Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2017, 11:30   #12621
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
buondì, la cosa era talmente marcata che sospettavo anche ci fosse qualcosa che non andava nel dispositivo, ma anche i cavi di potenza erano indiziati. ho fatto quindi un'ulteriore prova eliminando il bi-wiring (stesso cavo precedente) e adesso suona scuro e caldo, quasi troppo, in confronto a prima, ma adesso si che si comporta come un a/b...

la cosa curiosa è che è l'unico degli ampli che ho provato (oltre ai vari 't', un altro a/b, il mission cyrus 'vintage') che soffriva in questo modo estremo il doppio cavo...

lo scrivo non per annoiare qualcuno (...) ma per rimarcare come per giudicare per bene un componente serve provare, contropropvare, e riprovare all'ascolto

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mm 'sto denon pma 520ae mi sa che si accoppia male con le klipsch, troppo chiaro. e pare che man mano che si 'roda' la caratteristica aumenti...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 14:57   #12622
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9783
Cmq scuro, caldo, freddo non è che sia una caratteristica legata al tipo di amplificatore.
Io ho un denon 1500AE e suona piuttosto neutro, ho provato degli hypex in classe d e non sono affatto freddi.
I vecchi yamaha erano piuttosto freddini pur essendo degli ab.

Cmq spero che tu abbia risolto qualcosa, anche se ritengo che il problema sia proprio il suono di quei diffusori...

Ultima modifica di azi_muth : 24-11-2017 alle 14:59.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 15:19   #12623
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, intendevo rispetto a 'prima' (dalla notte al giorno letteralmente, anzi viceversa)
e adesso, smacchinando ulteriormente coi cavi di segnale, tra 'freddi' e 'caldi' in modo da ottenere un risultato bilanciato (catena dac-pre/buffer-ampli) andiamo piuttosto bene, specialmente lato voci, che era il nocciolo...

rispetto ai 't' posso già dire che si avverte la differenza nel trattamento delle armoniche, che sono maggiormente 'tornite', mentre ovviamente ci sono un filo meno dettagli (meno in evidenza), e un basso un filo meno 'punchy' (ma cmq buono). dinamica (macro e micro) circa al pari coi 't' più muscolati. lato ariosità devo ancora inquadrare le eventuali differenze

mi pare un buon amp, in sostanza, anche in relazione ai 200 euro che costa. aggiungiamoci il telecomando e il pre mm... penso resterà
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 16:47   #12624
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Che ci possa essere differenza tra il giorno e la notte tra biwiring o meno con quella catena audio a me sembra davvero strano, al limite del paranormale

Ho avuto Delle RF 62 mkii per ht, con la musica non mi sono mai piaciute , Denon / marantz sono abbastanza neutri, Nad un po' più caldo, provai anche un Copland valvolare di fascia alta (di un mio amico) ma non ho avvertito grossi miglioramenti per i miei gusti...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 24-11-2017 alle 16:51.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 17:18   #12625
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Che ci possa essere differenza tra il giorno e la notte tra biwiring o meno con quella catena audio a me sembra davvero strano, al limite del paranormale
eh ma infatti, pensavo anche a qualche difetto... tuttavia confermo la differenza assolutamente enorme, e su tutti i parametri...
il cavo è ofc multifilare da 4mmq, per 4 metri un pò abbondanti, non pochissimo ma nemmeno 'da centrale elettrica', e poi appunto tutti gli altri ampli, anche quelli asfittici come potenza, erano e sono ok con gli stessi bi-cavi, e anzi avevo notato miglioramenti
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 18:27   #12626
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Non vi è alcuna relazione tra potenza dell ampli e collegamento in biwiring, solo con il bi amp questo fattore può diventare davvero determinante...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 19:01   #12627
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Non vi è alcuna relazione tra potenza dell ampli e collegamento in biwiring, solo con il bi amp questo fattore può diventare davvero determinante...
non intendevo questo
il tutto era correlato alla differenza (omesso prima) specialmente nella potenza e immanenza, senza perdere controllo, delle basse frequenze. mentre in biwiring era ipercontrollato, e per niente presente, alleggerendo la resa globale

mentre appunto tutti gli altri amp non esibivano tale peculiarità in biwiring (per quello citavo la bassa potenza, come un ulteriore fattore)

