Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2019, 17:26   #12441
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, si il Wd My Book Duo è molto più adatto alle mie esigenze. Oltre a Wd quali altre marche di DAS mi consigli?
Occhio che il dispositivo in questione cripta in automatico i dati, e la funzione non sembra si possa disattivare. Questo significa che se ti si guasta l'involucro non potrai leggere i dischi a meno di consegnarli all'assistenza di Western Digital, la quale non interverrà gratuitamente, suppongo... ragion per cui ti consiglierei piuttosto di utilizzare un normalissimo box che ti faccia il jbod dei dischi (od il raid). Guarda i Fantec, ad esempio.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 17:49   #12442
Effetredici
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Occhio che il dispositivo in questione cripta in automatico i dati, e la funzione non sembra si possa disattivare. Questo significa che se ti si guasta l'involucro non potrai leggere i dischi a meno di consegnarli all'assistenza di Western Digital, la quale non interverrà gratuitamente, suppongo... ragion per cui ti consiglierei piuttosto di utilizzare un normalissimo box che ti faccia il jbod dei dischi (od il raid). Guarda i Fantec, ad esempio.
Dovrebbe bastare inserirli in un altro Western Digital My Book Duo.

https://support-en.wd.com/app/answer...initiator/user
Effetredici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 19:11   #12443
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Effetredici Guarda i messaggi
Dovrebbe bastare inserirli in un altro Western Digital My Book Duo.

https://support-en.wd.com/app/answer...initiator/user
Occhio che nulla è eterno... poi tra qualche anno WD smetterà di produrre My Book Duo e non troverai nessuna enclosure sostitutiva; ad es. già ora l'amazzone non vende alcun box My Book Duo vuoto, solo completi di hdd in configurazioni da 4 a 20 TB.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 14:07   #12444
Effetredici
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Oltre ai Box Fantec conosci altri Box affidabili?
QNAP TR-002
Effetredici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 14:14   #12445
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, ho visto i Box Fantec che mi hai indicato, eseguono il Raid e sono venduti senza Hd, quindi per le mie esigenze vanno benissimo!
Al dilà della scelta del box, ti consiglio (come ti ho anche scritto nell'altro thread) di chiarirti le idee sul RAID.

Quindi, cosa ti aspetti che faccia un RAID 1? O meglio quali problemi pensi che ti possa risolvere?

Lo fai per sicurezza?
O per continuità di servizio?
O altro?
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:04   #12446
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Oltre ai Box Fantec conosci altri Box affidabili?
Un Fantec a due spazi/hdd potrebbe coprire le tue esigenze, ma si tratta comunque di un prodotto di fascia economica. Se vuoi qualcosa di più professionale, o il Qnap che ti è stato indicato o il das della Terramaster. I costi salgono, ovviamente.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 16:30   #12447
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie!





Ciao, lo faccio per la sicurezza; mi serve avere una doppia copia dei dati del lavoro che ho svolto.

Al momento, quando termino un lavoro, lo salvo sempre su 2 Hd 2,5" Usb Wd da 1Tb ciascuno (in modo simile ad un Raid 1).

Nel mio caso l'acquisto di un Nas è solo per effettuare il salvataggio dei lavori che eseguo su 2 Hd differenti (utilizzando il Raid 1). Non ho necessità di accedere ai dati da remoto (altri Pc, smartphone, ecc...).





Grazie!


