Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2020, 11:03   #13561
luca2011
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 22
https://www.dell.com/it-it/shop/gami...hspecs_section

Eccolo il nuovo G5 uscito tra ieri e oggi
luca2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 12:33   #13562
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da luca2011 Guarda i messaggi
https://www.dell.com/it-it/shop/gami...hspecs_section

Eccolo il nuovo G5 uscito tra ieri e oggi
Buono, magari vedremo anche il nuovo G7 17"
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 16:24   #13563
monomm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
Ma il 17 G7 quando uscira' qui da noi ?
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - Compravendita : 131 trattative , tutte finite bene.
monomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 17:02   #13564
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da corvobianco Guarda i messaggi
ciao ragazzi , sono alla ricerca di un notebook da gaming che regga aperti 3/4 client di un gioco oppure che regga tranquillamente cod: WAR ZONE

il gioco che debba reggere 3/4 client in questione è Metin2 ( forse qualcuno lo conosce ) , e vorrei che reggesse tranquillamente Cod: war zone
qualsiasi i7-9750H o più recente con RTX 2060 può farlo.
Di Metin 2 non so nulla...

Quote:
Originariamente inviato da luca2011 Guarda i messaggi
https://www.dell.com/it-it/shop/gami...hspecs_section

Eccolo il nuovo G5 uscito tra ieri e oggi
L'hanno rinnovato in tutto, dentro e fuori.
Prezzi allineati con la versione precedente.

Come volevasi dimostrare NESSUNA versione con Ryzen per ora

Ultima modifica di Max(IT) : 26-05-2020 alle 17:21.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 18:45   #13565
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da luca2011 Guarda i messaggi
https://www.dell.com/it-it/shop/gami...hspecs_section

Eccolo il nuovo G5 uscito tra ieri e oggi
Esteticamente molto meglio del precedente, almeno per i miei gusti.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 19:59   #13566
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Esteticamente molto meglio del precedente, almeno per i miei gusti.
Si, l’hanno reso più aggressivo. La precedente serie era fin troppo sobria.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:34   #13567
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
A me piaceva più la vecchia serie. La nuova magari e più leggera, ma perde il secondo slot per il disco, e sinceramente i prezzi del vecchio in offerta sono interessanti... La versione top con Ubuntu per risparmiare qualcosa sulla licenza non e male come prezzo... Per un notebook con una 2060 non e male per niente... Peccato abbia già preso quello che mi serviva...

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:45   #13568
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2680
Salve, dopo qualche anno mi vedo costretto a riprendermi un notebook da gaming.

Essendo fuori dal giro da parecchio, mi chiedo come sia al momento la situazione temperature sulle nuove cpu intel 10750h/10875h, gestibile o meno?

Lato gpu invece una 2070 che temp. raggiunge mediamente?

Se avete modelli da consigliare che godono di un'ottima dissipazione ve ne sarei grato

(mi è stato vivamente consigliato il ryzen 4800h, ma trovò disponibilità pressoché nulla al momento).
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:59   #13569
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ah si, sugli MSI c'è il BIOS avanzato nascosto.

Comunque assolutamente NON modificare i voltaggi da BIOS. Se lo fai con Throttlestop, fai il boot in modalità provvisoria e ripristini tutto.
Se ti crasha la CPU perché esageri con il downvolt da BIOS, non fai più partire il notebook e vai di assistenza.
Fai delle prove per vedere quanto regge di downvolt: il i7-9750H arriva tranquillo sui -150 mV, ma il tuo i7-10750H non lo so.
Ciao Max ho fatto un po di test.
Sono sceso a -120mV ed ho notato che nei Cinebench la cpu girava a 4,3Ghz fino a 95° poi scende intorno a 4,0Ghz. A default la frequenza veniva tagliata di più e i risultati nel Cinebench cambiano un bel pò. Ecco quello con undervolt. Che ne pensi?

__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 21:45   #13570
Hellspawn83
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
qualsiasi i7-9750H o più recente con RTX 2060 può farlo.
Di Metin 2 non so nulla...



L'hanno rinnovato in tutto, dentro e fuori.
Prezzi allineati con la versione precedente.

Come volevasi dimostrare NESSUNA versione con Ryzen per ora
Ma che differenza passa fra una RTX-2070 MaxQ e una RTX-2070?
So che la MaxQ é castrata per ridurre i consumi ma a quel punto, a paritá di prezzo, cosa conviene?

Per esempio, sempre su sito tedesco (dell qui non ha ancora aggiornato i G5) vedo questo
ASUS ROG Strix G15 G512LW-HN038 / 15,6" FHD IPS 144Hz / Intel i7-10750H / 16GB RAM / 512GB SSD / GeForce RTX 2070

Costo 1700 euro.
Il Dell ha RAM piú performante e SDD da un tera ma quanto pesa la diversa scheda video?