(anche se ad es in biwiring col denon pure le alte erano si più dettagliate, ma oltre il margine della eccessiva analiticità).

cmq non me lo sto inventando, per quanto sono il primo a dire che sia inspiegabile...
prima volta, negli anni, che riscontro una cosa del genere e così eclatante
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:07   #12628
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 7996
premesso che non voglio ambire a lvl di audiofili
ma vorrei crearmi un buon 2.1 per godermi i tanti film bluray della mia videoteca personale e ovviamente sfruttare anche nel gaming su pc e ps4 pro
solo occasionalmente come esperienza musicale vist che preferisco le cuffie in ear per quello in mobilita...ma col nuovo impianto...chissa

1) amplificatore o sinto?
ho visto che tanti amplificatori nella fascia entro 300 euro non offrono ingressi digitali e uscita pre subwoofer insieme...e si tratta di due caratteristiche che mi interessano visto che la ps4 pro ha solo uscita ottica ....
per questo guardando tra gli avr ero indeciso tra yamaha v383 e dony dh550...che hanno tutto compreso ingressi hdmi..che pero mi interessano meno..
ho becccato su amazon una buona occasione sul sony dh550 che di regola costa sui 300 euro a circa 170 euro con l usato garantito warehouse di amazon che fino a ieri applicava un ulteriore sconto del 20%..mi arrivera fra 4 giorni..ma posso sempre ripensarci

alternative come solo amplificatori che permettano ingressi digitali e subwoofer ho visto lo yamaha as 301 ....ho letto parecchi consigliare onkyo a 9010 ma non ha l uscita pre subwoofer....in quel caso come lo collegherei e darebbe problemi? il modello 9050 avrebbe tutto ma costerebbe 200 euro in piu..

2)come casse mi piacciono troppo esteticamente le Klipsch ..lo so che vanno ascoltate dal vivo ma mi limito a youtube...

avrei scelto come frontali due Klipsch R-15M e come subwoofer il Klipsch R-10 SW

per un utilizzo da 45% cinema , 50% gaming , 5% musica rock pop sopratutto koreane e vecchie glorie rock pop europee/usa ..che ne dite? niente musica classica o commercialate occiddentali attuali

cmq in linea generale vorrei spendere un 300 euro sull amp e un 500 euro sulla combo casse e subwoofer
ah utilizzo in camera 4metri x 5metri circa
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill Ripjaws V DDR4 | gpu: Gigabyte 4070 Super | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 2tb = Samsung 860 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|

Ultima modifica di Spider-Mans : 28-11-2017 alle 18:19.
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 19:48   #12629
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Ciao a tutti!

In due parole: ho un TV monitor non di marca e l'audio è ovviamente ottimo per i bip e i telegiornali, ma per il resto... vorrei quindi applicarci una soundbar possibilmente con subwoofer. Ne esistono di "universali", cioè non di marca X o Y che funzionano solo con tv X o Y?

Tutto qui. Grazie
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 08:33   #12630
treons
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
vorrei un subwoofer da abbinare alla mia YAMAHA YSP-5600 , deve essere di larghezza massima 25 cm ed altezza massima 39 cm , cosa mi consigliate entro le 500 euro? lo utilizzerei collegato con cavo, no wifi o bluethoot
__________________
VOLTRONIC-4 5000VA 230/230 -YAMAHA YSP-5600- PHILIPS 55POS9002/12- W7 Enterprise 64bit - Seasonic Platinum SS-660XP2 - MSI Z77A-G43 (MS-7758) - 1.0 intel core i3 2100 - Zalman FX70 - SSD samsung 850 evo - Corsair CMY8GX3M2A2400C11R Vengeance Pro Series
treons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:08   #12631
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
c'è l'Onkyo TX-NR656B in offerta a 350€, è meglio del mio yamaha rx-v675 ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 19:33   #12632
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Non credo ci saranno gran miglioramenti rispetto al tuo Yamaha...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 20:18   #12633
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
ok grazie, mi pareva di aver letto erogasse 20W in più anche se poi bisogna vedere se sono dati veritieri
è che gli aventage costano veramente troppo e non volevo prendere un altro rx-v
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 21:48   #12634
NetmanXP
Senior Member
 
L'Avatar di NetmanXP
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
Ho un vecchio ma rodato Yamaha RX-V640 (del 2004, 6.1 tutto analogico )