Il raid non è un backup. Ripetete con me... il raid assicura continuità di servizio. Il backup - soprattutto se una copia è off site - serve per la sicurezza 🤣
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 16:42   #12448
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8570
Qualcuno usa un TR-002 o TR-004 come unità di espansione per i NAS QNAP?
Gli HDD montati all'interno dell'espansione vengono trattati dal NAS come storage interno (come succedeva per le vecchie espansioni UX-500P/UX-800P) e quindi volendo ci si possono installare le applicazioni o vengono trattati come storage esterno montato da USB e quindi usabili solo per archiviazione?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 17:38   #12449
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie!
Ciao, lo faccio per la sicurezza; mi serve avere una doppia copia dei dati del lavoro che ho svolto.
Ok allora meno male che hai avuto l'idea di scrivere qua nel forum.
Perché la strategia che stai usando tu "a mano" è in effetti una doppia copia dei dati e ti incrementa la sicurezza a livelli eccellenti, mentre quello che ottieni con un raid 1 non è affatto una doppia copia dei dati come purtroppo si è facilmente portati a credere (è un errore comunissimo e un dubbio che non hai solo tu, persino certi informatici non hanno chiara la cosa), ma è UNA sola copia dei dati su due dischi. E credimi, c'è un abisso di differenza (in realtà sono due strategie valide, ma servono per funzioni diverse).
Con il raid non proteggi i dati, il fatto che di fatto se (e solo se) si rompe un disco i dati "per caso" li hai salvaguardati non significa che essi siano al sicuro, significa solo che hai avuto fortuna.
Mentre una salvaguardia vera dei dati significa averli protetti qualunque sia la causa che te li possa far perdere.
Tu la faresti mai un assicurazione per la tua auto che ti copre solo per i sinistri che potresti fare con veicoli bianchi? Anche considerando che il bianco è il colore più diffuso direi che non saresti mai così pazzo da prendere in considerazione un prodotto del genere giusto?

Quote:
Al momento, quando termino un lavoro, lo salvo sempre su 2 Hd 2,5" Usb Wd da 1Tb ciascuno (in modo simile ad un Raid 1).
Credimi non è assolutamente simile a un RAID 1 per tua fortuna.

Quote:
Nel mio caso l'acquisto di un Nas è solo per effettuare il salvataggio dei lavori che eseguo su 2 Hd differenti (utilizzando il Raid 1). Non ho necessità di accedere ai dati da remoto (altri Pc, smartphone, ecc...).
Con il NAS avresti qualche vantaggio, poi se mai ne parliamo, ma non so se per te sarebbero così grandi da giustificare la spesa. A meno che, già che ce l'hai, non ti venga anche la voglia di usarlo pian piano per le funzionalità che ti ritroveresti comprese nel SO del NAS. Si sa, l'appetito vien mangiando.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 18:16   #12450
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie di tutto!

Visto che preferisco salvare i dati su 2 Hd, in modo che nel caso di guasto hw di un disco posso recuperare i dati dall'altro Hd, quale Hardware mi consigli?



La scelta migliore è continuare a salvare i dati in duplice copia su 2 Hd esterni?

Oppure meglio un Box con 2 Hd che salva gli stessi dati sull'hd 1 e 2 ed in caso di guasto Hw dell'Hd 1 si recuperano i dati dall'Hd 2?

Grazie!


Compra un bel Nas, anche a disco singolo capiente. Così sfrutti le tantissime funzionalità offerte (diciamo che fai un salto nel futuro).
E quell*unico disco lo backuppi via USB.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 18:18   #12451
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie di tutto!

Visto che preferisco salvare i dati su 2 Hd, in modo che nel caso di guasto hw di un disco posso recuperare i dati dall'altro Hd, quale Hardware mi consigli?



La scelta migliore è continuare a salvare i dati in duplice copia su 2 Hd esterni?

Oppure meglio un Box con 2 Hd che salva gli stessi dati sull'hd 1 e 2 ed in caso di guasto Hw dell'Hd 1 si recuperano i dati dall'Hd 2?

Grazie!


Lo sai che se l*originale di una foto imperdibile è su disco 1, backuppata su disco 2, se ti rubano in casa e ti portano via i due dischi hai perso la foto?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2019, 10:29   #12452
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie di tutto!
Visto che preferisco salvare i dati su 2 Hd, in modo che nel caso di guasto hw di un disco posso recuperare i dati dall'altro Hd, quale Hardware mi consigli?
Quindi tu sei uno che farebbe senza problemi l'assicurazione che copre solo i sinistri con le auto del solo colore bianco?

