|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1281 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
|
Scelta finale
Dopo tanto studiare,ho ristretto la scelta a 2 modelli ShadowMask,il monitor Nec che ho usa questo tubo e sono contento cosi.
![]() Philips 109b50 Samsung 957mb Del philips si sa quasi tutto ormai grazie alle ottimi descrizioni di Merovinjian ![]() Sul samsung si sa veramente poco però,in giro ho trovato solo una recensione dove non ne parlano male e una classifica di pcworld.com dove,a inizio 2003,lo segnelavamo come monitor consigliato! Nessuno sa dire qualcosa di più!? ![]() P.S. Vedendo le specifiche il sam 997df ed il 957mb sembrano identici;però girando un pò ho sentito pareri che consigliano di gran lunga il 957mb.Dove stanno le differenze tecniche? Banda,tubo,etc... sono perfettamente uguali! ![]()
__________________
Bomber "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
#1282 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Re: Scelta finale
la differenza dovrebbe essere in quel mb finale, cioè Magic Bright, mentre l'altro é df (DynaFlatX). io xò non so che significano sessuno dei due mi spiace
![]() ![]() poi vedo che l'mb ha alcune regolazioni in + sull'osd e features come l'Highlight Zone. ho visto anche che l'mb pesa 7kg in più, quindi differenze ce ne saranno "dentro" ![]() ![]() è il solito discorso, con così poche rece bisognerebbe provarli x vedere come vanno... ciao ![]() Ultima modifica di M@arco_000 : 29-09-2004 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
#1283 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Se no sbaglio entrambi i crt Samsung nominati usano la tecnologia DynaFlat, che dovrebbe essere la versione made in Samsung del vetro piano applicato alla shadow-mask per radrizzare l'immagine. Mi sembra anche di aver letto che è una soluzione molto valida. Forse più di quella di casa Philips. Ma non avendo visto nessun Samsung in funzione non posso dire niente a riguardo.
Il Magic Brite dovrebbe (ipotesi) essere invece la differenza principale tra i due, e consiste, se non sbaglio, in un tasto che modifica luminosità e contrasto per dar colori più vivaci in applicazioni come: visualizzazione di immagini, filmati, videogiochi. Penso sia qualcosa di assimilabile all'Ultra Bright (o qualcosa di simile) della ViewSonic, che si trova ad esempio sull'E92f+sb, sempre attivabile da tastino sulla cornice frontale. Il Lightframe di Philips invece è un dispositivo simile di principio, ma gestito tramite un software (da installare) è in grado di identificare le immagini sulla schermata e applicare solo a queste gli incrementi di luminosità e brillantezza, senza andare a modificare la visualizzazione del testo. Questa almeno sarebbe la feature più importante, come quella di "evidenziare" determinate finestre (quella\e attiva\e). Attivando il Lightframe via OSD, invece, l'effetto dovrebbe essere assimilabile a quello fornito dai vari Magic Brite, Ultra Bright e compagnia bella, ma con lo spiacevole effetto di perdere in nitidezza del testo. Quindi una soluzione (quella di usarlo solo via software) adatta esclusivamente alla visualizzazione di foto e filmati, dove fa la sua bella figura. Io, ricordo, il software l'ho installato, provato e disinstallato senza rimpianti non avendone derivato nessun vantaggio sostanziale. Ora lo uso di rado, e in modalità "manuale", attivandolo insomma direttamente da OSD. |
![]() |
![]() |
#1284 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
Viewsonic E92f+sb
Oggi mi è arrivato il Viewsonic E92f acquistato da amico-e.