Ultima modifica di Hellspawn83 : 26-05-2020 alle 21:48.
Hellspawn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 22:11   #13571
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Si, l’hanno reso più aggressivo. La precedente serie era fin troppo sobria.
A me sul modello vecchio non piacciono i profili alettati su tutti i lati, oltre ad essere poco eleganti costituivano degli interstizi destinati a trattenere di tutto.

PS: piuttosto mi pare che sul nuovo abbiano anche cambiato ancora display, non si menziona più di IPS 144Hz ma di WVA 144 Hz

Ultima modifica di mtofa : 26-05-2020 alle 22:23.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 22:43   #13572
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da PaoloRobba Guarda i messaggi
Salve, dopo qualche anno mi vedo costretto a riprendermi un notebook da gaming.

Essendo fuori dal giro da parecchio, mi chiedo come sia al momento la situazione temperature sulle nuove cpu intel 10750h/10875h, gestibile o meno?

Lato gpu invece una 2070 che temp. raggiunge mediamente?

Se avete modelli da consigliare che godono di un'ottima dissipazione ve ne sarei grato

(mi è stato vivamente consigliato il ryzen 4800h, ma trovò disponibilità pressoché nulla al momento).
sui notebook da gaming, chi più chi meno, le temperature sono alte e bisogna conviverci.
I 10750H in giro sono ancora relativamente pochi, ma si direbbe che non si discostano dai precedenti 9750H come temperature (quindi caldi).

La RTX 2070 non è particolarmente calda: la mia Max Q leggermente overclockata non supera mai i 70/73°.

Il Ryzen 4800H è la migliore CPU del momento, ma non dimenticare che:
a) per motivi commerciali solitamente la inseriscono in notebook "economici" quindi massimo con la RTX 2060;
b) anche il 4800H nelle prime prove è emerso essere un discreto fornelletto come temperature.



Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
Ciao Max ho fatto un po di test.
Sono sceso a -120mV ed ho notato che nei Cinebench la cpu girava a 4,3Ghz fino a 95° poi scende intorno a 4,0Ghz. A default la frequenza veniva tagliata di più e i risultati nel Cinebench cambiano un bel pò. Ecco quello con undervolt. Che ne pensi?

senza dubbio un miglioramento.

Quote:
Originariamente inviato da Hellspawn83 Guarda i messaggi
Ma che differenza passa fra una RTX-2070 MaxQ e una RTX-2070?
So che la MaxQ é castrata per ridurre i consumi ma a quel punto, a paritá di prezzo, cosa conviene?

Per esempio, sempre su sito tedesco (dell qui non ha ancora aggiornato i G5) vedo questo
ASUS ROG Strix G15 G512LW-HN038 / 15,6" FHD IPS 144Hz / Intel i7-10750H / 16GB RAM / 512GB SSD / GeForce RTX 2070

Costo 1700 euro.
Il Dell ha RAM piú performante e SDD da un tera ma quanto pesa la diversa scheda video?
La Max Q ha frequenze un pò più basse per ridurre i consumi, ma la differenza di prestazioni è limitata al 7/10% al massimo.
Tieni conto che ormai il più delle volte usano le Max Q, quindi occhio che molti modelli che nella descrizione scrivono 2070 sono in realtà anch'essi Max Q.
Non farti troppe pippe mentali per questo: cambia poco.

invece la nuova RTX 2070 Super è un po' migliore, ma non è facile trovarla.

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
A me sul modello vecchio non piacciono i profili alettati su tutti i lati, oltre ad essere poco eleganti costituivano degli interstizi destinati a trattenere di tutto.

PS: piuttosto mi pare che sul nuovo abbiano anche cambiato ancora display, non si menziona più di IPS 144Hz ma di WVA 144 Hz
il vecchio 144 Hz non era male... bisognerà attendere le prime review per capire se questo è meglio.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 23:30   #13573
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
sui notebook da gaming, chi più chi meno, le temperature sono alte e bisogna conviverci.
I 10750H in giro sono ancora relativamente pochi, ma si direbbe che non si discostano dai precedenti 9750H come temperature (quindi caldi).

La RTX 2070 non è particolarmente calda: la mia Max Q leggermente overclockata non supera mai i 70/73°.

Il Ryzen 4800H è la migliore CPU del momento, ma non dimenticare che:
a) per motivi commerciali solitamente la inseriscono in notebook "economici" quindi massimo con la RTX 2060;
b) anche il 4800H nelle prime prove è emerso essere un discreto fornelletto come temperature.
Grazie della risposta esaustiva.

In merito al 10875h invece?
Le temperature sono simili al 10750h o parecchio superiori?

Per la gpu ottimo, una 2070 (non max q) quindi dovrebbe rimanere sotto gli 80 gradi giusto?
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 08:38   #13574
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da PaoloRobba Guarda i messaggi
Grazie della risposta esaustiva.

In merito al 10875h invece?
Le temperature sono simili al 10750h o parecchio superiori?

