrent/emule ecc ecc.
quello era l'obiettivo, ma analizziamo un attimo come hanno agito:
-hanno comprato un SoC dedicato al decoding video, con poca ram perché per il decoding video basta, con una gpu+asic per il deconding video potenti e una cpu ridicolamente sottodimensionata, dato che il suo uso nel SoC principale era quello di gestire l'interfaccia dei vari media player o poco più... (mi viene in mente un paragone di un atom con su una geforce 680 )
-hanno incluso in ogni raspi le licenze di encoding e decoding per "mpeg 4 e h.264" (deduco mpeg4 part2 e part10 quindi), e quelle non sono gratuite.
-hanno incluso in ogni raspi una porta HDMI, e a quanto mi risulta anche quella ha un costo dal punto di vista delle licenze...

che poi le loro motivazioni iniziali fossero altre è un conto, ma analizzando i componenti e le spese fatte secondo me hanno costruito un ottimo media player, non un apparecchio per insegnare ai bambini a programmare.

Ultima modifica di lonewo|_f : 23-09-2012 alle 16:06.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 16:53   #1359
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
quello era l'obiettivo, ma analizziamo un attimo come hanno agito:
-hanno comprato un SoC dedicato al decoding video, con poca ram perché per il decoding video basta, con una gpu+asic per il deconding video potenti e una cpu ridicolamente sottodimensionata, dato che il suo uso nel SoC principale era quello di gestire l'interfaccia dei vari media player o poco più... (mi viene in mente un paragone di un atom con su una geforce 680 )
-hanno incluso in ogni raspi le licenze di encoding e decoding per "mpeg 4 e h.264" (deduco mpeg4 part2 e part10 quindi), e quelle non sono gratuite.
-hanno incluso in ogni raspi una porta HDMI, e a quanto mi risulta anche quella ha un costo dal punto di vista delle licenze...

che poi le loro motivazioni iniziali fossero altre è un conto, ma analizzando i componenti e le spese fatte secondo me hanno costruito un ottimo media player, non un apparecchio per insegnare ai bambini a programmare.
probabilmente visto che sono riusciti a rimanere in un prezzo ragionevole hanno voluto ampliare il mercato di possibili acquirenti anche a chi voleva crearsi un mediacenter economico aggiungendo qualche modifica. Se non avessero messo una hdmi e non avessero messo le licenze credo che non avrebbero avuto affatto la fortuna che stanno avendo.
E alla fine dei conti sembra che quello da mediacenter sia uno degli utilizzi che gli riesce meglio, grazie soprattutto al supporto della comunità.
Fa quello che si erano prefissati dovesse fare e in più hanno aggiunto qualcosa per renderlo appetibile ad un maggior bacino di utenza. Certo non bisogna poi lamentarsi se si vuole fare altro e non si raggiungono i risultati voluti, la risposta della fondazione sarà sempre: "noi te lo vendiamo per insegnare a programmare ai bambini, se tu vuoi farne qualcosa di più libero di farlo però noi ti abbiamo avvertito".

Anche io avrei preferito vedere un soc più recente, una porta sata, il doppio o il quadruplo della ram, la gigaeth non condivisa con il bus usb, più porte usb ecc ecc ma per farlo stare in 35 dollari con ancora un margine di guadagno devono aver fatto delle scelte a livello di progettazione e tagliato il tagliabile (e non tagliato quello che gli avrebbe dato un enorme numero di vendite in più).

sono sicuro che nei prossimi mesi ci saranno molte vlaide alternative per chi vuole spendere qualche euro in più e avere un dispositivo con un motore molto più potente sotto al cofano. L'incognita sarà però sempre la stessa: a livello di supporto come sarà?
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 17:48   #1360
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da GiacomoTorva83 Guarda i messaggi
ho notato un altra cosa, se faccio l'overclock e lo porto a 950mhz o 1ghz non mi funziona la tastiera logitech k400(devo staccare il caovo di rete o la pennetta wifi per farla funzionare).. che sia un problema con l'alimentazione??
La maggior parte dei problemi relativi al raspberry (e alle periferiche che gli vengono collegate) sono provocati dall'alimentazione. Ti consiglio l'uso di un hub usb alimentato o di un alimentatore più potente.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v