Tanto per mettere le cose in chiaro: non sono molto soddisfatto! Premetto che non sono un espertissimo e potrei sparare anche qualcosa di molto stupido. Utilizzo come scheda video una Sapphire Radeon 9600 PRO. Se non diversamente specificato si intende 85hz di refresh. Problemi: 1) "Distorsione geometrica" angolo sinistro inferiore (tende verso il basso e verso sinistra), ci ho messo una mezza pezza grazie al'aiuto del Nokia Monitor Test ma non sono soddisfattissimo. Su monitor di questa dimensione anche i piccoli difetti risaltano moltissimo! 2) Nitidezza non eccelsa. O meglio ottima a 1024X768, buona a 1280X960, un pò meno a 1280x1024 (sempre a 85hz). 3) Moire. Ai lati ma soprattutto sulla sinistra appare un effeto tipo barrette ||||, qualcuno ne ha già parlato in passato riferendosi, se non mi sbagio, ad un Philips 109B50. Molto fastidioso. Intervenendo con il comando v-moire ( già preimpostato a circa un terzo) si può sostanzialmente risolvere la questione, infatti, spostando l'indicatore a destra il moire sembra scomparire ma si riduce anche la nitidezza (e aumenta l'effetto onda sullo sfondo del desktop), la soluzione non mi fa impazzire. Anche con la riduzione del refresh il problema sembra scomparire ma lavorare a 1280x960x75hz su un monitor 19" da 226,00€ (+ trasporto) mi sembra francamente inaccettabile. Effetto onda. Utilizzo Windows XP stile predefinito e spesso non metto alcuno sfondo lasciando il colore blu di default, ecco cosa accade (sempre a 85hz): A 800x600 ondulazioni fisse a tutto schermo poco marcate. A 1024x768 ok. a 1280x960 appare chiaramente una ondulazione fissa nella parte inferiore dello schermo. A 1280X1024 quasi scompare, si nota appena appena nell'angolo sinistro inferiore. A 1600x1200 (75hz) ok. A 1920x1440 (60hz) ok. Abbassando il refresh peggiora, alzando non cambia nulla; se provo a cambiare il valore v-moire (dal default di circa un terzo), sia in un senso che nell'altro, ho un netto peggioramento. L'effetto scompare se cambio colore. Non sembrerebbe tutta sta gran cosa ma lo stesso effetto Si presenta quando carico una pagina del forum, il colore dello sfondo è simile ed avendo un 56k i tempi di caricamento non sono certo fulminei, sinceramente mi da un pò fastidio. Inoltre utilizzando il Monitor Test di Passmark v.2.1 vedo lo stesso effetto di ondulatura nella schermata Scale Black Green. 4)Quando faccio partire un programma, può essere un gioco o anche solo notepad, lo schermo si sposta di uno o due millimetri (in alto, in basso, a destra, a sinistra, dipende dal programma), quando lo chiudo ritorna alla posizione iniziale. A volte quando accendo il monitor o anche semplicemente riavviando il quadro si sposta in maniera marcata, la migliore soluzione sembra riavviare per far tornare tutto ok. Molto fastidioso. Forse sono i driver? 6)Il monitor è molto sensibile ai campi elettromagnetici, accendendo il monitor secondario Samtron 75E le onde presenti sullo sfondo si estendono a tutto il desktop e si animano. Roba da far venire il mal di mare. Cose positive: bel design, bei colori, riflessi-aloni causati dal vetro non ne ho visti, sfuocature niente, OSD ok ma se ci fossero dei numeri al fianco della barra sarebbe meglio e magari anche qualche impostazione in più, è comunque possibile differenziare le impostazioni per ogni risoluzione. Coi giochi tutto ok. ULTRABRITE carino, quando torni in modalità testo i colori sembrano spenti e schifosi ma dopo qualche secondo torni ad apprezzarli per quelli che sono: belli ed equilbrati. Ho provato anche ad utilizzare l'uscita secondaria grazie ad un adattatore dvi-vga e non è cambiato nulla, nè in peggio nè in meglio. Potrei provare a cambiare la scheda video con una ATi Radeon 32MB DDR ma dubito possa cambiare qualcosa. Il Samtron, che ho utilizzato negli ultimi quattro mesi, ha fatto un figurone nei confronti del Viewsonic e lo restituirò al proprietario con un certo rimpianto. Nessun moire e nessuna distorsione geometrica ( anche se come colori non ci siamo proprio), forse, però su di un 17" è tutto più facile! Comunque tirando le somme i problemi gravi sono il moire e la distorsione geometrica del quadro. Riguardo il primo una soluzione l'ho trovata ma non mi sembra il massimo. Per quanto riguarda il secondo forse lavorando ancora un pò sull'OSD si potrebbe migliorare ma non ne sono tanto sicuro. Chiedendo la sostituzione c'è speranza di ottenere un monitor privo di questi difetti, o tanto di più non è possibile ottenere? Forse sono troppo pignolo? Ditemi voi. Sul retro del moitor c'è il bollino "Amico-e Quality Control Passed". CIAO PS: spero di essere stato chiaro. |
![]() |
![]() |
#1285 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Molto chiaro. Drammaticamente chiaro. Io l'E92f+sb di mia sorella, preso sempre da Amico-e l'ho un pò provato a suo tempo e mi sembrava molto buono, a parte una lieve incurvatura verso l'alto del lato superiore destro.