Per la gpu ottimo, una 2070 (non max q) quindi dovrebbe rimanere sotto gli 80 gradi giusto?
Sul i7-10875H non ho dati perché in giro non lo vedo affatto
Non credo si discosti molto...

La 2070 deve stare sotto gli 80° se è raffreddata bene. A me sta sotto i 70 il più delle volte nonostante l’overclock
Tieni conto che queste vga hanno delle frequenze “ indicative”. In realtà salgono di frequenza finché hanno spazio termico. La mia Max Q, che teoricamente ha una frequenza di boost di 1185 MHz, in realtà passa il 90% del suo tempo a 1500/1600 MHz, con punte frequenti a 1900 MHz, perché sul mio Dell c’è spazio nel TDP settato a 90W.

Questi per capirci i risultati che ottengo:

Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 09:58   #13575
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Sul i7-10875H non ho dati perché in giro non lo vedo affatto
Non credo si discosti molto...

La 2070 deve stare sotto gli 80° se è raffreddata bene. A me sta sotto i 70 il più delle volte nonostante l’overclock
Tieni conto che queste vga hanno delle frequenze “ indicative”. In realtà salgono di frequenza finché hanno spazio termico. La mia Max Q, che teoricamente ha una frequenza di boost di 1185 MHz, in realtà passa il 90% del suo tempo a 1500/1600 MHz, con punte frequenti a 1900 MHz, perché sul mio Dell c’è spazio nel TDP settato a 90W.

Questi per capirci i risultati che ottengo:

Ti ringrazio nuovamente

Qualche modello specifico da consigliare che gode di un buon raffreddamento/ qualità prezzo?
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:01   #13576
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da PaoloRobba Guarda i messaggi
Ti ringrazio nuovamente

Qualche modello specifico da consigliare che gode di un buon raffreddamento/ qualità prezzo?
guarda, MSi, Lenovo, Dell, Asus ... si equivalgono più o meno tutti oggigiorno.
Normalmente quelli più sottili sono più fighi da vedere e da portare in giro ma soffrono più di altri le temperature.
Valuta le tue esigenze di trasportabilità (per me ad esempio nulle in un notebook da gaming) ed il budget.
Ti faccio un esempio: Asus ha due grosse serie (se si esclude la TUF che è di fascia più economica), la Strix SCAR e la Zephirus.
La Zephirus è fighissima ed ultrasottile, ma scalda parecchio (pur restando accettabile sia chiaro).
Lo Strix è più massiccio ma scalda meno.

Dipende da cosa serve a te, ma ti avviso, mettiti l'anima in pace: i notebook ad alte prestazioni consumano e scaldano da progetto.
Intel vuole che lavorino intorno ai 90°, e dalle prime prove anche gli AMD Ryzen 4800H sono dei forni.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:50   #13577
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
guarda, MSi, Lenovo, Dell, Asus ... si equivalgono più o meno tutti oggigiorno.
Normalmente quelli più sottili sono più fighi da vedere e da portare in giro ma soffrono più di altri le temperature.
Valuta le tue esigenze di trasportabilità (per me ad esempio nulle in un notebook da gaming) ed il budget.
Ti faccio un esempio: Asus ha due grosse serie (se si esclude la TUF che è di fascia più economica), la Strix SCAR e la Zephirus.
La Zephirus è fighissima ed ultrasottile, ma scalda parecchio (pur restando accettabile sia chiaro).
Lo Strix è più massiccio ma scalda meno.

Dipende da cosa serve a te, ma ti avviso, mettiti l'anima in pace: i notebook ad alte prestazioni consumano e scaldano da progetto.
Intel vuole che lavorino intorno ai 90°, e dalle prime prove anche gli AMD Ryzen 4800H sono dei forni.
Infatti, è giusto dirlo, i notebook gaming sono comunque un compromesso. Il top per il gaming rimangono i desktop per raffreddamento e rapporto costo prestazioni.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:51   #13578
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Infatti, è giusto dirlo, i notebook gaming sono comunque un compromesso. Il top per il gaming rimangono i desktop per raffreddamento e rapporto costo prestazioni.
Certo. A parità di costo un desktop rende un 20/30% di prestazioni in più in gaming, che non è poco.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:12   #13579
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
A me sul modello vecchio non piacciono i profili alettati su tutti i lati, oltre ad essere poco eleganti costituivano degli interstizi destinati a trattenere di tutto.
Stesso motivo per il quale li ho scartati, ma preferivo la sobrietà dei vecchi alla "giocattolosità" di questi nuovi.
Per ora dei Ryzen nessuna traccia.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:24   #13580
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Stesso motivo per il quale li ho scartati, ma preferivo la sobrietà dei vecchi alla "giocattolosità" di questi nuovi.
Per ora dei Ryzen nessuna traccia.
Per adesso dei nuovi ryzen in Italia non c'è traccia di nessun notebook purtroppo. Solo poca roba in preordine con attese lunghissime.
Per il Dell G5 SE rimango comunque fiducioso di una sua commercializzazione nel nostro territorio.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v