E lo mando in pensione per passare al digitale, HDMI, audio HD Atmos eccecc

Come diffusori continuerò ad utilizzare la Energy Encore System (8 ohm)

Ho adocchiato:

Yamaha RX-V683
Onkyo TX-NR676
Denon 2400h

La cifra è intorno ai 500€

Ora, non riesco a trovare recensioni in italiano ne comparative esaurienti, perciò chiedo aiuto qui che siete in gamba....
NetmanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 18:34   #12635
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Finalmente dopo piu di 25 anni mio padre ha rimesso a posto l ampli Piooner e il gira Sony e ci ha abbinato due diffusori di marca Epos ( mai sentita) a 350€ la coppua usati ma che costavano nuovi 800€

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 21:49   #12636
mattlock01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da NetmanXP Guarda i messaggi
Ho un vecchio ma rodato Yamaha RX-V640 (del 2004, 6.1 tutto analogico )

E lo mando in pensione per passare al digitale, HDMI, audio HD Atmos eccecc

Come diffusori continuerò ad utilizzare la Energy Encore System (8 ohm)

Ho adocchiato:

Yamaha RX-V683
Onkyo TX-NR676
Denon 2400h

La cifra è intorno ai 500€

Ora, non riesco a trovare recensioni in italiano ne comparative esaurienti, perciò chiedo aiuto qui che siete in gamba....
pure io stavo valutando questi sinto, poi per aumentare budget sui diffusori frontali e sub, che a me mancano, ho optato per il denon x1400h oridnato ieri, dalla spagna o dalla germania i denon vengono molto meno.

Ti posso dire secondo me come suonano tutti e 3 con un 5.1 polk su stanza semi insonorizzata del MW, con setup standard (a detta del dipendente)

sull'aspetto home theatre il denon aveva una qualita di dettagli sonori superiore ai tre, sopratutto nel parlato e in scene concitate con effetti repentini tra alti e i bassi.
l'onkyo rendeva l'ascolto musicale più vero ma perdeva dettagli sul ht nitidissimi sul denon.
lo yamaha, che dire? fa bene tutto ma non brilla in niente se non per pura potenza ed energia, perde quelle sfumature che ho riscontrato su l'onkyo nel lato musicale e nel denon sui bd, probabilmente per i war gamers è il migliore.

Non conosco i tuoi diffusori, basandomi su quei pochi minuti di prova al MW e considerando che è una materia puramente soggettiva: consiglierei l'onkyo per chi ascolta per lo più musica, denon per ht, lo yahama per i gamers o gli smanettoni del volume
mattlock01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 21:57   #12637
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da NetmanXP Guarda i messaggi
Ho adocchiato:

Yamaha RX-V683
Onkyo TX-NR676
Denon 2400h
Io andrei di Denon.
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 08:24   #12638
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
Quote:
Originariamente inviato da NetmanXP Guarda i messaggi
Ho un vecchio ma rodato Yamaha RX-V640 (del 2004, 6.1 tutto analogico )

E lo mando in pensione per passare al digitale, HDMI, audio HD Atmos eccecc

Come diffusori continuerò ad utilizzare la Energy Encore System (8 ohm)

Ho adocchiato:

Yamaha RX-V683
Onkyo TX-NR676
Denon 2400h

La cifra è intorno ai 500€

Ora, non riesco a trovare recensioni in italiano ne comparative esaurienti, perciò chiedo aiuto qui che siete in gamba....
Marantz l'hai esclusa per qualche motivo?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 17:37   #12639
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ciao a tutti,
volevo sostituire il mio home teathre 5.1 Pioneer HTP-070 ormai vecchio e non perfettamente funzionante.
Avevo adocchiato quest Yamaha APKYHT4940EUBL che ne pensate?
Vorrei sempre qualcosa di entry level ma leggermente migliore e meno obsoleto.
Grazie.
Ciao!
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 11:38   #12640
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1715
Visto che non volevo inquinare troppo il thread con la parte dei "problemi" che non riesco a risolvere, e visto che ho scritto un papiro , se volete fare un salto sul thread che ho aperto per un aiutino, una volta risolto vorrei spostare la parte per i consigli di acquisto qui

Edit:
Soluzione trovata, scriverò un post specifico per chiedere consiglio su cosa acquistare
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)

Ultima modifica di Dam21 : 31-12-2017 alle 13:28.
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v