Devo dire, a questo punto, che se nel caso del Philips 109B50 ho sentito più di un acquirente lamentare un certo moire alle risoluzioni più adatte a un 19", allo stesso modo nel caso dell'E92f+ la lamentela più comune sembra essere relativa alla non perfetta geometria, in particolare difetti di forma minimizzabili, ma non correggibili. Personalmente dato che sembri tutt'altro che soddisfatto ti consiglio due strade: 1) Avvalerti del diritto di recesso, restituire il monitor e farti rendere l'importo pagato. 2) Provare a insistere sul Viewsonic e fartelo sostituire in garanzia. Ovviamente la scelta spetta a te, e dipenderà, immagino da quanto sei rimasto scottato dal ViewSonic. P.S. penso sia corretta la tua osservazione relativamente al fatto che al crescere delle dimensioni dello schermo si presentino maggiori difficoltà ad ottenere un immagine di buona qualità. Ultima modifica di Merovinjian : 01-10-2004 alle 00:11. |
![]() |
![]() |
#1286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() Dopo essermi letto forum,newsgroup e quant'altro oggi penso:"Alla fine il migliore come rapporto qualità/prezzo/affidabilità sembra essere il viewsonic e92f...ok...lo prendo!!!" Lo ordino ed ora tu me lo distruggi in un secondo! ![]() ![]() Data la tua descrizione io mi avvalerei del diritto di recesso....io intanto aspetto che arrivi e spero di avere più fortuna di te o cmq di "non accorgemi" di tutti sti difetti! ![]()
__________________
Bomber "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
#1287 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
Re: Re: MA SUCCESSORI DEL 959NF?
Quote:
questo NEC991 diamondtron che anno di produzione ha? |
|
![]() |
![]() |
#1288 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 8
|
Quote:
Ma Abilmen non dice più nulla? E io che aspettavo un suo autorevole parere... Mi stupisce il fatto che, almeno stavolta, il controllo preventivo effettuato da Amico-E sia stato tutto meno che un controllo. Dalla descrizione mi sembrano infatti difetti grossolani...E pensare che era l'ultima ancora di salvataggio che pensavo potesse garantire una certa tranquillità d'acquisto (CRT parlando)... Che fare dunque? Abbandonare l'idea CRT e puntare (ahime') su di un LCD, di modo che si possa decidere sul posto ad occhio? Oppure restringere la scelta ai soli BELINEA 106055 e SAMSUNG 957MB? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
|
Quote:
Da quello che ho letto del samsung non sembra essere affatto migliore del viewsonic,anzi....tra gli shadowmask,secondo me,quelli che se la battono sono il viewsonic e92 ed il philips 109b50(ed il necc990 ma ormai è introvabile!!). Gli LCD io l'ho esclusi subito,cerco ben altre cose da un monitor,e le trovo in un CRT! ![]()
__________________
Bomber "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
#1290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
...e poi, per quanto riguarda il controllo preventivo di Amico-E... beh, può essere che il monitor di xm si sia rovinato durante la spedizione... i magazzinieri e quelli che fanno le consegne non sempre sono delicati come dovrebbero... insomma, secondo me il controllo non è da accantonare... ![]()
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
#1291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1292 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
Premetto che vorrei utilizzare il monitor a 1280x960x85hz, dovrebbe essere quella ottimalr per questo tipo di monitor (19"). L'utilizzo di risoluzioni diverse: 1024x768, 1208x1024,1600x1200 le vorrei utilizzare solo per i gioci.