Quote:
La scelta migliore è continuare a salvare i dati in duplice copia su 2 Hd esterni?
La soluzione migliore non esiste purtroppo. Esiste il miglior compromesso tra spesa e sicurezza.

Quote:
Oppure meglio un Box con 2 Hd che salva gli stessi dati sull'hd 1 e 2 ed in caso di guasto Hw dell'Hd 1 si recuperano i dati dall'Hd 2?
Grazie!
Continui a concentrarti SOLO sui guasti del disco, davvero non so cosa altro posso dirti. Se sei disposto a perdere i dati in tutti gli altri casi, eccetto quando si rompe un disco, fai pure un RAID 1, per me è una fesseria colossale.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2019, 17:28   #12453
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ciao, scusa se non ho letto bene la risposta al tuo post precedente.
"Perché la strategia che stai usando tu "a mano" è in effetti una doppia copia dei dati e ti incrementa la sicurezza a livelli eccellenti, mentre quello che ottieni con un raid 1 non è affatto una doppia copia dei dati come purtroppo si è facilmente portati a credere, ma è UNA sola copia dei dati su due dischi."
Perché è proprio così.
E' un argomento sviscerato mille volte in questo forum, compreso l'altro thread dove hai postato, ossia questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887110
Lo hai letto dall'inizio e hai cercato di capire di cosa abbiamo parlato?

Quote:
Secondo te, il metodo che utilizzo (salvataggio dei dati in doppia copia su due Hd esterni) è ancora "attuale" oppure esistono soluzioni migliori?
Esistono soluzioni migliori.

Quote:
Visto che devo sostituire i due Hd esterni Usb che utilizzo WD da 1Tb, mi consigli di acquistare un Hd esterno da 2,5" (come quelli che utilizzo attualmente) oppure meglio da 3,5"?
Non c'è grossa differenza. In genere cmq i dischi da 2,5 offrono più protezioni da urti e vibrazioni, i dischi pensati per unità interne invece migliori prestazioni e maggior durata se posizionati in un alloggiamento adatto. Ma è tutto molto "chiacchiera da bar", dipende da troppi fattori come il tipo di disco, la data di produzione, il tipo di uso, l'alimentazione eccetera eccetera.
Se ti interessa la sicurezza è sicuramente più affidabile un disco enterprise messo in un NAS e backuppato da un altra parte.

Quote:
C'è differenza in termini di affidabilità e sicurezza fra un Hd da 1Tb ed un Hd da 2 o 3Tb?
Dipende dal tipo di disco, ma stai parlando di eventuali differenze infinitesimali.

Quote:
Fra un Hd "già fatto" ed un Box esterno Usb in cui si installa un Hd/SSD qual è la scelta migliore?
E' più o meno lo stesso, forse preferirei un disco già fatto.

Quote:
Per il backup dei dati, meglio un Hd tradizionale rotazionale oppure un SSD?
C'è troppa differenza di prezzo per prendere in considerazione un confronto.
Prendere degli SSD da oltre 1TB ti costa tanto quanto pensare a un sistema di backup triplo. E ovviamente è più sicura quest'ultima soluzione (anche se per molti è esagerata).

Quote:
Quali marche mi consigli di considerare?
WD e seagate.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 20:46   #12454
arvin78
Senior Member
 
L'Avatar di arvin78
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2293
Domanda per i possessori (e non solo ) di NAS 4 bay, in particolare QNAP, è possibile questa configurazione: due volumi separati, su ognuno 2 dischi in RAID1, sul primo volume vengono memorizzati i video della surveillance station, sull'altro, cifrato, vengono copiati file vari. Fin qui nulla di complicato, penso sia fattibile; la mia domanda è, i dischi del secondo volume, quando non utilizzati, andranno in stand by? (mentre sull'altro vengono registrati i video delle telecamere)
__________________
AMD Ryzen 5 5600X|ASUS ROG STRIX B550-I GAMING|CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB DDR4 3600|GeForce GTX 1060 3Gb|Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1 TB|WD Blue WD10EZEX 1Tb|LG 27GP850P + DELL U2312HM|QNAP TS-253Be|Synology DS213j Le mie vendite qui X|X|X|X|X|X|X
arvin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 21:01   #12455
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da arvin78 Guarda i messaggi
Domanda per i possessori (e non solo ) di NAS 4 bay, in particolare QNAP, è possibile questa configurazione: due volumi separati, su ognuno 2 dischi in RAID1, sul primo volume vengono memorizzati i video della surveillance station, sull'altro, cifrato, vengono copiati file vari. Fin qui nulla di complicato, penso sia fattibile; la mia domanda è, i dischi del secondo volume, quando non utilizzati, andranno in stand by? (mentre sull'altro vengono registrati i video delle telecamere)

Utilità prevista/attesa del doppio Raid1?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 08:16   #12456
arvin78
Senior Member
 
L'Avatar di arvin78
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2293
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Utilità prevista/attesa del doppio Raid1?
Backup.... no scherzo dai ovviamente per continuità del servizio
__________________
AMD Ryzen 5 5600X|ASUS ROG STRIX B550-I GAMING|CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB DDR4 3600|GeForce GTX 1060 3Gb|Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1 TB|WD Blue WD10EZEX 1Tb|LG 27GP850P + DELL U2312HM|QNAP TS-253Be|Synology DS213j Le mie vendite qui X|X|X|X|X|X|X
arvin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:27   #12457
Savatage83
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
Consiglio acquisto

Ciao,

avrei bisogno di un consiglio.

Attualmente utilizzo come storage una docking station da 4 bay con tutti gli slot occupati che connetto tramite usb 3 al mio notebook quando ho necessità di spostare file per liberare spazio.
Solitamente utilizzo Kodi tramite un android box per vedere film sulla tv e accedo tramite lan ai file sul notebook.
Stavo pensando di dismettere la docking station (rumorosa ed ingombrante in quanto devo tenerla vicino al notebook) e passare ad un sistema che funzioni via lan (ho la lan cablata in ogni stanza) in modo da poter usare l'android box senza per forza dover accendere il notebook (che oramai ha la sua età e tende a surriscaldarsi facilmente).
Credo che un NAS sia la soluzione migliore, ma non avendo particolari necessità di backup (indi niente configurazione RAID) e non volendo essere costretto a formattare i dischi che utilizzo come storage mi chiedevo se fosse la soluzione migliore o no...

In poche parole:

- è possibile inserire nel NAS dei dischi di storage senza doverli formattare?
- esistono soluzioni più economiche per chi non necessita di backup e configurazione RAID?
- nel caso, quale prodotto rispecchia le mie esigenze?

Grazie mille!
__________________
XMG A704 ADVANCED Gaming Notebook 43,9cm (17.3") - 43,9cm (17.3") Full-HD (1920*1080) Non-Glare - NVIDIA GeForce GTX 860M 2048MB GDDR5 - Intel Core i7-4712MQ (2,30 - 3,30GHz) 6MB 37W
- 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial Ballistix Sport - 1000GB SATA-III 7200U/Min HGST Travelstar 7K1000 (HTS721010A9E630) - 120GB SATA-III SSD Samsung 840 EVO Series (MZ-7TE120BW)
Savatage83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:35   #12458
Effetredici
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Savatage83 Guarda i messaggi
- è possibile inserire nel NAS dei dischi di storage senza doverli formattare?
No, generalmente i NAS riformattano i dischi in EXT4.
Effetredici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:38   #12459
Druso12
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 3
Ciao, mi serve un consiglio