1) A livello di geometria posso solo dire che non c'è verso di correggere 'sto difetto, al massimo lo si può nascondere (cosa resa più difficile dal problema 3). Sembra che i lati orizzontali tendano a convergere verso sinistra, per questo mi sembrava che il sinistro inf. puntasse verso il basso e a sinistra (era impostato in modo da avere il lato superiore orizzontale). Purtroppo non è possibile intervenire sul parallelismo dei lati orizzontali dello schermo. 2) L'effetto moire |||| è stato molto ridotto ma a scapito della nitidezza dei caratteri e dell'effetto onda sullo sfondo del desktop, aumentando il valore V-moire le onde sono molto più evidenti e presenti su tutto lo schermo, ho da poco scoperto che muovendo una finestra queste ultime ondeggiano. Naturalmente non provo neanche ad accendere il secondo monitor (Samtron). NB: Ad un cero punto mi sembrava che aumentando la risoluzione a 1280x1024x85 l'effetto onda risultasse visibile solo nell'angolo sinistro inferiore e solo guardando molto bene, anche l'accensione del samtron non dava grossi effetti. Poi ho provato a riavviare, mantenendo questa risoluzione, lo stesso effetto risultava presente a tutto lo schermo: sono molto confuso, a volte sembra che sto monitor gli piaccia prendermi per il c**o! 3) Continua a permanere il problema dello spostamento dello schermo quando avvio un programma, fastidioso. Basta anche solo cliccare sul pulsante start. Alcune volte risulta quasi impercettibile altre volte un pò più marcato. Ancora più evidente quando accendo il PC lo schermo si restrinde o si allarga in senso verticale o in senso orizzontale, costringendomi ad intervenire. Sembra che anche la geometria cambi. Fastidiosissimo. Soluzioni: A) Spero che sia solo un esemplare sfortunato, me lo tengo e chiedo la sostituzione in garanzia. Un appello ai possessore di Viewsonic, qualcuno riscontra questi stessi problemi? Se fossi sicuro fosse un esemplare sfortunato preferirei insistere con la sostituzione in garanzia. Al momento non ho ancora contattato la Viewsonic secondo voi mi farebbero problemi? E se me ne capita un'altro uguale? B) Recesso. B-1) Cosa altro prendere? Sto pensando ad un Samsung 957MB o 997DF. O forse meglio passare ad un AG come il 959NF, sembra che nessuno se ne lamenti. B-2) Lascio perdere i 19", forse con i 17" è tutto più facile. Sara vero? A dir la verità fino ad ora ho avuto poco tempo per testare il monitor, tra oggi e domani gli potrò dedicare molto più tempo. CIAO Ho avvisato amico-e dei problemi e che sto pensando al recesso, mi hanno detto che non ci sono problemi e che devo solo notificargli x scritto, con una e-mail, questi problemi e l'intenzione di recedere. |
![]() |
![]() |
#1293 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
|
Io non sono ancora un possessore di un viewsonic,ma ho letto parecchi parerei in giro e l'unico difetto che ho sentito accennare a qualcun'altro(seppur pochissime persone) è quello della geometria del riquadro,degli altri mai sentito parlare!Io penso sia un modello sfortunato!