Cerco una soluzione per le seguenti esigenze:
  • vedere video salvati sulla tv, la tv è un oled LG e vedo masticare un po' di tutto senza transcodifica (uso plex da un pc quasi sempre non transcodifica)
  • avere accesso da fuori casa a file video per scaricarli e visionarli alla bisogna su smartphone recenti (non mi interessa fare streaming dei file)
  • fare backup delle foto dai cellulari della famiglia senza sbattimenti e idealmente tenendo separati gli album per componente familiare (tipo google photo, senza usare google e con le foto salvate fisicamente in casa) con possibilità di vederle in streaming (consultare gli album senza scaricare le foto)

a queste esigenze core si accompagnano alcune curiosità extra quali la possibilità di centralizzarci le funzioni di download, la possibilità di configurare vpn in uscita (settare una vpn per le connessioni in uscita) che in entrata (usare il nas come vpn connettendomi da fuori), e poter smanettare per pura curiosità (provare a farmi un mail server, hostarci un sito sfigato...)


budget massimo 200€ per il nas a cui accompagnare hard disk.

la soluzione che ho in mente è Synology DiskStation DS118
https://www.amazon.it/gp/product/B07...63OSU9KJ&psc=1

avendo elaborato le seguenti riflessioni:
  • non comprendo l'utilità nella mia casistica di utilizzo di avere 2 bay, considerando che i file importanti (foto) li backupperei una volta a settimana su un hard disk esterno. Inoltre a malapena oggi consumo 1 terabyte avendo accumulato anni di robaccia, una volta che ho un harddisk 2tb sono apposto per 5 o 6 anni
  • mi interesserebbe avere un minimo di potenza e ram per garantire un minimo di fluidità sui servizi (indicizzazione foto...)
  • synology mi sembra ben fornito sulle applicazioni consumer (quindi quella delle foto e mi sembra siano ben carrozzati anche su altri), più che qnap o concorrenza

che ne dite?
Druso12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:43   #12460
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Quote:
Originariamente inviato da Druso12 Guarda i messaggi
Ciao, mi serve un consiglio





Cerco una soluzione per le seguenti esigenze:


  • vedere video salvati sulla tv, la tv è un oled LG e vedo masticare un po' di tutto senza transcodifica (uso plex da un pc quasi sempre non transcodifica)
  • avere accesso da fuori casa a file video per scaricarli e visionarli alla bisogna su smartphone recenti (non mi interessa fare streaming dei file)
  • fare backup delle foto dai cellulari della famiglia senza sbattimenti e idealmente tenendo separati gli album per componente familiare (tipo google photo, senza usare google e con le foto salvate fisicamente in casa) con possibilità di vederle in streaming (consultare gli album senza scaricare le foto)



a queste esigenze core si accompagnano alcune curiosità extra quali la possibilità di centralizzarci le funzioni di download, la possibilità di configurare vpn in uscita (settare una vpn per le connessioni in uscita) che in entrata (usare il nas come vpn connettendomi da fuori), e poter smanettare per pura curiosità (provare a farmi un mail server, hostarci un sito sfigato...)





budget massimo 200€ per il nas a cui accompagnare hard disk.



la soluzione che ho in mente è Synology DiskStation DS118

https://www.amazon.it/gp/product/B07...63OSU9KJ&psc=1



avendo elaborato le seguenti riflessioni:
  • non comprendo l'utilità nella mia casistica di utilizzo di avere 2 bay, considerando che i file importanti (foto) li backupperei una volta a settimana su un hard disk esterno. Inoltre a malapena oggi consumo 1 terabyte avendo accumulato anni di robaccia, una volta che ho un harddisk 2tb sono A - staccato - POSTO per 5 o 6 anni
  • mi interesserebbe avere un minimo di potenza e ram per garantire un minimo di fluidità sui servizi (indicizzazione foto...)
  • synology mi sembra ben fornito sulle applicazioni consumer (quindi quella delle foto e mi sembra siano ben carrozzati anche su altri), più che qnap o concorrenza



che ne dite?

118 ottimo. Però con un due baie ti assicureresti espandibilità futura. Ma se pensi che non serva, vai di monodisco.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v