Cmq se volessi avvalerti del recesso ti posso consigliare il samsung 957mb o il philips 109b50 se vuoi rimanere su uno shadow mask,il samsung 959nf se vuoi andare su un apeture grill.Questo dipende da te! ![]()
__________________
Bomber "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
#1294 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
ragazzi certo che sta diventando un'impresa portarsi a casa un crt 19" non difettato
![]() ![]() ![]() secondo sei stato solo più sfortunato di altri... ho sentito solo buoni pareri fino ad oggi sul viewsonic, e anche amico lo consiglia proprio perchè di solito non sono difettosi! quanto lo paghersti in più il 959nf? xchè se prendi quello controllato antidifetti è una bomba... se ci sono una 50 di € di differenza io non ci penserei troppo... |
![]() |
![]() |
#1295 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 219
|
Bah, io il samsung 959NF e' da meta' agosto che sto cercando di comprarlo.... non esiste da nessuna parte.
Ad ogni negozio lo danno "in arrivo" da mesi e mi sto sentendo un po' un tantino coglionato.
__________________
CPU: INTEL C2D E8500 - Mobo: Maximus Formula - Audio: Audigy 2 - RAM: 4 GB 800 TeamElite 2x2 - VGA: Gainward GTX275 - HD: Raptor 150GB SATA 1500ADFD - Case: Thermaltake Soprano RS100 - Ali: Thermaltake 750W - OS:Window 7 Ultimate Edition 64 e Windows Vista Home Premium 32 - Monitor: HP w2448hc |
![]() |
![]() |
#1296 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
scusa non lo sapevo. ma non c'è un'altro ap sulla stessa fascia di prezzo disponibile?
![]() edit: prendi il NEC-MITSUBITSHI 19 CRT FE991SB, cercalo con kelkoo, costa 304€, c'è scritto disponibile. non so se fanno il controllo preventivo, tu insisti. ciao Ultima modifica di M@arco_000 : 02-10-2004 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
#1297 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
Vorrei dire ancora qualche cosa:
A proposito degli effetti aloni provocati da scritte o pulsanti chiari su sfondi scuri, lo si vede un pochino nella schermata di avvio di Windows. Probabilmente è un difetto come le 2 linee orizzontali degli AG ma sinceramente non la trovo fastidiosa, la si nota appena. A proposito dell'UltraBrite: non sono mica tanto convinto della sua utilità, aumentando la luminosità rende poco visibili le scritte bianche su sfondo chiaro, almeno a me pare così provandolo con qualche gioco. Anche io ho scelto questo monitor perchè sembrava il meno soggetto a difetti, saro il super-sfigato di turno. E' possibile che i difetti possano essere il risultato di un trasporto "difficile"? Tutt'ora sono ancora molto indeciso sul da farsi. Mi piacerebbe insistere con il Viewsonic ma ho un pò paura che la sfiga si accanisca, con altri modelli alcuni sono stati costretti a più di una sostituzione, mi sa che mi devo rileggere tutta la discussione. CIAO |
![]() |
![]() |
#1298 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
si è molto probabile che si sia rovinato nel trasporto, cmq guarda se c'è un servizio clienti gestito direttamente dal produttore, così magari vengono a casa tua e ti sostituiscono i crt, invece di rimandarlo al negozio.
ps: tanto x sapere quanto l'hai pagato? ciao |
![]() |
![]() |
#1299 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
Alla fine ho optato per la sostituzione in garanzia (domani), speriamo.
Comunque mi sono già un pò pentito, forse sarà quel "proviamo con una sostituzione" detto dal tecnico Viewsonic al telefono che mi lascia un pò di dubbi. Ma la sapete che secondo il manuale, presente solo su CD, la modalità per ottenere la qualità di immagine ottimale è 1280x1024x75hz. Spero tanto che il nuovo vada meglio. Comunque osservando bene il cartone dell'imballo ho notato che in un punto è ammaccato. Certo che se fosse tutta colpa del trasporto converrebbe andarselo a prendere direttamente in fabbrica! CIAO PS: ma è normale che per una sostituzione il corriere debba togliere il monitor nuovo dalla confezione e metterci quello vecchio? Io pensavo di dover imballare il mio e scambiarlo con quello nuovo. |
![]() |
![]() |
#1300 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
ciao Ultima modifica di M@arco_000 : 05-10-2004 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.